Benvenuto nel club

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Benvenuto nel club

Messaggio da Hyperion » gio mag 02, 2013 7:51 pm

Sì, dei c0gliòni!! :lol:

Ieri giro di oltre 400 km col botto, a circa 200 km di distanza da casa...
Destra sinistra in discesa, avvallamento sul cambio di direzione, passo spedito come mille altre curve prima, mi sono trovato a dare una craniata in terra senza nemmeno avere il tempo di dire pio.
La dinamica dell'incidente mi rimane tutt'ora ignota; sarà che con la testata sull'asfalto ho resettato la memoria dell'istante precedente, fatto sta che ricordo male cosa è successo tra la piega e la botta (per me allo stesso tempo).
So solo dai danni riportati che si è chiuso lo sterzo, e mi sono reso conto della caduta solo dopo aver picchiato la testa in terra ("Noooo, prepuzz sono caduto..."): probabilmente ero già in piega prima dell'avvallamento, e quando c'è stato lo scalino l'avancorsa si è ridotta e si è chiuso lo sterzo.
Ginocchio, spalla, avambraccio, mano sinistra e testa in terra, poi ho strisciato qualche metro.
Mi sono rialzato subito, dolore al ginocchio e basta, primo pensiero: ed ora come ci torno a casa? La moto è strisciata un 5 metri prima di andare ad adagiarsi sulla terra (no guardrail).
Un grazie agli amici con cui ero che mi hanno aiutato sul momento; moto tirata su, messa sul cavalletto, e conta dei danni:
- carene sulla parte sinistra rotte, graffiate o con attacchi rotti (nello specifico: carena sx superiore rotta, laterale graffiata, vasca con attacco rotto, sul codone rotta)
- piolino del cambio rotto: ripristinato con uno dei piolini delle pedane originali, avvitato che sembrava il suo: la differenza tra avere il cambio o fare 200 km in 3°.
- plastica specchietto sinistro graffiata
- piolino leva frizione graffiato sopra (da qui la conclusione che lo sterzo si è chiuso)
- contrappeso manubrio grattuguato sopra (vedi sopra)
- graffietti superficiali sul serbatoio, niente bozzi o solchi che puoi sentire al tatto.
Danni personali:
- contusione al ginocchio, un po' gonfio, con 2 graffietti sopra, ma non è nè nero, viola, livido, non ho problemi a fare i movimenti, non ho problemi a caricare la gamba; solo un po' di dolore/fastidio.
Nient'altro.
Tutto merito della tuta, con protezioni rigide su ginocchio, spalla ed avambraccio. Aperta la cucitura sul ginocchio per un 2 cm, abrasa la pelle sulla spalla, qualche graffio sull'avambraccio.
Guanto con protezioni in carbonio sulle nocche tutte schiacciate; non ho toccato terra con il palmo, ma con il sopra della mano.
Cascco picchiato nella zona tempie, graffiato nella visiera e abraso nella mentoniera.
Tutto sommato, un mezzo miracolo: sono tornato a casa con la moto, che ha danni estetici ma non funzionali (la moto va dritta, la forcella non ha graffi di sorta), oggi non ho lividi (questo è pazzesco) ed ho solo un ginocchio gonfio con giusto 2 graffietti sopra...

Di cosa mi dispiace:
- aver interrotto il giro con le persone con cui ero, ed aver provocato un 20 minuti di ritardo nel giro; tra l'altro non ho ringraziato a sufficienza le persone con cui ero per il supporto morale e l'aiuto concreto per il ripristino della moto.
- telefonare alla donna e dirle che ho fatto un incidente, e poi sapere che tra 1, 2 o 3 sabati poi si ripartirà e patirà le pene dell'inferno sapendomi a giro in moto.

Cosa ho imparato:
- altra nota dolente, perchè alla fine di tutto uno dovrebbe imparare qualcosa di quello che ha appena fatto, ed io sono un po' interdetto...
- ok, l'asfalto è duro, molto più di me
- ok, ho esagerato, perchè se su quel tratto andavo piano non cascavo: non è un punto particolarmente bastardo come ogni tanto trovi a giro (l'esempio più facile: valle del santerno, da fiorenzuola ad imola, circa a metà strada c'è una curva in discesa, ripida, sulla destra, questa curva chiude di brutto senza visibilità ed inoltre l'asfalto è rovinato dalle classiche ondulazioni dei mezzi pesanti; le varie strisciate e sgommate che ci sono rappresentano un sicuro monito a chi si appresta a questa curva).
- ok, ho esagerato, ma di curve come quella, fatte più veloci di quella ne ho fatte altre mille volte, ed un tot di volte ho sentito la perdita di aderenza dell'anteriore, del posteriore, un qualcosa che ti preallerta... in questo caso il niente più assoluto; forse devo accendere un cero per le altre 999 volte in cui sono stato graziato.
- quindi cosa è rimasto? Ok, le strade che non conosco è bene che vada più piano, e nel caso di buche, avvallamenti o imperfezioni della strada si deve guidare con maggior attenzione.

E per rimanere in tema:
conoscete siti cinesi dove comprare le carene? Un sito o un tizio da cui vi siete già serviti e sapete come sono le tempistiche e la qualità della roba?
L'alternativa sarebbe comprare roba usata, ma vedo tanta roba in vtr o comunque da pista.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Benvenuto nel club

Messaggio da sniper765 » gio mag 02, 2013 8:12 pm

Cavolo no, mi spiace per l'accaduto.
come sempre l'importante è la salute, della moto, alla fine, chissene.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: Benvenuto nel club

Messaggio da joker » gio mag 02, 2013 8:21 pm

tutto sommato ti è andata bene... rimettiti presto che la moto si sistema oppure si puo usare anche con 2 graffi :D :D :D
Immagine

ciambel
Postino
Postino
Messaggi: 284
Iscritto il: mar feb 26, 2013 4:40 pm
Moto: ?
Nome: francesco
Località: Cesena

Re: Benvenuto nel club

Messaggio da ciambel » gio mag 02, 2013 8:58 pm

Mannaggia,brutta avventura.....cmq i danni sono pochi e si riparano,tu stai bene......cerca di dimenticare in fretta e se possibile vai un pelino più piano,ma son cose che possono capitare a tutti!!

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Benvenuto nel club

Messaggio da Teobecks » gio mag 02, 2013 9:22 pm

Mi spiace, ma leggerti significa che stai "bene" ;)
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Benvenuto nel club

Messaggio da kuposh87 » gio mag 02, 2013 9:43 pm

Hyperion ha scritto:Sì, dei c0gliòni!! :lol:

Ieri giro di oltre 400 km col botto, a circa 200 km di distanza da casa...
Destra sinistra in discesa, avvallamento sul cambio di direzione, passo spedito come mille altre curve prima, mi sono trovato a dare una craniata in terra senza nemmeno avere il tempo di dire pio.
La dinamica dell'incidente mi rimane tutt'ora ignota; sarà che con la testata sull'asfalto ho resettato la memoria dell'istante precedente, fatto sta che ricordo male cosa è successo tra la piega e la botta (per me allo stesso tempo).
So solo dai danni riportati che si è chiuso lo sterzo, e mi sono reso conto della caduta solo dopo aver picchiato la testa in terra ("Noooo, prepuzz sono caduto..."): probabilmente ero già in piega prima dell'avvallamento, e quando c'è stato lo scalino l'avancorsa si è ridotta e si è chiuso lo sterzo.
Ginocchio, spalla, avambraccio, mano sinistra e testa in terra, poi ho strisciato qualche metro.
Mi sono rialzato subito, dolore al ginocchio e basta, primo pensiero: ed ora come ci torno a casa? La moto è strisciata un 5 metri prima di andare ad adagiarsi sulla terra (no guardrail).
Un grazie agli amici con cui ero che mi hanno aiutato sul momento; moto tirata su, messa sul cavalletto, e conta dei danni:
- carene sulla parte sinistra rotte, graffiate o con attacchi rotti (nello specifico: carena sx superiore rotta, laterale graffiata, vasca con attacco rotto, sul codone rotta)
- piolino del cambio rotto: ripristinato con uno dei piolini delle pedane originali, avvitato che sembrava il suo: la differenza tra avere il cambio o fare 200 km in 3°.
- plastica specchietto sinistro graffiata
- piolino leva frizione graffiato sopra (da qui la conclusione che lo sterzo si è chiuso)
- contrappeso manubrio grattuguato sopra (vedi sopra)
- graffietti superficiali sul serbatoio, niente bozzi o solchi che puoi sentire al tatto.
Danni personali:
- contusione al ginocchio, un po' gonfio, con 2 graffietti sopra, ma non è nè nero, viola, livido, non ho problemi a fare i movimenti, non ho problemi a caricare la gamba; solo un po' di dolore/fastidio.
Nient'altro.
Tutto merito della tuta, con protezioni rigide su ginocchio, spalla ed avambraccio. Aperta la cucitura sul ginocchio per un 2 cm, abrasa la pelle sulla spalla, qualche graffio sull'avambraccio.
Guanto con protezioni in carbonio sulle nocche tutte schiacciate; non ho toccato terra con il palmo, ma con il sopra della mano.
Cascco picchiato nella zona tempie, graffiato nella visiera e abraso nella mentoniera.
Tutto sommato, un mezzo miracolo: sono tornato a casa con la moto, che ha danni estetici ma non funzionali (la moto va dritta, la forcella non ha graffi di sorta), oggi non ho lividi (questo è pazzesco) ed ho solo un ginocchio gonfio con giusto 2 graffietti sopra...

Di cosa mi dispiace:
- aver interrotto il giro con le persone con cui ero, ed aver provocato un 20 minuti di ritardo nel giro; tra l'altro non ho ringraziato a sufficienza le persone con cui ero per il supporto morale e l'aiuto concreto per il ripristino della moto.
- telefonare alla donna e dirle che ho fatto un incidente, e poi sapere che tra 1, 2 o 3 sabati poi si ripartirà e patirà le pene dell'inferno sapendomi a giro in moto.

Cosa ho imparato:
- altra nota dolente, perchè alla fine di tutto uno dovrebbe imparare qualcosa di quello che ha appena fatto, ed io sono un po' interdetto...
- ok, l'asfalto è duro, molto più di me
- ok, ho esagerato, perchè se su quel tratto andavo piano non cascavo: non è un punto particolarmente bastardo come ogni tanto trovi a giro (l'esempio più facile: valle del santerno, da fiorenzuola ad imola, circa a metà strada c'è una curva in discesa, ripida, sulla destra, questa curva chiude di brutto senza visibilità ed inoltre l'asfalto è rovinato dalle classiche ondulazioni dei mezzi pesanti; le varie strisciate e sgommate che ci sono rappresentano un sicuro monito a chi si appresta a questa curva).
- ok, ho esagerato, ma di curve come quella, fatte più veloci di quella ne ho fatte altre mille volte, ed un tot di volte ho sentito la perdita di aderenza dell'anteriore, del posteriore, un qualcosa che ti preallerta... in questo caso il niente più assoluto; forse devo accendere un cero per le altre 999 volte in cui sono stato graziato.
- quindi cosa è rimasto? Ok, le strade che non conosco è bene che vada più piano, e nel caso di buche, avvallamenti o imperfezioni della strada si deve guidare con maggior attenzione.

E per rimanere in tema:
conoscete siti cinesi dove comprare le carene? Un sito o un tizio da cui vi siete già serviti e sapete come sono le tempistiche e la qualità della roba?
L'alternativa sarebbe comprare roba usata, ma vedo tanta roba in vtr o comunque da pista.
ma che mi combini pistoiese?
l importante è che stai bene, la moto si rimette in sesto :wink:
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

numberone_83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2100
Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
Moto: GSR 750
Località: Guidonia (RM)

Re: Benvenuto nel club

Messaggio da numberone_83 » gio mag 02, 2013 10:46 pm

WOW!
L'importante come mi hanno preceduto è che tu stia bene!
E bravo, subito in sella eh!

ZheBest
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 661
Iscritto il: ven dic 30, 2011 11:29 am
Moto: Sv 650 S(02)
Nome: Suzuki

Re: R: Benvenuto nel club

Messaggio da ZheBest » ven mag 03, 2013 12:20 am

Importante che tu stai bene!!sembra che 1 maggio porta sfiga!!io ieri (ero a cdb)ho perso l'anteriore (era bagniata la.pista) e sono finito fuori pista in gheaia..io 0 danno.(grazie alla tuta che fa il suo dovere)invece la sv la freccia sinistra rotta..e qualche graffio su le carene(niente rotto)..xo se cerchi bene su ebay trovi i pezzi da made in Cina(xo ci vole 1 mese a arrivare la roba)
comunq.io adesso provo un fai da te le.carene in vtr...(ho provato una coprisella ed e uscita proprio bene)

Phone make for aliens
Immagine Immagine

andykkapp
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2905
Iscritto il: lun giu 26, 2006 6:00 pm
Moto: SV1000K6
Località: EMPOLI

Re: Benvenuto nel club

Messaggio da andykkapp » ven mag 03, 2013 12:41 am

Come ti ho detto ieri del giro non ti preoccupare.
Non ti sei fatto nulla e è quello che importa ... Ieri ti ero dietro ma un po' troppo lontano per capire ... Purtroppo ho fatto la curva e eri già in terra che scivolavi in un nuvolone di polvere ... Alla prossima !!
Un saluto
PRIMA Immagine DOPOImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Benvenuto nel club

Messaggio da nitosv » ven mag 03, 2013 9:06 am

Sono contento che tu non ti sia fatto male, e tutto sommato neanche la moto (che poi è la prima cosa che guardiamo se riusciamo ad alzarci in piedi :lol: )
Ho girato anche io il primo maggio, con zavorra quaindi andatura turistica, anche se in certi tornanti ci prendevo gusto...............
Mi sono capitati un bel po di avvallamenti e strade "sdrucciolevoli" e non sai quante volte mi son detto : caxxo se fossi stato da solo sarei andato più forte e magari......... :-?
Purtroppo le strade sono ricche di insidie ed incognite e dovremmo prenderci sempre quel margine di sicurezza in più che, molte volte (e ti capisco) nel momento in cui guidi non ci pensi proprio che tra le possibilità c'è anche quella di finire per terra.....
Buon recupero :wink:

p.s. hai proprio ragione l'asfalto è molto più duro di noi :(
ImmagineImmagineImmagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Benvenuto nel club

Messaggio da Hellraiser » ven mag 03, 2013 9:17 am

Azz. Mi dispiace. Quoto gli altri. L'importante è che stia bene tu.

Confermo che le carene di aucmarts sono ottime. Le aveva un mio amico sul cbr 1000.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Benvenuto nel club

Messaggio da ^Juza^ » ven mag 03, 2013 9:59 am

tutto sommato stai bene...il morale è alto e la moto è dritta... rimettiti presto che la staginoe è lunga ;)
Immagine

gius
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
Moto: CBR600F '06
Località: Roma

Re: Benvenuto nel club

Messaggio da gius » ven mag 03, 2013 10:36 am

Dispiace sempre quando un motociclista va in terra.
Come ti hanno detto gli altri l'importante è non farsi male,
poi pensare a rimettersi in sesto con calma, e poi sistemare la moto!!
Lamps!!
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Benvenuto nel club

Messaggio da Hyperion » ven mag 03, 2013 7:24 pm

Grazie per il supporto morale... :wink:

Qualche aggiornamento:
- il ginocchio è ok, si sta già sgonfiando, non sono sorte complicazioni, direi che tutto sommato è andata bene: qualche graffio sul ginocchio un po' gonfio come potrebbe succedere in una qualunque partitella a calcetto... Indolenzimenti da qualche parte (cosa normale anche per il solo fatto del giro da 430 km su un supersportiva) ma nessun livido... a parte il solito bozzo di una vespa che mi ha punto sul collo qualche km prima (ed avevo sottocasco e bandana)... se non mi pungono 1 volta l'anno non sono contento...
- Senza casco (20 anni fa non era obbligatorio sulle moto) probabilmente non sarei qui a raccontare come è andata; con un casco aperto ci avrei lasciato forse qualche dente e la mandibola... Il casco integrale (5 stelle sharp, of course, sapete che sono un talebano su questo argomento) ha funzionato perfettamente; negli incidenti mancano i confronti, e non è perchè mi è andata bene con un casco 5 stelle allora lo consiglio a tutti... Che un casco con 1 stella avrebbe funzionato altrettanto bene, oppure anche meglio, non mi interessa e non lo voglio neppure sapere.
- Con una tuta di 10 anni fa, senza protezioni rigide, mi sarei giocato un ginocchio, e forse la spalla/clavicola.
- La protezione unica in simil carbonio sopra le nocche sui guanti mi ha salvato la mano: il fatto che sia unica ha significato che il carico dell'urto è stato ripartito su tutta la mano, quindi altamente consigliati guanti fatti così... Mi piacerebbe poi che esistessero guanti con protezioni rigide sul palmo, ne ho visto qualcuno ma non so poi come ci si trova ad impugnare la manopola...
- con una guida più prudente sarei tornato a casa tranquillo anche in maglietta e jeans; ma si sa, le cazzate si pagano, ed almeno ho trovato a chi dare la colpa (a nessun altro che a me stesso, e per fortuna non ci ha rimesso nessun altro).

Moto:
- confermati danni solo alle carene; forcella davanti ispezionata, e non ci sono graffi o bozzetti su steli, piedini, dadi, dischi, pinze, ecc...
- qualche pezzo della carena è facilmente recuperabile (riverniciatura, wrapping, adesivi), per altri è decisamente incasinata la faccenda (buchi, agganci saltati, punti spezzati); e comprare una carena cinese significa stare fuori 1 mesetto circa, anzi si va tranquilli a metà giugno, dopo le vacanze. Devo decidere un po' come muovermi, se riesco a rabberciare le carene che ho, poi posso aspettare quanto voglio, se non ci riesco non so se avrò la pazienza di aspettare tutto quel tempo... Mi dò tempo fino a lunedì per valutare e decidere.
- di auctmarts ho letto cose positive; meno lo è il prezzo (570 $ + altri 50$ di spedizione in italia, + altri XX € per la dogana, variabili).
- su ebay cinese (dhgate) si riesce ad avere maggiore scelta, e pagare circa la metà; i produttori di carene dovrebbero essere gli stessi per tutti i venditori (le foto sono identiche per tutti, cambia solo la sovrimpressione del distributore), certo cambia però la serietà di chi poi spedisce; senza contare la difficoltà di dialogo, non per la lingua, ma per la probabile scarsa professionalità; non so se basterà fare guardare solo tra venditori con oltre 1000 feedback con il 100% dei giudizi positivi (ed affari anche negli ultimi giorni), non so, all'inizio anche auctmarts era una scommessa ed ora nei forum di tutta italia c'è chi si è fornito da loro...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Benvenuto nel club

Messaggio da nikovic » ven mag 03, 2013 7:30 pm

Un abraccio Hyper, dai che non e' nulla

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: Benvenuto nel club

Messaggio da Sbenga » sab mag 04, 2013 12:22 pm

Direi che pagherei per uscirne come te :D
Immagine

Frensis.
Postino
Postino
Messaggi: 189
Iscritto il: gio giu 18, 2009 10:59 am
Località: Pistoia

Re: Benvenuto nel club

Messaggio da Frensis. » lun mag 06, 2013 1:26 pm

Hyperion.... oh il che tu mi combini..... un ti si pole lasciare un attimo da solo.
Per fortuna non ti sei fatto male.......... la moto si ripara.

Rispondi