Pagina 1 di 3
Parlando di design e innovazione di moto europee
Inviato: mer mag 08, 2013 2:24 pm
da Hellraiser
Qualcuno di voi la conosce? La Vyrus 986 M2
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... XRCLuodY-A" onclick="window.open(this.href);return false;
Stanno facendo anche la versione stradale

Re: Parlando di design e innovazione di moto europee
Inviato: mer mag 08, 2013 2:27 pm
da Tequi
il monobraccio anteriore non mi piace esteticamente..

Re: Parlando di design e innovazione di moto europee
Inviato: mer mag 08, 2013 3:04 pm
da sniper765
ricordavo che ci fosse in versione stradale già da un po'...
comunque è bella bella bella, e il costo è commisurato.
Re: Parlando di design e innovazione di moto europee
Inviato: mer mag 08, 2013 3:45 pm
da Basol Yzf
Non mi sono mai piaciute le varie Tesi e manco questa mi garba.
Re: Parlando di design e innovazione di moto europee
Inviato: mer mag 08, 2013 4:07 pm
da killeradicator
beh le Vyrus sono una cosa a parte... alcune sono veramente opere d'arte!
Re: Parlando di design e innovazione di moto europee
Inviato: mer mag 08, 2013 4:49 pm
da Basol Yzf
killeradicator ha scritto:beh le Vyrus sono una cosa a parte... alcune sono veramente opere d'arte!
Con una bella forcella te ne darei senza dubbio atto.

Re: Parlando di design e innovazione di moto europee
Inviato: mer mag 08, 2013 5:03 pm
da Frank_88
ma dai è spaziale raga!!
potessi la prenderei anche solo per il gusto di averla!
e dicono abbia una stabilità ed agilità strabilianti, pena perdere un po' di feeling all'anteriore che costringe a cambiare un po' i "blocchi mentali" per riuscire a guidarla forte
Re: Parlando di design e innovazione di moto europee
Inviato: mer mag 08, 2013 6:12 pm
da enjoyash
meglio la forcella dell'sv, ma dai

è una moto spaziale, unica, una ho visto dal vivo la tesi tutta in carbonio....al bar

Re: Parlando di design e innovazione di moto europee
Inviato: mer mag 08, 2013 6:24 pm
da Basol Yzf
IMHO
E' sgraziata e brutta forte.
E, si, è solo a causa dell'avantreno.
Per come la vedo io, il solo fatto di essere costruita con materiali e soluzioni particolari non deve necessariamente significare che sia anche bella.
Re: R: Parlando di design e innovazione di moto europee
Inviato: mer mag 08, 2013 6:48 pm
da zagor



queste foto le feci a Imola nel 2009
inviato fra una piega e l'altra
Re: Parlando di design e innovazione di moto europee
Inviato: mer mag 08, 2013 7:16 pm
da killeradicator
più che altro quello che mi chiedo è... ma si chiama Moto 2 perchè vogliono farcela correre?
il motore è quello, se entrassero nelle competizioni si potrebbe capire l'efficacia di quella soluzione ciclistica rispetto ad una tradizionale.
non me ne intendo, ma credo che la messa a punto non sia a fatto semplice

Re: Parlando di design e innovazione di moto europee
Inviato: mer mag 08, 2013 7:54 pm
da enjoyash
fosse marchiata bmw, sarebbe considerata una ficata

anche esteticamente

Re: R: Parlando di design e innovazione di moto europee
Inviato: mer mag 08, 2013 7:57 pm
da sniper765
killeradicator ha scritto:più che altro quello che mi chiedo è... ma si chiama Moto 2 perchè vogliono farcela correre?
il motore è quello, se entrassero nelle competizioni si potrebbe capire l'efficacia di quella soluzione ciclistica rispetto ad una tradizionale.
non me ne intendo, ma credo che la messa a punto non sia a fatto semplice

Sono almeno 2-3 anni che sento parlare dell'ingresso in moto2 della vyrus con quella moto.. Poi ogni anno non se ne fa più niente.
Re: Parlando di design e innovazione di moto europee
Inviato: mer mag 08, 2013 8:24 pm
da teo 75
bah a dire la verità con qualche ritocco al codone ..e l amputazione dell airbox (credo si tratti di quello ...quel coso a fianco del fanale )non mi dispiace e poi la curiosità di provarla sarebbe tanta...
Re: Parlando di design e innovazione di moto europee
Inviato: mer mag 08, 2013 8:39 pm
da olivier
killeradicator ha scritto:più che altro quello che mi chiedo è... ma si chiama Moto 2 perchè vogliono farcela correre?
il motore è quello, se entrassero nelle competizioni si potrebbe capire l'efficacia di quella soluzione ciclistica rispetto ad una tradizionale.
non me ne intendo, ma credo che la messa a punto non sia a fatto semplice

Ci ha ha provato per molti anni la Honda con il progetto ELF, ma alla fine visto i risultati scarsi hanno rinunciato........se non ci è riuscita honda la vedo dura per Vyrus.
La ELF era prima endurance 4 tempi poi è entrata nei gp con il 500 3 cilindri e infine con il 4 cil.La ricordo principalmente guidata da papà Haslam.
http://www.motoblog.it/post/27834/amarc ... moto-da-gp" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Parlando di design e innovazione di moto europee
Inviato: gio mag 09, 2013 12:11 am
da killeradicator
Amarcord! Molto interessante ricordavo la sigla ma poco altro...mi informo, grazie!
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2
Re: R: Parlando di design e innovazione di moto europee
Inviato: gio mag 09, 2013 8:19 am
da _GM_
Non so sul cb 1000 e sul vfr 1200, ma su tutti i monobraccio honda c'è la sigla elf ;-)
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
Re: Parlando di design e innovazione di moto europee
Inviato: gio mag 09, 2013 8:57 am
da bricoman80
la sua stranezza è la sua bellezza!
Re: Parlando di design e innovazione di moto europee
Inviato: gio mag 09, 2013 2:02 pm
da Hellraiser
Ha una linea avveniristica come oggi non ce ne sono. Infatti è una moto particolare. Che ti viene venduta con un kit al quale puoi aggiungere il motore del Cbr600rr, del R6 e del ducati nonmiricordoquale

Re: Parlando di design e innovazione di moto europee
Inviato: gio mag 09, 2013 2:28 pm
da ghostchild
ci ho sempre sbavato su...
