Pagina 1 di 1

Sostituzione vetri strumentazione .

Inviato: gio apr 18, 2013 7:16 pm
da max-xtz
Ciao a tutti, non so per quale motivo :roll: ma sui due vetri rotondi della strumentazione si sono formate delle venature che partono dalla parte inferiore e si allungano e allargano in altezza e larghezza, al tatto non si sente niente, sembrerebbero all'interno ma non li ho ancora smontati, la domanda e':
se dovessi sostituire i due vetri che sono di materiale plastico potrebbero andar bene due dischi di vetro o c'e' un materiale migliore?

Grazie :wink: .

Max 8)

Re: Sostituzione vetri strumentazione .

Inviato: gio apr 18, 2013 7:23 pm
da trinikos85
Metti il metacrilato..in qualche vetreria ben fornita chiedi di farti 2 dischetti

Re: Sostituzione vetri strumentazione .

Inviato: gio apr 18, 2013 9:04 pm
da max-xtz
trinikos85 ha scritto:Metti il metacrilato..in qualche vetreria ben fornita chiedi di farti 2 dischetti
... grazie dell' info :wink: , che caratteristiche particolari ha questo materiale ???

Grazie :D !!!

Max 8)

Re: Sostituzione vetri strumentazione .

Inviato: ven apr 19, 2013 1:45 am
da ch1c0
max-xtz ha scritto:
trinikos85 ha scritto:Metti il metacrilato..in qualche vetreria ben fornita chiedi di farti 2 dischetti
... grazie dell' info :wink: , che caratteristiche particolari ha questo materiale ???

Grazie :D !!!

Max 8)
Il metacrilato di metile lo conosci più di quanto credi... o meglio... tu conosci benissimo il suo polimero: il Polimetilmetacrilato...
solo che tu lo chiami con confondi con la marca... tipo PERSPEX o meglio... PLEXIGLAS ;-)

Re: Sostituzione vetri strumentazione .

Inviato: ven apr 19, 2013 9:42 am
da max-xtz
ch1c0 ha scritto: Il metacrilato di metile lo conosci più di quanto credi... o meglio... tu conosci benissimo il suo polimero: il Polimetilmetacrilato...
solo che tu lo chiami con confondi con la marca... tipo PERSPEX o meglio... PLEXIGLAS ;-)
...ma il vetro e' sconsigliato per tale utilizzo :-? o andrebbe bene lo stesso :) ?

Max 8)

Re: Sostituzione vetri strumentazione .

Inviato: ven apr 19, 2013 10:33 am
da joker
Io il vetro lo eviterei... Non hai nessun vantaggio

Re: Sostituzione vetri strumentazione .

Inviato: ven apr 19, 2013 9:47 pm
da giova.m
se ti serve il vetro per la strumentazione del sv 650 n io né ho una cover ccompleta che poso darti per due soldi!!!

Re: Sostituzione vetri strumentazione .

Inviato: sab apr 20, 2013 11:54 am
da sniper765
il vetro mi sa proprio che non è una buona idea, le vibrazioni lo creperebbero dopo poco se non lo isoli bene bene bene.
forse un'alternativa al plexiglas potrebbe essere il policarbonato che potrebbe essere anche più sottile.