Pagina 1 di 2

l'SV1000 k5 N

Inviato: lun giu 04, 2012 9:32 pm
da sped
ho scritto gia 2 volte un messaggio molto infiocchettato e mi salta tutto per ora vado a cena
e poi solo tre foto x volta?cciò passato l'inverno..

Re: l'SV1000 k5 N

Inviato: lun giu 04, 2012 9:49 pm
da max-xtz
...bellissima, l'avantreno da dove arriva?

Max

Re: l'SV1000 k5 N

Inviato: lun giu 04, 2012 10:03 pm
da sniper765
apperò, hai messo su un bel giocattolone!!!
bella!!!

Re: l'SV1000 k5 N

Inviato: lun giu 04, 2012 11:05 pm
da sped
l'avantreno è di una touno mille,tra l'altro trovato proprio su sv italia

ragazzi come si fa ad aggiungere altre foto..il mio mecca ha fatto un capolavoro che dovete vedere

Re: l'SV1000 k5 N

Inviato: lun giu 04, 2012 11:17 pm
da wiz
sped ha scritto:l'avantreno è di una touno mille,tra l'altro trovato proprio su sv italia

ragazzi come si fa ad aggiungere altre foto..il mio mecca ha fatto un capolavoro che dovete vedere

Bella,complimenti.

Per le foto le uppi su un sito che hosta immagini ,io ad esempio mi trovo bene con http://www.postimage.org e poi copi il codice che ti fornisce nella pagina di Sv-Italia.

Re: l'SV1000 k5 N

Inviato: mar giu 05, 2012 12:06 am
da sped
Grazie a wiz,spero di aver fatto bene

http://postimage.org/gallery/cgoz7h74/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: l'SV1000 k5 N

Inviato: mar giu 05, 2012 8:40 am
da Vinz
Gran bella idea quella del sella-bauletto! :D

Re: l'SV1000 k5 N

Inviato: mar giu 05, 2012 8:42 am
da SteVe650s
Vinz ha scritto:Gran bella idea quella del sella-bauletto! :D
Si bella, ma secondo me quei ganci non sono fatti per sopportare un peso eccessivo...
magari non portare 6 bottiglie d'acqua alla volta!

Re: l'SV1000 k5 N

Inviato: mar giu 05, 2012 8:51 am
da ultravox1977
Vinz ha scritto:Gran bella idea quella del sella-bauletto! :D
Onestamente è la peggior cosa mai vista in vita mia.

Re: l'SV1000 k5 N

Inviato: mar giu 05, 2012 9:28 am
da Vinz
Dipende dai punti di vista.
Se a lui serve un bauletto sta molto meglio li' che in punta alla coda.
E se la sella puo' reggere una persona di 80kg, reggera' anche 6 bottiglie d'acqua.

Re: l'SV1000 k5 N

Inviato: mar giu 05, 2012 9:44 am
da ultravox1977
Vinz ha scritto:Dipende dai punti di vista.
Se a lui serve un bauletto sta molto meglio li' che in punta alla coda.
E se la sella puo' reggere una persona di 80kg, reggera' anche 6 bottiglie d'acqua.
Centralizzare le masse è diventato un must pure del mototurista.

Re: l'SV1000 k5 N

Inviato: mar giu 05, 2012 9:54 am
da sniper765
ultravox1977 ha scritto:
Vinz ha scritto:Dipende dai punti di vista.
Se a lui serve un bauletto sta molto meglio li' che in punta alla coda.
E se la sella puo' reggere una persona di 80kg, reggera' anche 6 bottiglie d'acqua.
Centralizzare le masse è diventato un must pure del mototurista.
hai mai guidato col bauletto?
ti assicuro che si fa sentire, anche se è vuoto.
agganciato alla sella passeggero si sente un pelino meno.
quella di "fondere" bauletto e sella passeggero è stata un'idea niente male, checchè se ne voglia dire.

Re: l'SV1000 k5 N

Inviato: mar giu 05, 2012 12:24 pm
da Diamonddog
bello il blocchetto di accensione stile harley :D
ce l'avevo pure io dopo il cambio di avantreno

Re: l'SV1000 k5 N

Inviato: mer giu 06, 2012 8:11 pm
da mitch93
Davvero un'ottima realizzazione!!
piena di dettagli, ma non pacchiana con anche alcuni interventi che rendono vivibile la moto come il bauletto..
Davvero complimenti!!


P.s. quei dischi dei freni mi fanno impazzire :D

Re: l'SV1000 k5 N

Inviato: ven giu 08, 2012 7:51 am
da ultravox1977
Rimane il problema di dove far sedere il passeggero se si ha il bauletto :down:

Re: l'SV1000 k5 N

Inviato: ven giu 08, 2012 10:27 am
da mitch93
ultravox1977 ha scritto:Rimane il problema di dove far sedere il passeggero se si ha il bauletto :down:
Ragazzi, ma non deve essere un topic per cercare tutti i difetti possibili e immaginabili..
Sarò strano io, ma sulla mia moto raramente porto gente dietro (per tante ragioni) e poi se me le devo portare devono avere il casco quindi se funziona così anche per il proprietario di questa splendida sv non avrà problemi a togliere il bauletto prima di caricarsi la zavorra di turno...

Re: l'SV1000 k5 N

Inviato: ven giu 08, 2012 10:49 am
da SteVe650s
Vinz ha scritto:Dipende dai punti di vista.
Se a lui serve un bauletto sta molto meglio li' che in punta alla coda.
E se la sella puo' reggere una persona di 80kg, reggera' anche 6 bottiglie d'acqua.
Un conto è appogiare 80 kg sulla sella. Un conto è "ancorare" del peso ai ganci della sella. In frenata per esempio gli 80kg del pilota non "tirano" i ganci, un bauletto pieno eserciterà una forza sui ganci che secondo me, con un peso eccessivo, potrebbe portare a rovinarli. Non so se mi sono spiegato.
Comunque il mio voleva essere un consiglio, anzi mi piace pure l'idea.

Re: l'SV1000 k5 N

Inviato: ven giu 08, 2012 11:30 am
da Mardox
Quello che ho trovato di bello bazzicando in questo forum è la mancanza d'ipocrisia. Se si devono dire le cose si dicono e generalmente l'interlocutore si rende conto che se si critica lo si fa in buona fede.
Ora vengo al fatto che anche secondo me il bauletto in questo tipo di moto è anacronistico, sicuramente utile, ma esteticamente na ciofeca.
Io come si vede in firma utilizzo tre mezzi: Il Beverly uno scooter che uso per spostamenti veloci e medio lunghi, ha ovviamente un bauletto perché utilizzandolo in città ho bisogno di trasportare vari oggetti e devo avere sempre un casco a disposizione per un eventuale passeggero.
Il Transalp. moto che uso quando vado in montagna ha un suo bauletto storico, ( la Givi lo produceva prima della guerra :) ) che aveva montato il 1° proprietario e io l'ho tenuto lì, ma è molto utile e poi essendo lì da sempre non mi disturba esteticamente.
Suall SV No! Non ce la posso fare... non riesco neanche ad immaginarlo. Ci ho provato giuro... ma la notte ho avuto gli incubi, mi sono svegliato tutto sudato urlando... per fortuna era solo un sogno. :fuori:
Trovo invece che tutte le altre modifiche siano degne di nota... però senza bauletto la tua moto ne acquista in estetica, poi se hai bisogno di portare le cosette.. suvvia uno zaienetto e hop.
:) con vera simpatia... Gianni

Re: l'SV1000 k5 N

Inviato: ven giu 08, 2012 3:41 pm
da sniper765
Mardox ha scritto:Quello che ho trovato di bello bazzicando in questo forum è la mancanza d'ipocrisia. Se si devono dire le cose si dicono e generalmente l'interlocutore si rende conto che se si critica lo si fa in buona fede.
Ora vengo al fatto che anche secondo me il bauletto in questo tipo di moto è anacronistico, sicuramente utile, ma esteticamente na ciofeca.
Io come si vede in firma utilizzo tre mezzi: Il Beverly uno scooter che uso per spostamenti veloci e medio lunghi, ha ovviamente un bauletto perché utilizzandolo in città ho bisogno di trasportare vari oggetti e devo avere sempre un casco a disposizione per un eventuale passeggero.
Il Transalp. moto che uso quando vado in montagna ha un suo bauletto storico, ( la Givi lo produceva prima della guerra :) ) che aveva montato il 1° proprietario e io l'ho tenuto lì, ma è molto utile e poi essendo lì da sempre non mi disturba esteticamente.
Suall SV No! Non ce la posso fare... non riesco neanche ad immaginarlo. Ci ho provato giuro... ma la notte ho avuto gli incubi, mi sono svegliato tutto sudato urlando... per fortuna era solo un sogno. :fuori:
Trovo invece che tutte le altre modifiche siano degne di nota... però senza bauletto la tua moto ne acquista in estetica, poi se hai bisogno di portare le cosette.. suvvia uno zaienetto e hop.
:) con vera simpatia... Gianni
io continuo a dire che dipende tutto dall'uso.
neanche io avrei mai pensato di andare a mettere il bauletto sulla mia sv, ma poi avndo solo quel mezzo, dovendoci andare al lavoro quasi tutti i giorni e dovendoci fare spostamenti quotidiani... ecco che ci ho piazzato un 36litri che sgancio solo quando vado a fare i giri nel week-end.

Re: l'SV1000 k5 N

Inviato: sab giu 09, 2012 7:50 am
da sbalbi
molto bella, bravo!! non entro nel merito bauletto bello brutto, ma io col bauletto sul motard non sento differenza, salticchio, piego e derapo uguale uguale..