Pagina 1 di 2

Delusione SV

Inviato: lun mag 28, 2012 11:14 am
da masimpega
Salve a tutto il popolo Svista...come da titolo, oggi vi racconto, aime, la mia delusione per la SV.......comprato il kit Dillone per la modifica delle forcelle, sabato mi appresto, con la gioia di un bambino che ha appena ricevuto il suo giocattolo tanto desiderato, al montaggio di molle paraoli olio forcella ecc.......a parte la fatica per trovare un modo per sollevarla e tenerla in una posizione sicura...non immaginate la fatica per fare tutte le operazioni che, i vari articoli scaricabili da internet fanno vedere tipo istruzioni da ovetto Kinder, ho dovuto affrontare.
I paraoli sono una vera rottura da rimettere in sede, altro che tubi tavole per batterli e quant'altro...senza l'apposito strumento ai voglia a smadonnare, e alla fine dell'opera il lavoro non è nemmeno un gran che...basta una cavolata è lo danneggi.
Questo su uno degli steli...quell'altro non sono nemmeno arrivato al paraolio!!...una volta smontato il tutto, pulito per bene con petrolio bianco, vado a rimontare e appena serrata la vite esagonale che fissa il flauto alla base del fodero ecco che si blocca tutto...lo stelo non scorre più..ho provato e riprovato per ben sette volte, macchè, inchiodato come se fosse saldato....credetemi, non sono un meccanico provetto, nemmeno sono a digiuno però..(da ragazzino mi sono costruito un kart)..ma nemmeno adesso che ho rivisto tutto per l'ennesima volta rimontandola secondo procedura, riguardando gli esplosi assonometrici e quant'altro, sono riuscito a capire il perchè di questo bloccaggio...ma come ca..o avete fatto voi dei vari forum?
Morale della favola sono dovuto andare da un meccanico a spedere qualche soldino....mi sa che se trovo l'aquirente la do via...sostituendola con un bel Ducati SS750....

Re: Delusione SV

Inviato: lun mag 28, 2012 11:21 am
da Nytro
Io sulla mia non l'ho mai fatto ma l'ho visto fare... con un po' di pratica non è impossibile.
La domanda è... non è che niente niente avevi gli steli piegati da qualche bottarella/incidente?

Fai due chiacchiere con Dilone che è stato sempre disponibile...

Re: Delusione SV

Inviato: lun mag 28, 2012 11:22 am
da nikovic
Ma qualse SS750 fatte il mio SS1000ds, non te ne penti

Re: Delusione SV

Inviato: lun mag 28, 2012 11:26 am
da Randall
stavo per dirti la stessa cosa ... secondo me il problema è lo stelo, io comunque tanti lavoretti li ho fatti fare al meccanico, sono un pò digiuno di meccanica oppure un lavoro del genere non andava fatto di certo da solo, ma chiesto l'aiuto di qualche amico :wink:

Re: Delusione SV

Inviato: lun mag 28, 2012 11:36 am
da masimpega
Gli steli sembrano dritti, solo uno mi ha dato problemi...sarà che pensandoci mi incacchio ancora, ma sti giapponesi del cavolo hanno fatto una forcella che dire che fa cagare è un complimento...senza pensare poi, quella mollettina che sta alla base del flauto (non quella del fine corsa) a che cacchio serve? E'praticamente come quella che si trova nelle penne a scatto solo un po più grande....guardate sono sincero, io sono un tipo molto calmo e paziente, specie con le cose di cui sono appassionato...ma vi dico che a un certo punto stavo buaatando tutto per aria... :evil:

Re: Delusione SV

Inviato: lun mag 28, 2012 11:37 am
da masimpega
nikovic ha scritto:Ma qualse SS750 fatte il mio SS1000ds, non te ne penti
Potrebbe essere un idea....fammi un buon prezzo e se ne parla...se poi ti prendi o vendi anche la mia ancora meglio...

Re: Delusione SV

Inviato: lun mag 28, 2012 11:46 am
da nikovic
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=271754" onclick="window.open(this.href);return false;

Il prezzo e' 2500euro, originale, nel caso sei intenzionato realmte ti ci lascio anche gli scarichi e altri cazzilli.

Vieni su a roma, ci facciamo una bella mangiatina e provi la moto, considera che la sto' praticamente regalando, la moto va veramente bene.

Re: Delusione SV

Inviato: lun mag 28, 2012 12:27 pm
da slowrider
masimpega ha scritto:una volta smontato il tutto, pulito per bene con petrolio bianco, vado a rimontare e appena serrata la vite esagonale che fissa il flauto alla base del fodero ecco che si blocca tutto...lo stelo non scorre più..ho provato e riprovato per ben sette volte, macchè, inchiodato come se fosse saldato...
se avviti la brugola in fondo e gli steli ti rimangono inchiodati in posizione tutto compresso allora sono quei tamponi in plastica bianca (finecorsa idraulici) che con il tempo si allargano quanto basta per incastrarsi negli steli,ripassali su un tornio o comprali nuovi e dovresti risolvere.

Re: Delusione SV

Inviato: lun mag 28, 2012 12:42 pm
da masimpega
slowrider ha scritto:
masimpega ha scritto:una volta smontato il tutto, pulito per bene con petrolio bianco, vado a rimontare e appena serrata la vite esagonale che fissa il flauto alla base del fodero ecco che si blocca tutto...lo stelo non scorre più..ho provato e riprovato per ben sette volte, macchè, inchiodato come se fosse saldato...
se avviti la brugola in fondo e gli steli ti rimangono inchiodati in posizione tutto compresso allora sono quei tamponi in plastica bianca (finecorsa idraulici) che con il tempo si allargano quanto basta per incastrarsi negli steli,ripassali su un tornio o comprali nuovi e dovresti risolvere.
Si hai ragione...mi sa che sono quelli. Sono quelli che monta la forcella originale, io li ho visti in alluminio e forse quelli non si deformano nel tempo...cmq ormai ho portato dal meccanico, adesso smadonna lui....chissà quanto mi chiede :ruttofire: ....

Re: Delusione SV

Inviato: lun mag 28, 2012 1:22 pm
da ^Juza^
guarda...smontata e rimontata già un paio di volte la forcella... oltre ad altre cose ... non mi ha mai dato problemi abissali... e penso proprio che da quanto dici ..abbiamo utilizzato le stesse guide...quindi non sò che cosa ti abbia dato così tanti problemi....

se basta questo a farti gridare allo scandalo ... mmm bhe mi sà che l'sv non è la tua moto ....

per quanto riguarda comprare un'altra moto... personalmente reputo l'sv una dele moto più elementari ...in fatto di montaggio e smontaggio ...credo poco che su altre moto tu non possa incappare in problemi forse più seri..anche solo per la complessità dei componenti...

detto questo ... il SS di nikovic..può essere una bella alternativa....e volendo hai anche chi ci sà mettere le mani quidni lo chiami e ti fai consigliare....

Re: Delusione SV

Inviato: lun mag 28, 2012 1:29 pm
da STEELGIOVI
vendi la moto perche' hai cappellato il montaggio del kit??
vuoi vendere una moto che nel 90% dei casi nn da noie di nessun tipo e che con tre chiavi puoi fare tutto da te per prenderti una ducati!
Auguri

PS:Non ho niente contro ducati,ho solo un amico che ha un 999 che ha voluto provare ad andare in pista
1 volta : fizione ko (messa a posto dai meccanici del posto),impianto elettrico ko (messo a posto nuovamente sul posto) motore ko al 7 giro ( moto lasciata ai meccanici compresi 2000€ e passa)

2 volta (in pista 10 giorni fa) motore ko dopo pochi giri

certo una rondine nn fa primavera, ma per lui e' tempesta!!

Re: Delusione SV

Inviato: lun mag 28, 2012 1:37 pm
da Manetta scarsa
masimpega ha scritto:Salve a tutto il popolo Svista...come da titolo, oggi vi racconto, aime, la mia delusione per la SV.......comprato il kit Dillone per la modifica delle forcelle, sabato mi appresto, con la gioia di un bambino che ha appena ricevuto il suo giocattolo tanto desiderato, al montaggio di molle paraoli olio forcella ecc.......a parte la fatica per trovare un modo per sollevarla e tenerla in una posizione sicura...non immaginate la fatica per fare tutte le operazioni che, i vari articoli scaricabili da internet fanno vedere tipo istruzioni da ovetto Kinder, ho dovuto affrontare.
I paraoli sono una vera rottura da rimettere in sede, altro che tubi tavole per batterli e quant'altro...senza l'apposito strumento ai voglia a smadonnare, e alla fine dell'opera il lavoro non è nemmeno un gran che...basta una cavolata è lo danneggi.
Questo su uno degli steli...quell'altro non sono nemmeno arrivato al paraolio!!...una volta smontato il tutto, pulito per bene con petrolio bianco, vado a rimontare e appena serrata la vite esagonale che fissa il flauto alla base del fodero ecco che si blocca tutto...lo stelo non scorre più..ho provato e riprovato per ben sette volte, macchè, inchiodato come se fosse saldato....credetemi, non sono un meccanico provetto, nemmeno sono a digiuno però..(da ragazzino mi sono costruito un kart)..ma nemmeno adesso che ho rivisto tutto per l'ennesima volta rimontandola secondo procedura, riguardando gli esplosi assonometrici e quant'altro, sono riuscito a capire il perchè di questo bloccaggio...ma come ca..o avete fatto voi dei vari forum?
Morale della favola sono dovuto andare da un meccanico a spedere qualche soldino....mi sa che se trovo l'aquirente la do via...sostituendola con un bel Ducati SS750....
ma , se il meccanico ha risolto ( non credo sia jeremy burgess) non credo tu possa dare la colpa all ' sv................. magari altre cose le sai fare bene

io il kart non l'ho costruito ma kit forcella e cortechi li ho montati grazie alle guide citate ( mai fatto o visto prima e sopratutto da solo ) col crik a pantografo della fiat

qualunque moto prenderai saranno (quasi) tutte piu complicate e costose in quanto a manutenzione

Re: Delusione SV

Inviato: lun mag 28, 2012 1:47 pm
da solenero2
forse uno dei pochi difetti della SV, per altro risolvibilissimo, sia la forca...io l'ho cambiata con il KIT2 di Ros (l'ha montato lui) ti posso assicurare che la Sv è una gran bella moto. Aggiungo che ultimamente ho provato un po' di roba in giro nei vari week end e demo ride...ma non vedo motivi di sostituire la mia SV...una volta che hai sistemato la forca vedrai che cambi idea

Re: Delusione SV

Inviato: lun mag 28, 2012 1:48 pm
da nikovic
STEELGIOVI ha scritto:vendi la moto perche' hai cappellato il montaggio del kit??
vuoi vendere una moto che nel 90% dei casi nn da noie di nessun tipo e che con tre chiavi puoi fare tutto da te per prenderti una ducati!
Auguri

PS:Non ho niente contro ducati,ho solo un amico che ha un 999 che ha voluto provare ad andare in pista
1 volta : fizione ko (messa a posto dai meccanici del posto),impianto elettrico ko (messo a posto nuovamente sul posto) motore ko al 7 giro ( moto lasciata ai meccanici compresi 2000€ e passa)

2 volta (in pista 10 giorni fa) motore ko dopo pochi giri

certo una rondine nn fa primavera, ma per lui e' tempesta!!

Anche un mio amico con il 999 e' riuscito a rompere un motore, ma e' una storia lunga fatta di elaborazioni estreme.
I guai del tuo amico forse sono legati a i primi modelli (telaio grigio)

Inoltre il 2 valvole e' piu' sicuro e affidabile anche rispetto a una SV con cui son rimasto appiedato almeno una quindicina di volte
E una rondina non fa primavera me le madonne me vennero!

Re: Delusione SV

Inviato: lun mag 28, 2012 2:21 pm
da STEELGIOVI
telaio rosso!!
cmq c'e' rimanere a piedi e rimanere a piedi!!
Pure io so rimasto fregato... si era dissaldata la resistenza della spia benzina.
ma tra rompere un motore e una spia dissaldata ci corre!!

Con questo nn voglio dire che nn c'e' meglio di un'sv ma nenche che sia una moto rognosa e delicata!
Ps dove hai preso il voltmetro che montavi sulla SS

Re: Delusione SV

Inviato: lun mag 28, 2012 2:44 pm
da masimpega
Cavolo quanti espertoniiii.....allora sono fortunato ad avere così tanti lumi..forse se mi sono lamentato è perchè il problema c'è veramente e la forca dell'Sv è davvero una cagata, per questo mi ha deluso...comunque è possibile che in preda al nervosismo mi sia sfogato...è una moto mica NA FEMMENA!!...

Re: Delusione SV

Inviato: lun mag 28, 2012 2:58 pm
da ^Juza^
non è questione di espertoni....

io di meccanica non ci capisco una fava....di sospensioni men che meno .. ma se il metro di giudizio di una moto è la facilità con cui si smonta una forcella....e la sua complessità interna.. allora l'sv è la moto più semplice che puoi trovare...anzi no .. l'Er6n prima serie.... quella aveva una sola molla per due steli se non erro...

poi fai tu ...

Re: Delusione SV

Inviato: lun mag 28, 2012 3:00 pm
da nikovic
STEELGIOVI ha scritto:telaio rosso!!
cmq c'e' rimanere a piedi e rimanere a piedi!!
Pure io so rimasto fregato... si era dissaldata la resistenza della spia benzina.
ma tra rompere un motore e una spia dissaldata ci corre!!

Con questo nn voglio dire che nn c'e' meglio di un'sv ma nenche che sia una moto rognosa e delicata!
Ps dove hai preso il voltmetro che montavi sulla SS

E' una chicca!! :lol:

Da Unionbike, ma non so' neanche che marca e', pero' funziona molto bene :wink:

Re: Delusione SV

Inviato: lun mag 28, 2012 3:10 pm
da _GM_
LoL!

Re: Delusione SV

Inviato: lun mag 28, 2012 3:22 pm
da Nytro
masimpega ha scritto:Cavolo quanti espertoniiii.....allora sono fortunato ad avere così tanti lumi..forse se mi sono lamentato è perchè il problema c'è veramente e la forca dell'Sv è davvero una cagata, per questo mi ha deluso...comunque è possibile che in preda al nervosismo mi sia sfogato...è una moto mica NA FEMMENA!!...
Non te la prendere, qui nessuno vuole fare l'espertone... :wink:
Però io l'SV la smontavo pezzo pezzo con i pochi attrezzini che c'erano nel codino... il filtro dell'olio lo smontavo con le mani, mi bastava mettere il guanto in lattice per avere maggior presa.
Questo solo per dire che l'SV è una motoretta semplice e costruita bene, senza troppe sofisticazioni inutili... certo per fare il lavoro alle forcelle magari qualche attrezzino in più e magari un "sistema" per sollevare la moto ci vogliono... io l'ho visto fare con la moto appesa in mezzo a una scala!!!

Secondo me ti è solo andata di "sfortuna"... magari hai danneggiato involontariamente qualche componente del kit o gli steli/foderi un po' storti.