Pagina 1 di 3

Consigli acquisto GSX-r 600 k1-k3

Inviato: ven gen 18, 2013 6:36 pm
da Hyperion
Attualmente ho una zx10r del 2004 con cui lo scorso anno mi sono divertito di brutto brutto bruuuuuutto; quello che con l'sv era una conquista, con la ninjona era la banalità, ed anche quando mi sembrava di andare forte lei rispondeva tra gli sbadigli "Tutto qui?".
Giusta obiezione: "E allora perchè la vendi?"
Perchè va troppo troppo troppo, la strada le sta troppo piccola, non è possibile aprire il gas in nessuna marcia in nessuna circostanza che non sia autostrada; ho provato un paio di volte ad aprire per sentirla cantare, e si entra nell'iperspazio (l'immagine del millennium falcon in guerre stellari rende benissimo l'idea: giri il gas e tutti gli oggetti del campo visivo ti vengono addosso).
In strada, se si va a passeggio, è un motore comunque eccezionale: metti la 6°e riprende ovunque, e con un filo di gas si viaggia già forte, non potendo aprire il gas alla fine non consuma nemmeno tanto (direi un 17 km/l di media); inoltre ha una rapportatura lunghissima, e sentirla cantare in una qualunque rapportatura, anche in 1°, equivale ad infrangere i limiti del codice della strada, anche in autostrada.
Certo, potrei accorciare i rapporti, ma il problema sarebbe spostato un capello più in là, ed avrei il terrore a toccare il gas ad ogni uscita di curva.
La nomea di cavallo imbizzarrito è quanto di più sbagliato ci possa essere per questa moto per un utilizzo stradale, anche incazzoso col coltello tra i denti: se agli alti giri è brusca e ignorante come un toro impazzito non è dato saperlo: quando a 7000 rpm hai già 100 cv alla ruota, cosa succede dopo, su strada, si può completamente ignorare.
Altra obiezione: "Che te ne frega se non puoi girare il gas?"
Avete mai cambiato lo scarico? Vi siete mai ritrovati a fare gli stessi giri che facevate prima, con lo scarico originale, e vi siete poi ritrovati ad aprire il gas ad ogni occasione, quando magari prima non lo facevate?
Quando il suono della moto è la perfetta colonna sonora per le curve che state pennellando? Quando dentro al vostro casco state ridendo come un bambino davanti a babbo natale?
Un po' è questa mancanza di emozione, un po' è il timore a riprendere il gas all'uscita di ogni curva, un po' è il timore di andare in pista con il millone per la prima volta (prima o poi è una esperienza che devo provare).

Quindi avrei deciso: vendo, e prendo un gsx-r 600, k1-k2-k3.
E' una moto che mi permette di fare tutto quello che faccio con la zx10r senza i limiti di cui sopra, e pazienza se con la ninjona esco più forte dalle curve o se di motore sopperisce alle mie carenze di guida: viaggio per divertirmi, non per il cronometro.
Ora, perchè tra la selva di ss, questa scelta?
- tra poco ci sarà il mattone, ed anche se non saranno 2k € a fare la differenza, tutto fa (già deciso che andrò all in).
- esteticamente mi piace, anche se è sicuramente un pelo in sovrappeso rispetto alle ballerine sinuose attuali.
- rispetto alle ultime ss, ha più motore in mezzo, dove si usa di più
- ha misure standard di pneumatici: niente /65 (M3 o M3, a scelta) o /60 (non vorrei ritrovarmi a cagarmi addosso per un anteriore chiuso già a mettere la moto sul cavalletto)
- ha ciclistica ottima già di suo, per cui su strada non ne troverei comunque il limite
- anche se ho sempre detto che le ss 600 su strada sono quanto di più forzato esista (there is no replacement for displacement), ho intenzione di accorciare i rapporti all'inverosimile (e questo mi permette anche di sentire cantare il motore più spesso)
- è una moto rocciosa (su un forum americano ho trovato il 750 degli stessi anni con 250k miglia.... 400'000 km...)
- ...

Ho già scritto troppo.

Visto che in questo forum ci sono tante persone con una vasta esperienza di moto, vorrei il vostro parere su quello che sto per fare.

Re: Consigli acquisto GSX-r 600 k1-k3

Inviato: ven gen 18, 2013 9:06 pm
da Teobecks
Io tornerei al bicilindrico...i 4 cilindri per strada li trovo abbastanza inutili per il tipo di erogazione.
Almeno in base alle strade che ho io qui attorno. ;)

Re: Consigli acquisto GSX-r 600 k1-k3

Inviato: ven gen 18, 2013 11:55 pm
da Hyperion
E' una possibilità...
Ducati sono off limits per tante cose: ss1000 per la posizione da fachiro insieme ad una concezione globale vecchia di una supersportiva insieme ad una estetica soggettivamente bruttarella, 848 per gli €, rimarrebbe la 749 ma non mi convince appieno; le altre sono tutte troppo potenti, ed allora tanto varrebbe rimanere sulla mia.
Aprilia idem come sopra; se avesse fatto un rsv 750 una decina di anni fa, sarebbe già mia.

Rimane la suzuki con l'sv 1000 s; il 650 non lo considero per tanti motivi (1 l'ho già avuto ed anche se mi ci sono trovato benissimo mi piacerebbe provare anche altro, 2 mi prenderebbe male a dovere rimettere a posto la ciclistica da zero).
Il 1000 ha almeno una forcella con una idraulica (scarsa mi dicono, ma almeno è con pacco lamellare a fori calibrati e non un semplice flauto con un foro), /70 davanti e 180 su cerchio da 5,5" dietro, e poi un motore gudurioso che beve un po' ma ti rimette in pace con il mondo.
In più si trova a 2 lire, ed esteticamente mi piace un sacco.

E' una opzione anche questa.

Re: Consigli acquisto GSX-r 600 k1-k3

Inviato: sab gen 19, 2013 12:37 am
da Trippian
Se mi dovessi basare sulla mia esperienza di sv1000s (26000km su modello k3) ti direi di non prenderla perche' vibra troppo, e` scomodissima (il 636 in confronto era una poltrona) ed e` dura da inserire in curva... pero` in questo forum ci sono persone che ci vanno a busso e ci si trovano bene... quindi sono incompetente io :)

Re: Consigli acquisto GSX-r 600 k1-k3

Inviato: sab gen 19, 2013 12:42 am
da marco1386
E un 2004-2005?avresti forche roveschiate pibze ad attacco radiale e qualche kg in meno. Senza contare l aspetto un po piu moderno.:-) anche un rr 2005-2006 o volendo un 20032004:-)
Se vuoi rimanere su kawa il 636 ha una bella schiena anche in basso

Re: Consigli acquisto GSX-r 600 k1-k3

Inviato: sab gen 19, 2013 6:31 am
da gidea75
Curioso che le seicento sportive quattro cilindri, da nuove hanno erogazioni appuntite, coppia in alto e rapporti lunghi e quando costano meno di 2000 euro hanno "schiena anche ai medi regimi" ... :lol:

Re: R: Consigli acquisto GSX-r 600 k1-k3

Inviato: sab gen 19, 2013 8:54 am
da nikovic
marco1386 ha scritto:E un 2004-2005?avresti forche roveschiate pibze ad attacco radiale e qualche kg in meno. Senza contare l aspetto un po piu moderno.:-) anche un rr 2005-2006 o volendo un 20032004:-)
Se vuoi rimanere su kawa il 636 ha una bella schiena anche in basso
Ma de che, avuta ed e' vuota come una fiaschetta de vino dopo la m'briaga

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Re: R: Consigli acquisto GSX-r 600 k1-k3

Inviato: sab gen 19, 2013 8:57 am
da nikovic
Comunque una discussione simile la fece un altro utente (gabbia) alla fine si compro un 749. Io se fossi in te andrei sul 750

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Re: Consigli acquisto GSX-r 600 k1-k3

Inviato: sab gen 19, 2013 1:50 pm
da iguanapik
Io voto per suzuki 750 ne trovi a buoni prezzi ma forse non abbastanza per avanzare i 2000 euro per la casa

Re: Consigli acquisto GSX-r 600 k1-k3

Inviato: sab gen 19, 2013 2:56 pm
da jessi james
TL 1000 s te li regalano..
:lol2:

Re: Consigli acquisto GSX-r 600 k1-k3

Inviato: sab gen 19, 2013 3:11 pm
da shea
quoto per 7e1/2,
fatto 30 fai 31

Re: Consigli acquisto GSX-R 600 k1-k3

Inviato: sab gen 19, 2013 4:37 pm
da Hyperion
Grazie per gli interventi, rispondo con ordine:

SV 1000 S: non credo che sia più scomoda del 650 S, che ho avuto e con il quale mi sono trovato benissimimo in quanto ad ergonomia...
Quello delle vibrazioni è un discorso che ho già letto sul 1000, ed è strano perchè il 650 vibra pochissimo... è così fastidioso?
Dura da inserire? Non credo... credo debba essere guidata diversamente dal 650... anche la zx10r non è agile come l'sv 650, ma la solidità che ti trasmette nel fare le curve alla fine ti fa viaggiare più veloce e con più sicurezza... Con l'sv 650 mi dovevo fidare, con la zx10r la fiducia è già data in partenza...
Magari con il 1000 il discorso è simile... ha quote ciclistiche (peso, pneumatici e cerchi) più impostati nella solidità piuttosto che sull'agilità rispetto al 650...
Punto a favore della SV 1000 S: l'estetica. A me è sempre piaciuta tantissimo, anche più del 650, per via di una gomma dietro più cicciona e di un forcellone che non è più mutuato dal fifty 50...

K4-K5 e forcelle rovesciate e pinze ad attacco radiale: fondamentalmente è moda, almeno su strada, quel qualcosa in più che danno non lo valuterei certo io e di sicuro non per strada, fino al pbf è rimasto tutto invariato. Una forcella del cbr 600 2003-2004 non è paragonabile in niente a quella di un ducati 696, anche se a vederle diresti il contrario.
Confronto con K1-K3: ho proprio la prova di motociclismo, comparativa delle 600 sportive di 03/2004, ed il nuovo modello pesa 6 kg in più ed ha qualche cv in meno (va anche 9 km/h in meno), colpa credo dell'euro 2.
Tanto per dire che poi 10 anni di tecnologia delle 600 ss non è che poi abbiano portato poi chissà cosa... una manciata di cv in più in alto (che per essere €3 non è che sia poca roba in fondo, ma tant'è) e poco altro... Discorso differente sui milloni: la R1 del 2001 paga qualcosa come 50 cv alla ruota ed elettronica da farci un server alla bmw s1000 rr... e l'ingresso dell'era moderna è da considerarsi il 2004, con tutte le jap che fanno mille pieni, tutti ipersportivi, forcelle rovesciate e pinze ad attacco radiale (in questo caso è sia moda sia necessità).

636: no al /65, ci sono 3 gomme tra cui scegliere.

CBR 600 RR, 2003-2004 o 2005-2006: estetica assolutamente attuale (a parte i fari, cambiati nel 2008, è la stessa moto di adesso, anno 2013), possibilità di modificare tutta la grafica con 400 € (è tutta plastica, anche il copri serbatoio; ottimo per la personalizzazione, meno bene per il fatto che una moto senza un graffio può in realtà aver fatto la sagra delle scivolate), moto ok ecc ecc... meno bene il discorso prezzo: farci lo scambio alla pari con la mia ninjona è un qualcosa che è contrario alla mia deontologia :lol: qualunque essa sia... pesa uguale (fonte motociclismo), viaggia la metà... non posso proprio...
Se trovassi un 2003-2004 a poco ci potrei pure pensare, ma è dura...

GSX-R 750 K1-K3: non ha niente di meno del 600, ed ha un tiro più corposo ai medi, costa pure uguale (o giusto un pelo di più).
Il problema è che ho paura che viaggi troppissimo anche questa... ed è il motivo principale del cambio...
E' la moto che faceva il qlo a strisce all'R1 nel 2001... ha sempre quasi 130 cv alla ruota...
E' la moto a cui inizialmente avevo pensato per il cambio, perchè ha davvero tutto quello che ha l'attuale zx10r (anche un po' di motore per passeggiare in tranquillità senza smarronarsi col cambio), però non vorrei fare un passo inutile...
Questa moto era il mio pallino 3 anni fa prima di prendere l'sv, ed ero arrivato quasi a prenderla; non mi dispiacerebbe prenderla adesso... con tutti i limiti di cui sopra, però... che rapportatura dovrei metterci per sentirla cantare? -2/+2?
Anche questa è nella lista...

TL 1000 S: sì, li regalano, esteticamente mi piace, ma ce ne sono pochissimi, ed i superstiti magari sono dei frankenstein (qua a firenze c'è un tipo che ne vende 2 in 1, manubriato, riverniciato, km sconosciuti, per 900 €); alla fine preferisco l'SV 1000 S, per estetica, disponibilità, fruibilità...
L'R mi piace assai, con quella linea cicciona e quel qlone grasso, ma è un cappero di euro 0... e ce ne sono 3 in tutta italia...

Re: Consigli acquisto GSX-r 600 k1-k3

Inviato: sab gen 19, 2013 6:05 pm
da jessi james
te li trovo io i TL belli se vuoi.. ;)

Re: R: Consigli acquisto GSX-r 600 k1-k3

Inviato: sab gen 19, 2013 6:11 pm
da nikovic
Provato il tl1000s la trovo una moto bella ma di un secolo fa

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Re: Consigli acquisto GSX-R 600 k1-k3

Inviato: sab gen 19, 2013 10:56 pm
da Trippian
Hyperion ha scritto: Quello delle vibrazioni è un discorso che ho già letto sul 1000, ed è strano perchè il 650 vibra pochissimo... è così fastidioso?
Adesso ho un 650 carburatori e vibra molto ma molto meno del 1000... poi sono valutazioni soggettive, non dovresti faticare a provare di persona

Re: Consigli acquisto GSX-r 600 k1-k3

Inviato: dom gen 20, 2013 11:06 am
da gabbia
secondo me rischi di trovarti una moto davvero troppo vuota ai bassi-medi e finiresti per pentirti...
a mio parere i 600ss in strada sono veramente noiosi a meno di odiare profondamente la propria vita...

Re: Consigli acquisto GSX-r 600 k1-k3

Inviato: dom gen 20, 2013 11:06 am
da joker
tra quelle da te elencate io prenderei sv1000... per strada i bicilindrici, specialmente grossi di cilindrata secondo me sono la motorizzazione piu piacevole...

poi sv1000 la prendi con 2 lire e ci puoi mettere ohlins brembo :asd: :asd: :asd: :roftl: :roftl: :roftl:

Re: Consigli acquisto GSX-r 600 k1-k3

Inviato: dom gen 20, 2013 11:58 am
da nIkO_mx
io nei vari passaggi di moto che ho fatto, per un annetto ho guidato un 636 del 2003.
E' una moto che mi è sempre piaciuta tantissimo, esteticamente.
Piccolina, corta, con quella gomma cicciona dietro e il codino che tutt'ora reputo uno dei più azzeccati.
Credevo che sarebbe stata una scelta sbagliata, di quelle fatte col cuore che poi te ne penti.
E invece, magia, mi sono trovato BENISSIMO.
Anche con i semi, devo dire la verità, era molto più agile della SV 650 n che mi son (ri)preso di recente.
Ed il motore, a me, piaceva TANTISSIMO. E' vero un po' vuoto sotto (meno di altri 600 ss comunque), ma come cantava...uuuuu...se ci ripenso.
Ci ho pure fatto quasi tutta l'eroica e saltato un marciapiede di 30 cm ahahahahaha
Credo una delle migliori moto che abbia avuto.
Il problema della /65 c'è, è vero. Ma in relazione al resto lo reputo marginale.
Purtroppo il motore aveva fatto 40k km di cui diversi in pista, e mi stava abbandonando nonostante avessi rifatto la distribuzione, per questo l'ho data via ad un commerciante che se l'è portata non so dove.
Altrimenti avrei comprato una piastra ABM e l'avrei fatta naked, l'arma totale.
Non voglio immaginare cosa sarebbe saltato fuori con quel telaio che già con i semi rispondeva fulmineamente.

N.

Re: Consigli acquisto GSX-r 600 k1-k3

Inviato: dom gen 20, 2013 5:27 pm
da motorman
gidea75 ha scritto:Curioso che le seicento sportive quattro cilindri, da nuove hanno erogazioni appuntite, coppia in alto e rapporti lunghi e quando costano meno di 2000 euro hanno "schiena anche ai medi regimi" ... :lol:
Quoto. :lol:

Io sono passato dall'Sv650s al TL1000s ed in fine al Gsxr 1000 k3.
L'uso è quasi esclusivamente stradale ormai, ma ho fatto e spero di rifare presto anche un po di pista.

Io "ai tempi" non avendo mai provato seriamente un 4 cilindri mi orientai verso il 1000 per non rimpiangere troppo la coppia in basso del TL (anche perchè sono grossetto) e devo dire che alla fine la scelta fu azzeccata.

Il Gsxr 750 costava anche più della mia quando la comprai.

Comunque sintetizzando il mio pensiero ti dico questo.

600/750 4 cilindri per un uso più pistaiolo che stradale
1000 4 cilindri per un uso più stradale che pistaiolo

:wink:

Re: Consigli acquisto GSX-r 600 k1-k3

Inviato: dom gen 20, 2013 8:02 pm
da sniper765
motorman ha scritto:
gidea75 ha scritto:Curioso che le seicento sportive quattro cilindri, da nuove hanno erogazioni appuntite, coppia in alto e rapporti lunghi e quando costano meno di 2000 euro hanno "schiena anche ai medi regimi" ... :lol:
Quoto. :lol:

Io sono passato dall'Sv650s al TL1000s ed in fine al Gsxr 1000 k3.
L'uso è quasi esclusivamente stradale ormai, ma ho fatto e spero di rifare presto anche un po di pista.

Io "ai tempi" non avendo mai provato seriamente un 4 cilindri mi orientai verso il 1000 per non rimpiangere troppo la coppia in basso del TL (anche perchè sono grossetto) e devo dire che alla fine la scelta fu azzeccata.

Il Gsxr 750 costava anche più della mia quando la comprai.

Comunque sintetizzando il mio pensiero ti dico questo.

600/750 4 cilindri per un uso più pistaiolo che stradale
1000 4 cilindri per un uso più stradale che pistaiolo

:wink:
eh ma lui il millone 4cil vuole darlo via...