Pagina 1 di 4

Consiglio prima moto

Inviato: mar feb 05, 2013 1:59 pm
da Insane
Ragazzi mio cugino si sta guardando intorno per prendere la sua prima moto.. Naturalmente voleva prendere una r6 :-? :noia:
Quando me l'ha detto l'ho subito fermato. Stavo vedendo un pò in giro, voi cosa consigliereste? l'sv pare non gli garbi..
Ho trovato un mio conoscente che gli venderebbe un gsr 600 k6 o k7 con 5000km a 3500euro.. come è il gsr?
Altrimenti ditemi su cosa indirizzarlo..

Re: Consiglio prima moto

Inviato: mar feb 05, 2013 2:02 pm
da nitosv
Prima moto nel senso che l'ultimo mezzo a due ruote per lui è stata la bicicletta, o comunque sa andare / ha già usato scooter, o moto piccole ?

Re: Consiglio prima moto

Inviato: mar feb 05, 2013 2:05 pm
da adriano1966
quello che manca nella tua richiesta é il tipo di moto che gli interessa.
Endurona ? Sportiva ? GT ? turistica ? limite di prezzo ?

Re: Consiglio prima moto

Inviato: mar feb 05, 2013 2:18 pm
da pike
Conosco discretamente la GSR...
Non è eccezionale, il motore più potente della SV la rende ancora più veloce, ma ha un cambio cortissimo ed è quindi un frullino.
Ha un buco di erogazione tra 4500 e i 5500, poi dagli 8.000 in su fa arrapare molto i proprietari.
Di bellino ha il cruscotto completamente digitale, una discreta sella, una linea pulita.
Di poco carino ha il faro (che non illumina granchè), la posizione degli scarichi (che affumica il kulo se fai elaborazioni e vincola la ricerca di terminali aftermarket) e il solito essere "nè carne nè pesce" tipico delle naked.
Non è leggerissima... ma nemmeno pesante.

Re: Consiglio prima moto

Inviato: mar feb 05, 2013 2:25 pm
da rombocupo77
Lascia che prenda una R6
I sogni vanno realizzati :wink:
Dipende anche un pò dall'età, ma credo che certe scelte vadano fatte personalmente (io ultimamente sono restio ad eccettare consigli, preferisco sbagliare da me).

Re: Consiglio prima moto

Inviato: mar feb 05, 2013 2:26 pm
da Tia_from_romagna!
Da come la vedo io un gsr come prima moto è pure troppo (:asd:)...l'ha avuta mio padre per un annetto e và veramente bene. Del buco fra i 4500 e i 5500 non ci ho mai fatto caso perchè in modalità "ignoranza" non sono mai sceso sotto i 7000, come già detto in alto ti si chiude la vena solo per il rumore d'aspirazione. :asd: In ogni caso comoda, consuma discretamente quando si và allegri, sui 18 se si fa i bravi. Ciclistica decente e baulettabile in maniera poco invasiva esteticamente se interessa l'argomento.

Re: Consiglio prima moto

Inviato: mar feb 05, 2013 2:26 pm
da zagor
Insane ha scritto:Ragazzi mio cugino si sta guardando intorno per prendere la sua prima moto.. Naturalmente voleva prendere una r6 :-? :noia:
Quando me l'ha detto l'ho subito fermato. Stavo vedendo un pò in giro, voi cosa consigliereste? l'sv pare non gli garbi..
Ho trovato un mio conoscente che gli venderebbe un gsr 600 k6 o k7 con 5000km a 3500euro.. come è il gsr?
Altrimenti ditemi su cosa indirizzarlo..

a parte il fatto che uno ci si ammazza anche con un 250, ci sono due "scuole" di pensiero, semimanubri cosi impari subito nel fare le curve vista la poca sterzata oppure manubrio aperto che ti permette di "correggere" l'eventuale errore, di gsr ne vedo diversi in giro in mano a principianti quindi direi che potrebbe andare bene, comunque l'sv resta sempre la migliore x imparare :lol:

Re: Consiglio prima moto

Inviato: mar feb 05, 2013 2:28 pm
da marco1386
Il gsr a 3500 è carissimo..ormai con 2500prendi un 2008. La.moto é molto molto valida. Se piace esteticamente è una delle migliori naked 600 4cil.

Re: Consiglio prima moto

Inviato: mar feb 05, 2013 2:28 pm
da Tia_from_romagna!
In ogni caso per imparare davvero endurone 600 pre 2000. :asd2:

Re: Consiglio prima moto

Inviato: mar feb 05, 2013 3:50 pm
da 4sk8ters
Io però ste cose le trovo un pò senza senso! Se uno che si compra la prima moto vuole imparare ad usare una supersportiva...logicamente deve prendersi una r6, un cbr600, un ninja 600 oppure un gsx-r 600....è la base (trascurando 125, 250,...). Che senso ha prendere una naked con il manubrio per poi dover imparare a guidare una supersportiva quando la si cambierà? Una r6 non la vedo poi così terribile...è solo più veloce...ma a 200 ci arriva anche l'sv!

Re: Consiglio prima moto

Inviato: mar feb 05, 2013 4:41 pm
da marco1386
Perche uno che sa guidare una naked non sappia portare una moto con i semimanubri?non capisco...sicuramente è piu facile l approcio con un manubrio alto che caricato sui polsi..sul fatto che tutti i motori siano gestibili invece mi trovi daccordo, un 4 cilindri basta tenerlo sotto i 7000 8000 giri per non vemore messi in difficoltà(che comunque è gia un bell andare per uno che non ha mai guidato una moto)

Re: Consiglio prima moto

Inviato: mar feb 05, 2013 4:45 pm
da nitosv
cucciolotto ha scritto:Io però ste cose le trovo un pò senza senso! Se uno che si compra la prima moto vuole imparare ad usare una supersportiva...logicamente deve prendersi una r6, un cbr600, un ninja 600 oppure un gsx-r 600....è la base (trascurando 125, 250,...). Che senso ha prendere una naked con il manubrio per poi dover imparare a guidare una supersportiva quando la si cambierà? Una r6 non la vedo poi così terribile...è solo più veloce...ma a 200 ci arriva anche l'sv!
Si il tuo discorso ha un senso, però resta da capire ciò che io ho chiesto nella seconda risposta : viene dalla bicicletta o sa stare in equlibrio su un mezzo a motore ?
Perchè se non ha mai guidato niente , secondo me R6 è troppo in ogni senso, meglio una moto da battaglia per imparare a stare in moto secondo me...........

Re: Consiglio prima moto

Inviato: mar feb 05, 2013 4:57 pm
da 4sk8ters
marco1386 ha scritto:Perche uno che sa guidare una naked non sappia portare una moto con i semimanubri?non capisco...sicuramente è piu facile l approcio con un manubrio alto che caricato sui polsi..sul fatto che tutti i motori siano gestibili invece mi trovi daccordo, un 4 cilindri basta tenerlo sotto i 7000 8000 giri per non vemore messi in difficoltà(che comunque è gia un bell andare per uno che non ha mai guidato una moto)
Io la mia sv la sò guidare...ho privato la supersportiva di un amico e la guida è totalmente diversa...quasi un altro sport!

Re: Consiglio prima moto

Inviato: mar feb 05, 2013 4:59 pm
da 4sk8ters
nitosv ha scritto:
cucciolotto ha scritto:Io però ste cose le trovo un pò senza senso! Se uno che si compra la prima moto vuole imparare ad usare una supersportiva...logicamente deve prendersi una r6, un cbr600, un ninja 600 oppure un gsx-r 600....è la base (trascurando 125, 250,...). Che senso ha prendere una naked con il manubrio per poi dover imparare a guidare una supersportiva quando la si cambierà? Una r6 non la vedo poi così terribile...è solo più veloce...ma a 200 ci arriva anche l'sv!
Si il tuo discorso ha un senso, però resta da capire ciò che io ho chiesto nella seconda risposta : viene dalla bicicletta o sa stare in equlibrio su un mezzo a motore ?
Perchè se non ha mai guidato niente , secondo me R6 è troppo in ogni senso, meglio una moto da battaglia per imparare a stare in moto secondo me...........
Troppo perchè và troppo veloce? Ai bassi è pure più morta di un sv...e a 200 ci arriv a anche l'sv! Non vedo dove è "troppo"!

Re: Consiglio prima moto

Inviato: mar feb 05, 2013 5:20 pm
da nitosv
cucciolotto ha scritto:
nitosv ha scritto:
cucciolotto ha scritto:Io però ste cose le trovo un pò senza senso! Se uno che si compra la prima moto vuole imparare ad usare una supersportiva...logicamente deve prendersi una r6, un cbr600, un ninja 600 oppure un gsx-r 600....è la base (trascurando 125, 250,...). Che senso ha prendere una naked con il manubrio per poi dover imparare a guidare una supersportiva quando la si cambierà? Una r6 non la vedo poi così terribile...è solo più veloce...ma a 200 ci arriva anche l'sv!
Si il tuo discorso ha un senso, però resta da capire ciò che io ho chiesto nella seconda risposta : viene dalla bicicletta o sa stare in equlibrio su un mezzo a motore ?
Perchè se non ha mai guidato niente , secondo me R6 è troppo in ogni senso, meglio una moto da battaglia per imparare a stare in moto secondo me...........
Troppo perchè và troppo veloce? Ai bassi è pure più morta di un sv...e a 200 ci arriv a anche l'sv! Non vedo dove è "troppo"!
Non è questione di velocità, se per questo anche un tmax magari arriva a 200, e poi come detto da qualcuno sopra ci si può far male anche a 70 all'ora, secondo me è troppo nel senso che è una supersportiva pura, quaindi scomoda, semi-manubri, poco angolo di sterzo, pochi bassi quaindi va fatta salire di giri (quindi andare)........ Secondo me se parliamo di una persona che non ha mai avuto a che fare con un mezzo a motore a due ruote, sarebbe meglio partire da qualcosa di più comodo, sia come seduta che come posizione, più coppioso ai bassi e meno estremo come ciclistica, ripeto se stiamo parlando di un neofita assoluto.
Poi ongi caso e a se, magari ci sono persone che certe cose c'è l'hanno nel DNA e gli viene tutto immediato e facile.
Ma qui cucciolotto non stiamo parlando ne di me ne di te : non pensare a cosa avresti fatto tu, che magari sei uno che è nato con bici minimoto e via dicendo e ti viene tutto facile.
Non conosciamo il soggetto quindi dobbiamo dare dei consigli basandoci su questo, non sulla nostra esperienza.
E come se uno mi chiedesse : non sono mai stato sulle montagne russe con cosa parto ? di certo no gli direi di fare il blu tornado di gardaland (che è una figata tra l'altro) :wink:

Re: Consiglio prima moto

Inviato: mar feb 05, 2013 5:35 pm
da pike
Speriamo di ricevere info da Insane.
Se potessero spendere un pochino, come prima moto direi immediatamente la Ninja 250...

Re: Consiglio prima moto

Inviato: mar feb 05, 2013 5:53 pm
da Wright
Secondo me, alla fine, più che altro bisognerebbe capire quanto ha il cervello collegato al polso. Se il collegamento è rotto, si farà male anche col Ninja 250. Se ha buon senso, sopravviverà senza grossi traumi anche all'R6...

Re: Consiglio prima moto

Inviato: mar feb 05, 2013 5:56 pm
da 4sk8ters
Wright ha scritto:Secondo me, alla fine, più che altro bisognerebbe capire quanto ha il cervello collegato al polso. Se il collegamento è rotto, si farà male anche col Ninja 250. Se ha buon senso, sopravviverà senza grossi traumi anche all'R6...
Ed ecco finalmente uno che la pensa come me! La questione è la testa!!!

Re: Consiglio prima moto

Inviato: mar feb 05, 2013 6:02 pm
da viper_79
Penso che la cosa da non sottovalutare è spendere poco.... ;-)

Re: Consiglio prima moto

Inviato: mar feb 05, 2013 7:15 pm
da Ros
Una S 1000 RR BMW credo sia l'ideale .... :pernacchio: