Premesse:
- sono siciliano
- lavoro in Lombardia da 10 mesi
Qualche giorno fa ho avuto un problema con la mia auto (Fiat Stilo 1.9 Jtd).
Dopo aver fatto il pieno, nei giorni seguenti ho notato un veloce consumo di carburante...........si è rotto un tubicino di gomma che si trova nel vano motore e che porta il gasolio al motore.
Porto la macchina in un "Bosh car service" e in circa 40 minuti mi sistemano il problema.
Chiedo: quant'è?
Risposta: 30 euro
Penso: ok, non è proprio economico, ma almeno ho di nuovo la mia macchina.
Pago contento e resto a guardare il meccanico.........................beh, sa, l'aabiamo fatta velocemente...........niente ricevuta.

Ma come, gli evasori non erano i meridionali?
Ma non finisce qui.
Nei giorni seguenti la puzza di gasolio non va via del tutto e mi accordo che la perdita di carburante, molto lieve, c'è ancora! Riporto la macchina nella stessa officina e faccio presente che il problema non è stato risolto.
Se una perdita non si arresta, mi sembra logico pensare che chi ci ha messo le mani abbia operato male e che non sia riuscito a fissare/sigillare bene qualcosa.
Cercando di mantenere la calma cerco di far capire al meccanico che li ritengo responsabili della nuova perdita di gasolio e loro mi dicono di portarla oggi.
Bene, stamattina la porto e mentre compiliamo il modulo di consegna il meccanico mi dice che si tratta di una perdita NUOVA


Al che io gli dico che la probabilità che si rompano 2 tubi diversi in 2 giorni è alquanto bassa

Lui mi risponde che se non ho fiducia posso prendere la macchina e andarmene.................................risultato? Non ci ho pensato due volte, sono salito in macchina e me ne sono andato!