Pagina 1 di 4
Ma le Giapponesi dove sono finite?
Inviato: lun feb 20, 2012 11:33 am
da nikovic
0 Novita' se non per moto pasticciate tipo gsr750 e veramente poco altro.
Mentre le grandi case Nipponiche gingillonano cercando di aggiornare progetti vecchi, o progettano con filosofie vecchie con risultati abberranti, le case europee si stanno prendendo tutto.
Ora parliamo della nuova MV se e' meglio o peggio della street, la panigale che e' bella ed estrema, tanto quanto la rsv4 e la bmw s1000rr, di come sia bello viaggiare con il gs, e come si vada forte con il multi nuovo, la diavel, brutta ma venduta.
Ma dove sono le Giapponesi? Attenzione non vuol essere la solita tiritera, io sarei contentissimo di avere le Giapponesi in lotta con le case europee, ma la verita' e' che tra i 7000 euro del nuovo gsr e gli 8000 dell'inglesina ci passa un abbisso tecnico.
Tra i 17.000 della nuova R1 e i 19190 della panigale ci passa un'EPOCA
Spero che il Giappone si adegui agli elevatissimi standard europei tirando fuori moto degne magari agli stessi prezzi. Io oggi faccio fatica a pensare a una moto nipponica che mi possa realmente interessare e che comprerei
Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?
Inviato: lun feb 20, 2012 11:44 am
da mikyrich
ma...secondo me e' un po' un effetto elastico... ti spiego... prima le giapponesi vanno avanti, dopo un po' di slancio vengono raggiunte e superate dalle europee che per stesso effetto si tireranno dietro le giapponesi..
e' un positivissimo tirarsi dietro a vicenda... ovvio, a periodi... prima il bingbang yamaha... poi il superquadro italiano.... fino a qualche anno fa la supremazia tecnologica giapponese....superata e battuta dai tedeschi e da noi italiani...
e' un ciclo.. attendiamo e vediamo

Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?
Inviato: lun feb 20, 2012 11:44 am
da pike
11/03/2011. Hanno avuto "un po'" da fare, durante gli ultimi 11 mesi.
Credo che per il 2013 potremo vedere qualcosa di interessante, per il 2012 han dovuto fare altro.
Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?
Inviato: lun feb 20, 2012 11:45 am
da killeradicator
è molto semplice: vendono 10 volte tanto nei paesi emergenti, chi glielo fa fare di creare nuovi prodotti in tempi di crisi per noi?
Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?
Inviato: lun feb 20, 2012 11:51 am
da Tequi
Niki.. non paragonare i prezzi a listino.. le giappo non vengono vendute mai a listino.

Detto questo sono d'accordo con Killer.. del nostro mercato (in crisi) non gliene frega nulla visto che vendono palate di roba (vecchia e straammortizzata come costi) nei paesi emergenti.

Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?
Inviato: lun feb 20, 2012 11:55 am
da nikovic
tequi ha scritto:Niki.. non paragonare i prezzi a listino.. le giappo non vengono vendute mai a listino.

Detto questo sono d'accordo con Killer.. del nostro mercato (in crisi) non gliene frega nulla visto che vendono palate di roba (vecchia e straammortizzata come costi) nei paesi emergenti.

Quindi siete d'accordo con me se dico Ma le giapponesi?
Il discorso listino: Ecco a me fa rodere comprare una moto nuova, pagandola da 17 a 15.000 euro, e venire a sapere che 2 mesi dopo Yamaha la vende a 13.000. Spiegato il motivo per cui le nipponiche non tengono l'usato

Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?
Inviato: lun feb 20, 2012 12:15 pm
da Pal
Sinceramente apprezzo molto di più i 7000 euro della gsr che i 19000 della Panigale o i 17000 per la gs base,intendiamoci davvero bellissima la Ducati ma anche veramente troppa roba per le mie capacità.
Più o meno stesso discorso per la gs, tanta roba ma alla fine dove andrei con la BMW ci arriverei benissimo anche con una gsr con un kit di borse.........meno spesa e stesso identico uso.
Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?
Inviato: lun feb 20, 2012 12:33 pm
da Sbenga
Effettivamente i jappo sono almeno 6 anni fermi a livello di evoluzione.
Invece non concordo sul fatto che gli europei fossero tanto dietro: Ducati forse ha avuto un piccolo calo con la 999, ma dalla 916 alla 1199 ha sempre avuto moto da riferimento sul profilo prestazionale.
Poi il concetto di naked "attuale" praticamente lo hanno inventato loro con la monster.
Non dimentichiamo la cattiveria pura della Crosaro (i jappo rispondono con il b-king???) e l'innovazione della TNT.
Purtroppo poco fortunati.
Più riconosciuti al livello di mercato i tricilindrici di triumph, anch'essi hanno fatto una scommessa puntando sull'innovazione.
Speed, street e tiger sono moto che valgono ogni centesimo del loro prezzo.
Vogliamo poi parlare dei bavaresi?
Insomma, a mio avviso le moto europee al livello tecnico si sono sempre distinte negli ultimi 10 anni.
Le jappo costavano qualcosa meno ma sopratutto erano più affidabili, ma ora che anche le europee sono affidabili quanto e più delle jappo è normale che avvenga quanto stia avvenendo.
Le jappo di contro spingono quello che già hanno...le SS che un tempo si vendevano come il pane hanno lasciato il posto alle touring, e le naked di pura derivazione SS con frullini che sotto 10.000rpm non esistono lasciano il posto a moto più versatili.
Forse Honda con la hornet/CB ha un progetto attuale, le altre mi sembrano copie della Z750, una moto che ha quasi 10 anni.
C'è da dire che almeno si sono resi conto che la coppia su una naked è più importante della potenza...le varie GSR600/FZ6 erano moto veramente pessime.
Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?
Inviato: lun feb 20, 2012 12:35 pm
da nikovic
Pal ma tra un gsr e la panigale in mezzo c'e' la Street / mv, c'e' il Monster / Superduke / f800 / corsaro. Insomma non puoi paragonare un gsr a panigale o gs.
Puoi paragonare una R1 alla Panigale, e un crossrunner al gs
Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?
Inviato: lun feb 20, 2012 12:35 pm
da Sbenga
Pal ha scritto:
Più o meno stesso discorso per la gs, tanta roba ma alla fine dove andrei con la BMW ci arriverei benissimo anche con una gsr con un kit di borse.........meno spesa e stesso identico uso.
E con una panda 750 potrei fare 2000km di fila...ma pensi sia lo stesso che viaggiare su una lexus?
Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?
Inviato: lun feb 20, 2012 12:47 pm
da killeradicator
Pal ha scritto:Sinceramente apprezzo molto di più i 7000 euro della gsr che i 19000 della Panigale o i 17000 per la gs base,intendiamoci davvero bellissima la Ducati ma anche veramente troppa roba per le mie capacità.
Più o meno stesso discorso per la gs, tanta roba ma alla fine dove andrei con la BMW ci arriverei benissimo anche con una gsr con un kit di borse.........meno spesa e stesso identico uso.
MODERATORIIIII
qualcuno ha rubato l'account di Pal e lo sta usando per denigrare Ducati!!!
scherzo, comunque sono d'accordo anche se penso che la tecnologia delle italiane meriti un giusto sovrapprezzo, le considerazioni sul prezzo sono personali ma la qualità sulle europee c'è.
Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?
Inviato: lun feb 20, 2012 1:55 pm
da Vrazzu
nikovic ha scritto:0 Novita' se non per moto pasticciate tipo gsr750 e veramente poco altro.
Mentre le grandi case Nipponiche gingillonano cercando di aggiornare progetti vecchi, o progettano con filosofie vecchie con risultati abberranti, le case europee si stanno prendendo tutto.
Ora parliamo della nuova MV se e' meglio o peggio della street, la panigale che e' bella ed estrema, tanto quanto la rsv4 e la bmw s1000rr, di come sia bello viaggiare con il gs, e come si vada forte con il multi nuovo, la diavel, brutta ma venduta.
Ma dove sono le Giapponesi? Attenzione non vuol essere la solita tiritera, io sarei contentissimo di avere le Giapponesi in lotta con le case europee, ma la verita' e'
che tra i 7000 euro del nuovo gsr e gli 8000 dell'inglesina ci passa un abbisso tecnico.
Tra i 17.000 della nuova R1 e i 19190 della panigale ci passa un'EPOCA
Spero che il Giappone si adegui agli elevatissimi standard europei tirando fuori moto degne magari agli stessi prezzi. Io oggi faccio fatica a pensare a una moto nipponica che mi possa realmente interessare e che comprerei
a mio avviso negli ultimi 5/6 anni i prezzi delle giapponesi sono lievitate senza motivo. Poche nuove soluzioni e tanti $$$ di prezzo in più... perchè? Boh

Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?
Inviato: lun feb 20, 2012 2:03 pm
da nikovic
E' quello che pensavo Vrazzu.
Poi se mi dici che un CBR1000 e' piu' stradale, costa un po' meno, e che tutta l'eltronica della panigale se non ci vai in pista, in strada e' eccessiva ci sto'.
Ma le Naked? Il segmento delle nude e' ancor piu' selettivo, che si fa' una Nuda la vuole Leggera, potente ciclisticamente perfetta, a scapito anche di qualche cavallo, ecco e' qui che Il Giappone secondo me e' rimasto veramente in dietro
Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?
Inviato: lun feb 20, 2012 2:17 pm
da killeradicator
comunque il prezzo lo fa il mercato: se una GSR la compri a 5500 euro ovunque, è inutile parlarne come se costasse 7000.
Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?
Inviato: lun feb 20, 2012 2:36 pm
da Hyperion
mikyrich ha scritto:prima il bingbang yamaha...
1) si scrive big bang
2) non è big bang

Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?
Inviato: lun feb 20, 2012 2:59 pm
da Sbenga
killeradicator ha scritto:comunque il prezzo lo fa il mercato: se una GSR la compri a 5500 euro ovunque, è inutile parlarne come se costasse 7000.
Il gsr 750 non la paghi 5500e... il 600 è forse la peggiore naked sul mercato.
Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?
Inviato: lun feb 20, 2012 3:02 pm
da Tequi
5500 no è vero.. ma 6200 quanti ne vuoi..
http://www.moto.it/moto-nuove/suzuki/gs ... sg=3705062" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?
Inviato: lun feb 20, 2012 3:04 pm
da Hyperion
Le jap hanno da sempre rivolto la maggior parte dell'attenzione e dello sviluppo nel motore, segmento nel quale hanno raggiunto livelli di eccellenza, sia in termini di potenza, che di affidabilità, da tanto tempo.
Nel mercato europeo si sono sempre scontrate con gli avversari potendo contare su queste 2 cose: più motore, e prezzo inferiore, e fino a qualche anno fa non c'è stata davvero storia (prendetevi le moto storiche, prendetevi una honda ed una bmw qualunque, e capirete cosa intendo al primo sguardo).
Quindi fin tanto che la vecchia hornet del 2000 si scontra con il vecchio monster, con 30 cv in più e minor prezzo, i limiti di ciclistica passano in secondo piano.
Credo che questo periodo di domino sia arrivato più o meno fino al 2007; prendete le ss, nel 2004 le 4 sorelle hanno tutte motori 1000, 160 cv alla ruota, telai in alluminio, pinze ad attacco radiale, più o meno 190-200 kg col pieno, e come avversari hanno i bicilindrici 1000 di aprilia e ducati, da 30 cv in meno.
Nel 2007 arriva la 1098, e con i 200 cc in più pareggia il discorso delle prestazioni, e rilancia con l'elettronica nella ciclistica.
Poi sono arrivate rsv4 e bmw s1000rr, e l'asticella si sposta ancora verso l'alto, sia in termini di prestazioni motoristiche che di elettronica.
E nel 2011 le jap hanno sempre le stesse caratteristiche del 2004: qualche spicciolo di potenza in più, poca/nulla l'elettronica, chi come la yamaha è andata verso un motore dal sound da bicilindrico (ma la moto non se l'è cagata nessuno), chi come la kawa con il motore con le stesse geometrie di base di quello del 2004 (76 mm di alesaggio... 82 quelli della bmw...).
7 anni di pochissima evoluzione, e si sono ritrovati a non essere nemmeno più regine dal punto di vista del motore, surclassate da bmw.
E lo stesso si può dire in ogni settore, dove ormai le jap sono a rincorrere ovunque: nelle naked c'è la street triple, che si magna viva il bisonte della z750 (r o meno conta poco), non hanno niente a contrastare il dominio del gs...
Non può essere tutto dovuto allo yen che è aumentato, o a fukushima: secondo me stanno puntando sui mercati emergenti, tanto è vero che l'ultima hornet è un progetto di honda italia, progettata e realizzata da noi...
Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?
Inviato: lun feb 20, 2012 3:23 pm
da killeradicator
parlavo della 600 sorry.... comunque 6200 per il 750 è un bel trancio in meno rispetto al listino!
Re: Ma le Giapponesi dove sono finite?
Inviato: lun feb 20, 2012 3:32 pm
da Sbenga
Spese di immatricolazione a carico dell'acquirente
