Pagina 1 di 2
Info costo meccanico
Inviato: mar set 18, 2012 8:23 pm
da Gian91
Ragazzi vi chiedo un consiglio, mi è scoppiato il paraolio della forcella del mio RR...
Mi sono rivolto al meccanico che mi ha chiesto 160 €

non è un pelo altino?
in fondo di materiali ( coppia paraoli e olio ) sarà si e no 60€ a dir tanto no? 100 € di manodopera non sono tanti? in fondo è un lavoro che un meccanico fa in un oretta o due no?
chiedo info perchè non mi era mai capitato di dover fare questa operazione...
R: Info costo meccanico
Inviato: mar set 18, 2012 8:35 pm
da sara23
Beh, dipende...solitamente il costo della manodopera oraria é intorno ai 35+iva se ti dice bene
Inviato col pensiero ed un pò di vino...
Re: Info costo meccanico
Inviato: mar set 18, 2012 8:36 pm
da Pal
è in linea con i prezzi della mia zona.
Re: Info costo meccanico
Inviato: mar set 18, 2012 8:39 pm
da Gian91
Pal ha scritto:è in linea con i prezzi della mia zona.
ecco perchè mi faccio tutto quello che posso da solo

Re: Info costo meccanico
Inviato: mar set 18, 2012 9:05 pm
da Pal
anche io.....quando era successo a me gli avevo portato solo lo stelo.
Re: Info costo meccanico
Inviato: mar set 18, 2012 9:09 pm
da Teobecks
Mediamente portando gli steli in mano chiedono 100 o poco più.
Considerando lo smontaggio/rimontaggio non è male se gli porti tutta la moto però.
Paraolio circa 15€ (di concorrenza)
Parapolvere circa 30€ (purtroppo solo originali)
Olio circa 20€ (..o più, dipende dal tipo)
Lavoro...
Ovviamente ho contato per 2 steli

Re: R: Info costo meccanico
Inviato: mar set 18, 2012 10:32 pm
da Teobecks
neeko72 ha scritto:io ti chiederei 20€ + ricambi.. al massimo... stelo in mano ci vuole poco più di mezz'ora
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sinceramente, se mi portassero gli steli in mano...non chiederei niente altro che i soldi dei ricambi con un minimo di arrotondamento.
Per esempio se il totale dei ricambi è 45, chiederei 50...giusto un minimo per lo sbattimento di reperire i ricambi.
Il lavoro di per se quasi non è calcolabile se non si ha IVA o tasse varie da pagare.
Poi ripeto, non considero mai un solo stelo perchè non ha senso
Re: Info costo meccanico
Inviato: mar set 18, 2012 11:29 pm
da Gian91
proverò a chiedergli allora se gli porto già gli steli!!

Re: Info costo meccanico
Inviato: mer set 19, 2012 9:38 am
da gidea75
... con buona pace di "quei fregnoni" che hanno un officina e pagano attrezzature, affitto, tasse, smaltimento rifiuti ...
Re: Info costo meccanico
Inviato: mer set 19, 2012 9:41 am
da killeradicator
beh veramente Ros mi ha chiesto 100 euro portandogli gli steli in mano e dandogli l'olio io (la forca è ohlins e volevo che l'olio fosse ohlins), per cambiare paraolio e parapolvere.
Quindi tutto sommato il tuo non mi sembra carissimo... certo è che neeko costa meno

Re: Info costo meccanico
Inviato: mer set 19, 2012 9:44 am
da Gian91
gidea75 ha scritto:... con buona pace di "quei fregnoni" che hanno un officina e pagano affitto, tasse, smaltimento rifiuti ...
questo è assolutamente vero, però considera che come materiali siamo sui 60 €, 100€ di manodopera per un lavoro al masssimo di un paio d'ore sono 50 € ora...
io credo che se i prezzi fossero più umani uno andrebbe più spesso dal meccanico , la gente si è attrezzata per far fronte ad un aumento dei prezzi .. magari sbaglio ma la penso così

Re: Info costo meccanico
Inviato: mer set 19, 2012 10:26 am
da riposseduto
Gian91 ha scritto:gidea75 ha scritto:... con buona pace di "quei fregnoni" che hanno un officina e pagano affitto, tasse, smaltimento rifiuti ...
questo è assolutamente vero, però considera che come materiali siamo sui 60 €, 100€ di manodopera per un lavoro al masssimo di un paio d'ore sono 50 € ora...
io credo che se i prezzi fossero più umani uno andrebbe più spesso dal meccanico , la gente si è attrezzata per far fronte ad un aumento dei prezzi .. magari sbaglio ma la penso così

Sempre qui cade il discorso.
il lavoro fai da te costa poco- se hai capacità ed attrezzatura perchè andare dal meccanico?
se manca però una queste due cose devi andare da un professionista che ti fa un prezzo.
lui ci mette esperienza, attrezzatura e responsabilità.
se esci dall'officina e hai un problema, Lui ne risponde. Ti prenderesti tutte queste responsabilità per 20€? io non me le prenderei...
Re: Info costo meccanico
Inviato: mer set 19, 2012 11:29 am
da Gian91
riposseduto ha scritto:Gian91 ha scritto:gidea75 ha scritto:... con buona pace di "quei fregnoni" che hanno un officina e pagano affitto, tasse, smaltimento rifiuti ...
questo è assolutamente vero, però considera che come materiali siamo sui 60 €, 100€ di manodopera per un lavoro al masssimo di un paio d'ore sono 50 € ora...
io credo che se i prezzi fossero più umani uno andrebbe più spesso dal meccanico , la gente si è attrezzata per far fronte ad un aumento dei prezzi .. magari sbaglio ma la penso così

Sempre qui cade il discorso.
il lavoro fai da te costa poco- se hai capacità ed attrezzatura perchè andare dal meccanico?
se manca però una queste due cose devi andare da un professionista che ti fa un prezzo.
lui ci mette esperienza, attrezzatura e responsabilità.
se esci dall'officina e hai un problema, Lui ne risponde. Ti prenderesti tutte queste responsabilità per 20€? io non me le prenderei...
fossero 20 € me ne fregherei altamente

ma stiamo parlando di cinque volte tanto
comunque sono ripassato e mi ha chiesto 120 se gli porto gli steli io già smontati...
Re: Info costo meccanico
Inviato: mer set 19, 2012 11:42 am
da Geme1
Guarda a me era capitato,con la mia S 650 k3 e con il cambio del paraolio rotto e il cambio dell'olio di entrambi gli steli mi aveva chiesto 80€
R: Info costo meccanico
Inviato: mer set 19, 2012 12:20 pm
da Teobecks
neeko72 ha scritto:Teobecks ha scritto:neeko72 ha scritto:io ti chiederei 20€ + ricambi.. al massimo... stelo in mano ci vuole poco più di mezz'ora
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sinceramente, se mi portassero gli steli in mano...non chiederei niente altro che i soldi dei ricambi con un minimo di arrotondamento.
Per esempio se il totale dei ricambi è 45, chiederei 50...giusto un minimo per lo sbattimento di reperire i ricambi.
Il lavoro di per se quasi non è calcolabile se non si ha IVA o tasse varie da pagare.
Poi ripeto, non considero mai un solo stelo perchè non ha senso
e allora offriti per fargli il lavoro....

Non mi ha chiesto e non trovo giusto fare pubblicità...
I lavori li faccio in primis per me...non ho chiesto mai a nessuno di venire da me. Chi lo ha fatto mi ha chiesto.
Non lo faccio per vivere...lo faccio per passione e per le mie moto prima di tutto.
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Re: Info costo meccanico
Inviato: mer set 19, 2012 3:07 pm
da Dueruote
Non mi sembra un prezzo elevatissimo. E' corretto.
Riguardo ai meccanici, come al solito la verità è nel mezzo. La persona comune immagina il meccanico fare il bagno nel caviale ed impiegare frazioni di secondo per ogni lavoro. Questo non è vero e molti meccanici ci cavano solo il loro porco stipendio.
Molto meccanici d'altro canto hanno scambiato loro stessi per valenti chirurghi raggiungendo i 60 Euro l'ora IVA inclusa e scrivendo un'insensata profusione di ore nella fattura.
Dicevo... la verità è in mezzo. Ci sono meccanici molto onesti che meritano ciò che viene loro dato (ne ho incontrati) e meccanici fanfaroni che si approfittano di tutti quelli che non hanno know-how tecnico (ho incontrato anche questi) oppure sono obbligati ad andare da loro dalla garanzia.
La verità è in mezzo anche per le spese. Il meccanico ha tante spese che noi non conosciamo, un'amministrazione da tenere ed un'attrezzatura che è stata pagata. Bisogna capirlo !
D'altro canto ci sono meccanici che hanno attrezzature paleolitiche comprate magari ad inizio carriera quando nemmeno l'iniezione esisteva, che parlano come se lo smaltimento dell'olio costasse loro come la pulizia della Exxon Valdes (facendosi pagare quasi 30 Euro al chilo del Motul 7100 che costa la metà da un negoziante nemmeno troppo economico) e che fanno pagare al cliente le loro inefficienze (come tenere l'officina come un porcile e non trovare la roba).
Morale. Trovate un MECCANICO ONESTO E CAPACE, tenetevelo stretto e pagate quanto chiede... se lo merita. Segnalate i fanfaroni... farà bene anche alla categoria dei meccanici !
Re: Info costo meccanico
Inviato: mer set 19, 2012 4:17 pm
da gidea75
... E attenti che prima o poi non arrivi qualcuno a dire a voi, che il vostro lavoro costa troppo e se ne può fare a meno ...
Re: Info costo meccanico
Inviato: mer set 19, 2012 4:35 pm
da Gian91
gidea75 ha scritto:... E attenti che prima o poi non arrivi qualcuno a dire a voi, che il vostro lavoro costa troppo e se ne può fare a meno ...
mi sembra che tu stia generalizzando un pò troppo cosa ne pensi?
io sto parlando nello specifico del meccanico a cui mi sono rivolto, che si fa pagare la bellezza di 50 € ora...
con tutta l'attrezzatura che vuoi, con tutti i costi che vuoi,( che poi io so dove lavora inteso come grandezza fabbricato, e che attrezzature specifiche ha, cosa che non puoi dire tu) mi sembrano eccessivi
con questo non intendo dire che se ne può fare a meno, anche perchè lunedì le forcelle gliele porto comunque, ma mi è permesso dire che ha un costo a mio avviso troppo elevato?
generalizzare non va mai bene, in nessun caso
ps : non è uno sfogo nei tuoi confronti, è per far capire il mio punto di vista

Re: Info costo meccanico
Inviato: mer set 19, 2012 4:45 pm
da pike
Vista la risposta, gian91, vorrei provare di fare un appunto...
Perchè non scrivi "è un prezzo che non mi piace sostenere" invece che "troppo elevato?".
Non è un periodo per regalare tempo ed energie, purtroppo a me tocca farlo lo stesso. Io decido per il mio portafoglio se voglio spendere o no. Ma dire che il prezzo di qualcuno è alto o basso... beh... Lascio farlo ad altri più bravi di me nel giudicare

Re: Info costo meccanico
Inviato: mer set 19, 2012 4:57 pm
da gidea75
Gian, senza scaldarsi tanto ... non era niente di personale, tu sei arrivato da poco su questo forum, io ci sto da qualche anno ma non è questo il punto ... sono tante le volte in cui si è discusso di quanto debba costare un intervento del meccanico e puntualmente se ne sentono di tutti i colori. A mia opinione, 160 euro per un intervento dove la tua unica preoccupazione è lasciargli la moto e andare a riprenderla non è una esagerazione. Inteso, per un lavoro completo e ben fatto.
Il lavoro costa, anzi ha un valore e a forza di dire che è sempre troppo caro, prima o poi il cerchio si chiude e arriverà qualcun altro a dire a noi che siamo troppo cari. In questo intendo "generalizzare", perché qui parliamo di meccanici, ma domani toccherà agli idraulici, ai muratori, ai tecnici informatici ...
Se no, puoi sempre provare a fare da te, toccando con mano (e col portafogli) cosa significa disporre degli attrezzi giusti, avere manualità ed esperienza per fare un lavoro ben fatto.
Soprattutto, mi pare davvero stupido denigrare il professionista che apre bottega e paga le tasse e fare confronto con chi lo fa come secondo impiego, ovviamente in nero, è facile fare prezzi più bassi ...
E ti dico, io mi faccio pressoché tutto in casa, dal cambio olio al registro valvole alle guarnizioni delle testate. Solo che ho rispetto dei meccanici e so che quando avrò bisogno di un lavoro che io non so fare, dovrò pagarlo. La differenza se mai, come ha detto Dueruote, sta nel trovare il bravo professionista.
Quando devo far revisionare le sospensioni, le smonto e le porto dal tecnico di mia fiducia, tra forcella e mono prende sui 350 euro e anche se ormai siamo amici, non mi sogno di chiedergli un centesimo di sconto perché i suoi lavori sono sempre ben fatti.
Diamo il giusto valore al lavoro, finché ce n'è ...
