dubbio amletico navigator

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
amwela
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6258
Iscritto il: sab nov 09, 2002 9:07 pm
Moto: triumph tiger 1200
Località: Napoli(ora parma)
Contatta:

dubbio amletico navigator

Messaggio da amwela » mar mar 19, 2013 5:37 pm

ciauz raga ogni tanto mi faccio vivo...

..messo che lo usiate vorrei un consiglio....ho un palmare abbastanza vecchiotto con su tom tom ma è morto quindi devo cambiare...ho gli attacchi del ram mount quindi qualsiasi cosa prendo dovrò cambiare solo la mascherina che lo contiene per poterlo utilizzare con gli attacchi gia esistenti. ma non volendo spendere un botto vi chiedo consigli!!Non mi va di usare il samsung s3 come navigatore per la moto.in auto si ma in moto non mi piace tanto l'idea..secondo voi prendo un tom tom da 100€ quelli per auto? il tom tom raider nuovo?( ma costa 400€ mi sembra un po esagerato che tra l'altro l'unica differenza con quelli da auto è ke puoi usarlo con i guanti, resiste alla pioggia e puoi fare percorsi accidentati ma nonho il gs!!!) o mi prendo uno smartphone usato da 4 pollici a 100€ e ci metto su tom tom? voi che avete??? tra l'altro un tom tom da auto ce l'avrebbe il blututttt per sentire la voce nel casco??

grazieeee
lol....

Immagine

amwela
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6258
Iscritto il: sab nov 09, 2002 9:07 pm
Moto: triumph tiger 1200
Località: Napoli(ora parma)
Contatta:

Re: dubbio amletico navigator

Messaggio da amwela » mar mar 19, 2013 11:37 pm

uff nessuno con il navigatore?
lol....

Immagine

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: dubbio amletico navigator

Messaggio da joker » mar mar 19, 2013 11:58 pm

io ogni tanto uso l'iphone+custodia lifeproof+ sygic...
pero la batteria dura al massimo 4h...

valuta quello se non hai una presa usb a cui attaccarlo...
Immagine

amwela
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6258
Iscritto il: sab nov 09, 2002 9:07 pm
Moto: triumph tiger 1200
Località: Napoli(ora parma)
Contatta:

Re: dubbio amletico navigator

Messaggio da amwela » mer mar 20, 2013 12:09 am

ce l'ho la presa di corrente
lol....

Immagine

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: dubbio amletico navigator

Messaggio da joker » mer mar 20, 2013 12:22 am

allora vai di smartphone...

pero con i guanti non puoi riesci a fare nulla differenza dei navigatori specifici per moto
Immagine

amwela
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6258
Iscritto il: sab nov 09, 2002 9:07 pm
Moto: triumph tiger 1200
Località: Napoli(ora parma)
Contatta:

Re: dubbio amletico navigator

Messaggio da amwela » mer mar 20, 2013 2:10 am

a meno che non uso guanti quelli chefanno ora per usare i cell....insomma mi consigli di prendere uno smartphone da 100€ usato e metterci navigatore sopra
lol....

Immagine

max-xtz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2536
Iscritto il: sab mag 07, 2005 7:59 pm
Moto: Suzuki

Re: dubbio amletico navigator

Messaggio da max-xtz » mer mar 20, 2013 6:18 am

...io ho avuto come Gps prima un Nokia 3230 e poi un N52 , a parte i display che ai tempi erano piccoli, non mi sono mai perso però' sicuramente i telefoni "soffrivano" sopratutto con le alte temperature l'esposizione al sole.
Ho poi trovato usato un Tom-Tom Rider 2, funziona benissimo e si vede che é stato fatto per la moto, in più' l'ho montato su un supporto Touratech antivibrazioni e dotato di chiusura a chiave e sono più' che servito.
Un mio amico con Cb1000R ha comprato un Tom Tom base con una di quelle custodie stagne tipo Givi o CellularLine, con due viti l'abbiamo fissato al mio ex-supporto Ram-Mount che davano di serie con il Rider e devo dire che va molto bene.
Visto che hai già' il supporto ti consiglio quest'ultima soluzione, in più' mi sembra che gli ultimi Tom Tom hanno le mappe con aggiornamenti gratuiti a vita :-) !!!!

Max

max-xtz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2536
Iscritto il: sab mag 07, 2005 7:59 pm
Moto: Suzuki

Re: dubbio amletico navigator

Messaggio da max-xtz » mer mar 20, 2013 6:19 am

...io ho avuto come Gps prima un Nokia 3230 e poi un N52 , a parte i display che ai tempi erano piccoli, non mi sono mai perso però' sicuramente i telefoni "soffrivano" sopratutto con le alte temperature l'esposizione al sole.
Ho poi trovato usato un Tom-Tom Rider 2, funziona benissimo e si vede che é stato fatto per la moto, in più' l'ho montato su un supporto Touratech antivibrazioni e dotato di chiusura a chiave e sono più' che servito.
Un mio amico con Cb1000R ha comprato un Tom Tom base con una di quelle custodie stagne tipo Givi o CellularLine, con due viti l'abbiamo fissato al mio ex-supporto Ram-Mount che davano di serie con il Rider e devo dire che va molto bene.
Visto che hai già' il supporto ti consiglio quest'ultima soluzione, in più' mi sembra che gli ultimi Tom Tom hanno le mappe con aggiornamenti gratuiti a vita :-) !!!!

Max

bizzi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2675
Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am
Moto: SV650S k6 CB1000R k9
Località: Pianoro
Contatta:

Re: dubbio amletico navigator

Messaggio da bizzi » mer mar 20, 2013 8:03 am

amwela ha scritto:ciauz raga ogni tanto mi faccio vivo...

..messo che lo usiate vorrei un consiglio....ho un palmare abbastanza vecchiotto con su tom tom ma è morto quindi devo cambiare...ho gli attacchi del ram mount quindi qualsiasi cosa prendo dovrò cambiare solo la mascherina che lo contiene per poterlo utilizzare con gli attacchi gia esistenti. ma non volendo spendere un botto vi chiedo consigli!!Non mi va di usare il samsung s3 come navigatore per la moto.in auto si ma in moto non mi piace tanto l'idea..secondo voi prendo un tom tom da 100€ quelli per auto? il tom tom raider nuovo?( ma costa 400€ mi sembra un po esagerato che tra l'altro l'unica differenza con quelli da auto è ke puoi usarlo con i guanti, resiste alla pioggia e puoi fare percorsi accidentati ma nonho il gs!!!) o mi prendo uno smartphone usato da 4 pollici a 100€ e ci metto su tom tom? voi che avete??? tra l'altro un tom tom da auto ce l'avrebbe il blututttt per sentire la voce nel casco??

grazieeee
http://mototurismolowcost.net/2012/04/1 ... r-android/

Se vuoi spendere poco è valida la soluzione 4" + software di navigazione. Io uso CoPilot Premium e mi ci trovo molto bene ma ce ne sono altri, vedi tu.
Se non hai problemi di budget le soluzioni sono 2: TomTom Rider e i Garmin Zumo.
ImmagineImmagine

wiz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1392
Iscritto il: sab giu 10, 2006 8:05 pm
Nome: Luca
Località: Cesano Maderno MI ZONE

Re: dubbio amletico navigator

Messaggio da wiz » mer mar 20, 2013 4:46 pm

Aggiungo che con qualsiasi software su smartphone è un incubo tracciare i percorsi.

Se devi andare da A a B funzionano benissimo ma importare i percorsi è da escludere, e tracciarli da telefono è impossibile se hai molti punti da inserire.

Mentre con Garmin tracci su PC col software apposito e poi importi nel Navigatore.

Se dovessi prendere un navigatore prenderei un Garmin sicuramente.

Adattarne uno da auto è possibile ma forse non hanno il bluetooth e quindi niente audio nel casco
Luca "il wiz" ex SV1000 S now on TUONO 1000R 09 Orange Code

bizzi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2675
Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am
Moto: SV650S k6 CB1000R k9
Località: Pianoro
Contatta:

Re: dubbio amletico navigator

Messaggio da bizzi » mer mar 20, 2013 5:08 pm

wiz ha scritto:Aggiungo che con qualsiasi software su smartphone è un incubo tracciare i percorsi.

Se devi andare da A a B funzionano benissimo ma importare i percorsi è da escludere, e tracciarli da telefono è impossibile se hai molti punti da inserire.

Mentre con Garmin tracci su PC col software apposito e poi importi nel Navigatore.

Se dovessi prendere un navigatore prenderei un Garmin sicuramente
Adattarne uno da auto è possibile ma forse non hanno il bluetooth e quindi niente audio nel casco
Wiz leggi il link che ho postato :wink:
Con Copilot c'è proprio il trascinamento del percorso che, come fai su googlemaps, ti permette di passare da dove vuoi. Fino a un paio di giorni fa l'ho fatto dal display del telefono senza grossi problemi. Ora ho trovato una procedura che con un paio di software free converto un link di googlemaps prima in un file itn x tomtom e poi in uno prt x copilot. Il tutto in 4 click.
ImmagineImmagine

amwela
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6258
Iscritto il: sab nov 09, 2002 9:07 pm
Moto: triumph tiger 1200
Località: Napoli(ora parma)
Contatta:

Re: dubbio amletico navigator

Messaggio da amwela » mer mar 20, 2013 6:01 pm

max-xtz ha scritto:...io ho avuto come Gps prima un Nokia 3230 e poi un N52 , a parte i display che ai tempi erano piccoli, non mi sono mai perso però' sicuramente i telefoni "soffrivano" sopratutto con le alte temperature l'esposizione al sole.
Ho poi trovato usato un Tom-Tom Rider 2, funziona benissimo e si vede che é stato fatto per la moto, in più' l'ho montato su un supporto Touratech antivibrazioni e dotato di chiusura a chiave e sono più' che servito.
Un mio amico con Cb1000R ha comprato un Tom Tom base con una di quelle custodie stagne tipo Givi o CellularLine, con due viti l'abbiamo fissato al mio ex-supporto Ram-Mount che davano di serie con il Rider e devo dire che va molto bene.
Visto che hai già' il supporto ti consiglio quest'ultima soluzione, in più' mi sembra che gli ultimi Tom Tom hanno le mappe con aggiornamenti gratuiti a vita :-) !!!!

Max
ecco in effetti so che comprando tom tom rider ti esce gia tutto per la moto..io ho gia tutto ma userei la mascherina del tom tom.....dubbioc he ho è che non ho idea se comprandolo da qualsiasi sito mi esca la mappa a vita o se è una cosa dipendente non da dove la compri ma dal momento in cui registri prodotto sul sito..per il tom tom da auto avrei adocchiato il live go 820 che ha pure bt per gestire le chiamate in arrivo e immagino ovviamente che si possa sentire la voce che ti guida ma sul sito della ram mount non trovo la mascherina!! c'è per tutte le versioni ma non trovo quella per 820!!! uff
lol....

Immagine

max-xtz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2536
Iscritto il: sab mag 07, 2005 7:59 pm
Moto: Suzuki

Re: dubbio amletico navigator

Messaggio da max-xtz » mer mar 20, 2013 7:11 pm

amwela ha scritto:
ecco in effetti so che comprando tom tom rider ti esce gia tutto per la moto..io ho gia tutto ma userei la mascherina del tom tom.....dubbioc he ho è che non ho idea se comprandolo da qualsiasi sito mi esca la mappa a vita o se è una cosa dipendente non da dove la compri ma dal momento in cui registri prodotto sul sito..per il tom tom da auto avrei adocchiato il live go 820 che ha pure bt per gestire le chiamate in arrivo e immagino ovviamente che si possa sentire la voce che ti guida ma sul sito della ram mount non trovo la mascherina!! c'è per tutte le versioni ma non trovo quella per 820!!! uff
Il mio amico con il CB ha preso questo...
http://www.ebay.it/itm/COVER-CUSTODIA-C ... 5d3bb0fb28" onclick="window.open(this.href);return false;
...l'abbiamo poi bucato dietro e fissato al classico attacco Ram con la sfera ed il quadrato forato...
Immagine
... e va benissimo, smorza le vibrazioni, e' stagno, ha l'ingresso con protezione per il cavetto di alimentazione ed e' facilmente removibile quando scendi dalla moto.
Il TT 820 non prevede le mappe gratis per sempre , hai solo un aggiornamento gratis appena lo acquista e basta, per le mappe gratis devi prendere il TT 825...
http://www.tomtom.com/it_it/products/ca ... ifications" onclick="window.open(this.href);return false;
... vedi tu :wink: .

Max 8)

amwela
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6258
Iscritto il: sab nov 09, 2002 9:07 pm
Moto: triumph tiger 1200
Località: Napoli(ora parma)
Contatta:

Re: dubbio amletico navigator

Messaggio da amwela » mer mar 20, 2013 10:07 pm

max-xtz ha scritto:
amwela ha scritto:
ecco in effetti so che comprando tom tom rider ti esce gia tutto per la moto..io ho gia tutto ma userei la mascherina del tom tom.....dubbioc he ho è che non ho idea se comprandolo da qualsiasi sito mi esca la mappa a vita o se è una cosa dipendente non da dove la compri ma dal momento in cui registri prodotto sul sito..per il tom tom da auto avrei adocchiato il live go 820 che ha pure bt per gestire le chiamate in arrivo e immagino ovviamente che si possa sentire la voce che ti guida ma sul sito della ram mount non trovo la mascherina!! c'è per tutte le versioni ma non trovo quella per 820!!! uff
Il mio amico con il CB ha preso questo...
http://www.ebay.it/itm/COVER-CUSTODIA-C ... 5d3bb0fb28" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
...l'abbiamo poi bucato dietro e fissato al classico attacco Ram con la sfera ed il quadrato forato...
Immagine
... e va benissimo, smorza le vibrazioni, e' stagno, ha l'ingresso con protezione per il cavetto di alimentazione ed e' facilmente removibile quando scendi dalla moto.
Il TT 820 non prevede le mappe gratis per sempre , hai solo un aggiornamento gratis appena lo acquista e basta, per le mappe gratis devi prendere il TT 825...
http://www.tomtom.com/it_it/products/ca ... ifications" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
... vedi tu :wink: .

Max 8)

il pezzo che dico io non è questo ma quello che ci va attaccato sopra cioè la mascherina sulla quale si aggancia il tom tom..non hotrovato quella per il go 820.....cmq continuo a leggere i vostri commenti per poi deciderecosa fare
lol....

Immagine

amwela
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6258
Iscritto il: sab nov 09, 2002 9:07 pm
Moto: triumph tiger 1200
Località: Napoli(ora parma)
Contatta:

Re: dubbio amletico navigator

Messaggio da amwela » ven mar 22, 2013 9:57 pm

nessun altro che ha navigatore?
lol....

Immagine

max-xtz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2536
Iscritto il: sab mag 07, 2005 7:59 pm
Moto: Suzuki

Re: dubbio amletico navigator

Messaggio da max-xtz » sab mar 23, 2013 11:52 am

...qualche "ispirazione" per te :wink: :

http://www.bikerfactory.it/it/moto-Suzu ... 000019.php" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.louis.de/_108be3ab42a5e8f292 ... e=0&page=0" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.louis.de/_108be3ab42a5e8f292 ... e=0&page=0" onclick="window.open(this.href);return false;

Buona visione :D !

Max 8)

wiz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1392
Iscritto il: sab giu 10, 2006 8:05 pm
Nome: Luca
Località: Cesano Maderno MI ZONE

Re: dubbio amletico navigator

Messaggio da wiz » sab mar 23, 2013 12:25 pm

bizzi ha scritto:]

Wiz leggi il link che ho postato :wink:
Con Copilot c'è proprio il trascinamento del percorso che, come fai su googlemaps, ti permette di passare da dove vuoi. Fino a un paio di giorni fa l'ho fatto dal display del telefono senza grossi problemi. Ora ho trovato una procedura che con un paio di software free converto un link di googlemaps prima in un file itn x tomtom e poi in uno prt x copilot. Il tutto in 4 click.

Anche Sygic ha introdotto qualcosa di simile nella ultima versione beta (la 13), ma il problema è che il formato degli itinerari non lo si converte con nessun programma e quindi si devono fare a mano.

Proverò Copilot senz'altro, la necessità è quella di fare un percorso su Goole maps e importarlo.
Ma Bizzi ITN Converter funziona col Copilot ? Supporta il formato prt e ci puoi disegnare i percorsi direttamente da dentro il programma stesso che è free, o quale altro programma usi per la conversione del percorso ?

http://www.benichou-software.com/index.php
Luca "il wiz" ex SV1000 S now on TUONO 1000R 09 Orange Code

bizzi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2675
Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am
Moto: SV650S k6 CB1000R k9
Località: Pianoro
Contatta:

Re: dubbio amletico navigator

Messaggio da bizzi » sab mar 23, 2013 12:48 pm

Alura, il procedimento è il seguente:

1 - con Tyre (http://www.tyretotravel.com/download-tyre/), versione Basic, carico un percorso Googlemaps e lo converto in ITN x TomTom (o Garmin o Navigon e un altro paio mi sembra)
2 - con Routeconverter (http://www.routeconverter.com/home/en) carico il file ITN e lo converto in formato PRT x CoPilot (e una sfilza di altri 30/40 formati disponibili :wink: )

That's it!

Però ho anche scaricato ITN Converter, me lo studio un po'.
ImmagineImmagine

amwela
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6258
Iscritto il: sab nov 09, 2002 9:07 pm
Moto: triumph tiger 1200
Località: Napoli(ora parma)
Contatta:

Re: dubbio amletico navigator

Messaggio da amwela » sab mar 23, 2013 4:46 pm

max-xtz ha scritto:...qualche "ispirazione" per te :wink: :

http://www.bikerfactory.it/it/moto-Suzu ... 000019.php" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.louis.de/_108be3ab42a5e8f292 ... e=0&page=0" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.louis.de/_108be3ab42a5e8f292 ... e=0&page=0" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Buona visione :D !

Max 8)

il primo dei tuoi link non mi serve, gli attacchi gia ho quelli della ram mount e soprattutto non ho piu sv ma grazie lo stesso :)
lol....

Immagine

wiz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1392
Iscritto il: sab giu 10, 2006 8:05 pm
Nome: Luca
Località: Cesano Maderno MI ZONE

Re: dubbio amletico navigator

Messaggio da wiz » sab mar 23, 2013 10:58 pm

@ Bizzi

Ma in Copilot dove mizzica si inseriscono gli itinerari ?

In quale cartella ?

Ho trovato anche un altro software che permette di creare in google maps e esportare in vari formati:

http://www.routeconverter.de/home/en

THANKS !
Luca "il wiz" ex SV1000 S now on TUONO 1000R 09 Orange Code

Rispondi