caberg v2r zenith

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

caberg v2r zenith

Messaggio da sniper765 » sab feb 16, 2013 6:03 pm

butto giù due righe per descrivere il mio nuovo acquisto in termini di caschi. caberg v2r colorazione zenith. non è una recensione, solo qualche considerazione in ordine sparso dopo 2 giorni che ce l'ho in mano.
l'ho preso per affincarlo al mio hjc fg-15.
avevo bisogno di un casco da usare tutti i giorni senza patemi, che avesse il visierino parasole (più per comodità di non portarmi dietro gli occhiali da sole oltre a quelli da vista quando esco al mattino e rientro alla sera col buio, situazione in cui la visiera fumè è sconsigliata), comodo, sicuro e tutte quelle belle cose che si vogliono da un casco.
la taglia scelta è stata una M (hjc ho la S), il meccanisco di abbassamento del visierino non interferisce affatto con le aste degli occhiali, il casco in testa mi sta benissimo (nessuna pressione strana, nessun doloretto che si spera vada via col tempo. certo, per adesso sento che gli interni devono un filino cedere, ma veramente lo trovo molto comodo).
rispetto all'hjc è un pochino meno rifinito negli interni, l'hjc è più bello sia a vedersi che a toccarsi, inoltre il v2r è decisamente più rumoroso. il casco in marcia è stabile come lo è anche l'fg-15, quindi sotto questo aspetto niente da segnalare.
con la chiusura microlock ci ho fatto la guerra un attimo stamattina perchè avevo posizionato male la fibbia e mi premeva sopra il pomo d'adamo. il microlock è comodo: veloce da mettere e da togliere, che per quando sono in giro per lavoro è ottimo.
verniciatura esterna niente da eccepire, solidità della calotta ok, niente scricchiolii o rumori mentre lo si maneggia. preciso che la calotta non è in fibra ma in materiale termoplastico.
aerazione molto buona, in estate credo non avrò problemi e forse è anche un po' merito/colpa del sottogola più smilzo rispetto all'fg-15.
avrei preferito, riguardo le prese d'aria, un unico azionamento per entrambe quelle in alto, invece ci sono due pulsantini separati.
piccolino l'azionamento per la presa d'aria in basso, al volo non si capisce se è aperta o chiusa...
per il resto che dire, provato stamattina per qualche decina di km, domani gli toccherà un bel long run ma sono al momento soddisfatto e convinto dell'acquisto.
il visierino parasole è scuro il giusto, non disturba affatto nelle zone d'ombra, il meccanismo è preciso e veloce.
nota di merito per la visiera esterna: bella trasparente, limpida (altri caschi che avevo provato non mi avevano dato questa sensazione, in special modo una marca con la quale proprio ci si vedeva "strano", nessuna distorsione neanche guardando con la coda dell'occhio verso l'estemità laterale.
il primo step di apertura (quello che in genere uso per disappannare la visiera ai semafori o nel traffico lento) di questo caberg è piuttosto ampio, cosa che in inverno è poco gradita visto che lascia passare molta aria, meglio quella dell'hjc che si apre appena appena; però è anche vero che far passare troppa poca aria col visierino abbassato potrebbe significare farlo rimanere appannato, questa è una cosa che devo provare a fondo, magari se poi mi ricordo vi aggiorno.
per il resto nient'altro da dire.
ho l'fg-15 da circa tre anni e mi ci trovo davvero bene, tanto è vero che avevo pensato di riprenderne un altro (oppure l'rpha-10) però mi piace provare cose diverse da quelle che già ho e da qui l'orientamento verso caberg o x-lite, ha vinto il primo per il prezzo più basso anche grazie al quale mi farò meno problemi quando a forza di portarlo in giro apparirà il primo graffio... :-?
di seguito qualche foto degli interni e di qualche particolare del casco in questione, della visione d'insieme ne è pieno il web, potete tranquillamente vederlo da lì.
spero di essere stato comprensibile, se avete qualche domanda cercherò di rispondere nel limite delle mie possibilità.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

sorry per la foto del sottogola, è leggermente fuori fuoco ma avevo messo via la macchina fotografica e non mi andava di rifarla... :lol2:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

adriano1966
Postino
Postino
Messaggi: 189
Iscritto il: lun dic 24, 2012 11:03 am
Moto: sv 650s k3
Nome: adriano
Località: Ciampino - Roma

Re: caberg v2r zenith

Messaggio da adriano1966 » sab feb 16, 2013 8:01 pm

sicuramente sarà un bel casco... ma io non riesco ad indossare nulla che non sia arai o shoei..... :love2:
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: caberg v2r zenith

Messaggio da enjoyash » sab feb 16, 2013 9:09 pm

Lol abbiamo gli stessi caschi...io ho preso prima il caberg e poi l'hjc...onestamente, visierino a parte, l'fg15 è meglio in tutto, soprattutto è molto più leggero e alla lunga si sente...e prendo sempre l'hjc..

enjoyash@tapatalk

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: caberg v2r zenith

Messaggio da sniper765 » dom feb 17, 2013 12:26 am

Guarda se avevo moneta sufficiente e me ne fregavo della del visierino parasole avrei provato e valutato l'xr1100 passando l'hjc come casco "da battaglia". Solo che costicchia e in questo periodo ho dovuto sostenere anche altre belle spese.

Enjoy, ancora non ho pesato il caberg, domani lo farò di sicuro, per il resto c'è poco da fare:in rapporto al prezzo hjc offre veramente tanto.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: caberg v2r zenith

Messaggio da eternauta » dom feb 17, 2013 7:46 am

per fortuna che NON e' una recensione :lol:

a parer mio, se non pesa piu' di 1550gr
allora hai fatto un buon aquisto :wink:
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: caberg v2r zenith

Messaggio da 4sk8ters » dom feb 17, 2013 9:49 am

Anche io ho il caberg v2r zenith (stessa colorazione della tua) e mi ci trovo bene...problemi non me ne ha mai dati. Ho avuto solo caberg..quindi non possono giudicare altri caschi..ma questo problemi non me ne hamai dati (la rumorosità nel mio caso è secondaria...io ascolto sempre la musica con gli auricolari!)...tu quanto lo hai pagato?
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: caberg v2r zenith

Messaggio da sniper765 » dom feb 17, 2013 10:42 am

eternauta ha scritto:per fortuna che NON e' una recensione :lol:

a parer mio, se non pesa piu' di 1550gr
allora hai fatto un buon aquisto :wink:
1492gr pesati stamane (ovviamente casco completo di tutto eh). ripeto, è una taglia M.
ora non ricordo l'fg-15 quanto pesa, appena lo rimonto (l'ho smontato tutto per lavarlo fin nel più piccolo anfratto) lo ripeso e vediamo.

pesato anche l'fg-15: completo di tutto fa 1424gr.
Ultima modifica di sniper765 il mer apr 10, 2013 4:52 pm, modificato 1 volta in totale.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: caberg v2r zenith

Messaggio da sniper765 » dom feb 17, 2013 10:56 am

cucciolotto ha scritto:Anche io ho il caberg v2r zenith (stessa colorazione della tua) e mi ci trovo bene...problemi non me ne ha mai dati. Ho avuto solo caberg..quindi non possono giudicare altri caschi..ma questo problemi non me ne hamai dati (la rumorosità nel mio caso è secondaria...io ascolto sempre la musica con gli auricolari!)...tu quanto lo hai pagato?
170€ dopo una brevissima trattativa, prezzo nella media direi.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: caberg v2r zenith

Messaggio da killeradicator » dom feb 17, 2013 11:46 am

ho avuto quel casco in passato, e devo dire che per il prezzo è ben rifinito, abbastanza comodo e non pesantissimo.
L'unica cosa che non sopportavo assolutamente era la visiera: la mia si è graffiata subito e si appannava continuamente, alla fine l'ho cambiato per disperazione.
In ogni caso, per il prezzo (online) a cui si trova secondo me è valido.

adesso ho tutti caschi Suomy Extreme (tranne un modulare schuberth) e non li cambierei con nessun altro casco al mondo.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: caberg v2r zenith

Messaggio da sniper765 » dom feb 17, 2013 12:07 pm

killeradicator ha scritto:ho avuto quel casco in passato, e devo dire che per il prezzo è ben rifinito, abbastanza comodo e non pesantissimo.
L'unica cosa che non sopportavo assolutamente era la visiera: la mia si è graffiata subito e si appannava continuamente, alla fine l'ho cambiato per disperazione.
In ogni caso, per il prezzo (online) a cui si trova secondo me è valido.

adesso ho tutti caschi Suomy Extreme (tranne un modulare schuberth) e non li cambierei con nessun altro casco al mondo.
per l'appannamento in questi primi giorni di utilizzo nessun grosso problema, a breve comunque farò il trattamento anti-appannante che faccio sull'fg-15 e sulle maschere da sub: spray anti-fog della cressi il quale mi renderà libero dall'appannamento per almeno tre mesi.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: caberg v2r zenith

Messaggio da 4sk8ters » dom feb 17, 2013 2:52 pm

sniper765 ha scritto:
cucciolotto ha scritto:Anche io ho il caberg v2r zenith (stessa colorazione della tua) e mi ci trovo bene...problemi non me ne ha mai dati. Ho avuto solo caberg..quindi non possono giudicare altri caschi..ma questo problemi non me ne hamai dati (la rumorosità nel mio caso è secondaria...io ascolto sempre la musica con gli auricolari!)...tu quanto lo hai pagato?
170€ dopo una brevissima trattativa, prezzo nella media direi.
90 euro su Louise.de 8)
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: caberg v2r zenith

Messaggio da sniper765 » dom feb 17, 2013 3:13 pm

cucciolotto ha scritto:
sniper765 ha scritto: 170€ dopo una brevissima trattativa, prezzo nella media direi.
90 euro su Louise.de 8)
beh, buon per te.
ad ogni modo ho fatto qualche giretto per la rete trovandolo a 99€ o poco più (in nero opaco a maggioranza), peccato poi che all'atto pratico lo zenith fosse in taglia tipo xs o xl; quando restringevo il campo alla taglia M uscivano fuori prezzi tipo 150-190€, ecco qua che tra eventuale trasporto e compagnia andavo a spendere sempre quella cifra, con lo scotto di non poterlo di certo provare, e così non avrei mai comprato e non comprerò un casco.
personalmente poi preferisco prenderlo in un negozio dove lo posso provare, toccare, esaminare. andare in negozio, provarlo, far perdere tempo e poi dire "no grazie non mi interessa" per poi andare a prenderlo su internet mi sembra un po' sgarbato, non è nel mio stile. diversamente faccio per i guanti, i primi li ho presi in negozio, ora che sto usando solo spidi e so che taglia porto non mi faccio problemi a comprarli su internet se serve.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: caberg v2r zenith

Messaggio da 4sk8ters » dom feb 17, 2013 3:19 pm

sniper765 ha scritto:
cucciolotto ha scritto:
sniper765 ha scritto: 170€ dopo una brevissima trattativa, prezzo nella media direi.
90 euro su Louise.de 8)
beh, buon per te.
ad ogni modo ho fatto qualche giretto per la rete trovandolo a 99€ o poco più (in nero opaco a maggioranza), peccato poi che all'atto pratico lo zenith fosse in taglia tipo xs o xl; quando restringevo il campo alla taglia M uscivano fuori prezzi tipo 150-190€, ecco qua che tra eventuale trasporto e compagnia andavo a spendere sempre quella cifra, con lo scotto di non poterlo di certo provare, e così non avrei mai comprato e non comprerò un casco.
personalmente poi preferisco prenderlo in un negozio dove lo posso provare, toccare, esaminare. andare in negozio, provarlo, far perdere tempo e poi dire "no grazie non mi interessa" per poi andare a prenderlo su internet mi sembra un po' sgarbato, non è nel mio stile. diversamente faccio per i guanti, i primi li ho presi in negozio, ora che sto usando solo spidi e so che taglia porto non mi faccio problemi a comprarli su internet se serve.
Bè..nel mio caso...venivo già da un casco caberg v2r...quindi sapevo già la taglia e tutti il resto! Era in offerta su luoise.de ed allora l'ho preso lì!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: caberg v2r zenith

Messaggio da sniper765 » dom feb 17, 2013 3:32 pm

cucciolotto ha scritto: Bè..nel mio caso...venivo già da un casco caberg v2r...quindi sapevo già la taglia e tutti il resto! Era in offerta su luoise.de ed allora l'ho preso lì!
beh si, conoscendo già il casco, la taglia, pregi e difetti viene più facile comprare sul web (come dicevo prima anche per i miei guanti), però nel mio caso DOVEVO prima toccare con mano.
resta il fatto che per quello che è il casco a 90€ hai fatto un affarone, non c'è che dire.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: caberg v2r zenith

Messaggio da bricoman80 » dom feb 17, 2013 8:20 pm

piccola curiosità, come fai con gli occhiali? mi spiego meglio, causa abbassamento della vista mi son dovuto rimettere gli occhiali, con il jet nessun problema, ma con l'integrale ho qualche problema a infilare e sistemare bene le stecche sopra le orecchie,qualche consiglio? scusate per il piccolo ot

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: caberg v2r zenith

Messaggio da sniper765 » dom feb 17, 2013 8:58 pm

bricoman80 ha scritto:piccola curiosità, come fai con gli occhiali? mi spiego meglio, causa abbassamento della vista mi son dovuto rimettere gli occhiali, con il jet nessun problema, ma con l'integrale ho qualche problema a infilare e sistemare bene le stecche sopra le orecchie,qualche consiglio? scusate per il piccolo ot
mi hai dato un bello spunto per parlare di una cosa che avevo dimenticato nel primo messaggio.
premessa: io ho due paia di occhiali, un rayban in celluloide con aste piuttosto importanti e uno in metallo con aste più smilze.
nell'hjc entrano entrambi senza problemi (hjc fa proprio degli incavi cazzuti per le aste degli occhiali), in questo caberg pure. anzi, una delle cose che mi preoccupavano di più era proprio la storia degli occhiali, infatti non tutti i caschi con visierino li digeriscono, questi per la mia capoccia e i miei occhiali vanno un amore.
certo, pretendere di mettere dei "new wayfarer" e poi abbassare il visierino credo sia difficile, però con occhiali di misure non troppo abbondanti il visierino scende comodo e non da fastidio.

il tuo problema, però, se ho ben capito, è ancora diverso, cioé: metti il casco e quando vai a posizionare gli occhiali le aste non vanno a calzare bene sopra le orecchie, quindi ti chiedo: come? toccano nel casco e non vanno oltre? forzano ad entrare tanto che temi si rompano? non entrano belle pare e quindi poi anche gli occhiali restano storti? per me possiamo anche parlarne qua, oppure se vuoi descrivimi il problema in mp che vedo di darti un paio di idee. :D
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: caberg v2r zenith

Messaggio da bricoman80 » dom feb 17, 2013 10:37 pm

sniper765 ha scritto:
bricoman80 ha scritto:piccola curiosità, come fai con gli occhiali? mi spiego meglio, causa abbassamento della vista mi son dovuto rimettere gli occhiali, con il jet nessun problema, ma con l'integrale ho qualche problema a infilare e sistemare bene le stecche sopra le orecchie,qualche consiglio? scusate per il piccolo ot
mi hai dato un bello spunto per parlare di una cosa che avevo dimenticato nel primo messaggio.
premessa: io ho due paia di occhiali, un rayban in celluloide con aste piuttosto importanti e uno in metallo con aste più smilze.
nell'hjc entrano entrambi senza problemi (hjc fa proprio degli incavi cazzuti per le aste degli occhiali), in questo caberg pure. anzi, una delle cose che mi preoccupavano di più era proprio la storia degli occhiali, infatti non tutti i caschi con visierino li digeriscono, questi per la mia capoccia e i miei occhiali vanno un amore.
certo, pretendere di mettere dei "new wayfarer" e poi abbassare il visierino credo sia difficile, però con occhiali di misure non troppo abbondanti il visierino scende comodo e non da fastidio.

il tuo problema, però, se ho ben capito, è ancora diverso, cioé: metti il casco e quando vai a posizionare gli occhiali le aste non vanno a calzare bene sopra le orecchie, quindi ti chiedo: come? toccano nel casco e non vanno oltre? forzano ad entrare tanto che temi si rompano? non entrano belle pare e quindi poi anche gli occhiali restano storti? per me possiamo anche parlarne qua, oppure se vuoi descrivimi il problema in mp che vedo di darti un paio di idee. :D
esatto! forzano ad entrare e gli occhiali restano storti! mi danno fastidio,ho un xlite x 701 e non mi pare ci siano passaggi per le aste degli occhiali.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: caberg v2r zenith

Messaggio da sniper765 » lun feb 18, 2013 9:02 am

bricoman80 ha scritto:
sniper765 ha scritto:
bricoman80 ha scritto:piccola curiosità, come fai con gli occhiali? mi spiego meglio, causa abbassamento della vista mi son dovuto rimettere gli occhiali, con il jet nessun problema, ma con l'integrale ho qualche problema a infilare e sistemare bene le stecche sopra le orecchie,qualche consiglio? scusate per il piccolo ot
mi hai dato un bello spunto per parlare di una cosa che avevo dimenticato nel primo messaggio.
premessa: io ho due paia di occhiali, un rayban in celluloide con aste piuttosto importanti e uno in metallo con aste più smilze.
nell'hjc entrano entrambi senza problemi (hjc fa proprio degli incavi cazzuti per le aste degli occhiali), in questo caberg pure. anzi, una delle cose che mi preoccupavano di più era proprio la storia degli occhiali, infatti non tutti i caschi con visierino li digeriscono, questi per la mia capoccia e i miei occhiali vanno un amore.
certo, pretendere di mettere dei "new wayfarer" e poi abbassare il visierino credo sia difficile, però con occhiali di misure non troppo abbondanti il visierino scende comodo e non da fastidio.

il tuo problema, però, se ho ben capito, è ancora diverso, cioé: metti il casco e quando vai a posizionare gli occhiali le aste non vanno a calzare bene sopra le orecchie, quindi ti chiedo: come? toccano nel casco e non vanno oltre? forzano ad entrare tanto che temi si rompano? non entrano belle pare e quindi poi anche gli occhiali restano storti? per me possiamo anche parlarne qua, oppure se vuoi descrivimi il problema in mp che vedo di darti un paio di idee. :D
esatto! forzano ad entrare e gli occhiali restano storti! mi danno fastidio,ho un xlite x 701 e non mi pare ci siano passaggi per le aste degli occhiali.
Quanto è ricurva parte finale delle aste?
Meno quella parte è ricurva e più facilmente i occhiali penetrano nell'imbottitura del casco.
Poi certo, tocca anche vedere quanto sono grandi le aste, se sono in celluloide (plastica) generalmente sono più grosse.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rispondi