Pagina 1 di 1
Bielletta mono post.
Inviato: mer apr 11, 2012 11:39 am
da masimpega
Salve a tutti, io posseggo una sv650 del 2001, vorrei migliorare le sospensioni ma non eccessivamente io la uso per turismo. Mi chiedevo se cambiando le biellette al mono posteriore e l'olio della forcella anteriore senza cambiare le molle può migliorare le ciclistica della moto senza stravolgerla.
Grazie
Re: Bielletta mono post.
Inviato: mer apr 11, 2012 11:40 am
da Pitchblack
Metti un Kit di Ros!
Li trovi in proposte commerciali!
Poca spesa e tanta resa!!!!

R: Bielletta mono post.
Inviato: mer apr 11, 2012 11:47 am
da Tia_from_romagna!
Biellette di Ros in ergal da evitare. Tralasciando il comportamento a fatica dell'ergal, me le son trovate scorticate perchè interferivano con le viti del mono. Il tutto su SV 650 K8.
Re: Bielletta mono post.
Inviato: mer apr 11, 2012 11:56 am
da Ed il Polso
secondo me non possono interferire con le viti del mono, o meglio, se interferiscono c'è un errore di montaggio
Re: Bielletta mono post.
Inviato: mer apr 11, 2012 1:37 pm
da Lucky Luke
Io monto le biellette di Ros, e posso assicurare che non toccano da nessuna parte.
Concordo con Ed
Re: Bielletta mono post.
Inviato: mer apr 11, 2012 1:55 pm
da sbalbi
pure io le monto da 3 anni e mai un problema... probabilmente a tia gli han montato una vite più lunga al mono e poi han dato la colpa alle biellette..
Re: Bielletta mono post.
Inviato: mer apr 11, 2012 2:36 pm
da Tia_from_romagna!
Ed il Polso ha scritto:secondo me non possono interferire con le viti del mono, o meglio, se interferiscono c'è un errore di montaggio
Montate e smontate personalmente senza modificare nessun dado/bullone.
Re: Bielletta mono post.
Inviato: mer apr 11, 2012 5:30 pm
da Vrazzu
io le ho sul modello a carburatori e le ho avute anche su quello a iniezione e non ho mai avuto problemi...
Re: Bielletta mono post.
Inviato: gio apr 12, 2012 8:41 am
da masimpega
Grazie ragazzi, ma io volevo sapere se quella delle biellette e solo delle biellette è una modifica che può portare miglioramento alla moto. Io le molle originali non le voglio sostituire......
Grazie
Re: Bielletta mono post.
Inviato: gio apr 12, 2012 8:06 pm
da frasp
Riprendo la discussione nella speranza che possiate risolvere un problema che ho.
L'anno scorso ho montato il kit 2,5 di ros.
Indubbiamente la moto ha cambiato completamente, in meglio, però facendo parecchi chilometri su strade diverse ho notato che non sempre va bene.
Il problema è che sfilando le forcelle di 10 mm , come da istruzioni fornite insieme al kit , insieme alle biellette che alzano il retrotreno, la moto risulta troppo caricata sul davanti per i miei gusti ( sforzo di più nei cambi di direzione e quando l'asfalto non è perfetto la ruota dietro parte alla grande anche con pieghe irrilevanti ) .
Pochi giorni fà ho deciso di sfilarle solo di 5 mm e la situazione è migliorata però mi sono accorto che con lo stesso precarico che avevo prima al mono (3 tacca ) la moto ora accusa le buche in maniera pazzesca e saltella la ruota posteriore ; diminuendolo di una sente meno le asperità ma la moto ondeggia come una barca in preda alla bufera.
L'anteriore ora è " libero " ma sempre sincero... è il dietro che non riesco a regolare bene!!!
Mi viene il dubbio che il problema sia il mono originale con 24000 km in abbinamento a una forcella decisamente più rigida della originale .
Re: Bielletta mono post.
Inviato: gio apr 12, 2012 9:06 pm
da pike
Diagnosi centrata.
Il kit fa spendere poco per migliorare il più possibile, ma poi il punto debole diventa il mono.
Che peggiora km dopo km...
Re: Bielletta mono post.
Inviato: ven apr 13, 2012 9:36 am
da Ed il Polso
Tia_from_romagna! ha scritto:Ed il Polso ha scritto:secondo me non possono interferire con le viti del mono, o meglio, se interferiscono c'è un errore di montaggio
Montate e smontate personalmente senza modificare nessun dado/bullone.
non lo so se c'è un'asimmetria ma se ci fosse potresti aver messo vite e dado invertiti.
i leverismi sono piatti come gli originali pertanto toccherebbero anche gli originali non può essere... a meno che non vi sia flessione... controllerò i miei!
Ad ogni modo per rispondere a Frasp il problema è proprio il mono. Quello della SV è un prodotto per una moto destinata ad uso turistico non sportivo, con poche pretese. (fanno schifo quelli delle supersportive figurati questi)
In poche parole un mono da passeggio e per quello va bene, se si vuole una guida un po' sportiva ecco che precipita... superati i 5000 km l'olio dei mono di serie decade bruscamente... figurati a 25000!!!!
Le biellette non fanno certo miracoli... e non perder tempo a montare il mono di una sportiva che tanto è la stessa solfa