Pagina 1 di 2
Consiglio corrente box
Inviato: mar nov 19, 2013 9:27 am
da Hellraiser
Ciao a tutti,
in questo periodo sto cambiando box. Ne ho preso in affitto uno doppio, così posso metterci l'officinetta. Ho fatto mettere anche 3 piastre in acciaio fissate col chimico per assicurare le moto. Tutto bello, ma quando vado col trapano per piantare gli scaffali... SORPRESA! Non c'è la presa elettrica. C'è solo l'interruttore della luce al neon. Vabbé dopo le varie bestemmie vado al brico e prendo il necessario per metterne un paio fisse dove avrò il bancone da lavoro e una volante per fissare le canaline che porteranno i cavi alle prese.
Nell'interruttore c'erano collegate solo le due fasi (1 che arriva dall'impianto e 1 che va al neon) così apro la scatola di derivazione e tiro il neutro e la terra per installare la presa e mettere in parallelo l'interruttore. Tutto ok, ma dopo qualche secondo cheuso il trapano... SALTA IL SALVAVITA!!! Ma dolce prepuzio umano!!! Ma possibile? E' un 600w con spunto di 1000 circa!! E che dolce prepuzio umano. Chiamo il proprietario che mi dice che la corrente non si può usare se non per illuminazione. Peccato che allo str0nzo avevo detto ESPLICITAMENTE che ci mettevo l'officina e avevo bisogno della corrente. E mia aveva risposto che non c'era la presa, ma potevo tranquillamente meterla.
Alla fine mi dice che la scatola del salvavita è dietro una porta chiusa a chiave e che se la farà dare. E vedrà come fare per la corrente.
Ora: io so che possono essere installati dei sottocontatori. Così io mi pago la mia dolce prepuzio umano di corrente e buonanotte al secchio. Ovviamente a spese del proprietario, dato che poi gli rimane. Ma c'è bisogno del nullaosta del condominio. E se non lo desse? Posso mettere un generatore? Mi serve piccolo, da 2,5/3kw. Tanto uso un utensile alla volta max 1.5kw (saldatrice ad inverter e compressore). Gli altri sono tutti dai 100 ai 500w.
Che palle questo paese delle banane

Re: Consiglio corrente box
Inviato: mar nov 19, 2013 9:51 am
da Tequi
Non credo tu possa mettere un generatore, immagino che il box sia dentro un condominio giusto? Il generatore fa un discreto baccano, amplificato dai sotterranei di un garage non credo sia sopportabile per lunghi periodi.
Se la corrente è condivisa fra tutti i condomini sarà dura farti autorizzare a mettere un salvavita più grande (a livello di assorbimento) però la cosa mi torna strana, i box del mio palazzo sono connessi elettricamente ad i contatori delle singole persone non all'illuminazione comune.
ps: ho scoperto una cosa tempo fa, te la dico nel caso tu ti voglia mettere a litigare con il condominio. Nei box dei condomini non può stare nulla se non la macchina (o moto). Non puoi metterci tavoli, armadi, etc. etc. E' così per legge quindi valuta bene perchè magari ti metti a far questioni per la corrente e poi ti impediscono di metterci l'officina.

Re: Consiglio corrente box
Inviato: mar nov 19, 2013 10:19 am
da maxim
Di solito la luce dei garage sono collegati agli impianti elettrici ei rispettivi condomini (ripeto..... di solito), se è così, e se il proprietario è daccordo, basta cambiare ,l'eventuale interruttore magnetotermico e metterne uno da 16A e sei a posto; se invece la luce è quella condominiale allora c'è poco da fare.
Re: Consiglio corrente box
Inviato: mar nov 19, 2013 10:35 am
da Hellraiser
tequi ha scritto:Non credo tu possa mettere un generatore, immagino che il box sia dentro un condominio giusto? Il generatore fa un discreto baccano, amplificato dai sotterranei di un garage non credo sia sopportabile per lunghi periodi.
Se la corrente è condivisa fra tutti i condomini sarà dura farti autorizzare a mettere un salvavita più grande (a livello di assorbimento) però la cosa mi torna strana, i box del mio palazzo sono connessi elettricamente ad i contatori delle singole persone non all'illuminazione comune.
ps: ho scoperto una cosa tempo fa, te la dico nel caso tu ti voglia mettere a litigare con il condominio. Nei box dei condomini non può stare nulla se non la macchina (o moto). Non puoi metterci tavoli, armadi, etc. etc. E' così per legge quindi valuta bene perchè magari ti metti a far questioni per la corrente e poi ti impediscono di metterci l'officina.

Azz... ma quello che voglio io è mettere un sottocontatore. Cioè attaccarmi alla rete del condominio con un magnetotermico più grande ed un contatore che dica quanta corrente ho consumato. Così dopo posso pagarla a parte (basta sottrarre alla quota condominiale la corrente che ho consumato io).
I box sono sotto un condominio, ma sono stati costruiti dopo e non c'è un collegamento diretto (che io sappia) alle scale di accesso.
Re: Consiglio corrente box
Inviato: mar nov 19, 2013 10:42 am
da Tequi
Hellraiser ha scritto:tequi ha scritto:Non credo tu possa mettere un generatore, immagino che il box sia dentro un condominio giusto? Il generatore fa un discreto baccano, amplificato dai sotterranei di un garage non credo sia sopportabile per lunghi periodi.
Se la corrente è condivisa fra tutti i condomini sarà dura farti autorizzare a mettere un salvavita più grande (a livello di assorbimento) però la cosa mi torna strana, i box del mio palazzo sono connessi elettricamente ad i contatori delle singole persone non all'illuminazione comune.
ps: ho scoperto una cosa tempo fa, te la dico nel caso tu ti voglia mettere a litigare con il condominio. Nei box dei condomini non può stare nulla se non la macchina (o moto). Non puoi metterci tavoli, armadi, etc. etc. E' così per legge quindi valuta bene perchè magari ti metti a far questioni per la corrente e poi ti impediscono di metterci l'officina.

Azz... ma quello che voglio io è mettere un sottocontatore. Cioè attaccarmi alla rete del condominio con un magnetotermico più grande ed un contatore che dica quanta corrente ho consumato. Così dopo posso pagarla a parte (basta sottrarre alla quota condominiale la corrente che ho consumato io).
I box sono sotto un condominio, ma sono stati costruiti dopo e non c'è un collegamento diretto (che io sappia) alle scale di accesso.
Tecnicamente è assolutamente fattibile.. ma vista la scarsa propensione all'accomodamento che c'è nei condomini non sarei così sicuro che te la facciano passare senza dire nulla.
Re: Consiglio corrente box
Inviato: mar nov 19, 2013 10:46 am
da Hellraiser
Esatto, è la stessa cosa che temo anch'io

Che poi che cosa cambia a loro non lo so

Re: Consiglio corrente box
Inviato: mar nov 19, 2013 10:56 am
da NaNNi
Stesso identico problema che ho avuto io...entrato in box c'era solo un neon del piffero che faceva meno luce del flash del mio cellulare!
Appena fuori da box c'era la scatola di derivazione...ho tirato 3 cavi e via! Poi ho provato a staccare il contatore assegnato a me, e "per fortuna" il box non è attaccato a quello!
Regge tranquillamente, fari alogeni, stufetta, un pc e altre cosette...non è proprio un'officina, ma poco ci manca!
Tornando in tema, la vedo dura...specialmente se è un condominio con persone a cui non importa un cavolo dei box, io ho la fortuna di avere 4-5 smanettoni (tra cui uno con una Lancia FULVIA stupenda!)...e tutti hanno attrezzature semi professionali, tutte utilizzate a "scrocco"!
Re: Consiglio corrente box
Inviato: mar nov 19, 2013 10:58 am
da tonno86
Altra soluzione, il box è nello stesso condominio in cui abiti? il contatore parti comuni e il tuo di casa sono dentro lo stesso locale? se le risposte sono sempre si, allora perchè non chiedi di staccare il tuo box dall'impianto condominiale e di attarcarlo sotto il tuo contatore di casa, installi una nuova proteziome magari differenziale oltre che magnetica e sei a posto? nel caso chiedi il permesso di installare una nuova linea sempre sotto il tuo contatore, per il contabilizzatore buona fortuna, per lavoro tratto spesso con amministratori che non hanno voglia di sbattersi nel fare le verifiche degli impianti elettrici dettati dalla legge figurati nel venire incontro ad un condomino.
Re: Consiglio corrente box
Inviato: mar nov 19, 2013 11:00 am
da tonno86
Nanni attento a fare queste cose perchè grattandoci dovesse succedere qualcosa finireste nel torto marcio per uso improprio degli impianti.
Re: Consiglio corrente box
Inviato: mar nov 19, 2013 11:14 am
da NaNNi
tonno86 ha scritto:Nanni attento a fare queste cose perchè grattandoci dovesse succedere qualcosa finireste nel torto marcio per uso improprio degli impianti.
Sicuramente userò tutto MOOOOOLTO meno di quanto ho fatto lo scorso inverno. Comunque tutto è a valle di un salvavita (16 A, 15 euro a Leroy)
La grattata, in ogni caso, è d'obbligo!
Re: Consiglio corrente box
Inviato: mar nov 19, 2013 11:18 am
da r----y
Un consiglio: tieni un profilo basso...nel senso di non pubblicizzare l'utilizzo "officina" del tuo box AUTO.
Come già detto da qualcuno, ti confermo che nei box "dovrebbero" starci solo auto o moto.
Legna per il camino, mobili, vernici, bombole del gas, garage adibiti a deposito di merci...etc. non sono ammessi per le normative VV.FF.
Se poi succede qualcosa, non paga neanche l'assicurazione del fabbricato: perchè l'utilizzo del box non era conforme...
Re: Consiglio corrente box
Inviato: mar nov 19, 2013 11:20 am
da r----y
nanni ha scritto:Stesso identico problema che ho avuto io...entrato in box c'era solo un neon del piffero che faceva meno luce del flash del mio cellulare!
Appena fuori da box c'era la scatola di derivazione...ho tirato 3 cavi e via! Poi ho provato a staccare il contatore assegnato a me, e "per fortuna" il box non è attaccato a quello!
Regge tranquillamente, fari alogeni, stufetta, un pc e altre cosette...non è proprio un'officina, ma poco ci manca!
Tornando in tema, la vedo dura...specialmente se è un condominio con persone a cui non importa un cavolo dei box, io ho la fortuna di avere 4-5 smanettoni (tra cui uno con una
Lancia Giulia stupenda!)...e tutti hanno attrezzature semi professionali, tutte utilizzate a "scrocco"!
Questa mi manca...che roba è??????
Re: Consiglio corrente box
Inviato: mar nov 19, 2013 11:28 am
da NaNNi
r----y ha scritto:nanni ha scritto:Stesso identico problema che ho avuto io...entrato in box c'era solo un neon del piffero che faceva meno luce del flash del mio cellulare!
Appena fuori da box c'era la scatola di derivazione...ho tirato 3 cavi e via! Poi ho provato a staccare il contatore assegnato a me, e "per fortuna" il box non è attaccato a quello!
Regge tranquillamente, fari alogeni, stufetta, un pc e altre cosette...non è proprio un'officina, ma poco ci manca!
Tornando in tema, la vedo dura...specialmente se è un condominio con persone a cui non importa un cavolo dei box, io ho la fortuna di avere 4-5 smanettoni (tra cui uno con una
Lancia Giulia stupenda!)...e tutti hanno attrezzature semi professionali, tutte utilizzate a "scrocco"!
Questa mi manca...che roba è??????
na roba che non esiste.......è una Fulvia!
...e se non sbaglio è la Coupè 1.3 del '71
Re: Consiglio corrente box
Inviato: mar nov 19, 2013 11:41 am
da 4sk8ters
Hellraiser ha scritto:Esatto, è la stessa cosa che temo anch'io

Che poi che cosa cambia a loro non lo so

Il problema è che siamo in Italia...il paese dei furbi. Tu probabilmente non sei disonesto (non ti conosco), ma in Italia di furbi ce ne sono tanti...ed i condomini non conoscendoti fanno anche bene a non fidarsi troppo. Quindi perchè perdere tempo appresso alle esigenze di qualcuno (in questo caso tu) che potrebbe anche essere un furbacchione? Ed anche se tu non fossi un furbacchione (ribadisco...non conoscendoti...non mi esprimo!)...cosa ci guadagnano i condomini? Assolutamente niente! Quindi perchè perdere tempo?
Ribadisco...il problema è che siamo in Italia! Io di mio non avrei alcun problema a fare un piccolo favore a qualcuno, anche se non lo conosco, ma con tutti i furbacchioni che ci sono in Italia...non fidarsi (a priori) è la cosa migliore da fare!
Re: Consiglio corrente box
Inviato: mar nov 19, 2013 11:46 am
da tonno86
r----y ha scritto:Un consiglio: tieni un profilo basso...nel senso di non pubblicizzare l'utilizzo "officina" del tuo box AUTO.
Come già detto da qualcuno, ti confermo che nei box "dovrebbero" starci solo auto o moto.
Legna per il camino, mobili, vernici, bombole del gas, garage adibiti a deposito di merci...etc. non sono ammessi per le normative VV.FF.
Se poi succede qualcosa, non paga neanche l'assicurazione del fabbricato: perchè l'utilizzo del box non era conforme...

Re: Consiglio corrente box
Inviato: mar nov 19, 2013 1:34 pm
da Hellraiser
cucciolotto ha scritto:
Il problema è che siamo in Italia...il paese dei furbi. Tu probabilmente non sei disonesto (non ti conosco), ma in Italia di furbi ce ne sono tanti...ed i condomini non conoscendoti fanno anche bene a non fidarsi troppo. Quindi perchè perdere tempo appresso alle esigenze di qualcuno (in questo caso tu) che potrebbe anche essere un furbacchione? Ed anche se tu non fossi un furbacchione (ribadisco...non conoscendoti...non mi esprimo!)...cosa ci guadagnano i condomini? Assolutamente niente! Quindi perchè perdere tempo?
Ribadisco...il problema è che siamo in Italia! Io di mio non avrei alcun problema a fare un piccolo favore a qualcuno, anche se non lo conosco, ma con tutti i furbacchioni che ci sono in Italia...non fidarsi (a priori) è la cosa migliore da fare!
Si capisco. Ma non c'è nulla di losco! Anzi, io voglio mettere il sottocontatore proprio per non rubare la corrente a nessuno (che poi pagherei 15 euro al bimetre a dir tanto!)
r----y ha scritto:Un consiglio: tieni un profilo basso...nel senso di non pubblicizzare l'utilizzo "officina" del tuo box AUTO.
Come già detto da qualcuno, ti confermo che nei box "dovrebbero" starci solo auto o moto.
Legna per il camino, mobili, vernici, bombole del gas, garage adibiti a deposito di merci...etc. non sono ammessi per le normative VV.FF.
Se poi succede qualcosa, non paga neanche l'assicurazione del fabbricato: perchè l'utilizzo del box non era conforme...
Si ma infatti ho detto che ogni tanto faccio lavoretti di manutenzione alla moto tipo tagliando e cazzate del genere. Però dentro il box ho anche roba che in casa non ci sta (vecchie foto, ventilatore ecc.), perché non ho la cantina. E sarebbe assurdo rompere le palle per quella!
Comunque ho appena parlato con l'amministratore e mi ha detto che il generatore lo posso usare durante le ore diurne senza esagerare. per ciò mi sa che ne prendo uno e buona notte.
Re: Consiglio corrente box
Inviato: mar nov 19, 2013 1:48 pm
da Tequi
box interrato.. occhio ai fumi di scarico del generatore se no fai la fine del topo.

Re: Consiglio corrente box
Inviato: mar nov 19, 2013 2:11 pm
da Hellraiser
Si x quello ho la prolunga. Lo metterei sotto la grata della presa d'aria

Re: Consiglio corrente box
Inviato: mar nov 19, 2013 2:29 pm
da mark
occhio che generatore e saldatrice spesso non vanno d'accordo!
rischi di bruciare l'inverter della saldatrice ma ci sono modelli specifici.
Re: Consiglio corrente box
Inviato: mar nov 19, 2013 2:59 pm
da Hellraiser
mark ha scritto:occhio che generatore e saldatrice spesso non vanno d'accordo!
rischi di bruciare l'inverter della saldatrice ma ci sono modelli specifici.
