Pagina 1 di 1
Chiave dinamometrica
Inviato: mer lug 04, 2012 2:42 pm
da Gian91
Ragazzi mi sto convincendo a prendere una chiave dinamometrica, mi servirebbero alcuni consigli:
Sulla baia se ne trovano di tanti tipi ma io sono deciso su quella a cricchetto.
Ora veniamo al range:
Ho trovato alcune inserzioni davvero interessanti tipo:
http://www.ebay.it/itm/Chiave-DINAMOMET ... 19ce7475a8
che ne pensate? con un range che va da 10 a 210 potrei serrare praticamente tutto sulla mia moto.
Re: Chiave dinamometrica
Inviato: gio lug 05, 2012 8:46 am
da Gian91
40 persone leggono e nessuna che mi da un consiglio ? sigh

Re: Chiave dinamometrica
Inviato: gio lug 05, 2012 8:49 am
da zagor
prendine una di marca, costa di più ma qualitativamente sono superiori

Re: Chiave dinamometrica
Inviato: gio lug 05, 2012 9:06 am
da Gian91
zagor ha scritto:prendine una di marca, costa di più ma qualitativamente sono superiori

20-210 o 20 110?
Re: Chiave dinamometrica
Inviato: gio lug 05, 2012 9:23 am
da zagor
Gian91 ha scritto:zagor ha scritto:prendine una di marca, costa di più ma qualitativamente sono superiori

20-210 o 20 110?
dipende x cosa ti serve, se devi prenderla x la moto vedi le varie coppie di serraggio e poi ti regoli

Re: Chiave dinamometrica
Inviato: gio lug 05, 2012 10:12 am
da killeradicator
ti consiglierei di prenderne una di marca 5-45 o qualcosa di simile, e poi un'altra 40-210 anche non di marca (su grandi coppie di serraggio, l'errore può essere percentualmente più ampio)
20-210 mi sembra troppo elevato come range, la molla è una se deve tirare a 210NM è difficile che sia precisa a 20.
Re: Chiave dinamometrica
Inviato: gio lug 05, 2012 10:29 am
da Gian91
killeradicator ha scritto:ti consiglierei di prenderne una di marca 5-45 o qualcosa di simile, e poi un'altra 40-210 anche non di marca (su grandi coppie di serraggio, l'errore può essere percentualmente più ampio)
20-210 mi sembra troppo elevato come range, la molla è una se deve tirare a 210NM è difficile che sia precisa a 20.
20-100 mi sembra di capire di vada bene per tutto e non ha un range eccessivamente ampio giusto?
Re: Chiave dinamometrica
Inviato: gio lug 05, 2012 10:35 am
da killeradicator
Gian91 ha scritto:killeradicator ha scritto:ti consiglierei di prenderne una di marca 5-45 o qualcosa di simile, e poi un'altra 40-210 anche non di marca (su grandi coppie di serraggio, l'errore può essere percentualmente più ampio)
20-210 mi sembra troppo elevato come range, la molla è una se deve tirare a 210NM è difficile che sia precisa a 20.
20-100 mi sembra di capire di vada bene per tutto e non ha un range eccessivamente ampio giusto?
sì effettivamente si... è raro dover tirare oltre i 100 NM, credo che solo un paio di fermi sulla moto abbiano coppie superiori. direi che va più che bene
Re: Chiave dinamometrica
Inviato: gio lug 05, 2012 10:41 am
da Gian91
killeradicator ha scritto:Gian91 ha scritto:killeradicator ha scritto:ti consiglierei di prenderne una di marca 5-45 o qualcosa di simile, e poi un'altra 40-210 anche non di marca (su grandi coppie di serraggio, l'errore può essere percentualmente più ampio)
20-210 mi sembra troppo elevato come range, la molla è una se deve tirare a 210NM è difficile che sia precisa a 20.
20-100 mi sembra di capire di vada bene per tutto e non ha un range eccessivamente ampio giusto?
sì effettivamente si... è raro dover tirare oltre i 100 NM, credo che solo un paio di fermi sulla moto abbiano coppie superiori. direi che va più che bene
perfetto ora non mi resta che sceglierne una

Re: Chiave dinamometrica
Inviato: gio lug 05, 2012 10:47 am
da killeradicator
quando l'hai trovata, se la prendi online, posta il link, anche io stavo pensando di prenderne una seconda, non si sa mai....
Re: Chiave dinamometrica
Inviato: gio lug 05, 2012 8:40 pm
da Sbenga
20-200 ha un range "farlocco".
La pastorino fa una 25-110 a buon prezzo con errore massimo garantito del 4%.