Pagina 1 di 8
eccoti, sai ti stavo proprio aspettando...
Inviato: gio nov 15, 2012 6:16 pm
da sbalbi
finalmenteeeeeee...
una moto veramente valida, 370cc per non pagare nulla di assicurazione, cosumi bassi, 150 kg, e un bel fanculo ai 1200 cc ormai obbligatori per moticiclisti rispettabili..
ABS DI SERIEEEEE
la aspettavo una moto del genere.
aspetto di andare a provarla.
Re: eccoti, sai ti stavo proprio aspettando...
Inviato: gio nov 15, 2012 6:33 pm
da rombocupo77
Un pò di potenza ci vuole.
350 cc secondo me sono pochi, sarà anche agile ma appena arrivi in rettilineo e spalanchi ti senti fermo....
Re: eccoti, sai ti stavo proprio aspettando...
Inviato: gio nov 15, 2012 6:37 pm
da sbalbi
boh io sto girando con un mono spompato da 35 cv e per girare per strada a ritmi tranquilli non ho problemi.. c'ho pure viaggiato e a parte le vibrazioni da mono anteguerra e il riparo dall'aria problemi non ne ho avuto..
questa ha 44 cv, 160 kmh li farà senza problemi... lo spalancare in rettilineo per strade di tutti i gg non trovo abbia un senso molto logico.. parlassimo di pista...
Re: eccoti, sai ti stavo proprio aspettando...
Inviato: gio nov 15, 2012 6:38 pm
da Tia_from_romagna!
Quand'è che la tirano fuori che serve un rinnovo parco moto casalingo?

R: eccoti, sai ti stavo proprio aspettando...
Inviato: gio nov 15, 2012 7:00 pm
da sniper765
Molto probabile che la andrò a provare, ma passare dall'sv a quella credo non lo farei.
inviato con un razzo ACME
Re: eccoti, sai ti stavo proprio aspettando...
Inviato: gio nov 15, 2012 7:09 pm
da Twostrokes
sbalbi ha scritto:1200 cc ormai obbligatori per moticiclisti rispettabili..
eheheh... che quando sei in mezzo al traffico, passi il tempo con la frizione in mano, sai che gusto?
R: eccoti, sai ti stavo proprio aspettando...
Inviato: gio nov 15, 2012 7:14 pm
da killeradicator
Beh, hai tutta la potenza necessaria per farti sverniciare da un tmax... onta e disonore, ma con lo scarico artiggianale, filtro, mappe, mubiatore ecc... diventa tutta un'altra moto
Sent from my hand
Re: R: eccoti, sai ti stavo proprio aspettando...
Inviato: gio nov 15, 2012 7:46 pm
da Tia_from_romagna!
killeradicator ha scritto:Beh, hai tutta la potenza necessaria per farti sverniciare da un tmax... onta e disonore, ma con lo scarico artiggianale, filtro, mappe, mubiatore ecc... diventa tutta un'altra moto
Sent from my hand
Beato te...
Re: eccoti, sai ti stavo proprio aspettando...
Inviato: gio nov 15, 2012 8:52 pm
da sbalbi
neeko72 ha scritto:bah, personalmente tornare ad un mezzo che prestazionalmente è inferiore al 125 che avevo a 16 anni, proprio non mi attrae...contento te Sbalbi...
premesso che 44 cv non li aveva nessun 125 della storia se non gli sp.
per usare una moto nel traffico di tutti i giorni, che consumi pochissimo e che costi poco come gestione è una meraviglia... premesso che gli scooter son dei bidoni su due ruote a mio parere, con 5000 euro ti prendi un mezzo al top con abs, costi ridicoli di gestione e con un bauletto la usi per il commuting urbano, per la gita al mare, per la scappata tra i monti.
tu sarai abituato al lazio, ma in liguria con le strade che abbiamo, proprio non sappiamo che farcene di potenze spropositate: ti fai il passo della forcella, della scoglina o il tiglieto e se hai fatto di velocità max i 120 vuol dire che stai già rischiando di morire.. poi per girare in città che serve? un 750 4 cilindri?
è furbo usare una moto con 120 cv per usarla dove ci sono strade in cui medie a più di 70 all'ora non sono fisicamente fattibili,un traffico che ti inchioda alla media dei 30 orari, con consumi di 14 km/l (con la benzina che costa) che se va bene per strada sfrutti appieno la metà della coppia erogata? per me no. quindi sono coerente e scelgo un mezzo coerente con l'uso che ne farò davvero.
quando il mio sogno sarà stracciare la patente su un passo mi prenderò una tuono factory, ma fino ad allora mi sembra molto meglio cercare un mezzo aderente alla realtà, senza avere complessi di inferiorità...
Re: eccoti, sai ti stavo proprio aspettando...
Inviato: gio nov 15, 2012 9:27 pm
da Brutale1090
sbalbi ha scritto:neeko72 ha scritto:bah, personalmente tornare ad un mezzo che prestazionalmente è inferiore al 125 che avevo a 16 anni, proprio non mi attrae...contento te Sbalbi...
premesso che 44 cv non li aveva nessun 125 della storia se non gli sp.
per usare una moto nel traffico di tutti i giorni, che consumi pochissimo e che costi poco come gestione è una meraviglia... premesso che gli scooter son dei bidoni su due ruote a mio parere, con 5000 euro ti prendi un mezzo al top con abs, costi ridicoli di gestione e con un bauletto la usi per il commuting urbano, per la gita al mare, per la scappata tra i monti.
tu sarai abituato al lazio, ma in liguria con le strade che abbiamo, proprio non sappiamo che farcene di potenze spropositate: ti fai il passo della forcella, della scoglina o il tiglieto e se hai fatto di velocità max i 120 vuol dire che stai già rischiando di morire.. poi per girare in città che serve? un 750 4 cilindri?
è furbo usare una moto con 120 cv per usarla dove ci sono strade in cui medie a più di 70 all'ora non sono fisicamente fattibili,un traffico che ti inchioda alla media dei 30 orari, con consumi di 14 km/l (con la benzina che costa) che se va bene per strada sfrutti appieno la metà della coppia erogata? per me no. quindi sono coerente e scelgo un mezzo coerente con l'uso che ne farò davvero.
quando il mio sogno sarà stracciare la patente su un passo mi prenderò una tuono factory, ma fino ad allora mi sembra molto meglio cercare un mezzo aderente alla realtà, senza avere complessi di inferiorità...
non so se è ammesso dirlo ma stramegaultraquoto
e poi ce ne vorrebbe una per la pista!
Re: eccoti, sai ti stavo proprio aspettando...
Inviato: gio nov 15, 2012 9:48 pm
da ch1c0
sticaxxi...
http://www.ktm.com/it/naked-bike/390-du ... tech0.html
alla modica cifra di?
neeko72 ha scritto:bah, personalmente tornare ad un mezzo che prestazionalmente è inferiore al 125 che avevo a 16 anni, proprio non mi attrae...contento te Sbalbi...
ma che 125 avevi? Mi risulta che i vari 125 2 tempi dell'epoca NSR/TZR/RGV/MITO arrivavano al massimo a 33/35CV... e si parlava di 2 tempi...
Vero che pesavano più o meno 120Kg... e questa ne pesa 140kg (tutte a secco)...
Possono fare 20 Kg la differenza quando poi ci sono 10CV di differenza?
Non lo so... mi sa che questa faccia davvero un botto di Km con un litro (cosa che NON facevano le 125 dell'epoca)...
Io la comprerei DOMANI se costasse poco poco... ma la vedo dura...
Re: eccoti, sai ti stavo proprio aspettando...
Inviato: gio nov 15, 2012 9:51 pm
da lungo68
sbalbi ha scritto:
questa ha 44 cv, 160 kmh li farà senza problemi....
già.......e una marea di problemi
Re: eccoti, sai ti stavo proprio aspettando...
Inviato: gio nov 15, 2012 9:56 pm
da ch1c0
lungo68 ha scritto:sbalbi ha scritto:
questa ha 44 cv, 160 kmh li farà senza problemi....
già.......e una marea di problemi
emh... senza polemiche... perchè problemi?
Io con l'SH 150 andavo sempre a manetta sul raccordo... 80Km al giorno sempre a 130... 50.000Km senza mai un problema. Mai uno.
Perchè questa dovrebbe avere problemi?
No davvero... non sono ferrato su KTM... problemi di affidabilità?
Re: eccoti, sai ti stavo proprio aspettando...
Inviato: gio nov 15, 2012 10:20 pm
da ghostchild
A me è piaciuta da subito la linea (già quando uscì la 125), con questo motore secondo me è perfetta per il commuting urbano e per il divertimento senza pensieri
Mi è capitato di divertirmi di più con moto meno potenti, con le quali poter spalancare senza patemi, piuttosto che con la mia che, pur essendo solo 600, non mi permette di "tirare" una marcia che non sia la prima...

Re: eccoti, sai ti stavo proprio aspettando...
Inviato: gio nov 15, 2012 10:36 pm
da Lucky Luke
sbalbi ha scritto:neeko72 ha scritto:bah, personalmente tornare ad un mezzo che prestazionalmente è inferiore al 125 che avevo a 16 anni, proprio non mi attrae...contento te Sbalbi...
premesso che 44 cv non li aveva nessun 125 della storia se non gli sp.
per usare una moto nel traffico di tutti i giorni, che consumi pochissimo e che costi poco come gestione è una meraviglia... premesso che gli scooter son dei bidoni su due ruote a mio parere, con 5000 euro ti prendi un mezzo al top con abs, costi ridicoli di gestione e con un bauletto la usi per il commuting urbano, per la gita al mare, per la scappata tra i monti.
tu sarai abituato al lazio, ma in liguria con le strade che abbiamo, proprio non sappiamo che farcene di potenze spropositate: ti fai il passo della forcella, della scoglina o il tiglieto e se hai fatto di velocità max i 120 vuol dire che stai già rischiando di morire.. poi per girare in città che serve? un 750 4 cilindri?
è furbo usare una moto con 120 cv per usarla dove ci sono strade in cui medie a più di 70 all'ora non sono fisicamente fattibili,un traffico che ti inchioda alla media dei 30 orari, con consumi di 14 km/l (con la benzina che costa) che se va bene per strada sfrutti appieno la metà della coppia erogata? per me no. quindi sono coerente e scelgo un mezzo coerente con l'uso che ne farò davvero.
quando il mio sogno sarà stracciare la patente su un passo mi prenderò una tuono factory, ma fino ad allora mi sembra molto meglio cercare un mezzo aderente alla realtà, senza avere complessi di inferiorità...
Sono pienamente d'accordo con te.
Tuttavia, per come sono io, so che dopo un po' mi stuferei.....attenzione, non voglio dire che con la mia Sv sono sempre a manetta, anzi tutt'altro...sono molto tranquillo e quando posso vado a sfogarmi in pista (circa 2 volte l'anno).
Però è pur vero che certe volte mi prende una "insana" voglia di ruotare a fondo la manopola.....e sono sicuro che, scendento dalla mia Sv e salendo su questa moto, dopo un po' mi stuferei.
Penserei di prendere una moto come questa solo se potessi permettermi anche una moto da adibire esclusivamente per la pista. Così che potrei usare la 390 per gli spostamenti cittadini e le gitarelle fuori porta a passo tranquillo, godendomi la strada ed il paesaggio.
Per il resto, ripeto, concordo con te....costi di gestione bassi, consumi ridotti, facilità di utilizzo. Per di più è pure carina

R: eccoti, sai ti stavo proprio aspettando...
Inviato: ven nov 16, 2012 1:07 am
da killeradicator
sbalbi ha scritto:neeko72 ha scritto:bah, personalmente tornare ad un mezzo che prestazionalmente è inferiore al 125 che avevo a 16 anni, proprio non mi attrae...contento te Sbalbi...
premesso che 44 cv non li aveva nessun 125 della storia se non gli sp.
per usare una moto nel traffico di tutti i giorni, che consumi pochissimo e che costi poco come gestione è una meraviglia... premesso che gli scooter son dei bidoni su due ruote a mio parere, con 5000 euro ti prendi un mezzo al top con abs, costi ridicoli di gestione e con un bauletto la usi per il commuting urbano, per la gita al mare, per la scappata tra i monti.
tu sarai abituato al lazio, ma in liguria con le strade che abbiamo, proprio non sappiamo che farcene di potenze spropositate: ti fai il passo della forcella, della scoglina o il tiglieto e se hai fatto di velocità max i 120 vuol dire che stai già rischiando di morire.. poi per girare in città che serve? un 750 4 cilindri?
è furbo usare una moto con 120 cv per usarla dove ci sono strade in cui medie a più di 70 all'ora non sono fisicamente fattibili,un traffico che ti inchioda alla media dei 30 orari, con consumi di 14 km/l (con la benzina che costa) che se va bene per strada sfrutti appieno la metà della coppia erogata? per me no. quindi sono coerente e scelgo un mezzo coerente con l'uso che ne farò davvero.
quando il mio sogno sarà stracciare la patente su un passo mi prenderò una tuono factory, ma fino ad allora mi sembra molto meglio cercare un mezzo aderente alla realtà, senza avere complessi di inferiorità...
Mah veramente io a quell'età avevo un cr 125 motard della HM, che di cavalli ne aveva una quarantina e pesava almeno una ventina di kg in meno.
Non é questo il punto comunque. Scherzi a parte magari é divertente, sicuramente é economica da gestire, sicuramente é anche sensata.
Detto ciò, non conta la velocità max ma conta come ci arrivi. Con una roba del genere per me sul tiglieto rimpiangi una moto più prestazionale.
Sent from my hand
Re: eccoti, sai ti stavo proprio aspettando...
Inviato: ven nov 16, 2012 1:35 am
da ch1c0
killeradicator ha scritto:
Mah veramente io a quell'età avevo un cr 125 motard della HM, che di cavalli ne aveva una quarantina e pesava almeno una ventina di kg in meno.
Non é questo il punto comunque. Scherzi a parte magari é divertente, sicuramente é economica da gestire, sicuramente é anche sensata.
Detto ciò, non conta la velocità max ma conta come ci arrivi. Con una roba del genere per me sul tiglieto rimpiangi una moto più prestazionale.
ecco... ai motard non avevo pensato
Solo mi domando come erogazione cosa sia meglio...
44CV 4 tempi ad iniezione su 139kg
40CV 2 tempi a carburatori su 90kg <<-- (ocio... i chili in meno sono circa
50!!!)
Ed anche come godibilità su strada... meglio un motard/motocross o una naked?
chi mi risponde?
Re: eccoti, sai ti stavo proprio aspettando...
Inviato: ven nov 16, 2012 2:02 am
da ch1c0
scusate.... ho visto solo ora...
Costa 5.000 PLEURI
Ma quelli della KTM un minimo di sconto lo fanno (tipo japan style) o sono strozoni tipo i crukki che non ti levano un euro manco se crepi?
Re: eccoti, sai ti stavo proprio aspettando...
Inviato: ven nov 16, 2012 3:16 am
da ch1c0
neeko72 ha scritto:Federì, tu non li hai guidati i 125 dell'epoca d'oro...lassa perde...
e comunque non ho mica detto che sia una cacchina di moto......ma solo che io dopo 24 anni di motociclismo praticato, con un mezzo di 44 cv non so che farmene....

...
emh... quando ero al liceo avevo a mezzi un TZR125 con un compagno di scuola... un altro mi restava regolarmente un TZR Red Roket...
qualche bella porcata tra corso francia e panoramica mi ricordo che ce la facevo... e mi ricordo benissimo che era molto divertente il fatto che tu spalancavi e non succedeva un caxxo fino a 4/5000... li si svegliava... ma diventava "godibile" sopra i 6000.... ed il tutto DI COLPO
ad ogni modo per la città è l'arma definitiva. Se la compari al tuo Aprilia 200... il peso è praticamente uguale... ma ci sono circa 30CV in più ed una ciclistica sopraffina...
E dire che con il tuo scooter ti ci diverti in città... pensa con questa.
O meglio... pensa ad uno che deve scegliere tra comprare uno scooter di quella taglia 250/300/400cc e quella moto... io sceglierei quella ad occhi chiusi.
Re: R: eccoti, sai ti stavo proprio aspettando...
Inviato: ven nov 16, 2012 9:37 am
da The flame
killeradicator ha scritto:sbalbi ha scritto:neeko72 ha scritto:bah, personalmente tornare ad un mezzo che prestazionalmente è inferiore al 125 che avevo a 16 anni, proprio non mi attrae...contento te Sbalbi...
premesso che 44 cv non li aveva nessun 125 della storia se non gli sp.
per usare una moto nel traffico di tutti i giorni, che consumi pochissimo e che costi poco come gestione è una meraviglia... premesso che gli scooter son dei bidoni su due ruote a mio parere, con 5000 euro ti prendi un mezzo al top con abs, costi ridicoli di gestione e con un bauletto la usi per il commuting urbano, per la gita al mare, per la scappata tra i monti.
tu sarai abituato al lazio, ma in liguria con le strade che abbiamo, proprio non sappiamo che farcene di potenze spropositate: ti fai il passo della forcella, della scoglina o il tiglieto e se hai fatto di velocità max i 120 vuol dire che stai già rischiando di morire.. poi per girare in città che serve? un 750 4 cilindri?
è furbo usare una moto con 120 cv per usarla dove ci sono strade in cui medie a più di 70 all'ora non sono fisicamente fattibili,un traffico che ti inchioda alla media dei 30 orari, con consumi di 14 km/l (con la benzina che costa) che se va bene per strada sfrutti appieno la metà della coppia erogata? per me no. quindi sono coerente e scelgo un mezzo coerente con l'uso che ne farò davvero.
quando il mio sogno sarà stracciare la patente su un passo mi prenderò una tuono factory, ma fino ad allora mi sembra molto meglio cercare un mezzo aderente alla realtà, senza avere complessi di inferiorità...
Mah veramente io a quell'età avevo un cr 125 motard della HM, che di cavalli ne aveva una quarantina e pesava almeno una ventina di kg in meno.
Non é questo il punto comunque. Scherzi a parte magari é divertente, sicuramente é economica da gestire, sicuramente é anche sensata.
Detto ciò, non conta la velocità max ma conta come ci arrivi.
Con una roba del genere per me sul tiglieto rimpiangi una moto più prestazionale.
Sent from my hand
non hai visto sbalbi guidare allora......
ps LA VOGLIO!
