Downgrade... Tiger 800
Inviato: lun feb 11, 2013 2:20 pm
E' un secolo che non apro un topic...
ma visto il tempo... non per la neve, ma di crisi economica, sia generale che personale (professionalmente parlando), ho provato a tagliare un po i costi.
ed ho bisogno di qualche feedback
Data via l'AMATISSIMA superduke 990 e presa Tiger 800.
Scelta fatta principalmente per ridurre i costi di gestione, (niente più gomme supermega grippose, benza, eventuali pistate ecc), per provare un'altro genere, provare il bene il TRE e usare di più la moto ANCHE come mezzo di trasporto.
Poi, ho scoperto che la ktm non aveva un mercato facilissimo, per cui quando ho trovato chi me l'ha pagata bene, ha prevalso l'aspetto commerciale.
Chissà che non scopra un modo diverso di guidare e usare la motoclicletta.
Detto ciò, sono un po preoccupato per l'impatto. Ho paura di pentinermene, di provare a tener comunque ritmi tosti tra le curve (forse per tenere il passo di altri),e magari ammucchiare la moto al primo imprevisto da cui, seuppur l'onesta Tiger, non può tirarmi fuori come faceva la Dukessa.
Insomma vorrei capire se c'è qualcuno che è passato da una moto prestazionale ad un'altra più turistica e come si è trovato, ecc se alla fine ci si diverte uguale, o semplicemente se ce si fa una ragione...
O anche solo chi l'ha provata provenendo da moto di altro genere..
Tanti mi dicono di sì, ma intanto loro hanno ancora le moto da "sparo", io no.
eh sì, sto un po... depresso!!
Ok, me ne accorgerò da solo in primavera, ma siccome siamo ancora in inverno e nevica, ed io per ora ci ho fatto solo il tratto conce casa, tanto vale chiaccchierare..


Data via l'AMATISSIMA superduke 990 e presa Tiger 800.
Scelta fatta principalmente per ridurre i costi di gestione, (niente più gomme supermega grippose, benza, eventuali pistate ecc), per provare un'altro genere, provare il bene il TRE e usare di più la moto ANCHE come mezzo di trasporto.
Poi, ho scoperto che la ktm non aveva un mercato facilissimo, per cui quando ho trovato chi me l'ha pagata bene, ha prevalso l'aspetto commerciale.
Chissà che non scopra un modo diverso di guidare e usare la motoclicletta.

Detto ciò, sono un po preoccupato per l'impatto. Ho paura di pentinermene, di provare a tener comunque ritmi tosti tra le curve (forse per tenere il passo di altri),e magari ammucchiare la moto al primo imprevisto da cui, seuppur l'onesta Tiger, non può tirarmi fuori come faceva la Dukessa.
Insomma vorrei capire se c'è qualcuno che è passato da una moto prestazionale ad un'altra più turistica e come si è trovato, ecc se alla fine ci si diverte uguale, o semplicemente se ce si fa una ragione...

O anche solo chi l'ha provata provenendo da moto di altro genere..
Tanti mi dicono di sì, ma intanto loro hanno ancora le moto da "sparo", io no.

eh sì, sto un po... depresso!!

Ok, me ne accorgerò da solo in primavera, ma siccome siamo ancora in inverno e nevica, ed io per ora ci ho fatto solo il tratto conce casa, tanto vale chiaccchierare..
