Pagina 1 di 3

comparativa sportive motociclismo 2013

Inviato: mer apr 17, 2013 11:39 am
da enjoyash
non so se la state seguendo in diretta, comunque quest'anno partecipano solo in 4

MV F4RR
BMW S1000RR HP4
APRILIA RSV4 FACTORY APRC ABS
DUCATI PANIGALE R


girano a Misano oggi, ieri a S. Martino

i tempi di ieri

APRILIA RSV4 FACTORY

PILOTA 1 (miglior tempo su 2 giri) 1'29"79

PILOTA 2 (miglior tempo su 2 giri) 1'31"52



BMW HP4

PILOTA 1 (miglior tempo su 2 giri) 1'30"75

PILOTA 2 (miglior tempo su 2 giri) 1'32"15



DUCATI 1199 PANIGALE R

PILOTA 1 (miglior tempo su 2 giri) 1'31"28

PILOTA 2 (miglior tempo su 2 giri) 1'32"83



MV AGUSTA F4 RR

PILOTA 1 (miglior tempo su 2 giri) 1'32"94

PILOTA 2 (miglior tempo su 2 giri) 1'33"15


Per la Panigale il pilota1 ha fatto un errore nel giro migliore, quantificato in base alla telemetria in 4 decimi, quindi sarebbe in linea con la HP4...

certo che 30.000 euro di moto e poi becca 1 secondo da RSV4 :o
mmmm sta mania ducati di farle senza telaio non so quanto paghi a sto punto....

l'Mv invece si è pure rotta, han dovuto fare la prova con una moto di riserva :lol:


http://www.motociclismo.it/comparativa- ... moto-54752" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Inviato: mer apr 17, 2013 12:04 pm
da killeradicator
ah fantastico! me l'ero perso!

comunque alla faccia di chi guarda i cavalli, e bmw è la moto da battere, e menate varie.... alla fine conta la qualità dell'insieme, e la più veloce è, ovviamente.... Aprilia :lol:

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Inviato: mer apr 17, 2013 12:06 pm
da enjoyash
beh s. martino è molto guidato, quindi i cv non li sfrutti...a monza l'anno scorso la BMW fece il tempo migliore, e non era neanche l'hp4...di fatto tra bmw e mv (le più potenti) e aprilia (la meno) ci ballano quasi 20 cv all'albero e circa 15 alla ruota, non pochi! e che la RSV4 2013 l'han pompata di 4 cv...

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Inviato: mer apr 17, 2013 1:24 pm
da Frank_88
uuuuh, tengo d'occhio ( e vi dirò i miei tempi a san martino, altro che sti fermoni :lollone: )

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Inviato: mer apr 17, 2013 2:12 pm
da Hyperion
Aspettate, uhm, qual è il mantra più recitato qua dentro? Ah sì... vediamo quale è la moto che ha maggiormente unto la rivista... :lol:

Ovviamente i dati di peso e potenza possono essere taroccati, i tempi sul giro quelli no... :lol:

Splendido!! :lol: :roftl:

Re: R: comparativa sportive motociclismo 2013

Inviato: mer apr 17, 2013 2:31 pm
da enjoyash
Hyperion ha scritto:Aspettate, uhm, qual è il mantra più recitato qua dentro? Ah sì... vediamo quale è la moto che ha maggiormente unto la rivista... :lol:

Ovviamente i dati di peso e potenza possono essere taroccati, i tempi sul giro quelli no... :lol:

Splendido!! :lol: :roftl:
Ci sono i tecnici delle case a controllare rullate e tempi a differenza di prove normali...splendida uscita la tua ahahah

enjoyash@tapatalk

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Inviato: mer apr 17, 2013 2:35 pm
da nikovic
Quindo domani esco e vado subito a comprare l'rsv4 perche' sul giornale c'e' scritto che fa i tempi piu' bassi in pista! Poi a dimostrzione di questo fatto, ovviamnete girero' per il bar con la copia della rivista che certifica "come se fosse una omologazione TUV" che l'rsv4 su quella pista e' la piu' veloce.
Questo ragionamento lo sentivo fare da un noto meccanico di via prenestina che prima sputa poi fuma e nel caso emana suoni simili a parole romane, i tizzi erano due supercoatti, uno con spidde triple fatta a mano l'altro con ER GIESSEICSERRE 1000 elaborato a 199cv, no 200 perche' si rompe, ed entrambi avevano 2 Superriviste in mano, che spettacolo.

Prendetela con ironia, e se ve rode Grattateve

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Inviato: mer apr 17, 2013 2:39 pm
da ghostchild
Anche in queste prove escono fuori le polemiche tra le case..
Invece l’acuto di Aprilia spiazza tutti e crea qualche inevitabile malumore ai box, complice l’errorino di guida del nostro top tester Ilario Dionisi, che con la Panigale R ha commesso un errore di guida durante uno dei due giri cronometrati. Immediato il reclamo di Ducati e la risposta decisa degli uomini Aprilia. Per cercare di riportare la calma ci siamo affidati ai nostri telemetristi: hanno quantificato l’errore in 424 millesimi e hanno anche ricavato l’ideal lap della Rossa. Ebbene, in ogni caso sarebbe arrivata dietro ad Aprilia e BMW.

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Inviato: mer apr 17, 2013 2:48 pm
da Frank_88
come rosica la ducati ahahahhaha

Niko sto scherzando :D

Re: R: comparativa sportive motociclismo 2013

Inviato: mer apr 17, 2013 2:51 pm
da Hyperion
enjoyash ha scritto:
Hyperion ha scritto:Aspettate, uhm, qual è il mantra più recitato qua dentro? Ah sì... vediamo quale è la moto che ha maggiormente unto la rivista... :lol:

Ovviamente i dati di peso e potenza possono essere taroccati, i tempi sul giro quelli no... :lol:

Splendido!! :lol: :roftl:
Ci sono i tecnici delle case a controllare rullate e tempi a differenza di prove normali...splendida uscita la tua ahahah

enjoyash@tapatalk
Non sono mica io quello che ha bisogno di provare tutto... anche senza provarla so già che rsv4 è una gran moto, come la bmw e la panigale...
Non sono mica io quello che si fida dei dati che riportano le case, solo quando vince la casa della moto che sia ha sotto le chiappe...
Non sono mica io quello che non si fida della bilancia e del banco dinamometrico di motociclismo (sempre fatto salvo il discorso di cui sopra)...
...

:lol:

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Inviato: mer apr 17, 2013 2:52 pm
da nikovic
Io metterei l'auto pilota, o le comanderei da remoto, e chi me lo dice che il pilota prima di salire in moto non si sia magnato mezzo maglialino con le patate? e se non ha evaquato? chi me lo assicura? Lo hanno pesato prima?
E poi "ora seriamente" Le gomme? che gomme montano? come sono settate le sopsensioni?
E in fine ma voi realmente date retta e importanza a queste cose?

Mi ricordo un dvd che usci insieme a motociclismo: comparativa hypersportive a portimao, era il 2007 se non ricordo male c'erano tutte anche l'hp2 sport "s1000rr non era ancora stata inventata" Vinse la Kawasaki ed io esclamia seconda l'MV poi Ducati 1098 e in mezzo altre nippo e in fine la BMW la mia prima esclamazione fu E GRAZIE AR CAXXO! Abbandonai per sempre le comparative

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Inviato: mer apr 17, 2013 2:54 pm
da nikovic
Frank_88 ha scritto:come rosica la ducati ahahahhaha

Niko sto scherzando :D

Ma sincero per come te la dico, non me ne fotte nulla assolutamente.
La panigale magari vincera' su altre piste, e anche se non dovesse essere, cosa cambia? E una moto comunque fantastica un sogno
:wink: :wink:

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Inviato: mer apr 17, 2013 2:57 pm
da Frank_88
concordo, bella è bella da morire (tra l'altro ce l'ha un amico ma ancora non ci ho posato su le dolci terga!!!)
e spero sia anche vincente.

Re: R: comparativa sportive motociclismo 2013

Inviato: mer apr 17, 2013 3:02 pm
da enjoyash
Hyperion ha scritto:
enjoyash ha scritto:
Hyperion ha scritto:Aspettate, uhm, qual è il mantra più recitato qua dentro? Ah sì... vediamo quale è la moto che ha maggiormente unto la rivista... :lol:

Ovviamente i dati di peso e potenza possono essere taroccati, i tempi sul giro quelli no... :lol:

Splendido!! :lol: :roftl:
Ci sono i tecnici delle case a controllare rullate e tempi a differenza di prove normali...splendida uscita la tua ahahah

enjoyash@tapatalk
Non sono mica io quello che ha bisogno di provare tutto... anche senza provarla so già che rsv4 è una gran moto, come la bmw e la panigale...
Non sono mica io quello che si fida dei dati che riportano le case, solo quando vince la casa della moto che sia ha sotto le chiappe...
Non sono mica io quello che non si fida della bilancia e del banco dinamometrico di motociclismo (sempre fatto salvo il discorso di cui sopra)...
...

:lol:
Ma tu leggi prima di rispondere, perché a volte viene il dubbio, mah...io non mi fido delle riviste in genere, ma essendoci il controllo diretto sei tecnici delle case in questo caso direi che i dati son quelli effettivi.

enjoyash@tapatalk

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Inviato: mer apr 17, 2013 3:09 pm
da killeradicator
beh non è un sogno, basta versare 30k ed è tua :lol:

comunque, San Martino ha 1km di rettilineo, su una pista di neanche 3,5km direi che non è poco.

tra l'altro, tra le varie obiezioni più o meno fantasiose (tipo quelle di andare al bar con motociclismo sotto braccio... Niko non so che bar frequenti tu ma quelli dei motobaristi che conosco io hanno ben poche Aprilia parcheggiate fuori) nessuno sembra aver letto le impressioni dei piloti, che alla fine è l'unica cosa che conta, e che tra l'altro confermano ciò che dice la logica:

e cioè, che in una pista con un tratto molto guidato e un lungo rettilineo, il tempo lo fa la moto che riesce a fare "bene" entrambe le cose: la BMW è molto più veloce (mi aspetto ottimi tempi a Monza) ma meno maneggevole e rapida nei cambi di direzione, la Ducati è maneggevole ma ha meno allungo e col bicilindrico è più difficile scaricare la potenza a terra in uscita.
L'aprilia è molto maneggevole, ha l'elettronica migliore del gruppo (questo ormai è noto) e ha comunque un discreto motore con ampia coppia in basso e buon allungo... su una pista del genere era favorita dall'inizio.

Probabilmente, in una pista come Misano la Ducati farà meglio, e in una pista come Monza sarà la BMW a vincere la "gara" dei tempi.

Re: R: comparativa sportive motociclismo 2013

Inviato: mer apr 17, 2013 3:24 pm
da Hyperion
enjoyash ha scritto:Ma tu leggi prima di rispondere, perché a volte viene il dubbio, mah...io non mi fido delle riviste in genere, ma essendoci il controllo diretto sei tecnici delle case in questo caso direi che i dati son quelli effettivi.

enjoyash@tapatalk
Ed è una novita di motociclismo... la prima volta che tutti i tecnici delle case sono invitati... la prima... oppure è già da un bel po' che fanno così?
Oh, non su tutte le prove eh, ma in qualche comparativa lo fanno...

Ma il punto è un altro: nessuno che non ha provato quelle moto può esprimere un qualsivoglia giudizio.
Almeno secondo la logica di alcuni.

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Inviato: mer apr 17, 2013 3:37 pm
da Hyperion
nikovic ha scritto:E in fine ma voi realmente date retta e importanza a queste cose?
Io sì, ma bisogna anche saper leggere i numeri.
Ad esempio, è una prova fatta su 2 giri di pista, quindi è indicativo fino ad un certo punto; di certo non mi metto a guardare differenze di 1 decimo di secondo per dire che una moto è davanti ad un'altra (qui invece quando la moto della marca che hai sotto le chiappe arriva davanti di 1 millesimo, si iniziano a sventolare le bandiere).

Poi:
APRILIA RSV4 FACTORY

PILOTA 1 (miglior tempo su 2 giri) 1'29"79

PILOTA 2 (miglior tempo su 2 giri) 1'31"52



BMW HP4

PILOTA 1 (miglior tempo su 2 giri) 1'30"75

PILOTA 2 (miglior tempo su 2 giri) 1'32"15



DUCATI 1199 PANIGALE R

PILOTA 1 (miglior tempo su 2 giri) 1'31"28

PILOTA 2 (miglior tempo su 2 giri) 1'32"83



MV AGUSTA F4 RR

PILOTA 1 (miglior tempo su 2 giri) 1'32"94

PILOTA 2 (miglior tempo su 2 giri) 1'33"15
Io non le ho provate, ma ho idea che la mv sia la più scarsa del lotto.
E delle 3 rimanenti, il pilota più veloce con la moto meno performante è comunque avanti al pilota meno veloce (che è pur sempre un tester con i contro OO) con la moto più performante.
Il che si traduce in: il pilota anche a quei livelli fa sempre la differenza.
E per me vorrebbe dire che se dovessi comprarne una, non starei a guardare al cronometro (l'esperienza in pista farebbe la differenza sul crono, e per arrivare ai livelli del tester più scarso non mi basterebbe una vita...), ma guarderei anche e soprattutto altro.
Ed allora la panigale, il cui motore secondo le attese avrebbe dovuto affettare in 2 la concorrenza e poi viaggia poco più del 1098, potrebbe venire scelta perchè è nè più nè meno che un'opera d'arte.

Re: R: comparativa sportive motociclismo 2013

Inviato: mer apr 17, 2013 3:43 pm
da enjoyash
Hyperion ha scritto:
enjoyash ha scritto:Ma tu leggi prima di rispondere, perché a volte viene il dubbio, mah...io non mi fido delle riviste in genere, ma essendoci il controllo diretto sei tecnici delle case in questo caso direi che i dati son quelli effettivi.

enjoyash@tapatalk
Ed è una novita di motociclismo... la prima volta che tutti i tecnici delle case sono invitati... la prima... oppure è già da un bel po' che fanno così?
Oh, non su tutte le prove eh, ma in qualche comparativa lo fanno...

Ma il punto è un altro: nessuno che non ha provato quelle moto può esprimere un qualsivoglia giudizio.
Almeno secondo la logica di alcuni.
a me risulta che ci siano solo in questo tipo di comparativa...quella delle maxienduro per esempio, fatta 1 mese fa, non mi pare proprio ci fosse nessuno

concordo che provare è essenziale per farsi un'idea completa, qui si valutavano dei freddi numeri e il cronometro...tra l'altro se uno è un pilota ed è in grado di girare in 1,29 a S. Martino (le panigale stock di Barni han girato pochi giorni prima in 28 tanto per dire....)conta il secondo più o il secondo meno, ma se sei uno qualsiasi prima devi limare 20 secondi dal manico di porti il problema di quale moto sia la più veloce :lol:

Hyperion ha scritto: Io sì, ma bisogna anche saper leggere i numeri.
Ad esempio, è una prova fatta su 2 giri di pista, quindi è indicativo fino ad un certo punto; di certo non mi metto a guardare differenze di 1 decimo di secondo per dire che una moto è davanti ad un'altra (qui invece quando la moto della marca che hai sotto le chiappe arriva davanti di 1 millesimo, si iniziano a sventolare le bandiere).
i tempi son presi su due giri, ma han girato tutto il giorno :roll:


Hyperion ha scritto: Il che si traduce in: il pilota anche a quei livelli fa sempre la differenza.
e ancor di più ai livelli medio-bassi....simoncelli in una prova di pneumatici dunlop sverniciava i 1000 supersportivi guidati da tester con una dorsoduro 750 neanche factory, tanto per dire...se uno gira a 30 secondi dal limite della moto, va bene qualunque moto...


Hyperion ha scritto: Ed allora la panigale, il cui motore secondo le attese avrebbe dovuto affettare in 2 la concorrenza e poi viaggia poco più del 1098, potrebbe venire scelta perchè è nè più nè meno che un'opera d'arte.
a me non piace granchè, 10 volte più bello il 1098

Re: R: comparativa sportive motociclismo 2013

Inviato: mer apr 17, 2013 3:57 pm
da indegno2000
enjoyash ha scritto:e ancor di più ai livelli medio-bassi....simoncelli in una prova di pneumatici dunlop sverniciava i 1000 supersportivi guidati da tester con una dorsoduro 750 neanche factory, tanto per dire...se uno gira a 30 secondi dal limite della moto, va bene qualunque moto...
quoto!! oramai le moto hanno raggiunto dei livelli che...per le capacità di utenti "normali"...una vale l'altra!!
io tra le moto in comparativa sceglierei quella che semplicemente mi piace di più...avesse pure 50cv in meno delle altre!!
nel caso specifico sarei molto combattuto tra la Panigale e l'RSV4....ovvero la peggiore e la migliore di questa comparativa!! :lol:

Re: comparativa sportive motociclismo 2013

Inviato: mer apr 17, 2013 3:59 pm
da nikovic
killeradicator ha scritto:beh non è un sogno, basta versare 30k ed è tua :lol:

comunque, San Martino ha 1km di rettilineo, su una pista di neanche 3,5km direi che non è poco.

tra l'altro, tra le varie obiezioni più o meno fantasiose (tipo quelle di andare al bar con motociclismo sotto braccio... Niko non so che bar frequenti tu ma quelli dei motobaristi che conosco io hanno ben poche Aprilia parcheggiate fuori) nessuno sembra aver letto le impressioni dei piloti, che alla fine è l'unica cosa che conta, e che tra l'altro confermano ciò che dice la logica:

e cioè, che in una pista con un tratto molto guidato e un lungo rettilineo, il tempo lo fa la moto che riesce a fare "bene" entrambe le cose: la BMW è molto più veloce (mi aspetto ottimi tempi a Monza) ma meno maneggevole e rapida nei cambi di direzione, la Ducati è maneggevole ma ha meno allungo e col bicilindrico è più difficile scaricare la potenza a terra in uscita.
L'aprilia è molto maneggevole, ha l'elettronica migliore del gruppo (questo ormai è noto) e ha comunque un discreto motore con ampia coppia in basso e buon allungo... su una pista del genere era favorita dall'inizio.

Probabilmente, in una pista come Misano la Ducati farà meglio, e in una pista come Monza sarà la BMW a vincere la "gara" dei tempi.

Killer il problema e' chi io i bar non li frequento, o meglio il bar del lago di castelgandolfo lo frequento quando vado a correre, e li ne vedo di tutti i colori, da gente che si intuta solo per farla vedere, al tizio che arriva con la D16 e 5cm di cera sui lati.

Poi come si fa dire? Questa moto e' meglio di quella? Qui quoto Killer, si puo' dire questa moto su questa pista va meglio di quella.
Poi se su 10 piste "di vario tipo" una moto dovesse prevalere sulle altre bene allora si puo' dire quella moto e' la regina delle SuperBike. Ma su una pista sola per me lascia il tempo che trova, e non ci scordiamo a cosa serve a vendere copie