Pagina 1 di 1

SV-S da modificare

Inviato: gio ott 17, 2013 6:05 pm
da rioblack
Ciao a tutti,

sono un possessore di una rossa sv650s del 2001 che ormai è ferma in garage da tempo.

Il motivo principale dell'inutilizzo e che a causa di un incidente stradale ho iniziato ad avvertire molta sofferenza alla mano sx per cui il semi-manubrio acuisce in maniera sensibile e non mi consente l'uso della frizione.

E' da premettere che prima dell'incidente avevo "caricato" maggiormente l'avantreno rendendolo anche più rigido (cambiando olio e molle e sfilando gli steli) per cui mi riesce difficile l'uso.

Ho letto diversi post al riguardo e mi chiedevo se fosse possibile cambiare i semi-manubri con un manubrio alto, e soprattutto capire se tale modifica è fattibile, cosa comprare, se posso procedere io alla sostituzione, e soprattutto a quanto ammonterebbe la spesa.

Capisco che magari qualcuno potrà suggerire di cambiare moto, ma per i soldi che ho speso per il ripristino rischierei di non recuperare nemmeno il 50% dalla eventuale vendita.

Grazie in anticipo per le eventuali risposte.

Lamps,
R.

Re: SV-S da modificare

Inviato: gio ott 17, 2013 7:44 pm
da r----y
Con qualcosa del genere:

http://www.ebay.de/itm/ABM-Gabelbrucke- ... 5af2597507" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: R: SV-S da modificare

Inviato: gio ott 17, 2013 9:58 pm
da zetaemme
Io la modifica l'ho fatta sul modello a iniezione ma credo che le considerazioni valgano anche sul modello 2001:
- per quanto riguarda la piastra cercane una di un sv N oppure una piastra della ABM (io ho preso questa)
- per il manubrio cercati un WRP piega media o piega bassa ( io per problemi al collo ho optato per una piega media)
- I cavi freno frizione eccetera sul modello iniezione arrivano senza problemi anche se tirano un po di più, devi solo cambiare leggermente il giro.
- I tubi freno invece erano corti. Io li ho comprati in treccia sempre ABM

Re: SV-S da modificare

Inviato: ven ott 18, 2013 11:50 am
da rioblack
r----y ha scritto:Con qualcosa del genere:

http://www.ebay.de/itm/ABM-Gabelbrucke- ... 5af2597507" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie per la segnalazione! :wink:

Re: R: SV-S da modificare

Inviato: ven ott 18, 2013 11:52 am
da rioblack
zetaemme ha scritto:Io la modifica l'ho fatta sul modello a iniezione ma credo che le considerazioni valgano anche sul modello 2001:
- per quanto riguarda la piastra cercane una di un sv N oppure una piastra della ABM (io ho preso questa)
- per il manubrio cercati un WRP piega media o piega bassa ( io per problemi al collo ho optato per una piega media)
- I cavi freno frizione eccetera sul modello iniezione arrivano senza problemi anche se tirano un po di più, devi solo cambiare leggermente il giro.
- I tubi freno invece erano corti. Io li ho comprati in treccia sempre ABM
Ciao Zetaemme,

hai colto nel segno, in quanto avevo già iniziato a raccogliere le informazioni e quindi ho ipotizzato:
- piastra ABM;
- manubrio piega media WRP;
- tubi freno ABM.

Poichè non conosco i prezzi e nell'ipotesi di dovermi affidare ad un meccanico di fiducia per il lavoro secondo la tua esperienza personale a quanto ammonta il danno comprensivo di manodopera?

Devo valutare se è il caso o meno di spenderci sta somma, visto che devo anche sostituire gomme e fare la carburazione.
Lamps,
Rosario

Re: SV-S da modificare

Inviato: ven ott 18, 2013 5:01 pm
da rioblack
Ho trovato, girando sulla rete, qualche prezzo:

1. piastra di sterzo ABM per SV € 119,00 segue link

http://www.motocomp.it/index.php?page=s ... 1&Itemid=3" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

2. tubi in treccia ABM per SV € 80,00 segue link

http://www.rosmoto.eu/prodotto-142983/T ... 650-N.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

3. manubrio piega media in ergal € 32,90 segue link

http://www.srtstore.it/prodotto-149924/ ... naked.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

cosa ne pensate al riguardo?

Re: SV-S da modificare

Inviato: ven ott 18, 2013 8:11 pm
da davide_2
Ciao, ho appena postato la mia proposta di scambio di tutto il necessario, ho una n 2001 e desidero farla s
Se sei interessato chiama
Davide

Re: R: SV-S da modificare

Inviato: ven ott 18, 2013 10:23 pm
da zetaemme
rioblack ha scritto: Ciao Zetaemme,

hai colto nel segno, in quanto avevo già iniziato a raccogliere le informazioni e quindi ho ipotizzato:
- piastra ABM;
- manubrio piega media WRP;
- tubi freno ABM.

Poichè non conosco i prezzi e nell'ipotesi di dovermi affidare ad un meccanico di fiducia per il lavoro secondo la tua esperienza personale a quanto ammonta il danno comprensivo di manodopera?

Devo valutare se è il caso o meno di spenderci sta somma, visto che devo anche sostituire gomme e fare la carburazione.
Lamps,
Rosario
Rispetto alla piastra che hai postato tu all'epoca in cui l'ho fatto io (circa 3 anni fa) costava di più (se non ricordo male solo la piastra costava sui 300 euro per la iniezione, i tubi in treccia mi sembra di ricordare come hai scritto sugli 80 euro; nel kit che avevo preso (che era quello completo di tutto, piastra tubi ecc.) ti fornivano anche la staffa per il serbatoio di recupero olio (che alla fine è un distanziale) e il raccordo in neoprene sempre per il serbatoio, ma questi 2 non sono essenziali, li recuperi dove vuoi, però visto che erano compresi...

Attenzione che per quella che hai postato si dice che va bene per il 1000 e bisogna verificare se è adattabile sul 650.

Considera poi ancora circa 25 euro di manubrio e 7/8 euro di contrappesi (quelli dei semi non vanno bene come diametro).

Per quanto riguarda la manodopera non faccio testo, mi ha dato una mano un amico meccanico...vai da un meccanico onesto, descrivigli cosa si dovrebbe fare e fatti dire una cifra di massima per farti una idea...

Re: SV-S da modificare

Inviato: ven ott 25, 2013 6:19 pm
da rioblack
davide_2 ha scritto:Ciao, ho appena postato la mia proposta di scambio di tutto il necessario, ho una n 2001 e desidero farla s
Se sei interessato chiama
Davide
Grazie della proposta, però vorrei solo modificare piastra/manubrio e lasciare invariato tutto il resto.
Se tu già possiedi le mezze carene e tutto il resto allora possiamo anche valutarne la fattibilità dell'operazione.
Lamps,
R.

Re: SV-S da modificare

Inviato: ven ott 25, 2013 8:18 pm
da pike
Non so se può aver senso...
Potresti addolcire la configurazione delle sospensioni. E valutare dei semimanubri più alti.
E' un lavoro assai più semplice da fare, rispetto alla trasformazione con il manubrio.

Re: SV-S da modificare

Inviato: ven ott 25, 2013 10:12 pm
da Robindohh
Consiglio:fà parecchia fisioterapia , anche e sopratutto a casa, tanti esercizi specifici(fatteli insegnare da un buon fisioterapista) e risolverai, io avevo gli stessi problemi dopo che mi sono rotto il metacarpo, un estate di sofferenza, in un inverno di esercizi ho risolto.
C'è molto che si puo fare per combattere i dolori articolari post-trauma.

Re: SV-S da modificare

Inviato: lun ott 28, 2013 4:22 pm
da rioblack
Robindohh ha scritto:Consiglio:fà parecchia fisioterapia , anche e sopratutto a casa, tanti esercizi specifici(fatteli insegnare da un buon fisioterapista) e risolverai, io avevo gli stessi problemi dopo che mi sono rotto il metacarpo, un estate di sofferenza, in un inverno di esercizi ho risolto.
C'è molto che si puo fare per combattere i dolori articolari post-trauma.
Ti quoto! Ed infatti nei primi mesi ho necessariamente dovuto fare esercizi isometrici, ma ogni tanto il problema si ripresenta puntuale, anche con l'uso dello scooter.

Di sicuro sono scettico sulla modifica da farsi, l'ho acquistata all'epoca proprio per la presenza dei semi-manubri.
Al momento devo ancora decidermi sulla definitiva soluzione.

Lamps,
R.

Re: SV-S da modificare

Inviato: lun ott 28, 2013 4:26 pm
da pike
rioblack, perdonami...
Secondo me se anche con la posizione dello scooter hai fastidi, significa che anche passare al manubrione non risolve il problema, in quanto non è la postura del polso ma qualcos'altro.

Re: SV-S da modificare

Inviato: lun ott 28, 2013 6:39 pm
da rioblack
pike ha scritto:rioblack, perdonami...
Secondo me se anche con la posizione dello scooter hai fastidi, significa che anche passare al manubrione non risolve il problema, in quanto non è la postura del polso ma qualcos'altro.
No! Mi sono spiegato malissimo. Nei primi tempi, usando il tutore, lamentavo ogni tanto qualche fitta. Oggi che uso frequentemente lo scooter ciò è solo un lontano ricordo (fortunatamente).