Pagina 1 di 1

acquisto enduro/motard valido?

Inviato: lun dic 31, 2012 8:54 am
da killeradicator
con l'anno nuovo, nuovi interessi... vorrei allargare il mio panorama motociclistico (e il garage) acquistando un motard, da poter usare in città e per piccoli giri, in pista e magari anche per fare un pò di enduro coi doppi cerchi.

Idealmente ciò di cui avrei bisogno è una moto abbastanza "stradale" da non dover rifare il motore ogni 100 ore di utilizzo, abbastanza potente e comoda da poter fare qualche piccolo trasferimento su statali, e abbastanza leggera per poterla portare in pista senza stravolgerla.
ah, il tutto ovviamente a poco prezzo.

Sarebbe ovviamente meglio se avesse doppia omologazione cross/motard ma non è indispensabile.
Spesa max 3000 euro.

Pensavo a modelli tipo:

XR 650 SM (vecchiotta e pesante)
XR 400 SM (vecchia uguale ma più leggera forse)
CRF 450 R (forse un pò troppo specialistica)
Husqvarna 570 SM (idem come sopra)
VOR 503 (mi spaventa la manutenzione e i ricambi)
Husky 610 (forse troppo pesante? manutenzione? non so niente di questa moto)
Honda FMX 650 (idem come sopra)
KTM LC4 (idem come sopra)

consigli? controindicazioni? :smilone:

ps: mal che vada si può sempre fare l'SV così :lol2: :lol2: http://www.subito.it/moto-e-scooter/suz ... 549724.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: acquisto enduro/motard valido?

Inviato: lun dic 31, 2012 10:46 am
da wesiscreazy
http://www.subito.it/moto-e-scooter/suz ... 288773.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Ci sto pensando da qualche giorno...la gola è tanta e la mia sv è in garage da un po'...mhhhh....

Il DRZ è abbastanza cattivello ma rispetto agli altri (me lo ha detto chi mi ha venduto l'SV perché prima lo aveva) è un po' più affidabile.

Tutti quelli che hai nominato sono da paura, conosco uno con l'XR 650 e mi ha detto che fa paura da quanto va.
L'FMX te lo sconsiglio, una persona che conosco (che girava sempre con KTM) mi ha personalmente detto che è pesantuccio e soprattutto ha poco motore (per il peso e dimensioni) quindi come motard vero e proprio ha ben poco (per gite meno impegnative invece se la cava bene...anzi, è quasi comodo mi ha detto).

Re: acquisto enduro/motard valido?

Inviato: lun dic 31, 2012 3:08 pm
da gabbia
intorno ai 3000€ trovi l'husky 610 che è una gran bel motard,però non credo abbia la doppia omologazione.
ce l'ha un mio amico e i costi di manutenzione sono molto simili a quelli dell'sv,quindi direi bassi.
altrimenti anche il 640/660 lc4 della ktm sono ottimi motard stradali,però sempre senza la doppia omologazione.

Re: acquisto enduro/motard valido?

Inviato: lun dic 31, 2012 3:35 pm
da sniper765
credo che tra tutte quelle citate l'lc4 sia quella giusta per l'uso che ne vorresti fare.

Re: acquisto enduro/motard valido?

Inviato: lun dic 31, 2012 5:36 pm
da saimon
ho avuto il drz e ne conservo un bel ricordo, ovvio che di motore ne manca, ma il reparto sospensioni è molto buono.

grosso difetto la gomma posteriore da 140, non si trova....

honda xr 650 bel mezzo, ma solo con avviamento elettrico e attento in pista, ci ho visto tanta gente prendere delle papagne micidiali, le altre ninzo

Re: acquisto enduro/motard valido?

Inviato: mar gen 01, 2013 10:01 am
da miki66
vai di LC4.
A quella cifra ne trovi anche come la mia, meglio se un 2004-2005. Doppia omologazione, carburatore e avviamento elettrico (se non ti piace calciare).
Manutenzione ordinaria ogni 5000km, che però va fatta scrupolosamente e senza saltare nessun passaggio.
Io, con la mia versione del 2003 (un po' più spartana) sono a 35000km (moto stock) e va ancora benissimo, ad ogni uscita mi stampa un sorriso da ebete :lol2:

Ricordo che quasi tutte le moto elencate sono a libretto "depo", con annessi e connessi discorsi legali.

Re: acquisto enduro/motard valido?

Inviato: mar gen 01, 2013 12:08 pm
da Dueruote
killeradicator ha scritto:
Pensavo a modelli tipo:

XR 650 SM (vecchiotta e pesante)
XR 400 SM (vecchia uguale ma più leggera forse)
CRF 450 R (forse un pò troppo specialistica)
Husqvarna 570 SM (idem come sopra)
VOR 503 (mi spaventa la manutenzione e i ricambi)
Husky 610 (forse troppo pesante? manutenzione? non so niente di questa moto)
Honda FMX 650 (idem come sopra)
KTM LC4 (idem come sopra)

consigli? controindicazioni? :smilone:
Allora.

La XR650SM è una bella moto, ma è pesante e scorbutica... oltre che costosa.

La XR400SM è una cosa obsoleta. Lascia stare.

La CRF450 è una belva, ma è impegnativa e non puoi fare viaggi.... oltre ad avere una manutenzione impegnativa.

La Husky 570... vedi sopra.

La VOR 503 è rotta sempre e l'azienda non esiste più. Lascia perdere.

La Husky 610... bravo. Questa è una moto valida che pesa il giusto, è discretamente affidabile e versatile.

La FMX650 è un ferro da stiro. La volevo comprare anche io, ma mi è bastato salirci sopra per capire che non faceva per me. E' lenta, pesante ed economica nella componentistica. E' un'ottima moto da città e per andare al mare, ma NON è una motard.

Le KTM 640 sono ottime. Valgono i discorsi della 610 della Husqvarna. Potresti avere centrato il tuo utilizzo.


Posso aggiungere una moto, visto che alla fine hai messo solo due modelli che possono fare al caso tuo ?

La DRZ400SM della Suzuki !

L'ho avuta. E' una gran moto. Costa il giusto a comprarla, è affidabilissima (nasce come motore fatto per durare), ha tagliandi economici ogni 6000Km, consuma niente (ho fatto anche 29Km/l andando a spasso) ed è la più leggera tra quelle stradali.

Mi spiego. Una 610 oppure un LC4 pesano realmente con il pieno ed i liquidi.... attorno a 165Kg (originali).

Le supermotard che pesano meno, ovvero attorno ai 120Kg, sono tutte moto nate per correre. Sono fantastiche, ma sono adatte solo per la pista e ti dissanguano come consumi nonché manutenzione.

La Suzuki è l'unica via di mezzo. Motore affidabilissimo con 40 onestissimi cavalli, sospensioni interamente regolabili, buona frenata e peso misurato da me di 145Kg con il pieno e lo scarico originale !

Sono 20Kg in meno delle due pretendenti più grosse.... ma anche 15-20CV in meno. Se cerchi la guida divertente.... vale la pena.

Se hai domande... sono iscritto sul forum DRZ-Italia e l'ho anche avuta... chiedi pure.

Re: acquisto enduro/motard valido?

Inviato: mar gen 01, 2013 1:06 pm
da miki66
KTM normalmente indica i pesi con i liquidi.
La mia è a libretto a 131kg in ordine di marcia senza benza. Significa che con il pieno non arrivo a 140kg.
Girando per i forum KTM non ho trovato lamentele su questo argomento, magari pieno di informazioni per ridurne ancora il peso ma non che quanto dichiarato sia così lontano dalla verità.

Re: acquisto enduro/motard valido?

Inviato: mar gen 01, 2013 10:36 pm
da Dueruote
Ho una prova di Motociclismo dove la Supermoto 640 viene RILEVATA a 161Kg con il pieno, praticamente lo stesso peso della Huswvarna 610. Forse non parliamo della stessa moto e comunque io mi riferisco ai pesi RILEVATI con moto ORIGINALI.

Temo che per convincermi che la Supermoto 640 pesa solo 140Kg originale con il pieno... tu debba fornirmi almeno un articolo oppure prova su internet.

Re: acquisto enduro/motard valido?

Inviato: mer gen 02, 2013 12:42 am
da killeradicator
beh che dire... grazie per le ottime risposte!!

allora, da quel che ho capito terrei in considerazione KTM LC4, Suzuki DRZ 400 e Husky 610.

Di queste mi sembra di capire che le 600 siano più pesanti ma più potenti, quindi più adatte forse all'uso stradale o strada/pista ma con cautela, mentre il suzuki abbia meno CV ma ha dalla sua leggerezza ed economicità (inoltre, ho visto che per un modello 2005-2006 siamo sui 2000-2500 euro che non è tantissimo).

Domanda ulteriore a questo punto: di queste, quali hanno doppia omologazione?
Lo chiedo perchè non ho ancora deciso in realtà cosa farne: per strada alla fine ho già l'RSV quindi non so se andrei a farmi il giro in montagna con questa, in pista ho l'SV già preparata quindi dovrei prima valutare se il motard mi diverte (credo di si), d'altra parte se fosse anche "endurizzabile" potrei scoprire che il fuoristrada mi piace e usarla solo per quello.
Non avendo praticamente mai provato con moto superiori al 125 non so se è la mia strada oppure no.

Forse il DRZ Valenti ce l'ha... e forse anche le altre due, ma non in tutti gli esemplari. giusto?

Re: acquisto enduro/motard valido?

Inviato: mer gen 02, 2013 8:09 am
da Dueruote
Solo la DRZ importata da Valenti ha la doppia omologazione, mentre le altre riportate nel tuo ultimo messaggio non ce l'hanno.

Re: acquisto enduro/motard valido?

Inviato: gio gen 03, 2013 9:46 pm
da miki66
non ricordo se l'SMC LC4 abbia o meno la doppia omologazione, mi pare ma non sono certo :why: .

Tieni conto che comunque nel caso degli LC4 versioni SMC, se anche l'omologazione c'è, ti trovi a dover modificare anche le forche per aumentarne l'escursione (oltre ovviamente a cerchi e freni).
Il DRZ Valenti in questo caso è il più versatile, tant'è che quando ne cercavo uno come possibile opzione in alternativa all'SV, avevo trovato anche chi mi vendeva la moto assieme al kit completo per enduro, e a prezzi ragionevoli :up: . Poi mi son innamorato a prima vista della mia :love2: e non ho più avuto occhi per altre :belinche:

Re: acquisto enduro/motard valido?

Inviato: ven gen 04, 2013 4:21 pm
da seelvdb
killer la moto che fa al caso tuo e la suzuki drz400 valenti doppia omologazione
motore robusto e supercollaudato, raffredamento ad acqua, ventola avviamento elettrico e non per ultimo in movimento molto leggera e reattiva caratteristiche ottime per una giratina ogni tanto sulle varie piste da kart oltretutto ha un freno motore in scalata umano e non assassino(provata una personalmente in pista con gomme slick) per quel che riguarda le sospensioni e reparto freni non sono scarsi ma se ne vuoi fare il doppio uso motard enduro devi trovare la via di mezzo
riguardo alle doppie omologazioni la possiedono solo xr650 mi sembra solo fino al 2004 poi dall'ara importatore mi sembra anche dopo con anche kit avviamento elettrico,xr 400 dall'ara,ed anche una versione rara xr440
parlando di xr 650 (provata personalmente una decina di km)è una moto robusta ha un gran motore ma come sospensioni e freni siamo messi male è troppo cavalli a dondolo se ti interessa ne devi trovare una gia toppata di freni e sospensioni e magari con serbatoio in alluminio cosi da snellire la linea
xr 400 o 440 mai provata e forse neanche vista in circolazione motore raffredamento aria olio sicuramente un mulo derivazione xr 600 credo che sia la piu portata tra xr650 ed drz a fare dell'enduro serio
per quel che mi riguarda sono più che sicuro che ti divertirai come un ebete a fare le varie rotonde cittadine, queste sono moto che in soli 4 km ti fanno divertire non devi per forza cercare la strada giusta ,(sono come una tavola da snowboard le traiettorie te le inventi)te poi sei avvantaggiato abiti quasi in collina
propietario della prima(con motore 600) similmotard ossia gileranordwest con 20 anni e 70000km felice ancora tuttora di usarla
se hai bisogno di ulteriori consigli chiedimi pure saro ben felice di dartene

Re: acquisto enduro/motard valido?

Inviato: lun gen 07, 2013 11:11 am
da killeradicator
ok grazie mille dei consigli!

la DRZ valenti è raro trovarla in giro... costa parecchio ma effettivamente sembra un buon mezzo valido.

a questo punto forse è necessario valutare a priori cosa ha senso fare: se prendere un motard "puro" per strada/pista (tra l'altro... qui in zona Torino ci sono delle piste decenti per il motard? Seelvdb so che tu andavi parecchio... dove? a Busca?) e magari un cross 2 tempi non immatricolato, o se insistere sul doppia omologazione.

intanto mi cerco qualche DRZ in giro e vediamo :D

Re: R: acquisto enduro/motard valido?

Inviato: lun gen 07, 2013 11:16 am
da sniper765
Ho letto proprio ieri che il ktm 690 enduro ha la doppia omologazione. Non ho approfondito più di tanto, ma magari se è un mezzo che può interessarti buttaci un occhio. certo è che costa un po' di più rispetto alle altre moto che hai elencato.

Re: acquisto enduro/motard valido?

Inviato: lun gen 07, 2013 8:17 pm
da miki66
comunque non è che la doppia omologazione sia così pratica: cambiare da motard a enduro significa cambiare cerchi e magari anche pinze freno.
Tutto quindi meno che operazioni da 5 minuti

Re: R: acquisto enduro/motard valido?

Inviato: lun gen 07, 2013 9:36 pm
da sniper765
miki66 ha scritto:comunque non è che la doppia omologazione sia così pratica: cambiare da motard a enduro significa cambiare cerchi e magari anche pinze freno.
Tutto quindi meno che operazioni da 5 minuti
E' vero. non è Una cosa da fare al volo cinque minuti prima di uscire.
Se poi uno mi dice: in estate motard, in inverno enduro sfruttando una moto, pagando un bollo e una sola assicurazione allora ok, il gioco si può fare.

Re: acquisto enduro/motard valido?

Inviato: lun gen 07, 2013 11:30 pm
da seelvdb
ciao killer dipende cosa vuoi fare te con questo motard per esperienza ti posso dire che con drz messo bene di gomme,e ciclistica e freni a busca(solo asfalto) ti basta e forse ti avanza ma busca è un po particolare in quanto fa girare tutti assieme, mi spiego meglio il sabato e domenica turni alterni 20 minuti kart e 20 minuti moto e dico tutte le moto dalle stradali,motard,pit motard,midi moto,scooter e ci mancano solo i sidecar e i quaddy questo cosa comporta che in alcuni tratti della pista le traiettorie sono nettamente diverse tra motard e stradali ecc.. ecc.. e a qualcuno può non piacere ,moncalieri (barauda-club de miles) è una pista in cui provi veramente i freni della moto, non e molto tecnica solo asfalto ma ha uno sterrato da paura ,(che si può comunque evitare ) li pero ci girano principalmente motard racing messi giu bene e il divario con un mezzo stradale è piu netto che a busca pero per iniziare è più che buona.
salmur ( vicino busca) è un pistino strano ,a mio parere e molto tecnico per una motard pura in quanto a diversi saliscendi che vanno interpretati nella maniera giusta e poi un tratto stretto per fortuna breve che si fa il trenino, tutte le piste elencate non sono nate per il motard ma per i kart quindi il fattore sicurezza lascia un po a desiderare
per quel che riguarda il 2 tempi messo giu da motard ti posso garantire è molto molto piu difficile di un 4 tempi anche bombardato, provato un turno a moncalieri un kx 250 ti dico solo paura, o zero aderenza (facendo anche lo sterro le gomme si sporcano) o te la metti per cappello, per portare un 2tempi su una pista di kart devi essere uno che che con il 2 tempi ha gia molta esperienza se no rischi seriamente o di andare a passeggio(e quindi non ti divertirti ma ti salvi) oppure dopo 2 curve i jolly finiscono e ti sdrai
comunque se organizziamo una birrata ne parliamo a 4 occhi, sul pc la storia è troppo lunga e poi come mi ha gia fatto notare qualcuno faccio troppi errori di ortografia
con le birre nello stomaco si ragiona meglio
a dimenticavo su subito c'è un drz motard di avigliana che sembra messo giu bene a due terminali yoshimura bassi ,serbatoio in alluminio sarebbe da vedere se ti decidi per il drz

Re: acquisto enduro/motard valido?

Inviato: sab gen 12, 2013 11:38 am
da Leomotard
o un 2tempi o un lc4 !