l'ho preso per affincarlo al mio hjc fg-15.
avevo bisogno di un casco da usare tutti i giorni senza patemi, che avesse il visierino parasole (più per comodità di non portarmi dietro gli occhiali da sole oltre a quelli da vista quando esco al mattino e rientro alla sera col buio, situazione in cui la visiera fumè è sconsigliata), comodo, sicuro e tutte quelle belle cose che si vogliono da un casco.
la taglia scelta è stata una M (hjc ho la S), il meccanisco di abbassamento del visierino non interferisce affatto con le aste degli occhiali, il casco in testa mi sta benissimo (nessuna pressione strana, nessun doloretto che si spera vada via col tempo. certo, per adesso sento che gli interni devono un filino cedere, ma veramente lo trovo molto comodo).
rispetto all'hjc è un pochino meno rifinito negli interni, l'hjc è più bello sia a vedersi che a toccarsi, inoltre il v2r è decisamente più rumoroso. il casco in marcia è stabile come lo è anche l'fg-15, quindi sotto questo aspetto niente da segnalare.
con la chiusura microlock ci ho fatto la guerra un attimo stamattina perchè avevo posizionato male la fibbia e mi premeva sopra il pomo d'adamo. il microlock è comodo: veloce da mettere e da togliere, che per quando sono in giro per lavoro è ottimo.
verniciatura esterna niente da eccepire, solidità della calotta ok, niente scricchiolii o rumori mentre lo si maneggia. preciso che la calotta non è in fibra ma in materiale termoplastico.
aerazione molto buona, in estate credo non avrò problemi e forse è anche un po' merito/colpa del sottogola più smilzo rispetto all'fg-15.
avrei preferito, riguardo le prese d'aria, un unico azionamento per entrambe quelle in alto, invece ci sono due pulsantini separati.
piccolino l'azionamento per la presa d'aria in basso, al volo non si capisce se è aperta o chiusa...
per il resto che dire, provato stamattina per qualche decina di km, domani gli toccherà un bel long run ma sono al momento soddisfatto e convinto dell'acquisto.
il visierino parasole è scuro il giusto, non disturba affatto nelle zone d'ombra, il meccanismo è preciso e veloce.
nota di merito per la visiera esterna: bella trasparente, limpida (altri caschi che avevo provato non mi avevano dato questa sensazione, in special modo una marca con la quale proprio ci si vedeva "strano", nessuna distorsione neanche guardando con la coda dell'occhio verso l'estemità laterale.
il primo step di apertura (quello che in genere uso per disappannare la visiera ai semafori o nel traffico lento) di questo caberg è piuttosto ampio, cosa che in inverno è poco gradita visto che lascia passare molta aria, meglio quella dell'hjc che si apre appena appena; però è anche vero che far passare troppa poca aria col visierino abbassato potrebbe significare farlo rimanere appannato, questa è una cosa che devo provare a fondo, magari se poi mi ricordo vi aggiorno.
per il resto nient'altro da dire.
ho l'fg-15 da circa tre anni e mi ci trovo davvero bene, tanto è vero che avevo pensato di riprenderne un altro (oppure l'rpha-10) però mi piace provare cose diverse da quelle che già ho e da qui l'orientamento verso caberg o x-lite, ha vinto il primo per il prezzo più basso anche grazie al quale mi farò meno problemi quando a forza di portarlo in giro apparirà il primo graffio...

di seguito qualche foto degli interni e di qualche particolare del casco in questione, della visione d'insieme ne è pieno il web, potete tranquillamente vederlo da lì.
spero di essere stato comprensibile, se avete qualche domanda cercherò di rispondere nel limite delle mie possibilità.







sorry per la foto del sottogola, è leggermente fuori fuoco ma avevo messo via la macchina fotografica e non mi andava di rifarla...
