casco,aiuto!

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
mauz
Fermone
Fermone
Messaggi: 45
Iscritto il: mar mar 20, 2012 6:28 am
Moto: sv650n
Nome: simone
Località: torino

casco,aiuto!

Messaggio da mauz » mar apr 17, 2012 7:48 am

ciao ragazzi,ho da un mesetto la mia adorata sv,grandi soddisfazioni,da parte della moto,peccato non sia altrettanto per lo stupidissimo casco vemar che ho comprato x meno di 50 euro,sembra di viaggiare in un phon...
girovagando per negozi ho avuto modo di provare tanti caschi,agv,nolan ecc..se li trovo comodi sulla parte anteriore li sento larghi sulle guance o viceversa...ieri,per magia,ho indossato un airoh pit one xr e...tac...una favola,lo sento veramente perfetto,e oltretutto lo trovo online a buon prezzo,130 euro,e visto che ne dovrei prender due la cosa mi sorride
voi avete qualche info riguardo a questo casco?e' abbastanza confortevole?chiude bene?
grazie mille a chi vorra essermi d aiuto!
in direzione ostinata e contraria

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: casco,aiuto!

Messaggio da nikovic » mar apr 17, 2012 8:56 am

Io non trovo nulla su questo casco nei test sharp, il che non vuol dire sia un cattivo casco, ma sicuramente non siamo su una fascia alta.
qui ne parlano:
http://www.motoclub-tingavert.it/t598478s.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Ti ripeto non conosco il casco, il fatto che costi poco vuol dire poco o nulla ma leggevo le caratteristiche e alcune cose non mi piacciono proprio e io la mia capoccia (anche se brutta) li non ce la infilerei

Calotta esterna in materiale termoplastico

questa e' la calotta del mio casco:

P.I.M. (Premium Integrated Matrix) Technology - Calotta in fibra di vetro composita con materiali all’avanguardia
• La produzione della calotta in Premium Integrated Matrix (PIM) comprende l’utilizzo di 3 diversi materiali, fibra di carbonio, fibra aramidica e fibra di vetro, per creare una miscela unica che permette di avere una calotta molto resistente e un’eccezionale leggerezza.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: casco,aiuto!

Messaggio da nikovic » mar apr 17, 2012 8:57 am

Il requisito piu' importante di un casco non e' e non deve essere il prezzo!
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: casco,aiuto!

Messaggio da killeradicator » mar apr 17, 2012 10:10 am

beh i caschi o sono in fibra (vetro o carbonio che sia, è uguale) o termoplastici.
molti modulari sono termoplastici tra l'altro, la sicurezza è uguale ma cambia l'assorbimento nella zona di impatto.

io comunque prenderei un casco che abbia fatto qualche test di sicurezza approfondito, così a scatola chiusa non mi fiderei.

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: casco,aiuto!

Messaggio da supercaif » mar apr 17, 2012 10:26 am

I caschi cambiano moltissimo, ad esempio a me arai non calza, ci picchio il muso, Xlite ha un muso molto più allungato e mi sta bene addosso, così come shoei

capisco che magari si alzano un pò le cifre, magari puoi preferire una versione monocolore, che costa di meno


valuta anche la possibilità di sostituire i guanciali con quelli più spessi
Immagine

Discolaccio
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio ago 27, 2009 11:25 am
Moto: SaVà

Re: casco,aiuto!

Messaggio da Discolaccio » mar apr 17, 2012 10:39 am

Caro Mauz prova anche a guardare siti che trattano l'usato. Capita di trovare caschi in vendita praticamente nuovi, usati pochissimo e talvolta per niente. Con un po' di fortuna riesci a prendere prodotti eccellenti, senza il benché minimo graffio, alla metà del prezzo originale. Certo, devi avere pazienza e girare, girare, girare, ma qualcosa salta fuori (c'è chi vende il casco perché non si trova a proprio agio, chi vende per misura sbagliata e gli va stretto o largo, e c'è chi vende perché è stufo dopo un mese!).
E quando un casco è praticamente nuovo, basta dargli una bella lavata e torna perfetto.
Personalmente, ho venduto il mio Arai Viper GT grafica UK per 220 euro ad un ragazzo soddisfattissimo; quel casco lo usavo raramente ed era praticamente nuovo, in più metti che uso sempre il sottocasco e minimo una volta all'anno lo lavo per benino ...

mauz
Fermone
Fermone
Messaggi: 45
Iscritto il: mar mar 20, 2012 6:28 am
Moto: sv650n
Nome: simone
Località: torino

Re: casco,aiuto!

Messaggio da mauz » mar apr 17, 2012 10:59 am

quante risposte!
l airoh pit one xr ha la stessa calotta dell airoh force,sicuro,si differenzia x le colorazioni,x una presa d aria in piu e per la possibilita di inserire un sistema blutooth,sharp lo da 3 stelle...questa e'l unica cosa che so
in direzione ostinata e contraria

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: casco,aiuto!

Messaggio da nikovic » mar apr 17, 2012 11:06 am

Ma alla fine e' un buon casco, e sicuramente il suo mestiere lo fa, la calotta termoplastica e' l'unico dubbio che ho, ma piu' per un discorso di peso che altro.
Se ti piace e ti calza bene, prendilo
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: casco,aiuto!

Messaggio da pike » mar apr 17, 2012 11:11 am

Partiamo dal presupposto che io Airoh non credo lo comprerò mai...
Non è leggerissimo (circa 1500gr) ma ha tutti gli accessori che lo rendono interessante:
interni sfoderabili
pinlock
visiera parasole integrata
Non ha la chiusura "doppia D", nè è fatto in fibre composite, caratteristiche che io cerco nel casco.
Se la tua testa ha detto "sì", vuol dire che hai usato più buonsenso di tanti acquirenti di casco del cavolo, che comprano in base alla grafica e non alla calzata.

Se questo è quanto ti dice la testa, che ti trovi bene e che fa al caso tuo, compra.
E poi recensisci per noi, dopo questa stagione ;)
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

mauz
Fermone
Fermone
Messaggi: 45
Iscritto il: mar mar 20, 2012 6:28 am
Moto: sv650n
Nome: simone
Località: torino

Re: casco,aiuto!

Messaggio da mauz » mar apr 17, 2012 11:12 am

l usato sarebbe la cosa migliore,ma come dici tu,postino,bisogna aver pazienza,e sinceramente non mi manca,il problema lo fa il tempo a disposizione,minimo,perche purtroppo i due vemar credo vadano sostituiti prima di subito!
per la questione economica purtroppo il budget non permette molto,anzi,i 1200 euro spesi x comprar la moto mi han segato le gambe...
considerate anche l utilizzo,turistico iperlento con moglie al seguito,data la mia piu totale inesperienza le velocita sono a dir poco ridicole!
in direzione ostinata e contraria

Discolaccio
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio ago 27, 2009 11:25 am
Moto: SaVà

Re: casco,aiuto!

Messaggio da Discolaccio » mar apr 17, 2012 11:34 am

mauz ha scritto:l usato sarebbe la cosa migliore,ma come dici tu,postino,bisogna aver pazienza,e sinceramente non mi manca,il problema lo fa il tempo a disposizione,minimo,perche purtroppo i due vemar credo vadano sostituiti prima di subito!
per la questione economica purtroppo il budget non permette molto,anzi,i 1200 euro spesi x comprar la moto mi han segato le gambe...
considerate anche l utilizzo,turistico iperlento con moglie al seguito,data la mia piu totale inesperienza le velocita sono a dir poco ridicole!
Guarda che nel tuo caso il casco ti (vi) serve a velocità relativamente ridotta, perché non esiste casco che ti "salva" a velocità più elevata. Voglio dirti che il casco deve essere un dispositivo sicuro sotto tanti aspetti, ma soprattutto confortevole per indossarlo senza sentirti male.
Per i miei percorsi in città (Roma) uso un Airoh Matisse che ti devo dire è molto confortevole, ma se devo andare fuori Roma uso uno Shoei ...
Discolaccio

mauz
Fermone
Fermone
Messaggi: 45
Iscritto il: mar mar 20, 2012 6:28 am
Moto: sv650n
Nome: simone
Località: torino

Re: casco,aiuto!

Messaggio da mauz » mar apr 17, 2012 2:35 pm

mamma mia che indecisione ora......arrivo a casa,guardo il mio odioso vemar vss alien e scopro che......e' in fibra....
in direzione ostinata e contraria

tonno86
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1054
Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
Moto: Sv 650 n K1
Nome: piccola
Località: San Siro - Milano

Re: casco,aiuto!

Messaggio da tonno86 » mar apr 17, 2012 5:46 pm

per quella cifra ho preso un Bell M1 con interni removibili, calotta in fibra e anelli a doppia D, certo è la fascia "economica" della Bell ma ha anche 5 stelle, poi ti deve calzare, sulla mia capoccia va benone, su quella di mio fratello gemello niente gli è stretta.
Immagine
jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita :wink:

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: casco,aiuto!

Messaggio da Mastino76 » mar apr 17, 2012 10:41 pm

Ocio che i caschi solo in fibra di vetro sono quelli di fascia bassa.. Quelli seri hanno anche altri componenti tra cui unomolto importante e costoso, che si chiama fibra aramidica. E qui il prezzo sale a seconda di quanto ce ne.

Quindi meglio un buon casco in policarbonato che uno in fibra economico, tanto per intenderci.
Inoltre il casco dopo 5 anni di utilizzo andrebbe sostituito, quindi anche l usato è da valutare.

Per esperienza personale, consiglio nolan nelle varie fasce di prezzo.
La mia compagna che lo prese per un uso saltuario ne uno in policarbonato, io ho 2 xlite (stesso gruppo), ma sono i top di gamma sportivi della casa, quindi non credo siano ciò che cerchi.
Immagine

tonno86
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1054
Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
Moto: Sv 650 n K1
Nome: piccola
Località: San Siro - Milano

Re: casco,aiuto!

Messaggio da tonno86 » mer apr 18, 2012 9:27 am

@Mastino76: se intendi il mio è in fibre composite.
Immagine
jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita :wink:

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: casco,aiuto!

Messaggio da gilas89 » mer apr 18, 2012 8:00 pm

per me un casco che non ha la doppia D alla chiusura rimane sullo scaffale
trovo che sia la cosa più comoda del mondo una volta presa la mano nel fare il nodo negli anelli lo fai ad occhi chiusi e regoli alla precisione ed é la più sicura di tutte.
Un casco usato mi sembra un'assurdità...non sai come é stato trattato...solo l'idea che uno ci ha lasciato dentro forfora sudore e saliva mi farebbe schifo...
Secondo me i caschi in policarbonato così male nn sono vanno cambiati più spesso e presi di una buna marca(nolan che sono di lexan molto meglio dell'abs ad esempio) però se vuoi limitare il peso sulla capoccia vai sulla fibra che sono meglio.

I più quotati in fibra sono arai,shoei ma anche xlite sono ottimi e a me piacciono suomy
agv fanno pena i modelli entry level
ma ho visto delle offerte pazzesche sul modello T-2 che va in pensione ed era una signor casco
tutti parlano da dio dell'hjc tipo quello che ha spies

Discolaccio
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio ago 27, 2009 11:25 am
Moto: SaVà

Re: casco,aiuto!

Messaggio da Discolaccio » gio apr 19, 2012 11:25 am

gilas89 ha scritto:Un casco usato mi sembra un'assurdità...non sai come é stato trattato...solo l'idea che uno ci ha lasciato dentro forfora sudore e saliva mi farebbe schifo...
omadonnina ... :oddio:
mi dispiace sapere che hai tutti questi problemi.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: casco,aiuto!

Messaggio da nikovic » gio apr 19, 2012 11:43 am

Il casco usato non lo prenderei, ma solo perche' il casco si adatta molto al volto e alla testa di chi lo indossa.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Discolaccio
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio ago 27, 2009 11:25 am
Moto: SaVà

Re: casco,aiuto!

Messaggio da Discolaccio » gio apr 19, 2012 1:09 pm

nikovic ha scritto:Il casco usato non lo prenderei, ma solo perche' il casco si adatta molto al volto e alla testa di chi lo indossa.
Tu hai ragione, ma se uno compra un casco a 50 euro, ne trova uno a 130 e ne deve acquistare per di più due (come dice all'inizio il caro amico), forse non ha (al momento) la somma che puoi spendere tu per un casco.
Quindi, sarebbe meglio usare un casco usato poco o per niente, come quelli che sono messi in vendita da persone che sbagliano misura (e ce ne sono, se giri ed hai pazienza), prendendo un modello che garantisca maggiore sicurezza, invece di prendere un prodotto meno protettivo anche se nuovo ...
... e se c'ha messo il capoccione per qualche volta, pazienza, mica l'ha logorato e compromesso totalmente ...

... eddai, penso di essermi spiegato abbastanza bene!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: casco,aiuto!

Messaggio da nikovic » gio apr 19, 2012 1:11 pm

Discolaccio ha scritto:
nikovic ha scritto:Il casco usato non lo prenderei, ma solo perche' il casco si adatta molto al volto e alla testa di chi lo indossa.
Tu hai ragione, ma se uno compra un casco a 50 euro, ne trova uno a 130 e ne deve acquistare per di più due (come dice all'inizio il caro amico), forse non ha (al momento) la somma che puoi spendere tu per un casco.
Quindi, sarebbe meglio usare un casco usato poco o per niente, come quelli che sono messi in vendita da persone che sbagliano misura (e ce ne sono, se giri ed hai pazienza), prendendo un modello che garantisca maggiore sicurezza, invece di prendere un prodotto meno protettivo anche se nuovo ...
... e se c'ha messo il capoccione per qualche volta, pazienza, mica l'ha logorato e compromesso totalmente ...

... eddai, penso di essermi spiegato abbastanza bene!

Quoto, meglio un usato che uno di fascia media, poi e' capace anche che si riesca a fare qualche affare
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Rispondi