Pagina 1 di 1
Ma la Crossrunner........
Inviato: sab set 15, 2012 3:47 pm
da maxim
....... qualcuno di voi l'ha provata?
E' gia' da qualche mese che la guardo, e piu' la guardo e piu' mi piace.
anche se l'altro giorno ero andato a fare un giretto con la mia e la prima cosa che ho pensato e' stata : " Ma perche' mai devo cambiarla, e' ancora immacolata, mi piace un casino ed io non sono il classico sborone da bar. Me la tengo!!,"
pero' la Crossrunner continua a piacermi.
Re: Ma la Crossrunner........
Inviato: sab set 15, 2012 3:52 pm
da ghostchild
Non l'ho provata personalmente ma tutti i commenti e prove che ho letto erano tutti positivi sulla guida, anche perchè la base è ben collaudata.... per me l'ostacolo è proprio l'estetica, ma se ti piace...

Re: Ma la Crossrunner........
Inviato: sab set 15, 2012 3:58 pm
da maxim
ghostchild ha scritto:Non l'ho provata personalmente ma tutti i commenti e prove che ho letto erano tutti positivi sulla guida, anche perchè la base è ben collaudata.... per me l'ostacolo è proprio l'estetica, ma se ti piace...

Io sono sempre stato un po' controcorrente, infatti quando ho comprato la mia sv1000s era, ed e', una delle moto che, almeno qui' in Italia e' stata meno apprezzata, eppure per me e' ottima.
l'unico limite che ci riscontro e' la posizione un po scomoda, ma nulla di irrimediabile, provero' (forse) col manubbrione.
Re: Ma la Crossrunner........
Inviato: sab set 15, 2012 6:48 pm
da ghostchild
A me l'sv s è sempre piaciuta (altrimenti non l'avrei comprata

)
Per il discorso manubrione.... io feci questa modifica sulla mia ex 650s k3 e quello che ti posso dire è.... risparmiati i soldi, alla fine si finisce comunque per cambiarla, tanto vale mettere quei soldi sulla moto nuova

Re: Ma la Crossrunner........
Inviato: sab set 15, 2012 8:17 pm
da Matrom
ne parlano tutti un gran bene e pare che vada anche più forte (nel guidato)dello stesso vfr grazie al manubrione anche se un po in stile malaguti madison. Manubrione che aumenta si l'agilità nel guidato ma riduce la tenuta di strada nel veloce ragion per cui è limitata a 200 l ora. Sospensioni, freni, talaio e monobraccio rimangono gli stessi del vfr.
Sopratutto l'impianto frenante e motore fa sfigurare molte sue rivali nel segmento come versys, vstrom, tiger800 e f800gs. Rimango i soliti difetti del vtec: consumi, peso e calore.
Ha avuto poco successo anche per il costo eccessivo visto che il progetto è del 2002 e si trova ora a prezzi molto abbordabili...se avesse avuto: la pubblicità delle Nc/integra, un forcella up side down e meno plastica avrebbe venduto di più.
R: Ma la Crossrunner........
Inviato: sab set 15, 2012 11:19 pm
da sniper765
Edit.
Errore mio.
Re: Ma la Crossrunner........
Inviato: dom set 16, 2012 7:26 am
da maxim
neeko72 ha scritto:moto strepitosa.... con solo un grosso difetto... beve.. come tutti i V4...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
sinceramente questo non lo vedo un problema, visto che io di Km non ne faccio tantissimi, del resto anche la mia millona non è, come si dice, parsimoniosa nei consumi.
Matrom ha scritto:ne parlano tutti un gran bene .............
Ha avuto poco successo anche per il costo eccessivo visto che il progetto è del 2002 e si trova ora a prezzi molto abbordabili...se avesse avuto: la pubblicità delle Nc/integra, un forcella up side down e meno plastica avrebbe venduto di più.
l'altra settimana l'ho notata in un concessionario nuova a Km 0 (quindi già immatricolata) a 8.700 Euro