la panigale, report di chi l'ha comprata

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

la panigale, report di chi l'ha comprata

Messaggio da nikovic » mar apr 24, 2012 9:41 am

Premesso che non conosco il ragazzo ma leggendo tinga mi sono imbatutto in questo:

http://www.motoclub-tingavert.it/t688230s.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Il ragazzo possedeva un GSXR750

Questa foto mi colpisce e mi affonda!

Immagine
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: la panigale, report di chi l'ha comprata

Messaggio da The flame » mar apr 24, 2012 9:51 am

o dio che bella....
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: la panigale, report di chi l'ha comprata

Messaggio da Tequi » mar apr 24, 2012 9:55 am

Bella da far male..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

ames
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: mer apr 11, 2012 11:15 pm
Moto: sv650

Re: la panigale, report di chi l'ha comprata

Messaggio da ames » mar apr 24, 2012 9:56 am

Io parto prevenuta, perchè sono dell'idea che, in quanto a mera efficacia, una ducati di serie non sia sfruttabile come una giapponese di serie. Capisco comprare una moto con il cuore, ma io voglio una moto che lavori per me, non contro.
Detto questo la linea della 1098 mi piaceva molto, questa oltretutto mi fa onco!! :fuori:

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: la panigale, report di chi l'ha comprata

Messaggio da Tequi » mar apr 24, 2012 10:04 am

ames ha scritto:Io parto prevenuta, perchè sono dell'idea che, in quanto a mera efficacia, una ducati di serie non sia sfruttabile come una giapponese di serie. Capisco comprare una moto con il cuore, ma io voglio una moto che lavori per me, non contro.
Detto questo la linea della 1098 mi piaceva molto, questa oltretutto mi fa onco!! :fuori:
Questa convinzione da dove ti deriva?
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

ames
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: mer apr 11, 2012 11:15 pm
Moto: sv650

Re: la panigale, report di chi l'ha comprata

Messaggio da ames » mar apr 24, 2012 10:10 am

perchè quando ho guidato la 999 e la 848 mi sembrava di farci un braccio di ferro. Magari però sono stata sfortunata io e ho beccato due moto sfortunate (magari pastrocchiate a livello di sospensioni, chissà), però mi piacerebbe un confronto reale sui tempi sul giro, più che queste recensioni emozionali, in quel caso sarei disposta a ricredermi. Come ho detto all'inizio, sono piuttosto prevenuta, e questo è sicuramente un mio limite. :wink:

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: R: la panigale, report di chi l'ha comprata

Messaggio da The flame » mar apr 24, 2012 10:28 am

neeko72 ha scritto:Probabilmente non sono nemmeno moto adatte alla gracilità muscolare di una donna... Essendo notoriamente impegnative anche per gli uomini

Inviato con Samsung Galaxy S2
Piantala di leggermi nel pensiero neeko.... :smilone:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

ames
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: mer apr 11, 2012 11:15 pm
Moto: sv650

Re: R: la panigale, report di chi l'ha comprata

Messaggio da ames » mar apr 24, 2012 10:36 am

neeko72 ha scritto:Probabilmente non sono nemmeno moto adatte alla gracilità muscolare di una donna... Essendo notoriamente impegnative anche per gli uomini

Inviato con Samsung Galaxy S2
appunto :lol: più impegnative di una anonima, asettica, ma tremendamente efficace giapponese...

Pitchblack
Ho anche suonato..
Ho anche suonato..
Messaggi: 15343
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
Moto: CBR 600 F '06
Contatta:

Re: la panigale, report di chi l'ha comprata

Messaggio da Pitchblack » mar apr 24, 2012 10:36 am

Ma questo fa il tester di moto per famiglia cristiana????? :fuori: :fuori: :fuori:
Immagine
La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: la panigale, report di chi l'ha comprata

Messaggio da nikovic » mar apr 24, 2012 10:41 am

Non ricomiciamo con le solite, tra l'altro la panigale non centra nulla con le vecchie ducati.
Qui si parla di Panigale, e a detta di chi ha avuto anche un gsxr siamo anni luce avanti

Ames non e' che e' la storia della volpe e l'uva? direbbe er Gidea Nazionale! :lol:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: la panigale, report di chi l'ha comprata

Messaggio da nikovic » mar apr 24, 2012 10:42 am

Pitchblack ha scritto:Ma questo fa il tester di moto per famiglia cristiana????? :fuori: :fuori: :fuori:

Io direi anche dell'avvenire :lol: :lol:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: la panigale, report di chi l'ha comprata

Messaggio da Tequi » mar apr 24, 2012 10:43 am

nikovic ha scritto:Non ricomiciamo con le solite, tra l'altro la panigale non centra nulla con le vecchie ducati.
Qui si parla di Panigale, e a detta di chi ha avuto anche un gsxr siamo anni luce avanti

Ames non e' che e' la storia della volpe e l'uva? direbbe er Gidea Nazionale! :lol:
Niki.. la volpe e la grappa!! non l'uva.. la grappa. :asd:
Cmq ci sta di trovarsi male con una moto.. le ducati (fino ad ora) non erano famose per essere user friendly.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

ames
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: mer apr 11, 2012 11:15 pm
Moto: sv650

Re: la panigale, report di chi l'ha comprata

Messaggio da ames » mar apr 24, 2012 10:44 am

nikovic ha scritto:Non ricomiciamo con le solite, tra l'altro la panigale non centra nulla con le vecchie ducati.
Qui si parla di Panigale, e a detta di chi ha avuto anche un gsxr siamo anni luce avanti

Ames non e' che e' la storia della volpe e l'uva? direbbe er Gidea Nazionale! :lol:
Con buona pace dei ducatisti presenti, ho solo espresso un'opinione derivata da impressioni di guida, vorrei una risposta oggettiva e non "la volpe e l'uva", in quel caso sarei anche disposta a cambiare idea :wink:

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: la panigale, report di chi l'ha comprata

Messaggio da nikovic » mar apr 24, 2012 10:49 am

tequi ha scritto:
nikovic ha scritto:Non ricomiciamo con le solite, tra l'altro la panigale non centra nulla con le vecchie ducati.
Qui si parla di Panigale, e a detta di chi ha avuto anche un gsxr siamo anni luce avanti

Ames non e' che e' la storia della volpe e l'uva? direbbe er Gidea Nazionale! :lol:
Niki.. la volpe e la grappa!! non l'uva.. la grappa. :asd:
Cmq ci sta di trovarsi male con una moto.. le ducati (fino ad ora) non erano famose per essere user friendly.. ;)

Fili' e' un conto dire non facile, e un conto dire difficile e non efficace, mi sembra che io con la mia che e' la ducati piu' chiavica de tutte sto al passo e tanti ne tengo pure dietro o sbaglio?
Tra le curve le potenze si annullano e escono fuori le ciclistiche, le doti dinamiche ecc...

Prima di dire questa moto non va' sarebbe bene capirla affondo, il 999 e' la moto meno intuitiva del secolo, ma dopo 5/6 giri a velle e capito quello che la moto richiedeva ho fatto tempi decenti, nulla di esagerato la moto non e' la mia, si per la strada il 999 non e' una moto amica, ma la panigale? A detta dell'amico tingavertiano sembra molto amica, molto piu' delle Nipponiche, insomma non generaliziamo parliamo e confrontiamo se vogliamo la panigale, ma non vedo cosa centra il 999 / 848?
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: la panigale, report di chi l'ha comprata

Messaggio da nikovic » mar apr 24, 2012 10:54 am

ames ha scritto:
nikovic ha scritto:Non ricomiciamo con le solite, tra l'altro la panigale non centra nulla con le vecchie ducati.
Qui si parla di Panigale, e a detta di chi ha avuto anche un gsxr siamo anni luce avanti

Ames non e' che e' la storia della volpe e l'uva? direbbe er Gidea Nazionale! :lol:
Con buona pace dei ducatisti presenti, ho solo espresso un'opinione derivata da impressioni di guida, vorrei una risposta oggettiva e non "la volpe e l'uva", in quel caso sarei anche disposta a cambiare idea :wink:

Ora te la do, ma mi servono alcune info, dove hai provato le moto? che gomme montavano? versione delle moto S o evo per la 848 e S o R per il 999, cambia tanto.

Ma al dila' di tutto, il 999 rispetto a un 848 e' un pachiderma, la 848 con i suoi 166kg e' una delle moto piu' leggere della ducati, il 999 ha un passo leggerissimanete piu' lungo e il cannotto di sterzo regolabile, e gia' qusto fa' la differenza, il 999 e' tosta e devi usare molto il corpo ma superato il primo tratto di piega poi scende veloce.
Come devi guidarla?
Di fisico, per far il classico pif paf sulle S devi dare una bella manta di gas al centro delle due curve (esempio), si una R6 sicuramente e' piu' intuitiva, di un 999

Ma ora checentra il 999 con la panigale?
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: la panigale, report di chi l'ha comprata

Messaggio da Tequi » mar apr 24, 2012 10:57 am

Secondo me ames voleva dire non facile ed in effetti sono tutto tranne che facili, anche solo il motore (bicilindrico supercomoresso) non aiuta nella guida media. Sono moto adatte a chi ha il manico per farle andare (non a me per esempio..), se le si porta a passeggio sono scorbutiche, nervose, rigide come tavole, etc.
Ma di certo non si può dire che non siano efficaci.
Detto questo la panigale secondo me fa storia a se è un po di pregiudiziale ames ce l'ha messa nel giudicarla.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: la panigale, report di chi l'ha comprata

Messaggio da nikovic » mar apr 24, 2012 11:03 am

Esatto Fili' Ames ha giudicato con dei parametri ben precisi (non e' mica una colpa, lei quelle ha provato e in base a quello ha giudicato), la panigale sembrerebbe fare storia a se, da come scrive il ragazzo
Confermo le mie prime impressioni sul motore, tira da bestia anche se in rodaggio. In questa fase aiuta molto il perfetto cambio elettronico di serie, che mi permette di fare rapidamente e senza sforzo le cambiate anticipate per non superare i 6000 giri. La frizione è morbida e precisa ed in scalata riesco a modulare perfettamente il freno motore di cui ho bisogno. L'EBC è ad 1 ed io non so come cambiarlo, così mi arrangio alla vecchia maniera.
La moto da confidenza e si lascia condurre senza sforzo, i semimanubri così aperti aiutano sensibilmente nei cambi di direzione e nonostante le recenti piogge e l'asfalto a tratti umido, comincio a prenderci veramente gusto, anche se cerco di limitare gli impeti. Moto nuovissima e sconosciuta ed abbigliamento non da ginocchio a terra.
Daje Robbè, prova sta' Panigucci, senti che ingresso che c'ha" Lui non se lo lascia ripetere due volte e mi affida il suo CBR. "Finalmente un po di gas" penso, così comincio a trotterellare dando un po di manetta qua e la.
Immediatamente partono i confronti e mi rendo conto che la CBR è più costrittiva in sella! Assurdo! I semimanubri improvvisamente sembrano minuscoli e le pedane troppo avanzate, mentre la sella è più ampia e morbida rispetto alla ducatona. Iniziano le curve e mi rendo conto di come la Rossa sia tremendamente più agile e meno faticosa di una "facilissima" Honda. Sulla nerona di Roberto sono costretto ad usare bene il corpo e le pressioni sulle pedane e semimanubri per girare, mi ricorda molto il mio Gsxr, ma a differenza di quest'ultimo, ho da ridire molto sulla frenata. Si perché sulla sorellina bianca e blu monto un impianto frenante che quando vuoi frenare, cavolo, lui frena, mentre il cbr frena, ma prima ci pensa un po'.

E la 1199 come va a freni?!
Beh, quando per puro caso si sfiora (e ripeto SFIORA) la leva destra, si viene catapultati verso le piastre di sterzo, come se il Signore in persona si opponesse al nostro avanzare.
Merito delle strepitose pinze e dell'ottima pompa semiradiale Brembo, ma l'aggressività, sempre gestibile, è da imputarsi ai giganteschi dischi da 330mm di diametro.

Certo sono le impressioni di un perfetto sconusciuto e vanno prese con le dovute distanze
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: la panigale, report di chi l'ha comprata

Messaggio da killeradicator » mar apr 24, 2012 11:23 am

che cesso di moto......
























:aleanca: :aleanca: :aleanca: :aleanca:

ames
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: mer apr 11, 2012 11:15 pm
Moto: sv650

Re: la panigale, report di chi l'ha comprata

Messaggio da ames » mar apr 24, 2012 11:30 am

Infatti specifico un'impressione che ho avuto sulle ducati che ho provato :wink: secondo me, a parità di manico, è molto più semplice andare forte su una giapponese che su una ducati, ecco cosa intendo per efficacia (magari mi sono espressa male io, di questo chiedo venia :) )
per come ho provato le due ducatone 999/848:
strada dell'entroterra, alternando tratti stretti e altri più veloci, gommate entrambe supercorsa sp. Tutte e due versioni S.
La cosa strana è che mentre la 999 era piuttosto impacciata nei tornanti (ma la sensazione era che derivasse da quote ciclistiche molto improntate alla stabilità più che dal peso), con la 848 trovavo più difficoltà nelle curve veloci nel farle mantenere la traiettoria impostata. Però ripeto, non erano moto mie e non posso sapere se i proprietari avessero pastrocchiato con la ciclistica (qui non è difficile vedere gente che arriva al bar e si mette a regolare il mezzo click alla forcella... :lol: )

ames
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: mer apr 11, 2012 11:15 pm
Moto: sv650

Re: la panigale, report di chi l'ha comprata

Messaggio da ames » mar apr 24, 2012 11:31 am

Comunque devo dire che mi è venuta voglia di provarla, quindi la recensione, volente o nolente, ha fatto il suo dovere! :D

Rispondi