Pagina 1 di 2
info on/off
Inviato: mer lug 17, 2013 10:59 pm
da Colele
salve salve ...da qualche parte avevo letto di una centralina, che oltre alle classiche performance, eliminerebbe quel
fastidioso start e stop?!...scusate l'ignoranza...ma... che sarebbe???
Re: info start/stop
Inviato: gio lug 18, 2013 12:11 am
da Robindohh
Forse intendi l'on-off....
Re: info start/stop
Inviato: gio lug 18, 2013 10:26 am
da Ala81
On/off...come ti hanno già scitto....
Ma su un bicilindrico la vedo dura....c'è chi la vede come difetto e chi come pregio...personalmente nelle staccate assassine mi piace un sacco
Poi....usandola capisci come attenuare l'effetto

Re: info start/stop
Inviato: gio lug 18, 2013 10:35 am
da picipist
eliminare l'on/off in un bicilindrico??? una bestemmia

Re: info start/stop
Inviato: gio lug 18, 2013 1:34 pm
da nitosv
Se vuoi solo "attenuare" l'effetto se cerchi nel forum c'è una modifica da fare collegando un tubicino, senza nessun interevento di centralina, ad un costo irrisorio (il tubicino appunto e due morsetti) e chi lo ha fatto dice funzionare.
Infatti prima o poi proverò per curiosità/passatempo
Re: info start/stop
Inviato: gio lug 18, 2013 1:35 pm
da nitosv
Per la precisione questa :
http://www.sv-italia.eu/forum/viewtopic ... 1&start=80" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: info start/stop
Inviato: gio lug 18, 2013 3:39 pm
da eternauta
sulla serie fino al 2002
l'alternativa dolce puo' essere di alzare il minimo sui 1600rpm
se non ti basta ti procuri un secondo filtro aria
e gli seghi quel tubo interno "effetto venturi"
= meno freno motore e meno on/off
p.s.la seconda alternativa e' sicuramente meno dolce
scusa ma ho letto solo adesso che hai una K7
non si puo' fare

Re: info start/stop
Inviato: gio lug 18, 2013 3:46 pm
da Ala81
....oppure...la soluzione più semplice è tenere leggermente accellerata la moto quando cambi marcia
ma non esagerare, altrimenti ti ritrovi a candela

Re: info start/stop
Inviato: sab lug 20, 2013 8:09 am
da Colele
Ok, nn posso fare ste modifiche perché ho una k7...
Ma non ho ancora capito che sarebbe sto on off??
cosa è, il freno motore?...
Re: info start/stop
Inviato: sab lug 20, 2013 9:58 am
da sniper765
Se non lo hai capito è perché evidentemente non ti da alcun fastidio, quindi fregatene e pensa a guidare.
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
Re: info start/stop
Inviato: sab lug 20, 2013 12:53 pm
da ch1c0
Siete dei bastardi... dopo quasi una pagina nessuno che gli abbia detto che per emininare il fastidioso effetto ON/OFF basta ponticellare il mubiatore!
Poi uno si domanda perchè il forum sta morendo...
mah...

Re: R: info start/stop
Inviato: sab lug 20, 2013 3:35 pm
da nikovic
ch1c0 ha scritto:Siete dei bastardi... dopo quasi una pagina nessuno che gli abbia detto che per emininare il fastidioso effetto ON/OFF basta ponticellare il mubiatore!
Poi uno si domanda perchè il forum sta morendo...
mah...

Si ma se ponticelli il mubiatrore poi devi mettere lo scarico artigianale, cosi la moto finalmente Mota
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Re: info start/stop
Inviato: sab lug 20, 2013 4:09 pm
da ch1c0
nikovic ha scritto:ch1c0 ha scritto:Siete dei bastardi... dopo quasi una pagina nessuno che gli abbia detto che per emininare il fastidioso effetto ON/OFF basta ponticellare il mubiatore!
Poi uno si domanda perchè il forum sta morendo...
mah...

Si ma se ponticelli il mubiatrore poi devi mettere lo scarico artigianale, cosi la moto finalmente Mota
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Anche no.
Se metti la powercommander lo scarico artiggianale non ti serve.
Parliamo di SV e non di monster. I motori sono simili ma non uguali.
Il mubiatore va ponticellato. Fine
Re: R: info start/stop
Inviato: sab lug 20, 2013 5:16 pm
da nikovic
ch1c0 ha scritto:nikovic ha scritto:ch1c0 ha scritto:Siete dei bastardi... dopo quasi una pagina nessuno che gli abbia detto che per emininare il fastidioso effetto ON/OFF basta ponticellare il mubiatore!
Poi uno si domanda perchè il forum sta morendo...
mah...

Si ma se ponticelli il mubiatrore poi devi mettere lo scarico artigianale, cosi la moto finalmente Mota
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Anche no.
Se metti la powercommander lo scarico artiggianale non ti serve.
Parliamo di SV e non di monster. I motori sono simili ma non uguali.
Il mubiatore va ponticellato. Fine
A gia' confondevo con la perdibulloni, piscia olio alla traditora
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Re: info start/stop
Inviato: sab lug 20, 2013 6:21 pm
da ch1c0
Ce ne hai messo di tempo

Re: info start/stop
Inviato: dom lug 21, 2013 1:58 am
da Colele
Ehm..gente,torniamo al punto di partenza..che cavolo sarebbe?,cioè...è per caso quel fastidioso effetto,mentre si decelera bruscamente mollando del tutto il gas,come se si girasse la chiave di accensione??...non so se mi sono spiegato?!...
Re: info start/stop
Inviato: dom lug 21, 2013 2:36 am
da sigmatau
Io nemmeno ho capito...ma il mubiatore mi sa di zimarra parodontale che si inserisce sul cuscinetto a sfera della triccola.Personalmente penso che se
l'ipotiposi del sentimento personale, prostergando i prolegomeni della mia subcoscienza, fosse capace di reintegrare il proprio subiettivismo alla genesi delle concomitanze, allora io rappresenterei l'autofrasi della sintomatica contemporanea che non sarebbe altro che la trasmificazione esopolomaniaca.
Re: info start/stop
Inviato: dom lug 21, 2013 7:14 am
da mau.83
Si ma con scappellamento a destra!
Tornando alla domanda principale l'on off è quello strattone che ti da quando chiudi o apri il gas bruscamente. Leggevo di qualche scarico che lo attenua ma il motivo non l'ho mai approfondito.
Re: info start/stop
Inviato: dom lug 21, 2013 9:20 am
da ch1c0
Colele ha scritto:Ehm..gente,torniamo al punto di partenza..che cavolo sarebbe?,cioè...è per caso quel fastidioso effetto,mentre si decelera bruscamente mollando del tutto il gas,come se si girasse la chiave di accensione??...non so se mi sono spiegato?!...

io e nikovic stavamo giocando ovviamente
Tornando in topic, si... l'effetto ON/OFF è esattamente quell'effetto che si ferifica dando e lasciando gas.
La sensazione che il pilota ha in questi casi e di una forte accelerazione o decelerazione... in pratica si sentono come degli "strattoni".
Appunto per questo si chiama on/off perchè "esagerando" la sensazione, sembra proprio che la moto si spenga e riaccenda.
E' un effetto presente su tutte le moto, più o meno accentuato.
Tra moto e moto può cambiare di molto. Ad esempio tra una bicilindrica e una 4 cilindrica c'è, generalmente molta differenza. l' ON/OFF è una caratteristica dei motori mono o bicilindrici di cilindrata medio grossa. Due pistoni grossi hanno una maggiore inerzia ed un ciclo di funzionamento meno fluido di un 4 cilindri. Ogni giro motore, le esplosioni dei cilindri sono meno e più distanti.
Su un 6-8 cilindri questo fenomeno praticamente non esiste.
Ma può dipendere anche dalla mappatura del motore e della centralina ... e ovviamente dallo scarico. Se un motore è mappato per tirare molto agli alti (o ai bassi), allora levando gas l'effetto on/off sarà molto accentuato (a seconda del numero di giri del motore).
Viceversa se un motore e settato, per così dire, più progressivo, in modo da essere ben dosabile anche ai medio bassi. allora l'effetto on/off sarà meno accentuato.
Ecco perchè si parla di scarico, filtro e centralina (sulle moto ad iniezione), o di scarico, filtro e carburatori (sulle moto a carburatori)... Modificando l'erogazione del motore si può "modificare" anche "l'effetto".
Ovviamente tale effetto dipende anche dalla marcia tenuta in rapporto al numero di giri. Se si viaggia a giri bassi con marcia alta, l'effetto sarà poco percepibile, ma se siamo a pieni giri e si molla bruscamente gas l'effetto si fara sentire in modo evidente e in alcuni casi anche fastidioso.
Per qualcuno è un "problema" o un difetto... per altri è un "pregio".
A me ha sempre divertito...
Re: info start/stop
Inviato: dom lug 21, 2013 9:21 am
da ch1c0
sigmatau ha scritto:
Io nemmeno ho capito...ma il mubiatore mi sa di zimarra parodontale che si inserisce sul cuscinetto a sfera della triccola.Personalmente penso che se
l'ipotiposi del sentimento personale, prostergando i prolegomeni della mia subcoscienza, fosse capace di reintegrare il proprio subiettivismo alla genesi delle concomitanze, allora io rappresenterei l'autofrasi della sintomatica contemporanea che non sarebbe altro che la trasmificazione esopolomaniaca.
Esatto
