Pagina 1 di 1
Giro in svizzera e triste rientro in Italia
Inviato: lun set 10, 2012 3:38 pm
da swear
sabato mi sono fatto questo giro in solitaria:
http://goo.gl/maps/HldZ0" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
sempre in moto tranne che per pausa pranzo e benzina. Che dire, sempre un piacere guidare in svizzera, strade che sembrano sempre appena asfaltate, curve da lacrime agli occhi tanto sono perfette, paesaggi mozzafiato e motociclisti degni di quel nome. Ho incrociato moto di tutti i generi ma soprattutto vecchiotte, moto che da noi sono considerati residuati bellici, li sono tenute da dio e ci fanno dei gran giri, ho incrociato gruppi di sessantenni in coppia che sprizzavano passione dagli occhi, ho incrociato motociclisti che non hanno mai tagliato curve ma si divertivano lo stesso e tutto nel rispetto dei limiti.
Poi sono tornato in Italia e sulla superstrada di per arrivare a Lecco prima mi sorpassano due, uno su streetfigher e uno su brutale, a tipo 160/170, poi arrivano altri due, uno su Mv F3 e l’altro su F4 sempre a quelle velocità. La cosa bella è che per via del traffico si sono uniti in gruppetto ed hanno iniziato a gareggiare a quelle velocità in mezzo al traffico!!!!! Poi persi di vista per fortuna.
Vabbè in poche parole mi sento sempre più concettualmente motociclista tedesco/svizzero per il modo di vivere la moto. Ma solo per quello e non per queste cose qui
https://picasaweb.google.com/riccardo.r ... directlink" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
sella pelosa...
Re: Giro in svizzera e triste rientro in Italia
Inviato: lun set 10, 2012 3:50 pm
da tonno86
swear ha scritto:
Che dire, sempre un piacere guidare in svizzera, strade che sembrano sempre appena asfaltate, curve da lacrime agli occhi tanto sono perfette, paesaggi mozzafiato e motociclisti degni di quel nome. Ho incrociato moto di tutti i generi ma soprattutto vecchiotte, moto che da noi sono considerati residuati bellici, li sono tenute da dio e ci fanno dei gran giri, ho incrociato gruppi di sessantenni in coppia che sprizzavano passione dagli occhi, ho incrociato motociclisti che non hanno mai tagliato curve ma si divertivano lo stesso e tutto nel rispetto dei limiti.
Quotone in pieno ieri ho fatto questo con amici e zavorra
https://maps.google.it/maps?saddr=Via+U ... 454315&sll" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false; Svizzera e sempre bella...
p.s.
Il triangolo fra fra zernez, davos e st. moriz come è? (asfalto, curve, traffico)
Re: Giro in svizzera e triste rientro in Italia
Inviato: lun set 10, 2012 3:58 pm
da swear
tonno86 ha scritto:p.s. Il triangolo fra fra zernez, davos e st. moriz come è? (asfalto, curve, traffico)
semplicemente da sbavo... Traffico poco sarà che era sabato, ne ho trovato un poco in direzione livigno ma niente di che. da davos a zernez molto libidinoso. E cmq tutte curve che si godono a pieno senza paura di buche o ghiaia in giro.
Re: Giro in svizzera e triste rientro in Italia
Inviato: lun set 10, 2012 4:24 pm
da tonno86
swear ha scritto:
semplicemente da sbavo... Traffico poco sarà che era sabato, ne ho trovato un poco in direzione livigno ma niente di che. da davos a zernez molto libidinoso. E cmq tutte curve che si godono a pieno senza paura di buche o ghiaia in giro.
Come tutte le strade che ho visto in oltr'alpe
Grazie delle info.
Re: Giro in svizzera e triste rientro in Italia
Inviato: lun set 10, 2012 5:08 pm
da nitosv
O ragazzi ma ieri eravamo tutti in svizzera ????
Io sono andato a Lugano passando da Chiasso..............
Sv non è ho viste..........
Comunque conferme la diligenza dei motociclisti (a parte uno ma era italiano) per le strade invece devo dire che la strada che ho fatto da Chiasso a Lugano (una normale statale) non era perfetta dal punto di vista del manto.......
Re: Giro in svizzera e triste rientro in Italia
Inviato: lun set 10, 2012 5:46 pm
da 4sk8ters
swear ha scritto:tonno86 ha scritto:p.s. Il triangolo fra fra zernez, davos e st. moriz come è? (asfalto, curve, traffico)
semplicemente da sbavo... Traffico poco sarà che era sabato, ne ho trovato un poco in direzione livigno ma niente di che. da davos a zernez molto libidinoso. E cmq tutte curve che si godono a pieno senza paura di buche o ghiaia in giro.
Se al posto del tunnel di Livigno tu fossi andato avanti dritto , avresti fatto l'Ofenpass (magari lo hai già fatto in passato)...una strada stupenda!!!

Re: Giro in svizzera e triste rientro in Italia
Inviato: lun set 10, 2012 5:58 pm
da debian79
anche il julierpass al posto del maloja...
Re: Giro in svizzera e triste rientro in Italia
Inviato: lun set 10, 2012 6:31 pm
da swear
Volevo fare anche l'aprica ma a una certa ora il mio kulo desiderava una poltrona...
Cmq julier pass da sbavo, ofenpass mai fatto, magari settimana prossima!
Re: Giro in svizzera e triste rientro in Italia
Inviato: lun set 10, 2012 6:58 pm
da lungo68
gli svizzeri sono educati solo a casa loro,e io te lo posso garantire perchè abito sul confine

Re: Giro in svizzera e triste rientro in Italia
Inviato: lun set 10, 2012 6:59 pm
da lungo68
gli svizzeri sono educati solo a casa loro,e io te lo posso garantire perchè abito sul confine

maleducati e arroganti

Re: Giro in svizzera e triste rientro in Italia
Inviato: lun set 10, 2012 7:42 pm
da swear
Su questo concordo, appena passano in Italia si trasformano....
Giro in svizzera e triste rientro in Italia
Inviato: lun set 10, 2012 8:14 pm
da sgari
Anche io ero in svizzera ieri e sul furkapass due svizzeri, prima uno e poi l'altro, hanno fatto un sorpassone in staccata da "pelo" a me e alla mia ragazza,che era davanti con la sua sv, che si è spaventata ma è comunque riuscita a fare la curva. Ora, io non sono proprio il tipo che rispetta il codice della strada ma rispetto i motociclisti o i presunti e tali e prima di sorpassare uno/una mi accodo e mi faccio vedere/sentire in modo che sappia che ci sono. Sorpasso solo quando mi fa spazio o c'è ne per entrambi. La mia ragazza va in moto da poco e sta imparando ( come abbiamo fatto tutti noi ) e in un tratto con molte curve vedersi affiancare in frenata da uno arrivato all'ultimo può mettere enormemente in difficoltà. Quando vedete un motociclista "impedito" metteteci qualche curva in più per superare, lo dico perché mi è capitato di vedere ovunque queste manovre: Italia, Svizzera, Francia ecc ecc