Pagina 1 di 1

mi sono portato a casa il compitino per l'inverno

Inviato: lun ago 27, 2012 4:15 pm
da killeradicator
... oltre al tuning pista per l'SV e quello stradale per l'RSV, ho deciso di cimentarmi nel restauro di questa piccola:

Immagine

Vespa 125 GTR (Granturismo) del 1972, l'ho portata su nel weekend dal mare dove era parcheggiata a prendersi della gran salsedine.

E' funzionante ma da rivedere, sicuramente tutta la carrozzeria da riverniciare/ricromare, il motore da ripulire e rivedere, ecc.... s'è fatta 20 anni di lungomare, più altri 20 di città. Un pò si vede.

Qualcuno ha mai fatto un restauro simile? consigli, particolarità, cose da evitare...??

Re: mi sono portato a casa il compitino per l'inverno

Inviato: lun ago 27, 2012 4:17 pm
da indegno2000
...e vuoi partecipare al prossimo mondiale in MotoGp con questa?!?!?! :lollone:

Re: mi sono portato a casa il compitino per l'inverno

Inviato: lun ago 27, 2012 4:51 pm
da killeradicator
cheppalle ho sbagliato sezione... me la spostate in Manetta??

ps: Index, sarebbe più ufficiale questa come gruppo Piaggio delle Aprilia ART... e pistolata per bene andrebbe anche più forte :bunny: :bunny:

Re: mi sono portato a casa il compitino per l'inverno

Inviato: lun ago 27, 2012 9:17 pm
da sniper765
ce l'ho!!!
o meglio, ce l'ha mio padre.
e io sai che ci faccio? cross in mezzo alla campagna, con gran deraponi sul terreno smosso.
anche mio papà la vuole restaurare, ma finchè non raccimola la grana io continuo a divertirmici.

in bocca al lupo per il lavoro. magari fai un bel topic (o continua questo) con il proseguire dei lavori.

Re: mi sono portato a casa il compitino per l'inverno

Inviato: lun ago 27, 2012 9:33 pm
da Teobecks
indegno2000 ha scritto:...e vuoi partecipare al prossimo mondiale in MotoGp con questa?!?!?! :lollone:

No, se la rimette originale potrebbe fare la SSTK :asd:

Re: mi sono portato a casa il compitino per l'inverno

Inviato: lun ago 27, 2012 9:45 pm
da jessi james
intanto smontala tutta.. poi cominci da qualche parte è vedrai che x il prossimo inverno hai finito.. ;)

Re: mi sono portato a casa il compitino per l'inverno

Inviato: mar ago 28, 2012 10:01 am
da bricoman80
Come consigliato smontala tutta e cataloga tutti i pezzi, poi fai un passo alla volta: prima la carrozzeria e una volta ultimata passa alla meccanica. Se serve aiuto,fai un fischio che ho il cugino che ne ha restaurate un bel pò. ;)

Re: mi sono portato a casa il compitino per l'inverno

Inviato: mar ago 28, 2012 10:52 am
da riposseduto
mi stanno poco simpatici i mezzi che non frenano, per questo motivo ne ho rivisitate silo 5 o 6.

metti in preventivo 8per fare un bel lavoro) circa 1500 Eurini.

Prima cosa spoglia la scocca. controlla che la parte bassa sia integra. porta il tutto ad un carrozziere e da li in poi inizia lo spasso.

Il motore sono 4 pezzi, decidi se restaurarlo da cima a piedi o lasciarlo cosi. i lavori con compromessi (questo lo cambio questo no) portano in genere a dover ricominciare da capo.

La meccanica è semplicissima, la parte elettrica ancora di piu e non avrai problemi con i ricambi, si trova il mondo intero per questi mezzi.

Buon divertimento

Re: mi sono portato a casa il compitino per l'inverno

Inviato: mar ago 28, 2012 12:44 pm
da killeradicator
riposseduto ha scritto:mi stanno poco simpatici i mezzi che non frenano, per questo motivo ne ho rivisitate silo 5 o 6.

metti in preventivo 8per fare un bel lavoro) circa 1500 Eurini.

Prima cosa spoglia la scocca. controlla che la parte bassa sia integra. porta il tutto ad un carrozziere e da li in poi inizia lo spasso.

Il motore sono 4 pezzi, decidi se restaurarlo da cima a piedi o lasciarlo cosi. i lavori con compromessi (questo lo cambio questo no) portano in genere a dover ricominciare da capo.

La meccanica è semplicissima, la parte elettrica ancora di piu e non avrai problemi con i ricambi, si trova il mondo intero per questi mezzi.

Buon divertimento

1500 euro di cui buona parte di carrozzeria immagino... giusto?

pensavo di far da me, ho a disposizione compressore aerografo e cabina di verniciatura, però devo verificare i codici colore ed essere sicuro di fare un lavoro ben fatto.
idem per le cromature, fatte in casa (con elettrolisi, come per la zincatura, e riporto in nichel) non sono complicate anche se forse reggono leggermente meno.

la meccanica era stata revisionata un paio di anni fa, tant'è che ancora adesso parte al primo colpo dopo 8 mesi di fermo, però sarà sicuramente da rivedere e come dicevi tu meglio fare un lavoro ben fatto una volta per tutte.

Re: mi sono portato a casa il compitino per l'inverno

Inviato: mar ago 28, 2012 12:48 pm
da jessi james
killeradicator ha scritto:
riposseduto ha scritto:mi stanno poco simpatici i mezzi che non frenano, per questo motivo ne ho rivisitate silo 5 o 6.

metti in preventivo 8per fare un bel lavoro) circa 1500 Eurini.

Prima cosa spoglia la scocca. controlla che la parte bassa sia integra. porta il tutto ad un carrozziere e da li in poi inizia lo spasso.

Il motore sono 4 pezzi, decidi se restaurarlo da cima a piedi o lasciarlo cosi. i lavori con compromessi (questo lo cambio questo no) portano in genere a dover ricominciare da capo.

La meccanica è semplicissima, la parte elettrica ancora di piu e non avrai problemi con i ricambi, si trova il mondo intero per questi mezzi.

Buon divertimento

1500 euro di cui buona parte di carrozzeria immagino... giusto?

pensavo di far da me, ho a disposizione compressore aerografo e cabina di verniciatura, però devo verificare i codici colore ed essere sicuro di fare un lavoro ben fatto.
idem per le cromature, fatte in casa (con elettrolisi, come per la zincatura, e riporto in nichel) non sono complicate anche se forse reggono leggermente meno.

la meccanica era stata revisionata un paio di anni fa, tant'è che ancora adesso parte al primo colpo dopo 8 mesi di fermo, però sarà sicuramente da rivedere e come dicevi tu meglio fare un lavoro ben fatto una volta per tutte.
:up: se la carrozzeria è apposto no botte o altro gli dai una bella sabbiata fondo epo.. e via di colore fra 10 anni sara ancora apposto.. ;)

Re: mi sono portato a casa il compitino per l'inverno

Inviato: mar ago 28, 2012 1:59 pm
da killeradicator
è in buono stato, ruggine superficiale ma niente buchi.

l'unica cosa da rimettere in sesto sono le alette lato motore che sono un pò svirgolate, quello potrebbe essere complicato ma con gli strumenti giusti credo si possa fare.

beh appena ho tempo metto su qualche foto che rendono meglio l'idea

Re: mi sono portato a casa il compitino per l'inverno

Inviato: mar ago 28, 2012 2:23 pm
da max-xtz
killeradicator ha scritto:
Qualcuno ha mai fatto un restauro simile? consigli, particolarità, cose da evitare...??
...ti consiglio caldamente, una volta che sai cosa ti serve, di frequentare i mercatini come ad Imola a meta' settembre e Novegro (MI) a novembre, per la Vespa c'e' veramente di tutto e di piu' :wink: !!!

Max 8)

Re: mi sono portato a casa il compitino per l'inverno

Inviato: mer ago 29, 2012 12:28 pm
da Pitchblack
Auguri! La vespa è una delle cose più bastarde da restaurare!!!!

Comunque vai su http://www.scodellamelo.it/" onclick="window.open(this.href);return false;

a sinistra trovi un menù, clicca VESPA e fatti una cultura!!!!!

8)

Re: mi sono portato a casa il compitino per l'inverno

Inviato: mer ago 29, 2012 12:45 pm
da gabbo40
sniper765 ha scritto:ce l'ho!!!
o meglio, ce l'ha mio padre.
e io sai che ci faccio? cross in mezzo alla campagna, con gran deraponi sul terreno smosso.
anche mio papà la vuole restaurare, ma finchè non raccimola la grana io continuo a divertirmici.

in bocca al lupo per il lavoro. magari fai un bel topic (o continua questo) con il proseguire dei lavori.
Mi sa che più continui a farci cross in campagna più grana gli servirà per sistemarla...
E' un circolo vizioso. :asd:

Re: mi sono portato a casa il compitino per l'inverno

Inviato: mer ago 29, 2012 1:42 pm
da sniper765
gabbo40 ha scritto:
sniper765 ha scritto:ce l'ho!!!
o meglio, ce l'ha mio padre.
e io sai che ci faccio? cross in mezzo alla campagna, con gran deraponi sul terreno smosso.
anche mio papà la vuole restaurare, ma finchè non raccimola la grana io continuo a divertirmici.

in bocca al lupo per il lavoro. magari fai un bel topic (o continua questo) con il proseguire dei lavori.
Mi sa che più continui a farci cross in campagna più grana gli servirà per sistemarla...
E' un circolo vizioso. :asd:
e ultimamente gliela tratto pure bene, dovevi vedermi quando avevo 16 anni, nè moto nè scooter nè cinquantino e usavo solo quella... :testacalda: