Pagina 1 di 1
Problema tensione catena
Inviato: mar feb 21, 2012 6:40 pm
da Gian91
Ragazzi sto per mettere in strada la mia nuova motina e fra tutti i controlli che sto eseguendo mi ritrovo con la catena che fa uno strano giochino!
Allora mi spiego: il gruppo trasmissione ha pochi km circa 3000, i denti di corona e pignone sono messi bene ma la catena non ha una tensione uniforme.
Allora ho pensato che si fosse allungata qualche maglia, ma in questo caso dovrei riscontrare un problema nel mettere in tensione arrivando con i registri a fine corsa... invece è il contrario.
Ho individuato la maglia che genera il problema: la falsamaglia.
Quando questa va a posarsi sulla corona o sul pignone la catena diventa più tesa, perchè?
Non è grippata si muove liberamente ma, non vorrei dire una cagata, sembra che sia stato dimenticato un o-ring..
Qualcuno mi sa aiutare?
Re: Problema tensione catena
Inviato: mar feb 21, 2012 7:31 pm
da Sbenga
Ma vai in giro con la falsamaglia?
Occhio che un mio amico ci ha lasciato il motore e ha rischiato di schiantarsi.
Re: Problema tensione catena
Inviato: mar feb 21, 2012 9:54 pm
da Gian91
Per falsamaglia intendo quella che congiunge la catena e i cui perni vanno ribaditi... Non sapevo ci fossero altri modi di andare in giro?

Re: Problema tensione catena
Inviato: mer feb 22, 2012 1:49 pm
da Gian91
ragazzi qualcuno mi aiuta?
Re: Problema tensione catena
Inviato: mer feb 22, 2012 7:02 pm
da Robindohh
Probabilmente si è grippato 1 o entrambi gli snodi della falsamaglia, forse ,quando è stata montata, non hanno messo il grasso o montato male gli o-ring, l'unca è vedere se si riesce a "smagliarla" pulire bene, rimettere il grasso e rimontare.
Re: Problema tensione catena
Inviato: mer feb 22, 2012 8:29 pm
da Gian91
intendi togliere e rimettere la falsamaglia? è come se fosse più lunga delle altre perchè non si incastra alla perfezione con i denti di corona e pignone.. ma è libera...
Re: Problema tensione catena
Inviato: mer feb 22, 2012 9:46 pm
da Sbenga
Togli via quella maglia e avvicini qualche mm la ruota. Hai il ribadino?
Re: Problema tensione catena
Inviato: mer feb 22, 2012 10:08 pm
da Gian91
Sbenga ha scritto:Togli via quella maglia e avvicini qualche mm la ruota. Hai il ribadino?
mi sa che mi sono spiegato male, non ho la "falsa maglia" quella con la graffetta, ma un elemento di congiunzione che è stato ribadito !
questo per intenderci

Re: Problema tensione catena
Inviato: mer feb 22, 2012 11:03 pm
da wiz
Se se come dici non "copia" perfettamente i denti della corona può darsi che non sia la falsamaglia giusta,prendi un calibro e controlla che abbia lo stesso interasse delle altre,io comunque per precauzione ne comprerei un'altra e la cambierei,stessa marca della catena montata e stesso tipo.
Facci una foto e postala.
Sono curioso
Re: Problema tensione catena
Inviato: gio feb 23, 2012 12:12 am
da Sbenga
Gian91 ha scritto:Sbenga ha scritto:Togli via quella maglia e avvicini qualche mm la ruota. Hai il ribadino?
mi sa che mi sono spiegato male, non ho la "falsa maglia" quella con la graffetta, ma un elemento di congiunzione che è stato ribadito !
questo per intenderci

Ti sei spiegato bene: con un dremel o una moletta consumi la testa dei perni che tengono la maglia, butti la maglia e con un nuovo perno (lo trovi in tutti gli autoricambi forniti) ribadisci e via, altrimenti devi cambiare catena.
Re: Problema tensione catena (SVELATO IL MISTERO)
Inviato: ven feb 24, 2012 11:00 am
da Gian91
Dopo vari controlli ne sono venuto a capo

Il problema non è la lunghezza della maglia di giunzione che è quella giusta! ma i rulli sono più piccoli di quelli che dovrebbero esserci e quindi mi creavano quel problema!! ma dico io, come fa un meccanico a fare un errore del genere?

più che altro perchè se per la pericolosità

Re: Problema tensione catena
Inviato: ven feb 24, 2012 4:04 pm
da iguanapik
Sostituisci la maglia con una nuova e risolvi il problema!
Re: Problema tensione catena (SVELATO IL MISTERO)
Inviato: ven feb 24, 2012 7:54 pm
da Gabri599
Gian91 ha scritto:Dopo vari controlli ne sono venuto a capo

Il problema non è la lunghezza della maglia di giunzione che è quella giusta! ma i rulli sono più piccoli di quelli che dovrebbero esserci e quindi mi creavano quel problema!! ma dico io, come fa un meccanico a fare un errore del genere?

più che altro perchè se per la pericolosità

Su quello dei meccanici c'è poco da fare anche i più bravi e acclamati fanno errori anche se stai li a controllarli con il fiato sul collo....purtroppo certi lavori è meglio che li facciano loro lo stesso tu puoi solo documentarti prima che li facciano e cercare di fargli tutte le domande prima!!! Così da fargli venire i dubbi prima di montarti il pezzo.
Poi bisogna sempre spaccargli le orecchie con domandine del tipo...ma tra quanto va revisonato il pezzo aftermarket devo lubrificarlo...ogni quanto tempo... poi fai una media se ti dice tra 1000 km devi tornare da lui e sulle istruzioni c'è scritto 10.000 ci vai dopo 5000!
comunque la trasmissione finale sulle moto dovrebbe essere toccata il meno possibile da chi non fa gare o se la sa fare bene da solo. Oltre al rischio che corri per il tuo mezzo e per la tua salute, c'è anche il rischio di spararla in faccia a chi ti segue....
Re: Problema tensione catena (SVELATO IL MISTERO)
Inviato: dom feb 26, 2012 7:58 pm
da Gian91
Il pulcino pio ha scritto:Gian91 ha scritto:Dopo vari controlli ne sono venuto a capo

Il problema non è la lunghezza della maglia di giunzione che è quella giusta! ma i rulli sono più piccoli di quelli che dovrebbero esserci e quindi mi creavano quel problema!! ma dico io, come fa un meccanico a fare un errore del genere?

più che altro perchè se per la pericolosità

Su quello dei meccanici c'è poco da fare anche i più bravi e acclamati fanno errori anche se stai li a controllarli con il fiato sul collo....purtroppo certi lavori è meglio che li facciano loro lo stesso tu puoi solo documentarti prima che li facciano e cercare di fargli tutte le domande prima!!! Così da fargli venire i dubbi prima di montarti il pezzo.
Poi bisogna sempre spaccargli le orecchie con domandine del tipo...ma tra quanto va revisonato il pezzo aftermarket devo lubrificarlo...ogni quanto tempo... poi fai una media se ti dice tra 1000 km devi tornare da lui e sulle istruzioni c'è scritto 10.000 ci vai dopo 5000!
comunque la trasmissione finale sulle moto dovrebbe essere toccata il meno possibile da chi non fa gare o se la sa fare bene da solo. Oltre al rischio che corri per il tuo mezzo e per la tua salute, c'è anche il rischio di spararla in faccia a chi ti segue....
Il problema è che lui ( il meccanico ) corre e fa pure un campionato

boh l'avrà delegato a qualche aiutante e non ha poi controllato
