http://www.moto.it/prove/honda-cbr500r.html" onclick="window.open(this.href);return false;

jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita
No infatti, come ho scritto nel mio primo post, capisco le ragioni dei costineeko72 ha scritto:perdonami, ma una casa motociclistica non può progettare una moto pensando al momento un cui la si dovrà tirar su da terra...o ai momenti "dello stupido" che possono capitare...una moto va progettata per andar bene quando si guida...._GM_ ha scritto:Dinamicamente sono d'accordo, vedi per esempio le 1200 Bmw o per rimanere in casa Honda l'Nc 700 che ha un distribuzione del peso, telaio e motore, sviluppato verso il basso.
Magari nelle situazioni da fermo, tipiche dei novizi, tipo la moto che si spegne al semaforo e il conseguente sbilanciamento, oppure le manovre di parcheggio o (sgrat!) sollevare la moto da terra per una scivolata, un peso più contenuto potrebbe essere un bel vantaggio
fatemi capire:i 194 chili dichiarati col pieno di benzina (177 a secco) della CBR500R non solo non si sentono né in marcia né nelle manovre “piedi a terra”, ma la rendono stabile in curva anche alle alte velocità, comunicando sicurezza e la sensazione di guidare una moto più esuberante
Sorry, Nico ora la tua tua a quanto l'hai portata come peso?neeko72 ha scritto:niki...205 li pesa la mia CBnikovic ha scritto:Ma scusate come e' possibile che pesi 205 kg, per la mseria pesa come una GSXR1000, il mio 999 pesa meno, e che cacchio l'hanno fatto in ghisa
questa pesa 194 col pieno...che saranno circa 180 senza benzina
Ottimoneeko72 ha scritto:non più di 195..forse meno...![]()
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2