Pagina 1 di 2

AAA moto d'epoca

Inviato: gio ago 23, 2012 7:46 pm
da Insane
Salve ragazzi con mio padre abbiamo deciso di prendere una moto d'epoca.. non abbiamo le idee chiarissime ma ho qualche indicazione:

-Deve essere una moto da rimettere a posto magari non proprio un pezzo di ferro con 2 ruote attaccate ma diciamo una moto magari tenuta buttata in una cantina o cose del genere da rimettere a posto di carrozzeria, ciclistica e manutenzione del motore
-Meglio che abbia tutti (o quasi) i pezzi più grandi e specifici (scarichi, sella, ruote, ecc ecc)
-Almeno un 350cc
-Pre 1985
-Possibilmente Italiana ma sto riflettendo anche sulle straniere
-Prezzo da rottame inferiore ai 2000 euro
-Meglio se con tutti i documenti in regola

Detto questo, Che modelli mi consigliate di cercare? Conoscete siti specifici dove reperire info sui vari modelli quotazioni ecc ecc?

Altra domanda, Si può reimmatrocolare una moto di cui si disponga solo della targa? tipo questa: http://www.subito.it/moto-e-scooter/duc ... 415309.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

Se avete amici o parenti che hanno qualcosa di simile a quello che cerco non esitate a inviarmi pm, ho disponibilità di furgoni di varia grandezza e posso venire a prenderla quasi in tutta italia! :P

Re: AAA moto d'epoca

Inviato: gio ago 23, 2012 7:59 pm
da Vinz
Anch'io ho fantasticato a lungo sull'argomento, ma non e' semplice come sembra, ed anche costoso.

Per me, la piu' bella dell'epoca era la CBfour, molto piu' elegante rispetto quella che hai postato.
Ho cercato un po' e ho gettato la spugna, perche' se non conosci BENE il genere e il modelo, rischi di prendere un catorcio che non rivedra' mai la strada.
Per il discorso della reimmatricolazione mi dicono si possa fare qualcosa quando la moto e' d'epoca, informati bene magari tramite qualche club a tema.

Re: AAA moto d'epoca

Inviato: gio ago 23, 2012 8:14 pm
da Insane
Vinz ha scritto:Anch'io ho fantasticato a lungo sull'argomento, ma non e' semplice come sembra, ed anche costoso.

Per me, la piu' bella dell'epoca era la CBfour, molto piu' elegante rispetto quella che hai postato.
Ho cercato un po' e ho gettato la spugna, perche' se non conosci BENE il genere e il modelo, rischi di prendere un catorcio che non rivedra' mai la strada.
Per il discorso della reimmatricolazione mi dicono si possa fare qualcosa quando la moto e' d'epoca, informati bene magari tramite qualche club a tema.
Sisi ho presente la Cbfour, se ne trovano molte.. infatti ho paura proprio di fare qualche valutazione errata, per questo mi sto informando bene.. So bene a cosa vado incontro ma non mi spaventa, non ho intenzione di prenderla portarla a casa e andarci il giorno dopo al bar, seppur ci volessero 2 anni per rimetterla in strada per me non sarebbe affatto un problema.. per la reimmatricolazione pare sia possibile ma complicato.. mi sto informando proprio ora..

Re: AAA moto d'epoca

Inviato: ven ago 24, 2012 1:04 am
da giova.m
Anche a me era presa bene di cercare una moto d'epoca ma poi ho visto la mia sv 650 ed è stato amore.
cmq se ti affidi ad un moto club è più semplice per il disbrigo delle pratiche di reimmatricolazione, ti aiutano loro a svolgere tutto l'iter burocratico.
Per la moto le triumph e le honda anni 70 sono le più gettonate e hanno un prezzo un pò più salato delle italiane (guzzi e benelli per esempio), di contro le italiane hanno il fascino patriottico e club molto affermati alle spalle ( il moto guzzi club di empoli per esempio molto affermato in toscana).
Oppure terza opzione ti butti su BMW e entri nel pianeta delle moto di alto rango...care da comprare e da mantenere ma sono pur sempre BMW.
Questa nn mi sembra malvagia!!
http://www.subito.it/moto-e-scooter/ben ... 210433.htm

Re: AAA moto d'epoca

Inviato: ven ago 24, 2012 8:48 am
da indegno2000
il discorso è...che ci devi fare?? se le prendi per il gusto di rimetterla a posto e farci qualche giro ogni tanto (magari smadonnando un pò per farla partire)...allora vanno bene praticamente tutte!
se invece l'intenzione è rimetterla a posto e poi usarla...non dico quotidianamente...ma spesso...allora meglio una giapponese...anzi direi senza dubbio il Cb400four (anche il 400N non è male comunque...bicilindrico)...poichè entrambe hanno un buon giro di ricambi! oppure l'XT600...la seconda serie (mi pare dell'82) che ha già l'avviamento elettrico!
la reimmatricolazione di può fare...per sentito dire però è piuttosto costosa...calcola circa 400/500€!!

Re: AAA moto d'epoca

Inviato: ven ago 24, 2012 12:52 pm
da Insane
giova.m ha scritto:Anche a me era presa bene di cercare una moto d'epoca ma poi ho visto la mia sv 650 ed è stato amore.
cmq se ti affidi ad un moto club è più semplice per il disbrigo delle pratiche di reimmatricolazione, ti aiutano loro a svolgere tutto l'iter burocratico.
Per la moto le triumph e le honda anni 70 sono le più gettonate e hanno un prezzo un pò più salato delle italiane (guzzi e benelli per esempio), di contro le italiane hanno il fascino patriottico e club molto affermati alle spalle ( il moto guzzi club di empoli per esempio molto affermato in toscana).
Oppure terza opzione ti butti su BMW e entri nel pianeta delle moto di alto rango...care da comprare e da mantenere ma sono pur sempre BMW.
Questa nn mi sembra malvagia!!
http://www.subito.it/moto-e-scooter/ben ... 210433.htm
Esatto lo stile che mi piacerebbe è come quella che hai postato! Ti ringrazio per i consigli provo a sentire qualche club di zona..

indegno2000 ha scritto:il discorso è...che ci devi fare?? se le prendi per il gusto di rimetterla a posto e farci qualche giro ogni tanto (magari smadonnando un pò per farla partire)...allora vanno bene praticamente tutte!
se invece l'intenzione è rimetterla a posto e poi usarla...non dico quotidianamente...ma spesso...allora meglio una giapponese...anzi direi senza dubbio il Cb400four (anche il 400N non è male comunque...bicilindrico)...poichè entrambe hanno un buon giro di ricambi! oppure l'XT600...la seconda serie (mi pare dell'82) che ha già l'avviamento elettrico!
la reimmatricolazione di può fare...per sentito dire però è piuttosto costosa...calcola circa 400/500€!!
Io vorrei prenderla per il gusto di rimetterla a posto prima e di usarla poi! Diciamo che io la userei per i giretti tranquilli in zona, per andare al mare e qualche giretto in montagna... insomma in alternativa all'sv.. cb400four mi pure piace provo a vedere cosa trovo, ma preferirei un'italiana con linee un pò più retrò e possibilmente con i semi o manubrio basso.. le enduro le ho escluse perchè per il momento mio padre vorrebbe una stradale d'epoca..

Re: AAA moto d'epoca

Inviato: ven ago 24, 2012 1:34 pm
da skipper82
Insane ha scritto:Salve ragazzi con mio padre abbiamo deciso di prendere una moto d'epoca.. non abbiamo le idee chiarissime ma ho qualche indicazione:

-Deve essere una moto da rimettere a posto magari non proprio un pezzo di ferro con 2 ruote attaccate ma diciamo una moto magari tenuta buttata in una cantina o cose del genere da rimettere a posto di carrozzeria, ciclistica e manutenzione del motore
-Meglio che abbia tutti (o quasi) i pezzi più grandi e specifici (scarichi, sella, ruote, ecc ecc)
-Almeno un 350cc
-Pre 1985
-Possibilmente Italiana ma sto riflettendo anche sulle straniere
-Prezzo da rottame inferiore ai 2000 euro
-Meglio se con tutti i documenti in regola

Detto questo, Che modelli mi consigliate di cercare? Conoscete siti specifici dove reperire info sui vari modelli quotazioni ecc ecc?

Altra domanda, Si può reimmatrocolare una moto di cui si disponga solo della targa? tipo questa: http://www.subito.it/moto-e-scooter/duc ... 415309.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Se avete amici o parenti che hanno qualcosa di simile a quello che cerco non esitate a inviarmi pm, ho disponibilità di furgoni di varia grandezza e posso venire a prenderla quasi in tutta italia! :P


ciao mio "zio" ne a 3 o 4 di moto depoca (guzzi morini ecc.) tra cui una da corsa magari posso chiedere cosa gli è rimasto o ti do direttamente il numero
però nn sono certo che labbia ancora tutte anche perche mi aveva detto di un aquirente inglese.....booo ti faccio sapere a breve

Re: AAA moto d'epoca

Inviato: ven ago 24, 2012 1:52 pm
da Insane
ok fammi sapere modello, in che condizioni sono, se hanno tutti i documenti originali e dove si trovano.. :)

Re: AAA moto d'epoca

Inviato: ven ago 24, 2012 6:51 pm
da Insane
Ragazzi della morini 3 1/2 che mi dite?

Re: AAA moto d'epoca

Inviato: sab ago 25, 2012 12:05 am
da skipper82
Insane ha scritto:ok fammi sapere modello, in che condizioni sono, se hanno tutti i documenti originali e dove si trovano.. :)
allora le moto sono in buono stato ora nn so bene cosa ci si da farci comunque dovrebbero essere tutte funzionanti anche perche laltra volta vezio si uni a noi per un giro e se nn ricordo male venne col morini......
comunque domani ci parlo e gli chiedo se le a sempre e se ti posso lasciare il numero di telefono cosi ci parli te direttamente senza intermediari che fai prima

comunque le moto si trovano in toscana vicino pisa........

Re: AAA moto d'epoca

Inviato: sab ago 25, 2012 8:14 am
da Insane
dimmi anche che modelli vende! :)

Re: AAA moto d'epoca

Inviato: sab ago 25, 2012 8:35 am
da Moka996

Re: AAA moto d'epoca

Inviato: sab ago 25, 2012 9:54 am
da zetaemme
Vinz ha scritto:Anch'io ho fantasticato a lungo sull'argomento, ma non e' semplice come sembra, ed anche costoso.

Per me, la piu' bella dell'epoca era la CBfour, molto piu' elegante rispetto quella che hai postato.
Ho cercato un po' e ho gettato la spugna, perche' se non conosci BENE il genere e il modelo, rischi di prendere un catorcio che non rivedra' mai la strada.
Per il discorso della reimmatricolazione mi dicono si possa fare qualcosa quando la moto e' d'epoca, informati bene magari tramite qualche club a tema.
Bella, ne ho giusto vista una la scorsa settimana verniciata in bicolore marrone/beige e faceva proprio una gran scena

Re: AAA moto d'epoca

Inviato: sab ago 25, 2012 1:45 pm
da trinikos85
hai valutato motoguzzi?

Re: AAA moto d'epoca

Inviato: sab ago 25, 2012 2:41 pm
da giova.m
Il morini non è malvagia e si riesce a trovare anche a dei prezzi decenti..il problema che devi trovarne una abbastanza completa perchè di ricambi in giro nn se ne vedono tanti e poi devi trovare un meccanico che ci sappia mettere mani..il 3 1/2 della morini è un pò capriccioso...
Guarda l'honda nn è male!!!
http://www.subito.it/moto-e-scooter/hon ... 206832.htm

http://www.subito.it/moto-e-scooter/mor ... 363149.htm

Re: AAA moto d'epoca

Inviato: lun ago 27, 2012 12:40 am
da skipper82
Insane ha scritto:Salve ragazzi con mio padre abbiamo deciso di prendere una moto d'epoca.. non abbiamo le idee chiarissime ma ho qualche indicazione:

-Deve essere una moto da rimettere a posto magari non proprio un pezzo di ferro con 2 ruote attaccate ma diciamo una moto magari tenuta buttata in una cantina o cose del genere da rimettere a posto di carrozzeria, ciclistica e manutenzione del motore
-Meglio che abbia tutti (o quasi) i pezzi più grandi e specifici (scarichi, sella, ruote, ecc ecc)
-Almeno un 350cc
-Pre 1985
-Possibilmente Italiana ma sto riflettendo anche sulle straniere
-Prezzo da rottame inferiore ai 2000 euro
-Meglio se con tutti i documenti in regola

Detto questo, Che modelli mi consigliate di cercare? Conoscete siti specifici dove reperire info sui vari modelli quotazioni ecc ecc?

Altra domanda, Si può reimmatrocolare una moto di cui si disponga solo della targa? tipo questa: http://www.subito.it/moto-e-scooter/duc ... 415309.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Se avete amici o parenti che hanno qualcosa di simile a quello che cerco non esitate a inviarmi pm, ho disponibilità di furgoni di varia grandezza e posso venire a prenderla quasi in tutta italia! :P


ciao ti faccio l elenco delle moto che possiede,e sono quasi tutte con documenti e tutte funzionanti :


moto guzzi nuovo falcone 500, anno 1972 avviamento elettrico km 45,000 conservato perfetto

moto morini 350 k1 anno 1982 km 20,000 circa documenti originali, conservato

moto morini settebello 250, conservato perfetto con targa, no libretto km 20,000

moto morini 175 turìsmo originale, documenti originali restaurato

moto morini tresette sprint anno 1960, con documenti, rifatto nn originale, perfetto

moto moprini tr anno 1957 conservato km 34,000 senza documenti


e poi a quella moto da corsa di cui ti avevo parlato però quello dovresti chiedere a lui...........


comunque dispone anche di molti pezzi originale per qualsiasi moto elencata nel caso ci fossereo problemi di ricambi


vezio tel : 050 740763 per i prezzi chiedi a lui,sempre che ti possano interessare le moto elencate e digli che ti manda gianluca :D comunque le moto sono tutte super funzionanti ciao

Re: AAA moto d'epoca

Inviato: lun ago 27, 2012 10:40 pm
da supercaif
io ti dico che se riesci a restaraurne una come questa....


http://www.autoscout24.it/Moto/Details. ... 3680000000" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

ma ne avevo trovata tanto tempo fa un'altra, credo una bonneville vecchia, colorazione jps che mi aveva fatto girare la testa

non è lei, ma anche questa non è male

Immagine


oppure ti prendi sto sidecar e lo rimetti a nuovo, solo che mi sa che con i pezzi di ricambio devi sbatterti PARECCHIO
http://www.autoscout24.it/Moto/Details. ... 6910000000" onclick="window.open(this.href);return false;


niente, quella triumph non la riroverò più, era salvata tra i preferiti sul vecchio pc.....

Re: AAA moto d'epoca

Inviato: lun ago 27, 2012 11:15 pm
da Insane
skipper82 ha scritto:
Insane ha scritto:Salve ragazzi con mio padre abbiamo deciso di prendere una moto d'epoca.. non abbiamo le idee chiarissime ma ho qualche indicazione:

-Deve essere una moto da rimettere a posto magari non proprio un pezzo di ferro con 2 ruote attaccate ma diciamo una moto magari tenuta buttata in una cantina o cose del genere da rimettere a posto di carrozzeria, ciclistica e manutenzione del motore
-Meglio che abbia tutti (o quasi) i pezzi più grandi e specifici (scarichi, sella, ruote, ecc ecc)
-Almeno un 350cc
-Pre 1985
-Possibilmente Italiana ma sto riflettendo anche sulle straniere
-Prezzo da rottame inferiore ai 2000 euro
-Meglio se con tutti i documenti in regola

Detto questo, Che modelli mi consigliate di cercare? Conoscete siti specifici dove reperire info sui vari modelli quotazioni ecc ecc?

Altra domanda, Si può reimmatrocolare una moto di cui si disponga solo della targa? tipo questa: http://www.subito.it/moto-e-scooter/duc ... 415309.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Se avete amici o parenti che hanno qualcosa di simile a quello che cerco non esitate a inviarmi pm, ho disponibilità di furgoni di varia grandezza e posso venire a prenderla quasi in tutta italia! :P


ciao ti faccio l elenco delle moto che possiede,e sono quasi tutte con documenti e tutte funzionanti :


moto guzzi nuovo falcone 500, anno 1972 avviamento elettrico km 45,000 conservato perfetto

moto morini 350 k1 anno 1982 km 20,000 circa documenti originali, conservato

moto morini settebello 250, conservato perfetto con targa, no libretto km 20,000

moto morini 175 turìsmo originale, documenti originali restaurato

moto morini tresette sprint anno 1960, con documenti, rifatto nn originale, perfetto

moto moprini tr anno 1957 conservato km 34,000 senza documenti


e poi a quella moto da corsa di cui ti avevo parlato però quello dovresti chiedere a lui...........


comunque dispone anche di molti pezzi originale per qualsiasi moto elencata nel caso ci fossereo problemi di ricambi


vezio tel : 050 740763 per i prezzi chiedi a lui,sempre che ti possano interessare le moto elencate e digli che ti manda gianluca :D comunque le moto sono tutte super funzionanti ciao
Grande!! Grazie per la disponibilità, se riesci anche a farti dire un prezzo indicativo per il morini 350 mi fai un favore enorme! :)
supercaif ha scritto:io ti dico che se riesci a restaraurne una come questa....


http://www.autoscout24.it/Moto/Details. ... 3680000000" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

ma ne avevo trovata tanto tempo fa un'altra, credo una bonneville vecchia, colorazione jps che mi aveva fatto girare la testa

non è lei, ma anche questa non è male

Immagine


oppure ti prendi sto sidecar e lo rimetti a nuovo, solo che mi sa che con i pezzi di ricambio devi sbatterti PARECCHIO
http://www.autoscout24.it/Moto/Details. ... 6910000000" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;


niente, quella triumph non la riroverò più, era salvata tra i preferiti sul vecchio pc.....
Quella blu è da paura.. ma vorrei prendere una 2 posti.. anche se l'idea della monoposto mi attizza troppo.. ci sto ancora ragionando.. con mio padre ci stiamo dirigendo sempre di più verso le italiane anche se lasciamo porte aperte anche alle altre e soprattutto al cb400..

Intanto sto per contattare questi annunci:

http://www.subito.it/moto-e-scooter/mot ... 849374.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.subito.it/moto-e-scooter/mot ... 470543.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.subito.it/moto-e-scooter/duc ... 259488.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.subito.it/moto-e-scooter/ben ... 210237.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

La 3e mezzo nera mi fà sbavare!! La ducati 500 mi è entrata letteralmente nel cuore, però sono abbastanza dubbioso su questa, poco diffusa ho paura di inguaiarmi con i ricambi! Anche una delle due 354 secondo me rimesse a nuovo sono da sbavo! :D Raga mi sto inflashando ogni giorno di più! :)

Re: AAA moto d'epoca

Inviato: lun ago 27, 2012 11:20 pm
da supercaif
354 col cupolino dell'annuncio più sopra di giova.m

Re: AAA moto d'epoca

Inviato: lun ago 27, 2012 11:28 pm
da Insane
sisi ho anche quella tra i preferiti.. anche se per ora la 3 e mezzo rossaa che ho postato è la più fattibile perchè stà proprio nella mia città.. le altre non sono troppo vicine e vorrei vederla prima di andare lì con il furgone.. quindi dovrei fare un paio di viaggi!