Pagina 1 di 2
(update)rush finale... hypermotard 1100s o nuda 900r
Inviato: gio apr 12, 2012 4:10 pm
da joker
sono ancora indeciso e oggi stavo guardando la suddetta, ovviamente usata...
pro e contro???
come gia scritto ho provato il 796 e non mi era dispiaciuto... questa a livello di sospensioni dovrebbe essere meglio...
cose da controllare?? difetti frequenti??
ci sono un bel po di moto con 3-4 anni con meno di 10k km, quindi decisamente poco sfruttate, grazie motobarismo

Re: hypermotard 1100 s
Inviato: gio apr 12, 2012 4:15 pm
da sbalbi
gran moto teppistica e ad uso univoco: il divertimento.
so di problemi di chiusura dello sterzo per geometrie un pò tirate.. infatti tutti reinfilano la forcella.
Re: hypermotard 1100 s
Inviato: gio apr 12, 2012 4:25 pm
da killeradicator
ma si trova a dei prezzi decenti??
io ho provato quella e la dorsoduro 1200 e l'hyper sembrava decisamente più agile e con una posizione di guida più "touring" e comoda, la dorsoduro d'altra parte va il doppio ma è pesante e meno gestibile.
non conosco pregi e difetti dell'Hyper, ma usandola per quella mezz'ora mi è sembrata decisamente divertente!
Re: hypermotard 1100 s
Inviato: gio apr 12, 2012 5:08 pm
da joker
Re: hypermotard 1100 s
Inviato: gio apr 12, 2012 6:36 pm
da motogatto
Io fossi in te leggerei qui
http://www.motoclub-tingavert.it/f236s.html
Per il resto da possessore di Multistrada 1100 (anche se non-S) non posso che dir bene di quel motore e delle ciclistiche che Ducati monta su questi modelli simil-motard; unico vero grosso limite della Hyper secondo me è il serbatoio risicato (12,4 l) che pur considerando l'utilizzo tipo ("escursioni" a breve/medio raggio) sono davvero pochini, nonostante il 1100 2V sia un motore "risparmioso"

Re: hypermotard 1100 s
Inviato: gio apr 12, 2012 7:21 pm
da Mastino76
Motore economico, sia nella gestione che nei consumi.. la moto è bella, leggera, con sospensioni e freni come si deve e con i i giusti cv.
Certo deve piacere il genere ma, se ti stufi, non farai fatica a venderla.
Re: hypermotard 1100 s
Inviato: gio apr 12, 2012 8:05 pm
da joker
l'autonomia non è un grosso problema, ci sono sempre i benzinai e anche col ktm non era chissa cosa...
da quello che ho letto qua e in atri mille forum potrebbe essere un acquisto azzeccato...
mi sa che alla fine tornero su una moto italiana o italosvedesecrucca se trovo una condizione particolarmente vantaggiosa

Re: hypermotard 1100 s
Inviato: gio apr 12, 2012 9:48 pm
da Pal
Ne ho avuta una......rivenduta principalmente per la scarsissima autonomia e una posizione di guida con cui non riuscivo a convivere quindi ti consiglio vivamente di provarla perchè la 796 ha una posizione diversa.
Se ti dovesse piacere prendila è molto divertente.
Re: hypermotard 1100 s
Inviato: gio apr 12, 2012 11:55 pm
da wiz
sbalbi ha scritto:gran moto teppistica e ad uso univoco: il divertimento.
so di problemi di chiusura dello sterzo per geometrie un pò tirate.. infatti tutti reinfilano la forcella.
Gia,in effetti è così,il problema è che è stata sviluppata con geometrie un po estreme e non tutti sono in grado di guidarla così:
E ci hanno sbattuto il muso in parecchi.
Luca
Re: hypermotard 1100 s
Inviato: ven apr 13, 2012 7:36 am
da Essevuista Inside
ripeto: solo se puoi acquistare un kitestetico vr46ultimopostoinquatar
gran moto per divertirsi, ma non gli chiedere di essere un mezzo per più utilizzi, perchè non fà per lei.

Re: hypermotard 1100 s
Inviato: ven apr 13, 2012 8:54 am
da lungo68
io l'ho provata e mi è piaciuta un casino

Re: hypermotard 1100 s
Inviato: ven apr 13, 2012 9:32 am
da joker
Essevuista Inside ha scritto:ripeto: solo se puoi acquistare un kitestetico vr46ultimopostoinquatar
gran moto per divertirsi, ma non gli chiedere di essere un mezzo per più utilizzi, perchè non fà per lei.

esagerato dai, fai conto che la prendo per farci 2 settimane di moto tra austria csvr e austria... le avrei fatte anche col 690 quindi questa(ammesso che alla fine la prenda) non fara certo peggio....
ps
e poi col 46 appiccicato posso guidare sopra i problemi

Re: (update)rush finale... hypermotard 1100s o nuda 900r
Inviato: ven apr 13, 2012 9:45 pm
da joker
siamo agli sgoccioli...
ora devo decidere
hypermotard 1100 s rossa del 2007 con 3900km(mah valli a capire sti ducatisti), me la consegnano tagliandata e gommata nuova, con termignoni e scarichi originali e altre parti in carbonio... prezzo 8000 neuri... conto vendita no garanzia
ne ho vista anche un'altra del 2008, nera ma con 32k km, anche questa me la consegna tagliandata e gommata rispetto all'altra oltre a termignoni ha qualche froceria in piu tipo frizione aperta, slider in carbonio ed è garantita un anno
husqvarna 900 r al momento il prezzo piu basso è 11000 neuri, ma vediamo se si lima ancora qualcosa...
tra l'altro mi sono guardato la panigale... bhe tanta roba, ma lo scarico non è veramente vicino alla ruota posteriore???
Re: (update)rush finale... hypermotard 1100s o nuda 900r
Inviato: ven apr 13, 2012 9:49 pm
da pike
Chiudila la frizione, non farla riempire di m....
Re: (update)rush finale... hypermotard 1100s o nuda 900r
Inviato: ven apr 13, 2012 11:09 pm
da Pal
pike ha scritto:Chiudila la frizione, non farla riempire di m....
Dipende da quanto è aperto il coprifrizione.....avere la frizione a secco e non sentire il sound è un peccato!
Re: (update)rush finale... hypermotard 1100s o nuda 900r
Inviato: sab apr 14, 2012 7:29 am
da joker
Re: (update)rush finale... hypermotard 1100s o nuda 900r
Inviato: sab apr 14, 2012 8:26 am
da Essevuista Inside
hyper senza pensarci...

Re: (update)rush finale... hypermotard 1100s o nuda 900r
Inviato: sab apr 14, 2012 8:41 am
da joker
Re: (update)rush finale... hypermotard 1100s o nuda 900r
Inviato: sab apr 14, 2012 9:52 am
da lungo68
Essevuista Inside ha scritto:hyper senza pensarci...


Re: (update)rush finale... hypermotard 1100s o nuda 900r
Inviato: sab apr 14, 2012 10:36 am
da miki66
l'hyper mi ha sempre intrigato, e da quando ce l'ha un mio amico son che sbavo come un cane davanti alla macelleria....
Se posso, un consiglio: se monta l'antisaltellamento (probabile), monta il carter aperto, farà un casino della madonna ma aiuta a mantenere puliti i dischi. Se lo tieni chiuso, vedrai che sentirai ogni tanto l'esigenza di aprirlo per pulirlo causa tendenza a slittare della frizione.
E comunque con l'antisaltellamento, se usi la moto anche in città e magari qualche volta con passeggero, è probabile che non duri più di 15k km. Lo so per certo proprio dal mio amico che ha ritirato ieri dal mecca il mostro per tagliando dei 12500, 400 euro (secondo me cifra più che dignitosa visto lavori e materiali) di cui 160 di frizione