Pagina 1 di 2
CBR500R
Inviato: gio feb 21, 2013 3:05 pm
da Tia_from_romagna!
Sto robo qua costerà come una glandius???
http://www.moto.it/prove/honda-cbr500r.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: CBR500R
Inviato: gio feb 21, 2013 3:09 pm
da tonno86
E farà molta più gola ai possibili acquirenti rispetto a una Gladius.
Re: CBR500R
Inviato: gio feb 21, 2013 3:23 pm
da _GM_
L'unica cosa che mi dispiace, ma che comprendo per ovvie ragione di costi, è che pesano un pò troppo.
Per il resto mi sembra un ottimo modo per entrare nel mondo delle dueruote

Re: CBR500R
Inviato: gio feb 21, 2013 3:33 pm
da Tia_from_romagna!
Non parlo del mezzo in sè, che ha le sue ragioni d'essere....ma i 6200€.
Re: CBR500R
Inviato: gio feb 21, 2013 3:39 pm
da _GM_
Dinamicamente sono d'accordo, vedi per esempio le 1200 Bmw o per rimanere in casa Honda l'Nc 700 che ha un distribuzione del peso, telaio e motore, sviluppato verso il basso.
Magari nelle situazioni da fermo, tipiche dei novizi, tipo la moto che si spegne al semaforo e il conseguente sbilanciamento, oppure le manovre di parcheggio o (sgrat!) sollevare la moto da terra per una scivolata, un peso più contenuto potrebbe essere un bel vantaggio

Re: CBR500R
Inviato: gio feb 21, 2013 3:49 pm
da _GM_
neeko72 ha scritto:_GM_ ha scritto:Dinamicamente sono d'accordo, vedi per esempio le 1200 Bmw o per rimanere in casa Honda l'Nc 700 che ha un distribuzione del peso, telaio e motore, sviluppato verso il basso.
Magari nelle situazioni da fermo, tipiche dei novizi, tipo la moto che si spegne al semaforo e il conseguente sbilanciamento, oppure le manovre di parcheggio o (sgrat!) sollevare la moto da terra per una scivolata, un peso più contenuto potrebbe essere un bel vantaggio

perdonami, ma una casa motociclistica non può progettare una moto pensando al momento un cui la si dovrà tirar su da terra...o ai momenti "dello stupido" che possono capitare...una moto va progettata per andar bene quando si guida....

No infatti, come ho scritto nel mio primo post, capisco le ragioni dei costi
E poi, per buttarla a ridere, una volta che una casa motocilclisitica ha fatto la moto dei sogni degli Svisti, ossia il /70, 750cc, la forca rovesciata ecc. qua dentro l'han comprata in due
Quindi Honda fa bene così
ah.. e oltre al CBR, ha tirato fuori la nuda e il crossover!
Re: CBR500R
Inviato: gio feb 21, 2013 3:59 pm
da killeradicator
qualcuno mi spiega questa frase (grassettata oltretutto nella prova):
i 194 chili dichiarati col pieno di benzina (177 a secco) della CBR500R non solo non si sentono né in marcia né nelle manovre “piedi a terra”, ma la rendono stabile in curva anche alle alte velocità, comunicando sicurezza e la sensazione di guidare una moto più esuberante
fatemi capire:
è un 500
ha 3 cavalli influenzati in croce
pesa quasi 200 KG
ergo:
- è stabile in curva e alle alte velocità (quali?)
- comunica sicurezza
- dà la sensazione di guidare una moto più esuberante
a questo punto se invece avessero fatto una moto con 50kg in meno:
- sarebbe instabile in curva e alle alte velocità
- ti cagheresti addosso
- darebbe la sensazione di guidare un ciao

Re: CBR500R
Inviato: gio feb 21, 2013 4:16 pm
da teo 75
guardate secondo me è anche carina rispetto alla gladius (motore indiscutibilmente meglio il suzuki) però con uno scrichino penso abbia il suo perche nella sua fascia di gamma;mi sembra essere curata anche bene nel limite del possibile...Se avete modo date un occhio anche al Ninja 300 nuovo ha una cura costruttiva nei dettagli che Suzuki se la sogna ultimamente e secondo me il marchio deve cambiare il modo di lavorare oppure si trovera classificata ben presto come marchio di serie B o peggio ancora....
Re: CBR500R
Inviato: gio feb 21, 2013 4:22 pm
da nikovic
Ma scusate come e' possibile che pesi 205 kg, per la mseria pesa come una GSXR1000, il mio 999 pesa meno, e che cacchio l'hanno fatto in ghisa
Re: CBR500R
Inviato: gio feb 21, 2013 5:17 pm
da enjoyash
cioè 10 kg in più di una SV650 k9...che costava uguale peraltro, ed era pure Euro3 (Così non avete la solita scusa dell'euro3 per giustificare l'aumento di peso)
io concordo con killer e GM, se dev'essere una motoretta 500 per neopatentati, dev'essere anche leggera....poi non si capisce perché KTM ci riesce a farle leggere, e la differenza è imbarazzante...ora capisco fare una moto un po' più grossa e accogliente anche per 2, ma 40 kg di differenza tra la 390 e questa 500 mi sembrano TROPPI... il peso percepito poi si può camuffare molto bene, su questo non ci piove, ma entro certi limiti, sia nell'uso in pista, che nell'uso prettamente urbano...ora dato che queste 500 son moto da città prettamente, direi che 20-30 kg in meno erano utili...costano pure care (La duke 390 sta a 4500 di listino)
poi per la verità, chissene, non mi comprerei mai due polmoni del genere, leggero o pesante che sia...

Inviato: gio feb 21, 2013 5:29 pm
da stez90
L'a2 nuova ha anche il limite sul rapporto peso-potenza.. Per la potenza max ammessa (50cv) ci vuole una moto da oltre 170kg..
Quindi è a limite di legge.. di meno non potevano farla pesare..
Re: CBR500R
Inviato: gio feb 21, 2013 5:38 pm
da ^Juza^
come prima moto ....è carina e farà gola a molti neopatentati ... il prezzo è un pò altino forse ma comprensibile..
secondo me strizza molto l'occhio alle moto "vere" ... e sarà la sua arma vincente...
per i resto i dati tecnici sono a suo sfavore per certi versi... mentre il marketing e il marchio a suo favore...
tutto il contrario dell'innominata da /70 con 750 cc etc etc...innominabileeeee!

Re: CBR500R
Inviato: gio feb 21, 2013 6:20 pm
da seelvdb
quoto neeko ed aggiungo honda è honda, queste moto non le compra il motociclista ma bensi i nuovi motociclisti e qualcuno che vuole passare dallo scooter alla moto , insomma è una moto che si acquista principalmente con la testa e non con il cuore o la pancia li sopra il prurito alle mani non ti viene e le cartelle stampa le fanno per strizzare l'occhio hai nuovi che ancora non sanno e che presto capiranno
ma voi la compreste mai una transalp io no eppure è una moto che ha venduto molto
Re: CBR500R
Inviato: gio feb 21, 2013 6:37 pm
da il goll
ma senza pensarci un secondo mille volte meglio il ktm 400 duke.....
Re: CBR500R
Inviato: gio feb 21, 2013 6:42 pm
da nicotacos
Sempre esilaranti i commenti dei giornalisti.
cit. da InSella online:
"La sesta marcia della CBR 500 R è piuttosto lunga, permette di viaggiare in autostrada a 130 km/h mentre il motore frulla tranquillo a 6.000 giri"
La moto ha il limitatore a 8500 giri. Che frulli tranquillo quando è a 6000 mi viene difficile da credere

Re: R: CBR500R
Inviato: gio feb 21, 2013 8:11 pm
da nikovic
neeko72 ha scritto:nikovic ha scritto:Ma scusate come e' possibile che pesi 205 kg, per la mseria pesa come una GSXR1000, il mio 999 pesa meno, e che cacchio l'hanno fatto in ghisa
niki...205 li pesa la mia CB
questa pesa 194 col pieno...che saranno circa 180 senza benzina

Sorry, Nico ora la tua tua a quanto l'hai portata come peso?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Re: CBR500R
Inviato: gio feb 21, 2013 8:29 pm
da Ala81
Non la trovo una cattiva idea e comunque va inevitabilmente ad interessare una buona fetta di mercato.
L'estetica è discutibile, soprattutto la livrea della RR...
Ad esempio quest'estate ho provato il ninja 250 R di una mia collega e devo ammettere di essermi anche divertito, ovvio che certe cilindrate devi prenderle per quelle che sono.
Anche li il prezzo da nuovo mi sembra che fosse sui 5k euris...
Re: CBR500R
Inviato: gio feb 21, 2013 8:52 pm
da seelvdb
non esiste la moto perfetta per fare tutto, come l'auto, uno poi si adatta neeko molto probabilmente tutti noi qui con grandi possibilità economiche in garage avremmo minimo 10 moto una per la pista (bmw1000rr)una per il turismo veloce(bmw 1200gs)una per il bar in centro(tm 650 blackdream)
una per il bar sul passo(ducati panigale)una per la citta tangenziale(tmax)eccettera eccetera eccetera
il limite purtroppo e dato solo dal cash ma sognare non costa nulla
le moto tra parentesi sono le moto che avrei io in garage(si magari)

Re: R: CBR500R
Inviato: gio feb 21, 2013 9:02 pm
da nikovic
neeko72 ha scritto:non più di 195..forse meno...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ottimo
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Re: CBR500R
Inviato: gio feb 21, 2013 11:41 pm
da Hyperion
A me la direzione made in china che ha intrapreso la honda non mi piace per niente, la distanza con gli europei inizia a farsi sempre più consistente.
Ora cbr è diventato pure sinonimo di low budget.
Però se vende ha ragione lei.