Pagina 1 di 2
guanti tucano urbano
Inviato: dom feb 24, 2013 4:03 pm
da sniper765
qualcuno usa guanti tucano urbano?
come sono, in linea generale? mi interesserebbe sapere finiture, calzata (magari rispetto ad altre marche provate), pregi o difetti particolari. insomma, quello che vi viene in mente.
i miei spidi nk3 h2out dopo due anni di uso intenso sarebbero da sostituire (anche i precedenti spidi zodiac invernali mi sono durati due anni, di più con gli invernali non riesco a farci) e pensavo di prendere gli utonagan, che sulla carta sembrano piuttosto cazzuti.
http://www.tucanourbano.it/Catalogo/ite ... ath=guanti" onclick="window.open(this.href);return false;
e in più (magari prendendo due paia spunto un po' più di sconto) cercavo un guanto da mezza stagione (il massimo sarebbe avere un'imbottitura da 40-60gr circa).
ho buttato un occhio ai trip, che però se ho ben capito sono solo foderati e non imbottiti. da verificare inoltre quelle traforature, devo capire se sono finte o l'aria da lì passa per davvero. nel secondo caso sarebbero bocciati a prescindere.
http://www.tucanourbano.it/Catalogo/ite ... ath=guanti" onclick="window.open(this.href);return false;
a voi la parola.
Re: guanti tucano urbano
Inviato: dom feb 24, 2013 5:10 pm
da The flame
ne ho avuti tipo 6 paia...la PEGGIORE spesa della mia vita......
comprato degli spidi top di gamma invernali, durati 4 anni e cambiati per noia.. ora ho dei dainese stech (spaceframe project superbeicaaaazziiii) e dopo 2 anni sembrano nuovi di pacca... costicchiano ma se spendo 100 neuri per un guanto che DURA, amen!!
ps ragà qualcuno ha provato l'abbigliamento KEIS riscaldato? qui ci pesta duro l'inverno......
vi scrivo da una nevicosa londra sotto zero........

Re: guanti tucano urbano
Inviato: dom feb 24, 2013 5:19 pm
da sniper765
azz, eppure avrei giurato che fossero almeno "buoni".
allora mi sa che per adesso tiro avanti con gli nk3 (alla fine per quanto altro dovrò usarli? due mesi al massimo credo/spero), e al prossimo inverno vado o di held freezer o di spidi winter-qualcosa in pelle (bellissimi, costosetti e spero caldi).
per la mezza stagione invece non ho proprio idea, vediamo in giro quello che trovo.
Re: guanti tucano urbano
Inviato: dom feb 24, 2013 8:24 pm
da Grey Fox
io ho il modello tucano urbano utonagan, pagati 50 euro lo scorso inverno. Li uso tutti i giorni e si resiste bene al freddo per brevi percorsi
.
Mi sto trovando bene, ma non ho provato altri guanti invernali.
Re: guanti tucano urbano
Inviato: dom feb 24, 2013 9:17 pm
da sniper765
Grey Fox ha scritto:io ho il modello tucano urbano utonagan, pagati 50 euro lo scorso inverno. Li uso tutti i giorni e si resiste bene al freddo per brevi percorsi
.
Mi sto trovando bene, ma non ho provato altri guanti invernali.
brevi percorsi...
mhmh, io spesso e volentieri mi sciroppo 50km dove ci sono zone anche con pochissimi gradi sopra lo zero...
Re: guanti tucano urbano
Inviato: dom feb 24, 2013 10:01 pm
da Grey Fox
sniper765 ha scritto:Grey Fox ha scritto:io ho il modello tucano urbano utonagan, pagati 50 euro lo scorso inverno. Li uso tutti i giorni e si resiste bene al freddo per brevi percorsi
.
Mi sto trovando bene, ma non ho provato altri guanti invernali.
brevi percorsi...
mhmh, io spesso e volentieri mi sciroppo 50km dove ci sono zone anche con pochissimi gradi sopra lo zero...
Il mio collega fa 25 km la mattina a zero gradi. Ha speso miliardi in guanti, sottoguanti, tutti di alta qualità, ma il gelo continuava a stuprare le sue manine. Ha comprato i klan riscaldabili con batteria interna e adesso è felice.
Se non vuoi mettere le moffole + manopola riscaldabili sulla moto, i klan sono l'unica alternativa che conosco per medi - lunghi percorsi a basse temperature.
Re: guanti tucano urbano
Inviato: dom feb 24, 2013 10:19 pm
da sniper765
Grey Fox ha scritto:
Il mio collega fa 25 km la mattina a zero gradi. Ha speso miliardi in guanti, sottoguanti, tutti di alta qualità, ma il gelo continuava a stuprare le sue manine. Ha comprato i klan riscaldabili con batteria interna e adesso è felice.
Se non vuoi mettere le moffole + manopola riscaldabili sulla moto, i klan sono l'unica alternativa che conosco per medi - lunghi percorsi a basse temperature.
per limitare il freddo ho già su una coppia di paramani, ma so che come i klan riscaldati non ce n'è... anche se costano veramente un botto.
però dai, ho tutta l'estate per mettere via i soldi per prenderli.
Re: guanti tucano urbano
Inviato: dom feb 24, 2013 10:24 pm
da Grey Fox
sniper765 ha scritto:Grey Fox ha scritto:
Il mio collega fa 25 km la mattina a zero gradi. Ha speso miliardi in guanti, sottoguanti, tutti di alta qualità, ma il gelo continuava a stuprare le sue manine. Ha comprato i klan riscaldabili con batteria interna e adesso è felice.
Se non vuoi mettere le moffole + manopola riscaldabili sulla moto, i klan sono l'unica alternativa che conosco per medi - lunghi percorsi a basse temperature.
per limitare il freddo ho già su una coppia di paramani, ma so che come i klan riscaldati non ce n'è... anhce se costano veramente un botto.
però dai, ho tutta l'estate per mettere via i soldi per prenderli.
180 euri, mortacci loro. Però possono essere la svolta. Per fortuna che per i 5 km che faccio, i tucano vanno benissimo.
Re: guanti tucano urbano
Inviato: dom feb 24, 2013 10:49 pm
da sniper765
Grey Fox ha scritto:sniper765 ha scritto:Grey Fox ha scritto:
Il mio collega fa 25 km la mattina a zero gradi. Ha speso miliardi in guanti, sottoguanti, tutti di alta qualità, ma il gelo continuava a stuprare le sue manine. Ha comprato i klan riscaldabili con batteria interna e adesso è felice.
Se non vuoi mettere le moffole + manopola riscaldabili sulla moto, i klan sono l'unica alternativa che conosco per medi - lunghi percorsi a basse temperature.
per limitare il freddo ho già su una coppia di paramani, ma so che come i klan riscaldati non ce n'è... anhce se costano veramente un botto.
però dai, ho tutta l'estate per mettere via i soldi per prenderli.
180 euri, mortacci loro. Però possono essere la svolta. Per fortuna che per i 5 km che faccio, i tucano vanno benissimo.
eh, compresi di batteria siamo lì (come limite inferiore, poi col prezzo si può sempre salire).
però sinceramente le batterie (per quanto piccole) messe lì sul polso un pochino mi danno da pensare, sono comunque rigide e spigolose, non il massimo quanto a "sicurezza".
Re: guanti tucano urbano
Inviato: dom feb 24, 2013 11:20 pm
da marco1386
Mah...diciamo che di certo c è di meglio..i prodotti rev'it ad esempio li trovo molto validi come tenuta freddo. Pero suvvia come rapporto qualita prezzo non ci si puo lamentare. Il guanto tucno in questione tiene abbastanza bene, ha una protezione sulle nocche. L importante è non farli asciugare sul calorifero direttamente come tutti i guanti conmembrana impermeaboile
Re: guanti tucano urbano
Inviato: lun feb 25, 2013 3:31 am
da Monolyth
http://www.motoabbigliamento.it/kit-in-offerta/kit-rad" onclick="window.open(this.href);return false;
io uso i sottoguanto di questo kit e ti assicuro che sono comodissimi e fanno bene il loro dovere..se vuoi provare..
Re: guanti tucano urbano
Inviato: lun feb 25, 2013 9:54 am
da sniper765
gli spidi nk3 sono guanti piuttosto spessi e sto evitando di metterci i sottoguanti,
grazie per la info comunque, valuterò.
Re: guanti tucano urbano
Inviato: lun feb 25, 2013 11:03 am
da _GM_
Nessuno ha provato i sottoguanti in seta oppure quelli della tucano urbano?
Cmq io ho dei stagionatissimi (avranno 15 anni

)Tucano Urbano con interno in pile e fanno ancora il loro sporco lavoro a patto che non si giri a lungo o con temperature prossime allo zero.
In moto invece il discorso cambia, dato che ho i paramani che evitano di congelarmi le punte delle dita.

Re: guanti tucano urbano
Inviato: lun feb 25, 2013 11:23 am
da sniper765
_GM_ ha scritto:Nessuno ha provato i sottoguanti in seta oppure quelli della tucano urbano?
Cmq io ho dei stagionatissimi (avranno 15 anni

)Tucano Urbano con interno in pile e fanno ancora il loro sporco lavoro a patto che non si giri a lungo o con temperature prossime allo zero.
In moto invece il discorso cambia, dato che ho i paramani che evitano di congelarmi le punte delle dita.

sottoguanti in seta: per quanto mi riguarda poco efficaci col freddo vero. discreti nella mezza stagione sotto i guanti in pelle.
sottoguanti termici: ne ho un paio di non ricordo che marca. pagati poco e a mio parere valgono poco. però mi limito a criticare questi che ho provato nello specifico. magari sono una cacchina questi che ho io e gli altri sono fenomenali, boh.
altri sottoguanti:
i polo di tucano non li ho mai provati, 10€ di media.
dei motocubo windtex mi hanno parlato bene, costano sui 20€
Monolyth citava i rev'it blocker wb, anche questi sui 20€
come paramani io ho i wrp delle ktm 690smc, 990smr ecc, li uso ormai da circa 3 anni e mi ci trovo discretamente (la differena tra con e senza è percettibilissima), montando i paramani del v-strom dovrei essere ancor più protetto, ma non mi convincono del tutto un po' per il prezzo (doppio rispetto ai wrp) un po' perchè sono veramente grossi e su una naked ci azzeccano davvero poco.
Re: guanti tucano urbano
Inviato: lun feb 25, 2013 12:05 pm
da killeradicator
ragazzi per l'inverno non c'è guanto che tenga... l'unica soluzione reale è questa
http://www.louis.de/_1050f18ce170115355 ... r=10032046" onclick="window.open(this.href);return false;
vi assicuro che sono i 40 euro meglio spesi tra tutte le alternative.
se si sa modificare un circuito elettrico sono anche facilissime da montare, io le ho in serie sulla 12V sottochiave e con un LED sul cruscotto che ne indica l'attivazione.
tra quelli e le coprimanopole (che uso giusto perchè sono freddoloso) vado in giro coi guanti estivi

Re: guanti tucano urbano
Inviato: lun feb 25, 2013 12:58 pm
da sniper765
killeradicator ha scritto:ragazzi per l'inverno non c'è guanto che tenga... l'unica soluzione reale è questa
http://www.louis.de/_1050f18ce170115355 ... r=10032046" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
vi assicuro che sono i 40 euro meglio spesi tra tutte le alternative.
se si sa modificare un circuito elettrico sono anche facilissime da montare, io le ho in serie sulla 12V sottochiave e con un LED sul cruscotto che ne indica l'attivazione.
tra quelli e le coprimanopole (che uso giusto perchè sono freddoloso) vado in giro coi guanti estivi

guarda, a montarle non mi farei problemi, anche mettendole sottochiave eventualmente. tutto sommato costano anche poco rispetto, per esempio, ai soli spidi nk3 che ho adesso (pagati circa 90€).
però quello che più di tutto mi lascia il dubbio è se avrò il palmo caldo e il dorso freddo praticamente sempre, nonostante i paramani.
tu che ne dici?
Re: guanti tucano urbano
Inviato: lun feb 25, 2013 1:07 pm
da Ala81
Non ricordo il modello, ma ho da 6 anni dei guanti in pelle della tucano che sono ancora fenomenali!!
Re: guanti tucano urbano
Inviato: lun feb 25, 2013 2:33 pm
da killeradicator
sniper765 ha scritto:killeradicator ha scritto:ragazzi per l'inverno non c'è guanto che tenga... l'unica soluzione reale è questa
http://www.louis.de/_1050f18ce170115355 ... r=10032046" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
vi assicuro che sono i 40 euro meglio spesi tra tutte le alternative.
se si sa modificare un circuito elettrico sono anche facilissime da montare, io le ho in serie sulla 12V sottochiave e con un LED sul cruscotto che ne indica l'attivazione.
tra quelli e le coprimanopole (che uso giusto perchè sono freddoloso) vado in giro coi guanti estivi

guarda, a montarle non mi farei problemi, anche mettendole sottochiave eventualmente. tutto sommato costano anche poco rispetto, per esempio, ai soli spidi nk3 che ho adesso (pagati circa 90€).
però quello che più di tutto mi lascia il dubbio è se avrò il palmo caldo e il dorso freddo praticamente sempre, nonostante i paramani.
tu che ne dici?
mah no non particolarmente, alla fine il calore si irradia bene e tiene calde le dita che sono la parte più importante.
sicuramente sono molto più efficaci dei guanti caldi, dove a lungo andare la temperatura scende inesorabilmente soprattutto alle estremità, e rendono la guida decisamente più impacciata.
Unica nota negativa secondo me: rispetto alle manopole standard sono decisamente più dure e un pò più spesse, questione di abitudine in ogni caso.
Re: guanti tucano urbano
Inviato: lun feb 25, 2013 2:38 pm
da sniper765
killeradicator ha scritto:
mah no non particolarmente, alla fine il calore si irradia bene e tiene calde le dita che sono la parte più importante.
sicuramente sono molto più efficaci dei guanti caldi, dove a lungo andare la temperatura scende inesorabilmente soprattutto alle estremità, e rendono la guida decisamente più impacciata.
Unica nota negativa secondo me: rispetto alle manopole standard sono decisamente più dure e un pò più spesse, questione di abitudine in ogni caso.
sul dure passi, sullo spessore nessun problema, già uso manopole più cicciotte delle originali.
a conti fatti: manopole riscaldate + guanti nuovi mi vengono circa lo stesso prezzo dei guanti riscaldati klan, col vantaggio però che anche nella mezza stagione la manopola sta lì e la posso usare, il guanto riscaldato no.
Re: guanti tucano urbano
Inviato: lun feb 25, 2013 2:43 pm
da killeradicator
si ma poi il guanto riscaldato è estremamente più fastidioso da usare di un guanto normale! il cavo ecc.... secondo me non ha senso, al massimo è sensato l'abbigliamento riscaldato vero e proprio in condizioni di freddo estremo (maglia e pantaloni).
in questo periodo sullo scooter ho coprimanopole e copertina più parabrezza alto: in città non accendo neanche le manopole, le uso solo in autostrada (la mattina con 1 grado) su "LOW" perchè se le metto su HIGH arrivo a lavoro con le mani sudate.