Consigli acquisto GSX-r 600 k1-k3
Inviato: ven gen 18, 2013 6:36 pm
Attualmente ho una zx10r del 2004 con cui lo scorso anno mi sono divertito di brutto brutto bruuuuuutto; quello che con l'sv era una conquista, con la ninjona era la banalità, ed anche quando mi sembrava di andare forte lei rispondeva tra gli sbadigli "Tutto qui?".
Giusta obiezione: "E allora perchè la vendi?"
Perchè va troppo troppo troppo, la strada le sta troppo piccola, non è possibile aprire il gas in nessuna marcia in nessuna circostanza che non sia autostrada; ho provato un paio di volte ad aprire per sentirla cantare, e si entra nell'iperspazio (l'immagine del millennium falcon in guerre stellari rende benissimo l'idea: giri il gas e tutti gli oggetti del campo visivo ti vengono addosso).
In strada, se si va a passeggio, è un motore comunque eccezionale: metti la 6°e riprende ovunque, e con un filo di gas si viaggia già forte, non potendo aprire il gas alla fine non consuma nemmeno tanto (direi un 17 km/l di media); inoltre ha una rapportatura lunghissima, e sentirla cantare in una qualunque rapportatura, anche in 1°, equivale ad infrangere i limiti del codice della strada, anche in autostrada.
Certo, potrei accorciare i rapporti, ma il problema sarebbe spostato un capello più in là, ed avrei il terrore a toccare il gas ad ogni uscita di curva.
La nomea di cavallo imbizzarrito è quanto di più sbagliato ci possa essere per questa moto per un utilizzo stradale, anche incazzoso col coltello tra i denti: se agli alti giri è brusca e ignorante come un toro impazzito non è dato saperlo: quando a 7000 rpm hai già 100 cv alla ruota, cosa succede dopo, su strada, si può completamente ignorare.
Altra obiezione: "Che te ne frega se non puoi girare il gas?"
Avete mai cambiato lo scarico? Vi siete mai ritrovati a fare gli stessi giri che facevate prima, con lo scarico originale, e vi siete poi ritrovati ad aprire il gas ad ogni occasione, quando magari prima non lo facevate?
Quando il suono della moto è la perfetta colonna sonora per le curve che state pennellando? Quando dentro al vostro casco state ridendo come un bambino davanti a babbo natale?
Un po' è questa mancanza di emozione, un po' è il timore a riprendere il gas all'uscita di ogni curva, un po' è il timore di andare in pista con il millone per la prima volta (prima o poi è una esperienza che devo provare).
Quindi avrei deciso: vendo, e prendo un gsx-r 600, k1-k2-k3.
E' una moto che mi permette di fare tutto quello che faccio con la zx10r senza i limiti di cui sopra, e pazienza se con la ninjona esco più forte dalle curve o se di motore sopperisce alle mie carenze di guida: viaggio per divertirmi, non per il cronometro.
Ora, perchè tra la selva di ss, questa scelta?
- tra poco ci sarà il mattone, ed anche se non saranno 2k € a fare la differenza, tutto fa (già deciso che andrò all in).
- esteticamente mi piace, anche se è sicuramente un pelo in sovrappeso rispetto alle ballerine sinuose attuali.
- rispetto alle ultime ss, ha più motore in mezzo, dove si usa di più
- ha misure standard di pneumatici: niente /65 (M3 o M3, a scelta) o /60 (non vorrei ritrovarmi a cagarmi addosso per un anteriore chiuso già a mettere la moto sul cavalletto)
- ha ciclistica ottima già di suo, per cui su strada non ne troverei comunque il limite
- anche se ho sempre detto che le ss 600 su strada sono quanto di più forzato esista (there is no replacement for displacement), ho intenzione di accorciare i rapporti all'inverosimile (e questo mi permette anche di sentire cantare il motore più spesso)
- è una moto rocciosa (su un forum americano ho trovato il 750 degli stessi anni con 250k miglia.... 400'000 km...)
- ...
Ho già scritto troppo.
Visto che in questo forum ci sono tante persone con una vasta esperienza di moto, vorrei il vostro parere su quello che sto per fare.
Giusta obiezione: "E allora perchè la vendi?"
Perchè va troppo troppo troppo, la strada le sta troppo piccola, non è possibile aprire il gas in nessuna marcia in nessuna circostanza che non sia autostrada; ho provato un paio di volte ad aprire per sentirla cantare, e si entra nell'iperspazio (l'immagine del millennium falcon in guerre stellari rende benissimo l'idea: giri il gas e tutti gli oggetti del campo visivo ti vengono addosso).
In strada, se si va a passeggio, è un motore comunque eccezionale: metti la 6°e riprende ovunque, e con un filo di gas si viaggia già forte, non potendo aprire il gas alla fine non consuma nemmeno tanto (direi un 17 km/l di media); inoltre ha una rapportatura lunghissima, e sentirla cantare in una qualunque rapportatura, anche in 1°, equivale ad infrangere i limiti del codice della strada, anche in autostrada.
Certo, potrei accorciare i rapporti, ma il problema sarebbe spostato un capello più in là, ed avrei il terrore a toccare il gas ad ogni uscita di curva.
La nomea di cavallo imbizzarrito è quanto di più sbagliato ci possa essere per questa moto per un utilizzo stradale, anche incazzoso col coltello tra i denti: se agli alti giri è brusca e ignorante come un toro impazzito non è dato saperlo: quando a 7000 rpm hai già 100 cv alla ruota, cosa succede dopo, su strada, si può completamente ignorare.
Altra obiezione: "Che te ne frega se non puoi girare il gas?"
Avete mai cambiato lo scarico? Vi siete mai ritrovati a fare gli stessi giri che facevate prima, con lo scarico originale, e vi siete poi ritrovati ad aprire il gas ad ogni occasione, quando magari prima non lo facevate?
Quando il suono della moto è la perfetta colonna sonora per le curve che state pennellando? Quando dentro al vostro casco state ridendo come un bambino davanti a babbo natale?
Un po' è questa mancanza di emozione, un po' è il timore a riprendere il gas all'uscita di ogni curva, un po' è il timore di andare in pista con il millone per la prima volta (prima o poi è una esperienza che devo provare).
Quindi avrei deciso: vendo, e prendo un gsx-r 600, k1-k2-k3.
E' una moto che mi permette di fare tutto quello che faccio con la zx10r senza i limiti di cui sopra, e pazienza se con la ninjona esco più forte dalle curve o se di motore sopperisce alle mie carenze di guida: viaggio per divertirmi, non per il cronometro.
Ora, perchè tra la selva di ss, questa scelta?
- tra poco ci sarà il mattone, ed anche se non saranno 2k € a fare la differenza, tutto fa (già deciso che andrò all in).
- esteticamente mi piace, anche se è sicuramente un pelo in sovrappeso rispetto alle ballerine sinuose attuali.
- rispetto alle ultime ss, ha più motore in mezzo, dove si usa di più
- ha misure standard di pneumatici: niente /65 (M3 o M3, a scelta) o /60 (non vorrei ritrovarmi a cagarmi addosso per un anteriore chiuso già a mettere la moto sul cavalletto)
- ha ciclistica ottima già di suo, per cui su strada non ne troverei comunque il limite
- anche se ho sempre detto che le ss 600 su strada sono quanto di più forzato esista (there is no replacement for displacement), ho intenzione di accorciare i rapporti all'inverosimile (e questo mi permette anche di sentire cantare il motore più spesso)
- è una moto rocciosa (su un forum americano ho trovato il 750 degli stessi anni con 250k miglia.... 400'000 km...)
- ...
Ho già scritto troppo.
Visto che in questo forum ci sono tante persone con una vasta esperienza di moto, vorrei il vostro parere su quello che sto per fare.