Pagina 1 di 2

SV 1000 S - Cosa guardare ?

Inviato: ven dic 21, 2012 12:49 pm
da Dueruote
Allora... ho venduto il mio DRZ400SM (moto fantastica). Non vorrei comprarmi altre moto perchè sostanzialmente NON ho la possibilità di usarla, ma mia moglie (motociclista) insiste sull'acquisto di una 1000cc bicilindrica.

In cima alle sue preferenze ci sarebbero le Ducati (soprattutto ST3/ST4) e le Aprilia, ma credo che le andrebbe bene anche una (più razonale ed economica) SV1000S.

A me, a dispetto di una diffusa opinione, è sempre piaciuta e poi dovrebbe essere una garanzia.

Vorrei chiedere. Se del caso che mi mettessi alla ricerca... che cosa dovrei guardare maggiormente ?

Grazie.

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Inviato: ven dic 21, 2012 1:55 pm
da Vinz
Potresti guardare la mia, che e' in vendita ed a Bologna :lol:

Scherzi a parte, io penso che sia molto robusta, la mia ha 60.000km e va benissimo!
Le sospensioni non sono un granche', se la moto e' vissuta e non sono state revisionate saranno spompate, potrebbe essere la cosa piu' evidente.
La batteria e il motorino d'avviamento: avviare un bicilindrico di una discreta cilindrata richiede sempre un certo impegno, se la batteria non e' messa bene il motorino sforza, ma non ho mai letto di guasti del genere ma si puo' danneggiare la ruota libera (lo cito perche' ho avuto brutte esperienze con un 1100 yamaha).

Le cose da guardare credo siano le stesse che andrebbero guardate su qualsiasi moto: catena, freni, etc. etc.
Non mi pare abbia difetti in particolare da segnalare.

Ti posso dire pero' che con quella che avevo prima, rimappata e con scarico completo, col pieno ci facevo piu' di 220km, con l'attuale arrivo a 180. Questa cosa ancora devo capirla.

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Inviato: ven dic 21, 2012 2:10 pm
da Dueruote
Grazie. Le classiche cose le conosco abbastanza bene. Mi riferivo proprio a cose particolari, che sembrano assenti.

La moto, se la cercassi, dovrebbe avere possibilmente meno di 25.000Km ed essere originale. Odio le moto modificate, a meno che le modifiche non siano turistiche.

Il resto è.... prezzo. Punterei l'SV1000S (eventualmente) in quanto è una delle moto migliori sul mercato e contemporaneamente una delle più svalutate in assoluto.

Un pò come la ST3....

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Inviato: ven dic 21, 2012 2:53 pm
da max-xtz
...la mia era Naked 8) ma la sostanza non cambia :wink: , io ci ho percorso 70000km senza alcuna guasto e con la batteria originale :D , aldila' di sistemare le sospensioni con una bella revisione non penso dovresti aver altro da guardare, inoltre potresti tranquillamente trovarne con 20/30.000 km e ben accessoriate come questa :lol: ...

http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/sv ... sg=4227823" onclick="window.open(this.href);return false;

Immagine

Max 8)

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Inviato: ven dic 21, 2012 3:04 pm
da pike
Mo' ti aspetto al varco :asd:

Ma che cosa ci vorresti fare, con questa ipotetica moto?

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Inviato: ven dic 21, 2012 3:10 pm
da Dueruote
Tenerla in garage !

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Inviato: ven dic 21, 2012 3:14 pm
da tonno86
Dueruote ha scritto:Tenerla in garage !
E andare ogni giorno a lucidare le carene :smilone:

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Inviato: ven dic 21, 2012 3:17 pm
da Dueruote
Più o meno. Le mie moto, da bravo appassionato, sono sempre tenute esteticamente e meccanicamente perfette.

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Inviato: ven dic 21, 2012 4:26 pm
da pike
Per carità, costa di più. Ma se la devi tenere in garage, almeno guardati una moto 'gressiva... la RSV 1000 :asd:

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Inviato: ven dic 21, 2012 4:44 pm
da Dueruote
Sono moto con diversi anni sulle spalle, quindi preferisco avere qualcosa che in ogni caso sia più vendibile (c'è scritto Suzuki sopra) e che abbia minore rischio noie. Questo senza contare che l'assistenza Suzuki è più diffusa, mentre trovare qualcuno che sappia lavorare sulle Aprilia in caso di grane serie è più difficile.

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Inviato: ven dic 21, 2012 6:32 pm
da sv678
Dueruote ha scritto: Vorrei chiedere. Se del caso che mi mettessi alla ricerca... che cosa dovrei guardare maggiormente ?
Il mio annuncio ! :D :D
A parte gli scherzi, io credo che la millona sia quanto di più affidabile ci sia in giro. Ovviamente dipende da come è stata trattata, e basta poco per capirlo: graffì, sporco, scarico ossidato ecc. Sono indici di trascuratezza generale e ovviamente se ha subito incidenti. Nient' altro da segnalare.

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Inviato: ven dic 21, 2012 11:51 pm
da rombocupo77
Le SV1000S hanno (alcune) un piccolo difetto alle bronzine di banco nel senso che a minimo potresti sentire un "toc toc".
Non è niente di grave, un utente del forum con una SV1000S che presentava questo inconveniente ha percorso oltre 80.000 km senza alcun problema :wink:
Altro dettaglio da controllare: il parapolvere dell'attuatore della frizione (si tratta di un ricambio che Suzuki fornisce per sopperire all'errore di progettazione che non lo prevedeva).
Il parapolvere costa circa 18 euro e si monta in 20 minuti.
Se non è stato montato, potrebbe accumularsi sporcizia sull'attuatore e per effetto di ciò lo stesso potrebbe rigarsi determinando una perdita d'olio (a quel punto sarebbe necessario cambiare l'attuatore con costi superiori).

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Inviato: sab dic 22, 2012 7:41 pm
da maxim
Io non faccio testo perchè la mia l'ho presa che aveva 6500 Km, comunque posso confermare che se non ha problemi evidenti viaggerà tranquilla per tanti tanti Km.

come diceva rombocupo77 verifica solamente che ci sia il parapolvere dell'attuatore della frizione e se non c'è mettilo immediatamente; per il discorso del toc toc :) a me ha cominciato a farlo in modo quasi impercettibile l'anno scorso quando ho cambiato olio, non ho rimesso il classico motul ma il bardhal e credo che rimettendo il suo non dobrebbe più farlo (vi farò sapere ad inizio stagione appena faccio il tagliando).

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Inviato: dom dic 23, 2012 2:15 pm
da Dueruote
Secondo voi quanto andrebbe onestamente pagata (da motociclisti, ma non SVisti) questa ?

http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/sv ... sg=4126438" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Inviato: dom dic 23, 2012 2:29 pm
da pike
Io dico tra i 400 e i 600 euro in meno di quanto richiesto.

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Inviato: dom dic 23, 2012 2:53 pm
da rombocupo77
pike ha scritto:Io dico tra i 400 e i 600 euro in meno di quanto richiesto.
Chi offre di meno?
Avanti signori, avanti!
Ma sì, diciamo 1.050 euro passaggio di proprietà e pieno di benzina compreso (magari gommata, tagliandata, revisionata, lucidata e pure assicurata).

Dalle foto sembra tenuta veramente bene e non vedo perchè dovrebbe essere ceduta dal proprietario a 1.800 euro :wink:
Tentar non nuoce, ma io piuttosto che venderla a 1.800 euro la cospargerei di benzina e la brucerei!
Infatti la mia è in garage sui cavalletti. Ok che c'è crisi ma a mio avviso chi acquista fa spesso proposte troppo basse (a me per la mia SV1000S del 2004 avevano offerto 1.500 euro 3 anni fa!)

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Inviato: dom dic 23, 2012 3:34 pm
da andykkapp
Appena presa una sv1000 N a 2400 neuri passaggio compreso.
Gommata al 70% mono ohlins dietro e cartuccia completa davanti, tubi in treccia davanti e dietro, portatarga, g-pack, 16000 km del 2006 ma la moto è un k5.
Ancora non sono riuscito a prenderla per 1 giro, sono 2 mesi che è in garage e sto patendo a bestia !!

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Inviato: lun dic 24, 2012 12:08 am
da pike
rombocupo77 ha scritto:Chi offre di meno?
Avanti signori, avanti!
Ma sì, diciamo 1.050 euro passaggio di proprietà e pieno di benzina compreso (magari gommata, tagliandata, revisionata, lucidata e pure assicurata).

Dalle foto sembra tenuta veramente bene e non vedo perchè dovrebbe essere ceduta dal proprietario a 1.800 euro :wink:
Tentar non nuoce, ma io piuttosto che venderla a 1.800 euro la cospargerei di benzina e la brucerei!
Infatti la mia è in garage sui cavalletti. Ok che c'è crisi ma a mio avviso chi acquista fa spesso proposte troppo basse (a me per la mia SV1000S del 2004 avevano offerto 1.500 euro 3 anni fa!)
Rombo, non posso che concordare sulla "bellissima presentazione" del modello, ma in ogni caso è una SV 1000 del 2004, non un CBR 1000 RR dello stesso anno.
E' una moto di minor successo, di minor pregio e di inferiore rivendibilità rispetto ad una Hypersport dello stesso anno, a pari condizioni.

Legittimo che tu preferisca proporre una cifra diversa se ti trovassi a venderla, io ho espresso la mia opinione epurata da una cosa che in questo forum è molto presente: l'affetto per il modello.
Probabilmente a 1800-2000 euro il proprietario non la venderebbe, ma non so quanta gente sia realmente interessata ad acquistare quella moto piuttosto che altre.
:checcevoifa:

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Inviato: lun dic 24, 2012 8:04 am
da Dueruote
Non la vende a quei prezzi. Gli ho offerto 1900 Euro per andarla a prendere dopo Natale. Vuole 2200 Euro. Purtroppo ne ho viste due andare via a 2300 Euro con meno di 10.000Km, quindi non voglio cedere. Non ho fretta. Sono a posto anche senza moto.

Mi spiace per i venditori, ma oggi trovare un compratore che non abbia usato da restituire e che paghi tutto subito (vendendo il DRZ non avete idea di quanta gente mi abbia chiesto se accettavo RATE) non è facile.... se poi consideriamo che assicurare un 1000cc da 120CV costa un botto ai ragazzi giovani.... praticamente, non offendetevi, ma il tipo avrebbe quasi dovuto stendermi il tappeto rosso. Se fosse sceso a 2000 Euro forse avrei ceduto io.

Vedrò se trovo altre buone offerte...

Re: SV 1000 S - Cosa guardare ?

Inviato: lun dic 24, 2012 11:54 am
da Hyperion
andykkapp ha scritto:Appena presa una sv1000 N a 2400 neuri passaggio compreso.
Gommata al 70% mono ohlins dietro e cartuccia completa davanti, tubi in treccia davanti e dietro, portatarga, g-pack, 16000 km del 2006 ma la moto è un k5.
Ancora non sono riuscito a prenderla per 1 giro, sono 2 mesi che è in garage e sto patendo a bestia !!
Complimentissimi!! 8)

Ho una mezza idea di ritornare al mondo sv con un millone... si vedrà...

Per tornare IT, aspettate 1 settimana, e tutti gli usati avranno 1 anno in più sul groppone... Il prezzo lo fa chi ha cash in mano, l'sv 1000 è una moto che non vuole nessuno, quindi nessuna offerta è ridicola di per sè, se ragionevole...

La stessa cosa a ruoli invertiti vi cadrà sulla testa nel caso vogliate vendere, e se qualcuno ci ha provato di recente sa cosa vuol dire... poi oh, siete liberi di ardere il proprio mezzo... con la benza a 1,7 € al litro... :lol:

Ad ogni modo, non è una cosa poi eccessivamente negativa... si vende a poco ma si compra a poco, quindi con 2 spiccioli uno può cambiare moto.
Certo, approfittarsi della crisi per buttarlo in quel posto ai poveracci non è certo dignitoso, ma fin tanto che le offerte sono concrete e ragionevoli si sta soltanto giocando con le regole del mercato.. mica si deve essere dei benefattori del mondo...