Pagina 1 di 1

Impianti frenanti racing

Inviato: mer giu 13, 2012 2:32 pm
da olivier
Tanti montano impianti ultra racing, per staccate da paura :lol: :lol:
Poi (domenica ero a vedermi il campionato italiano salita) cosa vedo? Un Aprila rs 250 su cui è stato smontato un disco anteriore :o :o Mi avvicino convinto di trovare un disco racing con pompa racing e invece niente :roll: :roll: pompa e disco originali, solo 1 al posto di 2 :roll: :roll:
Lo vedo in gara e manco a dirlo ha vinto :wink: :wink: :wink:
Che dire.......alcuni (pochi) piloti sanno di cosa hanno bisogno :wink: :wink:
Complimenti a lui.

Re: Impianti frenanti racing

Inviato: mer giu 13, 2012 2:34 pm
da pike
Ho una ipotesi... considerando il peso della moto, l'inerzia del movimento, la strada in salita, e tutto quanto... la potenza frenante di un solo disco era sufficiente? ;)
La RS250 partiva da 147kg a secco...

Edit: ho recuperato dei dati della vecchia 909, che veniva usata per le gare in salita
http://it.wikipedia.org/wiki/Porsche_909_Bergspyder" onclick="window.open(this.href);return false;
Di questa vettura nata per particolari tipo di competizioni, quali le gare in salita, furono realizzati solo due esemplari. Dotata di un motore 8 cilindri boxer di 2000 cm³, la cui potenza era di di 275 cv, era caratterizzata da un abitacolo molto spostato in avanti, scelta dettata dall'obiettivo della centralizzazione delle masse, e da moltissime soluzioni tecniche votate al risparmio di peso, come un serbatoio pressurizzato di soli 15 litri (appunto per le gare in salita) e i freni in berillio: tutti questi accorgimenti ridussero il peso totale della vettura a soli 375 kg, con un risparmio di circa 45 kg rispetto al già ridotto peso della 910 che l'aveva preceduta.
I freni venivano cromati, per evitare la dispersione del berillio, e il telaio era fatto in tubi saldati molto sottili, quindi dotato di una valvola da bicicletta per pressurizzarlo e vedere se, in caso di pressione, vi erano dei cali dovuti a crepe...

Nelle gare in salita tutto ciò che è peso inutile viene tolto ;)

Re: Impianti frenanti racing

Inviato: mer giu 13, 2012 2:43 pm
da Diamonddog
poi se freni troppo in salita con quella devi rimettere la 1° :lol: :lol:
cmq è vero
poi rimango o stesso un pippaiolo della potenza frenante ^^ (pompa discacciati, tubi in treccia, dischi braking, pinze monoblocco M4)

Re: Impianti frenanti racing

Inviato: mer giu 13, 2012 2:47 pm
da Pitchblack
Mai sentito parlare della "sottopeso"!!!!!!!

http://www.rosmoto.it/" onclick="window.open(this.href);return false;

Tutto sta nel peso della moto!!!!!! Meno pesa, meno inerzia ha il mezzo e meno forza frenante è richiesta per fermare il tutto!!!!

Con un rs250 preparata da gara (e quindi parecchio alleggerita) per di più in salita.........a momenti basta anche il solo freno dietro!!!!

:wink:

Re: Impianti frenanti racing

Inviato: mer giu 13, 2012 2:56 pm
da sbalbi
vorrei vedere se fosse stata una gara in discesa :asd:

Re: Impianti frenanti racing

Inviato: mer giu 13, 2012 2:59 pm
da Pitchblack
sbalbi ha scritto:vorrei vedere se fosse stata una gara in discesa :asd:
montavano direttamente il paracadute!!!!!

Stile dragster!!!!

:asd:

Re: Impianti frenanti racing

Inviato: mer giu 13, 2012 3:00 pm
da Pitchblack
parlavamo di staccate no??!?!?!?!?!?!?!

http://www.motoblog.it/post/38887/una-s ... mite-video" onclick="window.open(this.href);return false;

:o :o :o

Re: Impianti frenanti racing

Inviato: mer giu 13, 2012 3:01 pm
da pike
:diespam:

Re: Impianti frenanti racing

Inviato: mer giu 13, 2012 3:05 pm
da Vinz
olivier ha scritto:campionato italiano salita
ebbeeehhh... :lol2:

Re: Impianti frenanti racing

Inviato: mer giu 13, 2012 3:41 pm
da olivier
Effettivamente che in salita bastasse solo un disco era ovvio!
Infatti i 250 (rgv ed rs) è da 20 anni che corrono in salita e questo è il primo che vedo!
In compenso ne ho visti molti che montavano l'impianto del rsv 1000................

Re: Impianti frenanti racing

Inviato: mer giu 13, 2012 4:00 pm
da ames
olivier ha scritto:Effettivamente che in salita bastasse solo un disco era ovvio!
Infatti i 250 (rgv ed rs) è da 20 anni che corrono in salita e questo è il primo che vedo!
In compenso ne ho visti molti che montavano l'impianto del rsv 1000................
Anche i record delle salite sono rimasti gli stessi per svariati anni...erano tempi fatti segnare da moto con la metà dei cv di quelle che corrono adesso, ma evidentemente bastavano.
In compenso sulla maggior parte delle moto sportive i proprietari lasciano tutto ciò che avrebbe senso cambiare.... ;)

Re: Impianti frenanti racing

Inviato: mer giu 13, 2012 4:07 pm
da olivier
ames ha scritto:
olivier ha scritto:Effettivamente che in salita bastasse solo un disco era ovvio!
Infatti i 250 (rgv ed rs) è da 20 anni che corrono in salita e questo è il primo che vedo!
In compenso ne ho visti molti che montavano l'impianto del rsv 1000................
Anche i record delle salite sono rimasti gli stessi per svariati anni...erano tempi fatti segnare da moto con la metà dei cv di quelle che corrono adesso, ma evidentemente bastavano.
In compenso sulla maggior parte delle moto sportive i proprietari lasciano tutto ciò che avrebbe senso cambiare.... ;)
Ormai non possono più usare moto ultrapotenti visto che la cilindrata massima è 600.
A vederli da fuori oggi mi sembrano camminare molto di più di 10-15 anni fà.Sarei curioso di vedere il confronto dei crono.Mi sembra che però l'unica gara che si corre da tanti anni sia Sillano, ma il percorso è stato accorciato molto.

Re: Impianti frenanti racing

Inviato: mer giu 13, 2012 5:10 pm
da ames
Sì, le gare sono molto più corte, però non vorrei dire un'eresia ma sapevo di un record segnato da Pozzo con una fzr che è stato abbassato solo ai tempi delle mille da Manici (con un gsxr?)
anche le 600 supersportive attuali comunque come potenza mi sembrano già esagerate su strada, anche in un contesto di gare in salita, tu che ne pensi? una volta, con gare molto più veloci, le moto da battere anche nella classe 750 non erano diventate proprio le 600 da 80-100 cv?

Re: Impianti frenanti racing

Inviato: mer giu 13, 2012 5:53 pm
da sbalbi
olivier ha scritto:Effettivamente che in salita bastasse solo un disco era ovvio!
Infatti i 250 (rgv ed rs) è da 20 anni che corrono in salita e questo è il primo che vedo!
In compenso ne ho visti molti che montavano l'impianto del rsv 1000................

che molti piloti facciano scelte sbagliate ci sta.. alcuni pensano che avantreni moderni siano migliori, altri che senza impianti racing non si muovono.. beh spesso non serve a nulla, ma pasticciare, ci piace, da quando sguazzavamo nel fango ad ora che sguazziamo nel grasso, e ci piace bestemmiare sporcarci e prender tutto a martellate. che poi ci pensi e potevi fare tutto dal meccanico ma tantè che continuiamo a far modifiche accorgimenti etc, perchè anche questo è il bello della pista e delle corse.
le modifiche poi posson infondere sicurezza e farci pensare di andare un pò più in la.. certo la cosa migliore sarebbe avere un capotecnico.. ti danno la moto con quello che voglion loro e poi ti dicon: "come la senti"?

non credo comunque che vinca chi ha l'impianto migliore o più leggero.. in salita e con un bolide del genere conta solo il manico... :lol2: :lol2: quel ragazzo, pompe, pinze, frocelle avrebbe vinto comunque!

Re: Impianti frenanti racing

Inviato: mer giu 13, 2012 6:16 pm
da olivier
sbalbi ha scritto:
non credo comunque che vinca chi ha l'impianto migliore o più leggero.. in salita e con un bolide del genere conta solo il manico... :lol2: :lol2: quel ragazzo, pompe, pinze, frocelle avrebbe vinto comunque!
Su questo non posso che darti ragione! Quel pilota avrebbe fatto un ottimo risultato comunque.Però evidentemente è uno che sa anche cosa gli serve anche andando contro le opinioni di altri!
La scelta da gara più originale però l'avevo avuta io :lol: :lol: Io mio ducati tl era leggerissimo sull'anteriore e sbacchettava da matti, era impossibile in un tratto tenere il gas girato che fare????? :eureka: :eureka: Ideona appesantire la pisatra forcelle con i piombi della cintura da sub :lol: :lol: ho corso così :oops:

Re: Impianti frenanti racing

Inviato: mer giu 13, 2012 6:19 pm
da olivier
ames ha scritto:Sì, le gare sono molto più corte, però non vorrei dire un'eresia ma sapevo di un record segnato da Pozzo con una fzr che è stato abbassato solo ai tempi delle mille da Manici (con un gsxr?)
anche le 600 supersportive attuali comunque come potenza mi sembrano già esagerate su strada, anche in un contesto di gare in salita, tu che ne pensi? una volta, con gare molto più veloci, le moto da battere anche nella classe 750 non erano diventate proprio le 600 da 80-100 cv?
Urka chi ti sento nominare :o :o :o mqa allora conosci bene il mondo della salita! :wink:
Pozzo aveva una guida unica :o :o era quasi impossibile batterlo.In tutte le gare in cui l'ho visto correre ha vinto!

Re: Impianti frenanti racing

Inviato: mer giu 13, 2012 6:30 pm
da ames
Sì conosco abbastanza bene le salite, anche perchè mi piacerebbe gareggiare nel civs! :timido: avevo trovato qualche articolo su Pozzo tempo fa ma non li trovo più, credo che non abbia mai perso una gara comunque! peccato che su quegli anni fantastici non si trovi nulla, è già difficile trovare qualcosa su un pluricampione come ruo... :(

Re: Impianti frenanti racing

Inviato: mer giu 13, 2012 6:33 pm
da sbalbi
olivier ha scritto:
sbalbi ha scritto:
non credo comunque che vinca chi ha l'impianto migliore o più leggero.. in salita e con un bolide del genere conta solo il manico... :lol2: :lol2: quel ragazzo, pompe, pinze, frocelle avrebbe vinto comunque!
Su questo non posso che darti ragione! Quel pilota avrebbe fatto un ottimo risultato comunque.Però evidentemente è uno che sa anche cosa gli serve anche andando contro le opinioni di altri!
La scelta da gara più originale però l'avevo avuta io :lol: :lol: Io mio ducati tl era leggerissimo sull'anteriore e sbacchettava da matti, era impossibile in un tratto tenere il gas girato che fare????? :eureka: :eureka: Ideona appesantire la pisatra forcelle con i piombi della cintura da sub :lol: :lol: ho corso così :oops:
e avevi risolto?? ammo di sterzo?

Re: Impianti frenanti racing

Inviato: mer giu 13, 2012 6:39 pm
da olivier
sbalbi ha scritto: e avevi risolto?? ammo di sterzo?
Avevo risolto a modo mio visto che l'ammortizzatore di sterzo costava mentre i piombi li avevo in casa! :lol:

Re: Impianti frenanti racing

Inviato: mer giu 13, 2012 6:55 pm
da ames
olivier ha scritto:
sbalbi ha scritto: e avevi risolto?? ammo di sterzo?
Avevo risolto a modo mio visto che l'ammortizzatore di sterzo costava mentre i piombi li avevo in casa! :lol:
Semplice ed efficace! Come per i vespini truccati! :lol: