Pagina 1 di 2
Pellicola wrapping... ve ne intendete ?
Inviato: gio apr 26, 2012 8:19 am
da Dueruote
Secondo voi questi possono andare bene per fare wrapping ?
Mi piacerebbe provare così per gioco.... a fare qualche piccolo particolare.
Questo è della 3M e costa circa 50 Euro al metro quadro. Mi sembra molto !!!!
PELLICOLA CARBONIO 3D CARLASS 3M QUALITY 50cm X 30cm | eBay
Questo viene dal Regno Unito ed ha una spedizione veloce. Costa SOLO 14 Euro al metro quadro. Volendo ci sono che costano meno ad Hong Kong, ma non ho voglia di correre il rischio e poi non ho idea della qualità.
CARBON FIBER Black Wrap Vinyl Sheet Sticker 610mm*1m | eBay
Quale prendo dei due ?
Potrebbe essere valido anche il secondo ?
Quella dal Regno Unito, che costa molto meno, sarà comunque valida ?
Re: Pellicola wrapping... ve ne intendete ?
Inviato: gio apr 26, 2012 9:58 am
da Pitchblack
Non me ne intendo moltissimo, quello che so è che per mettere bene le pellicole di wrapping devi essere un fenomeno!
Ho assistito al wrappaggio della 599 Fiorano di un amico, si proprio la Ferrari, che da Rossa classica l'ha voluta far diventare nera opaca!!!!!
Per la modica cifra di 2200 euro hanno fatto un lavoro spettacolare, ma considera che ci hanno messo 4 giorni!
Considera anche che dopo massimo due anni la pellicola la devi togliere perchè si rovina!
Per fare una prova ti consiglio di prendere quella che costa meno!!!!

R: Pellicola wrapping... ve ne intendete ?
Inviato: gio apr 26, 2012 11:18 am
da sara23
Noi abbiamo wrappato la porta di casa
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
Re: Pellicola wrapping... ve ne intendete ?
Inviato: gio apr 26, 2012 2:30 pm
da solenero2
prendi quella dall'uk per provare va bene. Ho un amico che sta' wrappando interamente il suo scooter. dice che viene bene. appena avra' finito vedro' di persona il risultato. Di sicuro è un lavoro da monaco certosino
Re: Pellicola wrapping... ve ne intendete ?
Inviato: gio apr 26, 2012 2:35 pm
da Dueruote
Preso quella da UK !
Re: Pellicola wrapping... ve ne intendete ?
Inviato: gio apr 26, 2012 4:59 pm
da ^Juza^
curioso ....tienici aggiornati
Re: Pellicola wrapping... ve ne intendete ?
Inviato: gio apr 26, 2012 5:02 pm
da Tequi
io vorrei tanto provare a wrappare il cruscotto della mia.. solo che non sono proprio un fenomeno a pazienza..

Re: Pellicola wrapping... ve ne intendete ?
Inviato: gio apr 26, 2012 6:03 pm
da ^Juza^
non l'avrebbe mia detto nessuno

Re: Pellicola wrapping... ve ne intendete ?
Inviato: gio apr 26, 2012 7:54 pm
da jessi james
tequi ha scritto:io vorrei tanto provare a wrappare il cruscotto della mia.. solo che non sono proprio un fenomeno a pazienza..

se prendi quella di qualita nn ti serve molta pazienza.. una volta scaldata con il fon si modella facilmente.. poi tagli è via..

Re: Pellicola wrapping... ve ne intendete ?
Inviato: gio apr 26, 2012 10:29 pm
da faco90
io avevo wrappato completamente la coda della sv con una di scarsa qualita...ora ho un mio amico che mi porta fuori la apa(qualità superiore alla 3m) a 30 euro 1x1.5m perchè lavora nella fabbrica...tutto un'altro mondo ci ho fatto il portatile i particolari x l'sv un cerchietto per la mia ragazza uno scooter da pista...spettacolare ma la superficie piu è pulita e liscia piu aderirà... considerando le curve è molto piu facile un tetto di una macchina che i particolari per le moto

Re: Pellicola wrapping... ve ne intendete ?
Inviato: ven apr 27, 2012 7:28 am
da solenero2
Secondo te faco e' possibile wrappare i fianchetti sottosella della sv? Per in tenderci quelli che hanno una piccola griglia
Re: Pellicola wrapping... ve ne intendete ?
Inviato: ven apr 27, 2012 9:55 am
da Tequi
jessi james ha scritto:tequi ha scritto:io vorrei tanto provare a wrappare il cruscotto della mia.. solo che non sono proprio un fenomeno a pazienza..

se prendi quella di qualita nn ti serve molta pazienza.. una volta scaldata con il fon si modella facilmente.. poi tagli è via..

Serve per forza un fon da carrozziere o va bene anche uno normale??
Re: Pellicola wrapping... ve ne intendete ?
Inviato: ven apr 27, 2012 10:15 am
da pike
Scusa Tequi: non intendi "fon da capelli", per normale, eh?
Re: Pellicola wrapping... ve ne intendete ?
Inviato: ven apr 27, 2012 10:16 am
da Tequi
pike ha scritto:Scusa Tequi: non intendi "fon da capelli", per normale, eh?
Non facendo il carrozziere per me il fon normale è quello da capelli.. capelli di mia moglie ovviamente..

Re: Pellicola wrapping... ve ne intendete ?
Inviato: ven apr 27, 2012 10:58 am
da pike
Temo che non basti allora... Di solito fa più aria di quello da carrozzaio e la fa meno calda.
Re: Pellicola wrapping... ve ne intendete ?
Inviato: ven apr 27, 2012 12:30 pm
da jessi james
tequi ha scritto:jessi james ha scritto:tequi ha scritto:io vorrei tanto provare a wrappare il cruscotto della mia.. solo che non sono proprio un fenomeno a pazienza..

se prendi quella di qualita nn ti serve molta pazienza.. una volta scaldata con il fon si modella facilmente.. poi tagli è via..

Serve per forza un fon da carrozziere o va bene anche uno normale??
un fon normale basta ci vuol un pò più di tempo x scaldarla bene , magari va bene x piccole superfice x far parti ampie meglio uno professionale.. cmq con 15 euro lo trovi..

Re: Pellicola wrapping... ve ne intendete ?
Inviato: ven apr 27, 2012 12:59 pm
da Tequi
Ok.. grazie delle info.

Re: Pellicola wrapping... ve ne intendete ?
Inviato: ven apr 27, 2012 1:48 pm
da solex
Un amico l'ha comprata da un utente ebay tedesco e ha fatto cose gradevoli, tipo paratacchi, fiancatine ecc......
Re: Pellicola wrapping... ve ne intendete ?
Inviato: ven apr 27, 2012 2:52 pm
da gabbo40
Ho visto qualche video tutorial sul tubo e non sembra troppo difficile.
Magari è meglio iniziare con qualcosa di semplice e non troppo grande, mettendo in conto che qualche foglio all'inizio finirà nel secchio.
Sarebbe l'ideale per coprire qualche graffietto sullo scooter e dargli un'aria più tamarra.

Re: Pellicola wrapping... ve ne intendete ?
Inviato: ven apr 27, 2012 8:24 pm
da jessi james
gabbo40 ha scritto:Ho visto qualche video tutorial sul tubo e non sembra troppo difficile.
Magari è meglio iniziare con qualcosa di semplice e non troppo grande, mettendo in conto che qualche foglio all'inizio finirà nel secchio.
Sarebbe l'ideale per coprire qualche graffietto sullo scooter e dargli un'aria più tamarra.

per cominciare a capire fallo su parti piane.. è spigolose poi fatto li passa sulle piane tonteggianti .. meglio partir con quelle difficili..
