Pagina 1 di 2

Una delle cose che mi preoccupa di piu...

Inviato: sab mag 05, 2012 12:12 pm
da mikyrich
Ciao a tutti... con l'apertura della nuova stagione, mi ritrovo a guidare una moto nuova ( cbr 600 rr ). Con l'sv ormai mi ci trovavo benissimo, sara' per le rennsport, sara' per i ritocchi a forcella e mono, sara' per la potenza contenuta, ma con l'sv non ho mai avuto scivolamenti,saltellamenti o scomponimenti troppo bruschi ( forse per il profilo delle gomme cadeva un po' di colpo all'interno curva, ma penso sia piu per colpa del guidatore :P ).
Per una questione di patente, non ho ancora potuto provare a pieno e in modo serio il cbr, ma tutti mi parlano di una moto bilanciatissima e con un motore regolare e gestibile... tanti pero' mi dicono: " con queste moto se sbagli ti fai male " ( come se sulle altre invece cadessi sui cuscini )...
Una delle cose che mi preoccupa di piu' e' l'high side... voi mi direte " col polso che c'hai manco la curva riesci a fa' "... in ogni modo mi sono messo a vedere un po' di video qui e li, per capire come potrebbe innescarsi quest' "errore"...
guardando qui e la, ho trovato questo video :
http://youtu.be/rlMbFlPzS24?hd=1" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Saro' un pippone e guidero' peggio di lui, ma.... l'high side in questo caso, non e' frutto anche di una totale posizione errata??? Mi sembra avvitato su se stesso... invece di stare all'interno della curva, piega la moto e poi sta dritto col corpo, facendo ondeggiare la moto... o sbaglio??
Secondo voi, quali sono gli accorgimenti per evitare un high side ??

Ciao a tutti !! ;)

Re: Una delle cose che mi preoccupa di piu...

Inviato: sab mag 05, 2012 12:41 pm
da Moka996
Guardando il video al rallenty ho notato che qui lui apre il gas troppo presto e con la mano destra spinge il manubrio destro...

Re: Una delle cose che mi preoccupa di piu...

Inviato: sab mag 05, 2012 12:43 pm
da Hyperion
mikyrich ha scritto:Secondo voi, quali sono gli accorgimenti per evitare un high side ??
Dosare il gas con linearità senza eccedere, ed avere 2 dita pronte sulla frizione.

Re: Una delle cose che mi preoccupa di piu...

Inviato: sab mag 05, 2012 1:37 pm
da mikyrich
Hyperion ha scritto:
mikyrich ha scritto:Secondo voi, quali sono gli accorgimenti per evitare un high side ??
Dosare il gas con linearità senza eccedere, ed avere 2 dita pronte sulla frizione.
se senti perdere di aderenza e tiri la frizione, dici che eviti l'high side??

Re: Una delle cose che mi preoccupa di piu...

Inviato: sab mag 05, 2012 1:45 pm
da maxegb
Quello non è un highside, è un tankslapper. simili ma non uguali. cosa succede qui ? usa le orecchie prima degli occhi e lo capisci al volo.

Arriva in curva a gas puntato ( bene ) con una posizione orrenda ( malissimo).
C'è il fotografo, il fessone ha voglia di fare il fico e tira un piegone della madonna stando a centrosella ( pirla). puoi ascolatr la prima volta il "ta-clack" della pedana che tocca terra. Il cretino si spaventa, la rialza un attimo ( pessimo ) e poi siccome deve finire la curva la tira ancora più in piega.
"ta-clack" Seconda toccata di pedana. Siccome con gli occhi sta già guardando il rettilineo tanto che c'è comincia pure ad aprire il gas.
Ovviamente, con una pedana a terra che ti scarica il retrotreno e te lo solleva, aprire di più il gas significa far partire la posteriore per la tangente, cosa che puntualmente accade.

Adesso guardalo al rallentatore che ti spiego perchè è un tankslapper e non un highside ( a proposito: i T.S. sono quelli che in italia si chiamano "sbacchettate" , anche se questa non lo sembra ) : guarda la ruota anteriore dal secondo 33 in avanti: come tutte le moto dalla ciclistica sana ( ed il gixxer lo è ) quando la ruota posteriore perde aderenza l'anteriore percorrendo la sua traiettoria controsterza naturalmente per riportare la moto in linea ( una interessante descrizione del fenomeno la trovi su twist of the wrist) ed in linea teorica ce la fa pure, difatti la posteriore dopo essere partita a destra ritorna a sinistra. Purtroppo lui ha già perso il controllo e la posteriore non ha carico, quindi niente grip ( manco a farlo apposta ha pure la reazione istintiva di chiudere il gas, che è la ciliegina su una torta di vacca).
Niente grip fa si che la ruota posteriore non riesca a fermarsi in linea e parte dal lato opposto. ormai il gas è chiuso e la posteriore riprende aderenza di colpo, fermandosi per strada e ribaltando la moto. che però cade a sinistra, quindi da quello che si chiama lowside secondo gli anglosassoni.
Non è un highside perchè la sospensione posteriore non si è mai caricata. una volta persa l'aderenza da dietro, prima hai un serpeggiamento e poi una caduta in cui la moto parte da verticale e non in piega.

Si poteva evitare? un pilota avrebbe fatto tutta una serie di manovre completamente divertse da quelle istintive (posto che non avrebbe fatto la pirlata che dà origine a tutto il casino), cioè tenere ancora aperto il gas per dare carico alla posteriore e se è davvero bravo tentare di impennare la moto. Non serve davvero fare la penna, ma il trasferimento di carico che le imponi ridà grip alla ruota dietro, che quindi si riallinea alla ciclistica invece di continuare a scivolare. ottieni anche il risultato della classica foto epica con la moto in piega, il pilota fuori e la ruota anteriore staccata da terra.Chiaro che lo fai quando appena gomma comincia a partire non dopo.
Se invece ti va male finisci a terra dal lato basso, che quado sei già orecchie per terra in piega vuol dire cadere da 40 centimetri. molto meglio che fare davvero l'highside e cadere da tre metri.

"minchia, ma davvero? " davvero sì ed è per quello che loro son piloti e noi no.

un amatore come la evita? impara a stare in sella bene, curvando di più con meno piega e non prova neppure a fare il figo per il bene del fotografo a meno che non sia certo al 100% che quello che vuol fare gli riesce anche nel sonno ( penso ad un pirla che si fa fotografare con la mano sinistra sull'asfalto... ;-) )
Hyperion ha scritto: Dosare il gas con linearità senza eccedere, ed avere 2 dita pronte sulla frizione.
2 dita sulla frizione quando la ruota posteriore comincia a pattinare sono la ricetta perfetta per il disastro. tirarla è esattamente il modo giusto per fare un highside madornale....è un consiglio che darei ad un mio nemico.

Re: Una delle cose che mi preoccupa di piu...

Inviato: sab mag 05, 2012 2:10 pm
da mikyrich
maxegb ha scritto:Quello non è un highside, è un tankslapper. simili ma non uguali. cosa succede qui ? usa le orecchie prima degli occhi e lo capisci al volo.

Arriva in curva a gas puntato ( bene ) con una posizione orrenda ( malissimo).
C'è il fotografo, il fessone ha voglia di fare il fico e tira un piegone della madonna stando a centrosella ( pirla). puoi ascolatr la prima volta il "ta-clack" della pedana che tocca terra. Il cretino si spaventa, la rialza un attimo ( pessimo ) e poi siccome deve finire la curva la tira ancora più in piega.
"ta-clack" Seconda toccata di pedana. Siccome con gli occhi sta già guardando il rettilineo tanto che c'è comincia pure ad aprire il gas.
Ovviamente, con una pedana a terra che ti scarica il retrotreno e te lo solleva, aprire di più il gas significa far partire la posteriore per la tangente, cosa che puntualmente accade.

Adesso guardalo al rallentatore che ti spiego perchè è un tankslapper e non un highside ( a proposito: i T.S. sono quelli che in italia si chiamano "sbacchettate" , anche se questa non lo sembra ) : guarda la ruota anteriore dal secondo 33 in avanti: come tutte le moto dalla ciclistica sana ( ed il gixxer lo è ) quando la ruota posteriore perde aderenza l'anteriore percorrendo la sua traiettoria controsterza naturalmente per riportare la moto in linea ( una interessante descrizione del fenomeno la trovi su twist of the wrist) ed in linea teorica ce la fa pure, difatti la posteriore dopo essere partita a destra ritorna a sinistra. Purtroppo lui ha già perso il controllo e la posteriore non ha carico, quindi niente grip ( manco a farlo apposta ha pure la reazione istintiva di chiudere il gas, che è la ciliegina su una torta di vacca).
Niente grip fa si che la ruota posteriore non riesca a fermarsi in linea e parte dal lato opposto. ormai il gas è chiuso e la posteriore riprende aderenza di colpo, fermandosi per strada e ribaltando la moto. che però cade a sinistra, quindi da quello che si chiama lowside secondo gli anglosassoni.
Non è un highside perchè la sospensione posteriore non si è mai caricata. una volta persa l'aderenza da dietro, prima hai un serpeggiamento e poi una caduta in cui la moto parte da verticale e non in piega.

Si poteva evitare? un pilota avrebbe fatto tutta una serie di manovre completamente divertse da quelle istintive (posto che non avrebbe fatto la pirlata che dà origine a tutto il casino), cioè tenere ancora aperto il gas per dare carico alla posteriore e se è davvero bravo tentare di impennare la moto. Non serve davvero fare la penna, ma il trasferimento di carico che le imponi ridà grip alla ruota dietro, che quindi si riallinea alla ciclistica invece di continuare a scivolare. ottieni anche il risultato della classica foto epica con la moto in piega, il pilota fuori e la ruota anteriore staccata da terra.Chiaro che lo fai quando appena gomma comincia a partire non dopo.
Se invece ti va male finisci a terra dal lato basso, che quado sei già orecchie per terra in piega vuol dire cadere da 40 centimetri. molto meglio che fare davvero l'highside e cadere da tre metri.

"minchia, ma davvero? " davvero sì ed è per quello che loro son piloti e noi no.

un amatore come la evita? impara a stare in sella bene, curvando di più con meno piega e non prova neppure a fare il figo per il bene del fotografo a meno che non sia certo al 100% che quello che vuol fare gli riesce anche nel sonno ( penso ad un pirla che si fa fotografare con la mano sinistra sull'asfalto... ;-) )
Hyperion ha scritto: Dosare il gas con linearità senza eccedere, ed avere 2 dita pronte sulla frizione.
2 dita sulla frizione quando la ruota posteriore comincia a pattinare sono la ricetta perfetta per il disastro. tirarla è esattamente il modo giusto per fare un highside madornale....è un consiglio che darei ad un mio nemico.
Grandissimo!! bella spiegazione... difficile in modalita' pilota , ma "fattibile" in modalita' motociclista comune... non per altro ho subito imputato l'errore alla posizione! ovviamente tu con piu' esperienza e piu' occhio hai notato tanti piccoli particolari a me sconosciuti :)
praticamente curvare di piu' col corpo, stando piu morbidi e piu' appesi che non con tutta la moto che magari si scompone?facile a dirlo ovvio, a farsi e' un'altra storia...

anche a me nn convinceva il tirare la frizione... vorrebbe dire far "adattare" di colpo il posteriore rifacendogli prendere grip...quindi se non e' un T.S. ti fai un highside minimo...

comunque in parole povere, una volta che ti parte il posteriore cosi'... o tieni aperto e speri nell'anteriore ( con derapata di figura ) o comunque dinisci per terra.... da 40 cm, ma cmq vai perterra ! :sob:

Re: Una delle cose che mi preoccupa di piu...

Inviato: sab mag 05, 2012 2:22 pm
da Hyperion
Le 2 dita sulla frizione vengono da valentino rossi in persona, in un intervista dopo essersi ripreso da un highside da panico.
Circoletti d'attrito + ipse dixit = FTW.

Re: Una delle cose che mi preoccupa di piu...

Inviato: sab mag 05, 2012 2:31 pm
da maxegb
certo, perchè tutti hanno la capacità di modulare la frizione come rossi. prova, che quando abbiam finito di raccogliere i pezzi per rimettere insieme la moto facciamo in tempo ad immatricolarla storica. Nel frattempo tu guida pure come vuoi, ma non dar consigli che hai sentito in tv ad altri, che poi ce li hai sulla coscienza.

le 2 dita sulla frizione servivano ai piloti della generazione dei due tempi perchè una delle possibili cause del loro highside veniva dal grippaggio del motore con conseguente inchiodamento della gomma posteriore. in tal caso tirare la frizione e svincolare la gomma dall'albero motore ti consentiva di continuare a far girare la ruota. coi 4 tempi e le frizioni antisaltellamento ce le tengono per abitudine.

Re: Una delle cose che mi preoccupa di piu...

Inviato: sab mag 05, 2012 3:47 pm
da Grey Fox
maxegb ha scritto:Quello non è un highside, è un tankslapper. simili ma non uguali. cosa succede qui ? usa le orecchie prima degli occhi e lo capisci al volo.

Arriva in curva a gas puntato ( bene ) con una posizione orrenda ( malissimo).
C'è il fotografo, il fessone ha voglia di fare il fico e tira un piegone della madonna stando a centrosella ( pirla). puoi ascolatr la prima volta il "ta-clack" della pedana che tocca terra. Il cretino si spaventa, la rialza un attimo ( pessimo ) e poi siccome deve finire la curva la tira ancora più in piega.
"ta-clack" Seconda toccata di pedana. Siccome con gli occhi sta già guardando il rettilineo tanto che c'è comincia pure ad aprire il gas.
Ovviamente, con una pedana a terra che ti scarica il retrotreno e te lo solleva, aprire di più il gas significa far partire la posteriore per la tangente, cosa che puntualmente accade.

Adesso guardalo al rallentatore che ti spiego perchè è un tankslapper e non un highside ( a proposito: i T.S. sono quelli che in italia si chiamano "sbacchettate" , anche se questa non lo sembra ) : guarda la ruota anteriore dal secondo 33 in avanti: come tutte le moto dalla ciclistica sana ( ed il gixxer lo è ) quando la ruota posteriore perde aderenza l'anteriore percorrendo la sua traiettoria controsterza naturalmente per riportare la moto in linea ( una interessante descrizione del fenomeno la trovi su twist of the wrist) ed in linea teorica ce la fa pure, difatti la posteriore dopo essere partita a destra ritorna a sinistra. Purtroppo lui ha già perso il controllo e la posteriore non ha carico, quindi niente grip ( manco a farlo apposta ha pure la reazione istintiva di chiudere il gas, che è la ciliegina su una torta di vacca).
Niente grip fa si che la ruota posteriore non riesca a fermarsi in linea e parte dal lato opposto. ormai il gas è chiuso e la posteriore riprende aderenza di colpo, fermandosi per strada e ribaltando la moto. che però cade a sinistra, quindi da quello che si chiama lowside secondo gli anglosassoni.
Non è un highside perchè la sospensione posteriore non si è mai caricata. una volta persa l'aderenza da dietro, prima hai un serpeggiamento e poi una caduta in cui la moto parte da verticale e non in piega.

Si poteva evitare? un pilota avrebbe fatto tutta una serie di manovre completamente divertse da quelle istintive (posto che non avrebbe fatto la pirlata che dà origine a tutto il casino), cioè tenere ancora aperto il gas per dare carico alla posteriore e se è davvero bravo tentare di impennare la moto. Non serve davvero fare la penna, ma il trasferimento di carico che le imponi ridà grip alla ruota dietro, che quindi si riallinea alla ciclistica invece di continuare a scivolare. ottieni anche il risultato della classica foto epica con la moto in piega, il pilota fuori e la ruota anteriore staccata da terra.Chiaro che lo fai quando appena gomma comincia a partire non dopo.
Se invece ti va male finisci a terra dal lato basso, che quado sei già orecchie per terra in piega vuol dire cadere da 40 centimetri. molto meglio che fare davvero l'highside e cadere da tre metri.

"minchia, ma davvero? " davvero sì ed è per quello che loro son piloti e noi no.

un amatore come la evita? impara a stare in sella bene, curvando di più con meno piega e non prova neppure a fare il figo per il bene del fotografo a meno che non sia certo al 100% che quello che vuol fare gli riesce anche nel sonno ( penso ad un pirla che si fa fotografare con la mano sinistra sull'asfalto... ;-) )
Hyperion ha scritto: Dosare il gas con linearità senza eccedere, ed avere 2 dita pronte sulla frizione.
2 dita sulla frizione quando la ruota posteriore comincia a pattinare sono la ricetta perfetta per il disastro. tirarla è esattamente il modo giusto per fare un highside madornale....è un consiglio che darei ad un mio nemico.

Incredibile, 5 minuti fa un pilota motoGP ha eseguito le stesse manovre per non volare per terra...con impennatone finale!

Re: Una delle cose che mi preoccupa di piu...

Inviato: sab mag 05, 2012 4:16 pm
da pike
Max, è bello rileggerti ;)

Re: Una delle cose che mi preoccupa di piu...

Inviato: sab mag 05, 2012 5:20 pm
da maxegb
Grazie, pike. 99 volte su 100 faccio il login solo per gli MP e basta ma lo sai meglio di me....di fronte a certe cose sono come il persico davanti al cucchiaino. è atavico. :lol:

Re: Una delle cose che mi preoccupa di piu...

Inviato: sab mag 05, 2012 5:28 pm
da maxegb
Grey Fox ha scritto: Incredibile, 5 minuti fa un pilota motoGP ha eseguito le stesse manovre per non volare per terra...con impennatone finale!
beh, ad Ivan silva ha detto parecchio bene, si è giocato un jolly mica da poco. Però la teoria è quella, con l'aggiunta nel suo caso dell'elettronica del t.c: la moto scivola ed il traction control taglia comunque potenza, lui ha il tempo di ridare carico al retrotreno e rialzarla. A quel punto la piattaforma inerziale della moto capisce che l'angolo di inclinazione è diminuito e ridà tutti i cavalli,facendola impennare. il brusco atterraggio avviene quando l'anti impennata reagisce.
comunque bravissimo lui a tenere aperto il gas e a spostare il peso in maniera corretta. hai notato come si sia buttato in avanti appena raddrizza la moto? perchè è l'anteriore che fa perno e più sei lì meno la moto scalcia. o meglio, la moto scalcia dietro, ma davanti è un posto relativamente tranquillo....

Re: Una delle cose che mi preoccupa di piu...

Inviato: sab mag 05, 2012 5:44 pm
da Grey Fox
maxegb ha scritto:
Grey Fox ha scritto: Incredibile, 5 minuti fa un pilota motoGP ha eseguito le stesse manovre per non volare per terra...con impennatone finale!
beh, ad Ivan silva ha detto parecchio bene, si è giocato un jolly mica da poco. Però la teoria è quella, con l'aggiunta nel suo caso dell'elettronica del t.c: la moto scivola ed il traction control taglia comunque potenza, lui ha il tempo di ridare carico al retrotreno e rialzarla. A quel punto la piattaforma inerziale della moto capisce che l'angolo di inclinazione è diminuito e ridà tutti i cavalli,facendola impennare. il brusco atterraggio avviene quando l'anti impennata reagisce.
comunque bravissimo lui a tenere aperto il gas e a spostare il peso in maniera corretta. hai notato come si sia buttato in avanti appena raddrizza la moto? perchè è l'anteriore che fa perno e più sei lì meno la moto scalcia. o meglio, la moto scalcia dietro, ma davanti è un posto relativamente tranquillo....
Ottima analisi! :wink:

Re: Una delle cose che mi preoccupa di piu...

Inviato: sab mag 05, 2012 6:04 pm
da DTJ
secondo il mio punto di vista è vero che un 600 4 cilindri va piu forte di un bicilindrico con 70 cavalli ma non è che scendi da una bici e sali su un aereo...........i 600 sono gestibilissimi e hanno sicuramente piu trazione e sono piu sicuri ciclisticamente della sv......io mi sentirei molto piu sicuro a tirare con un cbr 600 che non con un sv 650..........anche se va di meno,ma cio non vuol dire nulla.......i tuoi amici forse non hanno mai guidato una dorsoduro 1200 o un raptor 1000.....con quelli si che in un attimo devi tenerti al manubrio,se attacchi una di queste ad un cbr gli apre il telaio a metà..........secondo me ssono balle di chi ce la e vuole vantarsi di avere un missile che missile non è......fagli fare una curva abbastanza veloce con un sv 650,dico veloce eh,poi vedi come gli si stringe il culettino :roftl:

Re: Una delle cose che mi preoccupa di piu...

Inviato: sab mag 05, 2012 7:27 pm
da sniper765
Max, è sempre un piacere rileggerti.

Re: Una delle cose che mi preoccupa di piu...

Inviato: sab mag 05, 2012 8:06 pm
da Hyperion
maxegb ha scritto:certo, perchè tutti hanno la capacità di modulare la frizione come rossi. prova, che quando abbiam finito di raccogliere i pezzi per rimettere insieme la moto facciamo in tempo ad immatricolarla storica. Nel frattempo tu guida pure come vuoi, ma non dar consigli che hai sentito in tv ad altri, che poi ce li hai sulla coscienza.

le 2 dita sulla frizione servivano ai piloti della generazione dei due tempi perchè una delle possibili cause del loro highside veniva dal grippaggio del motore con conseguente inchiodamento della gomma posteriore. in tal caso tirare la frizione e svincolare la gomma dall'albero motore ti consentiva di continuare a far girare la ruota. coi 4 tempi e le frizioni antisaltellamento ce le tengono per abitudine.
Certo, perchè invece il consiglio di dare più gas quando parte il posteriore è un consiglio sano... :lol:

E per la cronaca, no, rossi non aveva un 2T e non è per quello che aveva le 2 dita sulla frizione quando ha domato un highside: è una intervista di beltramo, di qualche tempo fa (così a naso direi un anno pre stoner, con rossi sulla yamaha, è una gara in cui arriva a podio ma non vince, forse donington 2006), in diretta non si era visto niente, gli fa la domanda e rossi risponde alla sua maniera così: "è un segreto, non ditelo a nessuno", ovviamente davanti alle telecamere accese... a ritrovarlo mi ci vorrà un bel po', ma se volete avete tutto il necessario per ritrovarlo da soli.

La manovra ha senso solo e soltanto all'inizio del pattinamento della ruota posteriore; è più veloce e diretta del togliere gas (soprattutto sulle ultime moto con doppia farfalla di cui il pilota ne controlla una e l'altra la centralina), e se hai una buona sensibilità, appena senti partire il posteriore hai il tempo ed il modo per fare tutto il possibile perchè riprenda grip, ovvero togliere la componente longitudinale dell'impegno delle forze di attrito.
Il resto è per dare più carico al posteriore, ma ha tutto una tempistica differente: peso sulla pedana esterna a tirarsi su dal polpaccio esterno, controsterzo, alzata della moto, niente di tutto questo è veloce quanto tirare la frizione.
E la velocità di reazione è fondamentale, altrimenti ti ritrovi a 3 metri dall'asfalto, in caduta libera; e la velocità del tutto dipende da te, da quanto e come hai aperto il gas, ed infatti il primo consiglio era proprio quello di dosare il gas.

Ad ogni modo, su strada, basta andare più piano; un highside non è come una curva battezzata male, per la quale finisci lungo, è voler aprire il gas più del necessario, roba che su strada non serve, si va già troppo forte con un filo di gas.

Re: Una delle cose che mi preoccupa di piu...

Inviato: sab mag 05, 2012 8:27 pm
da mikyrich
Grey Fox ha scritto:
maxegb ha scritto:Quello non è un highside, è un tankslapper. simili ma non uguali. cosa succede qui ? usa le orecchie prima degli occhi e lo capisci al volo.

Arriva in curva a gas puntato ( bene ) con una posizione orrenda ( malissimo).
C'è il fotografo, il fessone ha voglia di fare il fico e tira un piegone della madonna stando a centrosella ( pirla). puoi ascolatr la prima volta il "ta-clack" della pedana che tocca terra. Il cretino si spaventa, la rialza un attimo ( pessimo ) e poi siccome deve finire la curva la tira ancora più in piega.
"ta-clack" Seconda toccata di pedana. Siccome con gli occhi sta già guardando il rettilineo tanto che c'è comincia pure ad aprire il gas.
Ovviamente, con una pedana a terra che ti scarica il retrotreno e te lo solleva, aprire di più il gas significa far partire la posteriore per la tangente, cosa che puntualmente accade.

Adesso guardalo al rallentatore che ti spiego perchè è un tankslapper e non un highside ( a proposito: i T.S. sono quelli che in italia si chiamano "sbacchettate" , anche se questa non lo sembra ) : guarda la ruota anteriore dal secondo 33 in avanti: come tutte le moto dalla ciclistica sana ( ed il gixxer lo è ) quando la ruota posteriore perde aderenza l'anteriore percorrendo la sua traiettoria controsterza naturalmente per riportare la moto in linea ( una interessante descrizione del fenomeno la trovi su twist of the wrist) ed in linea teorica ce la fa pure, difatti la posteriore dopo essere partita a destra ritorna a sinistra. Purtroppo lui ha già perso il controllo e la posteriore non ha carico, quindi niente grip ( manco a farlo apposta ha pure la reazione istintiva di chiudere il gas, che è la ciliegina su una torta di vacca).
Niente grip fa si che la ruota posteriore non riesca a fermarsi in linea e parte dal lato opposto. ormai il gas è chiuso e la posteriore riprende aderenza di colpo, fermandosi per strada e ribaltando la moto. che però cade a sinistra, quindi da quello che si chiama lowside secondo gli anglosassoni.
Non è un highside perchè la sospensione posteriore non si è mai caricata. una volta persa l'aderenza da dietro, prima hai un serpeggiamento e poi una caduta in cui la moto parte da verticale e non in piega.

Si poteva evitare? un pilota avrebbe fatto tutta una serie di manovre completamente divertse da quelle istintive (posto che non avrebbe fatto la pirlata che dà origine a tutto il casino), cioè tenere ancora aperto il gas per dare carico alla posteriore e se è davvero bravo tentare di impennare la moto. Non serve davvero fare la penna, ma il trasferimento di carico che le imponi ridà grip alla ruota dietro, che quindi si riallinea alla ciclistica invece di continuare a scivolare. ottieni anche il risultato della classica foto epica con la moto in piega, il pilota fuori e la ruota anteriore staccata da terra.Chiaro che lo fai quando appena gomma comincia a partire non dopo.
Se invece ti va male finisci a terra dal lato basso, che quado sei già orecchie per terra in piega vuol dire cadere da 40 centimetri. molto meglio che fare davvero l'highside e cadere da tre metri.

"minchia, ma davvero? " davvero sì ed è per quello che loro son piloti e noi no.

un amatore come la evita? impara a stare in sella bene, curvando di più con meno piega e non prova neppure a fare il figo per il bene del fotografo a meno che non sia certo al 100% che quello che vuol fare gli riesce anche nel sonno ( penso ad un pirla che si fa fotografare con la mano sinistra sull'asfalto... ;-) )
Hyperion ha scritto: Dosare il gas con linearità senza eccedere, ed avere 2 dita pronte sulla frizione.
2 dita sulla frizione quando la ruota posteriore comincia a pattinare sono la ricetta perfetta per il disastro. tirarla è esattamente il modo giusto per fare un highside madornale....è un consiglio che darei ad un mio nemico.

Incredibile, 5 minuti fa un pilota motoGP ha eseguito le stesse manovre per non volare per terra...con impennatone finale!
Quoto... e' rimbalzato 2 volte sulla moto dopo un quasi high side e ha tirato su l'anteriore e si e' salvato !! :fuori:

Re: Una delle cose che mi preoccupa di piu...

Inviato: sab mag 05, 2012 8:31 pm
da maxegb
Dare più gas e tenere aperto il gas sono due cose diverse.

Comunque non c'è molto da dire, se sei convinto che la risposta giusta alla perdita di aderenza sia la chiusura del gas,aiutata dalla frizione così sia. In caso di emergenza un corridoio luminoso ti indicherà l'uscita più vicina. Ti preghiamo di controllare che i dispositivi elettronici siano spenti e ti auguriamo buon volo.

Re: Una delle cose che mi preoccupa di piu...

Inviato: sab mag 05, 2012 8:32 pm
da Grey Fox
mikyrich ha scritto:
Grey Fox ha scritto:
maxegb ha scritto:Quello non è un highside, è un tankslapper. simili ma non uguali. cosa succede qui ? usa le orecchie prima degli occhi e lo capisci al volo.

Arriva in curva a gas puntato ( bene ) con una posizione orrenda ( malissimo).
C'è il fotografo, il fessone ha voglia di fare il fico e tira un piegone della madonna stando a centrosella ( pirla). puoi ascolatr la prima volta il "ta-clack" della pedana che tocca terra. Il cretino si spaventa, la rialza un attimo ( pessimo ) e poi siccome deve finire la curva la tira ancora più in piega.
"ta-clack" Seconda toccata di pedana. Siccome con gli occhi sta già guardando il rettilineo tanto che c'è comincia pure ad aprire il gas.
Ovviamente, con una pedana a terra che ti scarica il retrotreno e te lo solleva, aprire di più il gas significa far partire la posteriore per la tangente, cosa che puntualmente accade.

Adesso guardalo al rallentatore che ti spiego perchè è un tankslapper e non un highside ( a proposito: i T.S. sono quelli che in italia si chiamano "sbacchettate" , anche se questa non lo sembra ) : guarda la ruota anteriore dal secondo 33 in avanti: come tutte le moto dalla ciclistica sana ( ed il gixxer lo è ) quando la ruota posteriore perde aderenza l'anteriore percorrendo la sua traiettoria controsterza naturalmente per riportare la moto in linea ( una interessante descrizione del fenomeno la trovi su twist of the wrist) ed in linea teorica ce la fa pure, difatti la posteriore dopo essere partita a destra ritorna a sinistra. Purtroppo lui ha già perso il controllo e la posteriore non ha carico, quindi niente grip ( manco a farlo apposta ha pure la reazione istintiva di chiudere il gas, che è la ciliegina su una torta di vacca).
Niente grip fa si che la ruota posteriore non riesca a fermarsi in linea e parte dal lato opposto. ormai il gas è chiuso e la posteriore riprende aderenza di colpo, fermandosi per strada e ribaltando la moto. che però cade a sinistra, quindi da quello che si chiama lowside secondo gli anglosassoni.
Non è un highside perchè la sospensione posteriore non si è mai caricata. una volta persa l'aderenza da dietro, prima hai un serpeggiamento e poi una caduta in cui la moto parte da verticale e non in piega.

Si poteva evitare? un pilota avrebbe fatto tutta una serie di manovre completamente divertse da quelle istintive (posto che non avrebbe fatto la pirlata che dà origine a tutto il casino), cioè tenere ancora aperto il gas per dare carico alla posteriore e se è davvero bravo tentare di impennare la moto. Non serve davvero fare la penna, ma il trasferimento di carico che le imponi ridà grip alla ruota dietro, che quindi si riallinea alla ciclistica invece di continuare a scivolare. ottieni anche il risultato della classica foto epica con la moto in piega, il pilota fuori e la ruota anteriore staccata da terra.Chiaro che lo fai quando appena gomma comincia a partire non dopo.
Se invece ti va male finisci a terra dal lato basso, che quado sei già orecchie per terra in piega vuol dire cadere da 40 centimetri. molto meglio che fare davvero l'highside e cadere da tre metri.

"minchia, ma davvero? " davvero sì ed è per quello che loro son piloti e noi no.

un amatore come la evita? impara a stare in sella bene, curvando di più con meno piega e non prova neppure a fare il figo per il bene del fotografo a meno che non sia certo al 100% che quello che vuol fare gli riesce anche nel sonno ( penso ad un pirla che si fa fotografare con la mano sinistra sull'asfalto... ;-) )
Hyperion ha scritto: Dosare il gas con linearità senza eccedere, ed avere 2 dita pronte sulla frizione.
2 dita sulla frizione quando la ruota posteriore comincia a pattinare sono la ricetta perfetta per il disastro. tirarla è esattamente il modo giusto per fare un highside madornale....è un consiglio che darei ad un mio nemico.

Incredibile, 5 minuti fa un pilota motoGP ha eseguito le stesse manovre per non volare per terra...con impennatone finale!
Quoto... e' rimbalzato 2 volte sulla moto dopo un quasi high side e ha tirato su l'anteriore e si e' salvato !! :fuori:
Ecco il video.
http://www.youtube.com/watch?v=v61hOXUhhJY" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Una delle cose che mi preoccupa di piu...

Inviato: sab mag 05, 2012 8:39 pm
da mikyrich
DTJ ha scritto:secondo il mio punto di vista è vero che un 600 4 cilindri va piu forte di un bicilindrico con 70 cavalli ma non è che scendi da una bici e sali su un aereo...........i 600 sono gestibilissimi e hanno sicuramente piu trazione e sono piu sicuri ciclisticamente della sv......io mi sentirei molto piu sicuro a tirare con un cbr 600 che non con un sv 650..........anche se va di meno,ma cio non vuol dire nulla.......i tuoi amici forse non hanno mai guidato una dorsoduro 1200 o un raptor 1000.....con quelli si che in un attimo devi tenerti al manubrio,se attacchi una di queste ad un cbr gli apre il telaio a metà..........secondo me ssono balle di chi ce la e vuole vantarsi di avere un missile che missile non è......fagli fare una curva abbastanza veloce con un sv 650,dico veloce eh,poi vedi come gli si stringe il culettino :roftl:
no bhe sicuramente eh, 1200 bicilindrico ti strappa le braccia ovvio , ma un 600 sportivo rispetto a un sv650, raggiunge velocita' che l'sv manco in caduta libera raggiunge :D forse per quello! io mi sono sempre trovato bene con l'sv guidandola il piu fluido possibile ( all'inizio guidavo teso e avvitato su me stesso e la soffrivo parecchio ). c'e' da dire che le sportive 600 hanno ciclistiche e impinati frenanti anche adeguati alle loro velocita', quindi il discorso era piu di approccio alla guida: con potenza maggiore, ci vuole piu' sensibilita'... proprio per questo chiedevo come evitare un possibile highside :)