Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del codice
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del codice
Sfruttando l'open w.e. Ducati, ben organizzato dal mio amico conce Vicenzo ho avuto modo di provare in solitaria e per una mezz'ora abbondante sta' bestia di moto.
Vi racconto:
Accendo la moto la faccio scaldare e nel frattempo gioco con le mappe, senza entrare troppo nei settaggi sono semplici e molto chiare, inutile dire che la strumentazione e' assurdamente bella molto completa, tutta a colori, setto la mappa race full power.
La moto ha un sound assurdo, bellissimo, galvanizzante, ma come hanno fatto ad omologarla?
Parto, prendo confidenza con il freno ant. molto potente ma ben modulabile, inizio piano per prendere confidenza, la moto e' comoda i semi sono molto aperti le pedane alte il giusto, insomma da la sensazione di conoscerla da sempre.
Inizio a fare sul serio su un tratto dritto, tiro la seconda e la moto si alza in un mono ruota di una potenza disarmante, butto sotto la terza e torna ancora su, ma le velocità sono molto elevate, decido di appoggiare la quarta, un mostro di potenza, leggo il conta km e sono a una velocità folle, oltre i 190km orari, ma a me sembrava di andare al massimo a140 km/h.
Iniziano le curve, la moto e' rapida nell'ingresso in curva, mi aspettavo una discesa in piega più rapida, ma invece è molto progressiva, non avevo la tuta, ma fare pieghe da ginocchio a terra non è assolutamente un problema.
Belli i freni potenti e modulabili, che dire un sogno da 20,000 euro e questa volta li merita tutti.
Pro motore della madonna, allunga tanto e ha dei medi esagerati
Freni, potentissimi e modulabili, assetto e posizione di guida.
Contro, calore, ma è' alla pari della mia, cavalletto laterale difficile d'azzionare, un pelo i comandi si fa' difficoltà con tutti quei pulsanti, ma credo sia solo una questione di abitudine.
In conclusione, moto terribilmente facile, anche comoda per una sportiva, e sopratutto veloce velocissima, meglio del BMW S1000rr per alcuni versi
Vi racconto:
Accendo la moto la faccio scaldare e nel frattempo gioco con le mappe, senza entrare troppo nei settaggi sono semplici e molto chiare, inutile dire che la strumentazione e' assurdamente bella molto completa, tutta a colori, setto la mappa race full power.
La moto ha un sound assurdo, bellissimo, galvanizzante, ma come hanno fatto ad omologarla?
Parto, prendo confidenza con il freno ant. molto potente ma ben modulabile, inizio piano per prendere confidenza, la moto e' comoda i semi sono molto aperti le pedane alte il giusto, insomma da la sensazione di conoscerla da sempre.
Inizio a fare sul serio su un tratto dritto, tiro la seconda e la moto si alza in un mono ruota di una potenza disarmante, butto sotto la terza e torna ancora su, ma le velocità sono molto elevate, decido di appoggiare la quarta, un mostro di potenza, leggo il conta km e sono a una velocità folle, oltre i 190km orari, ma a me sembrava di andare al massimo a140 km/h.
Iniziano le curve, la moto e' rapida nell'ingresso in curva, mi aspettavo una discesa in piega più rapida, ma invece è molto progressiva, non avevo la tuta, ma fare pieghe da ginocchio a terra non è assolutamente un problema.
Belli i freni potenti e modulabili, che dire un sogno da 20,000 euro e questa volta li merita tutti.
Pro motore della madonna, allunga tanto e ha dei medi esagerati
Freni, potentissimi e modulabili, assetto e posizione di guida.
Contro, calore, ma è' alla pari della mia, cavalletto laterale difficile d'azzionare, un pelo i comandi si fa' difficoltà con tutti quei pulsanti, ma credo sia solo una questione di abitudine.
In conclusione, moto terribilmente facile, anche comoda per una sportiva, e sopratutto veloce velocissima, meglio del BMW S1000rr per alcuni versi
Ultima modifica di nikovic il sab apr 05, 2014 3:03 pm, modificato 1 volta in totale.


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del cod


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del codice
Ebbbbravo! 
Io la ho provata in pista, anzi in un pistino. Mi è bastato per capire che NON è la moto che fa per me e che è veramente esagerata. La avevo trovata molto facile da guidare anche alzando il ritmo, nei cambi di direzione veloci non sembra neanche una Ducati (vengo da anni di esperienza Ducati...), frena solo con lo sfiorare la leva e non si scompone nemmeno arrivando al limite dello stoppies!
Sicuramente una grandissima moto, superiore a RSV4 (provata anche questa in pista, ad Adria) sia per posizione di guida che per sensazione di sicurezza nella guida.
La RSV4 mi aveva colpito molto per la sensazione di sicurezza che mi dava l'avantreno, ma la 1199 è tutto un altro mondo e mi ha dato fiducia dopo la primissima staccatina in uscita dai box.
Posizione di guida che non ha nulla a che fare con le "vecchie" generazioni ed anche io ho avuto delle difficoltà sia con il cavalletto che con il "giocare" con i blocchetti comandi.
In generale TROPPA roba sta moto...per uso stradale....in pista è decisamente molto più a suo agio

Io la ho provata in pista, anzi in un pistino. Mi è bastato per capire che NON è la moto che fa per me e che è veramente esagerata. La avevo trovata molto facile da guidare anche alzando il ritmo, nei cambi di direzione veloci non sembra neanche una Ducati (vengo da anni di esperienza Ducati...), frena solo con lo sfiorare la leva e non si scompone nemmeno arrivando al limite dello stoppies!
Sicuramente una grandissima moto, superiore a RSV4 (provata anche questa in pista, ad Adria) sia per posizione di guida che per sensazione di sicurezza nella guida.
La RSV4 mi aveva colpito molto per la sensazione di sicurezza che mi dava l'avantreno, ma la 1199 è tutto un altro mondo e mi ha dato fiducia dopo la primissima staccatina in uscita dai box.
Posizione di guida che non ha nulla a che fare con le "vecchie" generazioni ed anche io ho avuto delle difficoltà sia con il cavalletto che con il "giocare" con i blocchetti comandi.
In generale TROPPA roba sta moto...per uso stradale....in pista è decisamente molto più a suo agio
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del codice
Teo stesse tue impressioni.
Ma sapete una cosa, non la bramo, non mi è venuta quella smania di comprarla, sarà ma sono talmente appagato dal mio 999 che non desidero altro, non è la solita storia della volpe e dell'uva, ma una moto come la panigale e' veramente troppo, anche per la pista
Ma sapete una cosa, non la bramo, non mi è venuta quella smania di comprarla, sarà ma sono talmente appagato dal mio 999 che non desidero altro, non è la solita storia della volpe e dell'uva, ma una moto come la panigale e' veramente troppo, anche per la pista


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Smanettone
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
- Moto: MV Brutale 800
- Nome: Fred
- Località: Pergine Valsugana (TN)
Re: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del codice
Condivido appieno, ho avuto modo di provare moto come la Panigale (Bmw 1000rr ad esempio) ed auto molto potenti e sono dell'idea che certi veicoli su strada non abbiano senso di esistere in quanto poco sfruttabili appieno e troppo pericolosi. La volpe e l'uva sono ben altri discorsi...nikovic ha scritto:Teo stesse tue impressioni.
Ma sapete una cosa, non la bramo, non mi è venuta quella smania di comprarla, sarà ma sono talmente appagato dal mio 999 che non desidero altro, non è la solita storia della volpe e dell'uva, ma una moto come la panigale e' veramente troppo, anche per la pista
Bella recensione e gran bel ferro!

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del codice
Riflettevo Ma perché in ducati non sono capisci di fare i cavalletti porca vacca?


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Administrator
- Messaggi: 21000
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del cod
nikovic ha scritto:Riflettevo Ma perché in ducati non sono capisci di fare i cavalletti porca vacca?

Credo sia la cosa di farli minimali e carini esteticamente.
Se non erro per le s1000rr ci fu un richiamo per i cavalletti che si allentavano e la moto andava in terra.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del codice
Si anche per la diavel 999 monster e Panigale
Lo invio ed e' già tanto
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Administrator
- Messaggi: 21000
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del cod
Daje...nikovic ha scritto:Si anche per la diavel 999 monster e Panigale
Lo invio ed e' già tanto
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Re: R: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del cod
strano, l'rsv4 stando ai giornalisti tester di tutto il mondo regna da 5 anni, anche contro la Panigale..Teobecks ha scritto:Ebbbbravo!
Io la ho provata in pista, anzi in un pistino. Mi è bastato per capire che NON è la moto che fa per me e che è veramente esagerata. La avevo trovata molto facile da guidare anche alzando il ritmo, nei cambi di direzione veloci non sembra neanche una Ducati (vengo da anni di esperienza Ducati...), frena solo con lo sfiorare la leva e non si scompone nemmeno arrivando al limite dello stoppies!
Sicuramente una grandissima moto, superiore a RSV4 (provata anche questa in pista, ad Adria) sia per posizione di guida che per sensazione di sicurezza nella guida.
La RSV4 mi aveva colpito molto per la sensazione di sicurezza che mi dava l'avantreno, ma la 1199 è tutto un altro mondo e mi ha dato fiducia dopo la primissima staccatina in uscita dai box.
Posizione di guida che non ha nulla a che fare con le "vecchie" generazioni ed anche io ho avuto delle difficoltà sia con il cavalletto che con il "giocare" con i blocchetti comandi.
In generale TROPPA roba sta moto...per uso stradale....in pista è decisamente molto più a suo agio
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del codice
Enjo ovviamente sono sensazioni individuali, molto soggettive.
Lo invio ed e' già tanto
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: R: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del cod
Io purtroppo non ho le competenze, gli strumenti e le possibilità di provare le moto come fanno loro.enjoyash ha scritto:strano, l'rsv4 stando ai giornalisti tester di tutto il mondo regna da 5 anni, anche contro la Panigale..Teobecks ha scritto:Ebbbbravo!
Io la ho provata in pista, anzi in un pistino. Mi è bastato per capire che NON è la moto che fa per me e che è veramente esagerata. La avevo trovata molto facile da guidare anche alzando il ritmo, nei cambi di direzione veloci non sembra neanche una Ducati (vengo da anni di esperienza Ducati...), frena solo con lo sfiorare la leva e non si scompone nemmeno arrivando al limite dello stoppies!
Sicuramente una grandissima moto, superiore a RSV4 (provata anche questa in pista, ad Adria) sia per posizione di guida che per sensazione di sicurezza nella guida.
La RSV4 mi aveva colpito molto per la sensazione di sicurezza che mi dava l'avantreno, ma la 1199 è tutto un altro mondo e mi ha dato fiducia dopo la primissima staccatina in uscita dai box.
Posizione di guida che non ha nulla a che fare con le "vecchie" generazioni ed anche io ho avuto delle difficoltà sia con il cavalletto che con il "giocare" con i blocchetti comandi.
In generale TROPPA roba sta moto...per uso stradale....in pista è decisamente molto più a suo agio
A me le due moto hanno dato le impressioni che ho scritto, non dico e non pretendo di avere la verità assoluta

P.S. é doveroso ricordare sempre che i gionali si fanno scrivere...e chi scrive é pagato da qualcuno...
Se lo leggete lo ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
Re: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del codice
e certo, peccato che Aprilia faccia pochissima pubblicità, molto ma molto meno di ducati. . poi possibile che riesca a corrompere i giornalisti di tutta Europa e usa ??
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: R: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del cod
Mai sentito parlare di sponsor???
In ogni caso, ho riportato le MIE impressioni personali, ho specificato pure che non sono un tester...se ti va bene ed accetti quello che ho scritto ok, altrimenti “amici“ come prima
Se lo leggete lo ho inviato...
In ogni caso, ho riportato le MIE impressioni personali, ho specificato pure che non sono un tester...se ti va bene ed accetti quello che ho scritto ok, altrimenti “amici“ come prima

Se lo leggete lo ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del codice
Io la penso in parte come teo su una rivista leggevo che in in circuito come portimao la migliore era la kawasaki, a Monza l'rsv e cosi' via, un discorso maturo e' la moto migliore per quella pista e in quelle condizioni, e sopratutto con quelle gomme.
La Panigale per me e' in assoluto la miglior moto mai provata fino ad oggi, non sono un tester, ne un pilota, ma il gas lo so' dare, parlo per le mie esperienze di 10 anni. Questa moto crea discordia anche tra piloti tb21 la ama Carlito burrito Checa la odia, il che mi fa capire che e' una moto estrema
Lo invio ed e' già tanto
La Panigale per me e' in assoluto la miglior moto mai provata fino ad oggi, non sono un tester, ne un pilota, ma il gas lo so' dare, parlo per le mie esperienze di 10 anni. Questa moto crea discordia anche tra piloti tb21 la ama Carlito burrito Checa la odia, il che mi fa capire che e' una moto estrema
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: R: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del cod
sponsor? a tutte le riviste del mondo occidentale? e poi perché le altre case non sponsorizzerebbero? e poi farebbero pubblicità lo stesso su wuri giornali?Teobecks ha scritto:Mai sentito parlare di sponsor???
In ogni caso, ho riportato le MIE impressioni personali, ho specificato pure che non sono un tester...se ti va bene ed accetti quello che ho scritto ok, altrimenti “amici“ come prima
Se lo leggete lo ho inviato...
mah, va beh, io non devo accettare nulla, noto solo che vai contro l'opinione di tanti tester professionisti, poi se per te son tutte (comprese quelle in Usa e UK) prove comprate, eh vabbe, si vede che hai le prove di quanto affermi...
-
- Supporter
- Messaggi: 654
- Iscritto il: mer giu 05, 2013 10:43 pm
- Moto: CB RED MATT CARBON
- Nome: felice
- Località: sarno
Re: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del codice
l ho provata poco in pista... a me pure è piaciuta. .a primo impatto non sembra proprio una ducati...si nota bene la differenza ...
da me ne girano parecchie...
la avete vista nera opaca??? ancor più bella
inviato da S ||| con tapatalk pro
da me ne girano parecchie...
la avete vista nera opaca??? ancor più bella
inviato da S ||| con tapatalk pro



http://www.moto360.org/forum" onclick="window.open(this.href);return false;
per me i km sono....millimetri !!!!!!
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del codice
Enjoy per me la cosa non è così categorica anche perché nei vari campionati super sport l'rsv neanche corre, se è così superiore perché gareggia solo in sbk? Io non dubito del tester, ma quelle comparazioni per sono ridicole roba da bar, ripeto l'rsv e' la miglior moto al mondo per i tester e le riviste, ma non lo è per chi corre nei vari campionati super sport.
Per il mio piccolo posso solo parlare di preferenze, preferisco questa anziché quella, perché sono umile e un mezzo simile (panigale rsv o s1000 che sia) per me è enormemente superiore alle mie possibilità di guida
Per il mio piccolo posso solo parlare di preferenze, preferisco questa anziché quella, perché sono umile e un mezzo simile (panigale rsv o s1000 che sia) per me è enormemente superiore alle mie possibilità di guida


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del codice
nei campionati contano anche altre cose, in primis i costi...infatti spopolano le kawa, di.sei mai chiesto perché?
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del codice
Si ma pure panigale e s1000rr, a detta di tutti l'rsv e' difficile come moto, non che non sia valida, ma li visto i costi meglio una moto che già di serie sia al top


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente