

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
di che anno è e che modello ?cmq che nn sia quello.. qualche guarnizione andata .. benzina la vedo dura.. anche xche la benzina diluendo/scogliendo l'olio grippi.. io sulla mia ex sv ho fatto 42000 km in 3 anni è nn ho mai avuto problemi di nessun tipo..pike ha scritto:Hai controllato il livello del liquido refrigerante?
Si un giretto e si vede nero.iguanapik ha scritto:Diventa nero al primo avviamento se non erro, appena si mescola coi residui di quello vecchio
Dipende quanto sei "pazzo"... (non ricordo chi fosse l'utente, ma grazie a doppi cambio olio e filtri riusciva a mantenere del colore opportuno tutto l'ambaradan della moto)Pal ha scritto:Si un giretto e si vede nero.
E' l'ipotesi più accreditata anche per me...Pal ha scritto:Se c'è benzina nell'olio non sono le fasce andate?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Più che per quello ho letto che è dovuto al fatto che il motore è di alluminio e l'allumino "sporca" e "colora" di nero.pike ha scritto:Dipende quanto sei "pazzo"... (non ricordo chi fosse l'utente, ma grazie a doppi cambio olio e filtri riusciva a mantenere del colore opportuno tutto l'ambaradan della moto)Pal ha scritto:Si un giretto e si vede nero.
Si, sapere quant'è la compressione attuale aiuterebbe a capire l'eventuale problema.nikovic ha scritto:Se comunque fossero le fasce andate la moto non avrebbe compressione, e non caminerebbe un cippo
carburata bene...beh ho scarico omologato e filtro k&n a pannello(si sta parlando di una k3)...ovviamente sarà un po magra!comunque quando avevo il runner 125 4t quelli della piaggio mi dicevano che era "normale" che mangiasse un po di benzina perchè appunto trafilava dalle fasce a freddo...io ora volevo provare il ceramic aspettando che abbia tempo per fare un bel po di km...comunque bene per il colore dell'olio meno male che non è solo la mia!fromnexustosv ha scritto:E' carburata correttamente?
Il sensore temperatura liquido raffredamento, se è un modello con centralina, funziona correttamente?
Sul Nexus, ho sbiellato dopo 13.000km , perchè il sensore temparatura liquido di raffredamento mandava valori diversi al l termomentro sul cruscotto e centralina, al termometro tutto regolare, alla centralina anche dopo 100 km mandava temparature basse quindi, facendo correttamente il suo sporco lavoro la centralina. mandava più benzina, aria tirata se hai la versione a carburatori, e tutta quella che non veniva bruciata travasava attraverso le fasce nella coppa dell' olio facendo salire il livello dello stesso. Contenendo poco più di un litro di olio ho grippato. Anche cambiando l'olio ogni 3000 km come da specifica.
Presentepike ha scritto:Dipende quanto sei "pazzo"... (non ricordo chi fosse l'utente, ma grazie a doppi cambio olio e filtri riusciva a mantenere del colore opportuno tutto l'ambaradan della moto)Pal ha scritto:Si un giretto e si vede nero.E' l'ipotesi più accreditata anche per me...Pal ha scritto:Se c'è benzina nell'olio non sono le fasce andate?