Rischiare di morir e non rendersene nemmeno conto

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Rischiare di morir e non rendersene nemmeno conto

Messaggio da Hellraiser » mer giu 11, 2014 2:45 pm

Oggi la strada era bella libera e ho approfittato per tiracchiare il collo della gixxerona: a 240 decido che è sufficiente e mollo il gas. Tornato nel box spengo il motore, spingo la moto dentro e sento un rumore strano: trac trac trac. Oh dolce prepuzio umano.

Noto che c'è una riga sul forcellone, sotto la catena. Come ha fatto la catena a grattare sul forcellone??? Tocco la catena ed è tirata abbestia. Alzo il posteriore e faccio girare la ruota: è dura e il rumore pare arrivi da lì. Non ho potuto smontare la gomma perché ho una dolce prepuzio umano di ernietta in fase di riassorbimento e non posso fare sforzi.

Ma in qualche modo che non capisco s'è rotto il cuscinetto dietro e non so come la catena s'è tirata abbestia. Non so se sia questo l'ordine giusto. So solo che se il cuscinetto o la catena avessero ceduto del tutto mentre ero a 240 ora non starei qui a scrivere il messaggio...

Qualcuno mi spiega che dolce prepuzio umano è successo?
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Rischiare di morir e non rendersene nemmeno conto

Messaggio da nikovic » mer giu 11, 2014 2:48 pm

Spiegazioni io non ne ho ma dico MINCHIIAAA
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Rischiare di morir e non rendersene nemmeno conto

Messaggio da Hellraiser » mer giu 11, 2014 2:53 pm

Io ne avrei altre un po' più blasfeme...
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: Rischiare di morir e non rendersene nemmeno conto

Messaggio da Dr. Ergal » mer giu 11, 2014 2:58 pm

Così su due piedi mi viene da pensare solo che la prima sia conseguenza della seconda, ossia che la catena tirata a morte abbia rotto il cuscinetto.

Senza poter vedere e toccare con mano, è difficilotto far diagnosi
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Rischiare di morir e non rendersene nemmeno conto

Messaggio da nikovic » mer giu 11, 2014 3:07 pm

Hell tocca esamina e smonta' tutto il forcellone, butta un occhio all'attacco con il telaio, non ricordo bene se suzuki fece dei richiami proprio sui forcelloni dei k5, ora controllo
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Rischiare di morir e non rendersene nemmeno conto

Messaggio da nikovic » mer giu 11, 2014 3:11 pm

http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=al ... _marca=127" onclick="window.open(this.href);return false;

io non ricordo bene se la rottura era all'attacco con il forcellone comunque e' da controllare perche' questa cosa su una moto da 300km/h non va bene, smonta tutto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Rischiare di morir e non rendersene nemmeno conto

Messaggio da enjoyash » mer giu 11, 2014 3:32 pm

comunque a 240 in strada si rischia a prescindere :roll:

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: Rischiare di morir e non rendersene nemmeno conto

Messaggio da Dr. Ergal » mer giu 11, 2014 3:41 pm

enjoyash ha scritto:comunque a 240 in strada si rischia a prescindere :roll:
Pur non essendo un santo (anzi, sono il primo dei peccatori), mi sento di quotare... :roll:
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: Rischiare di morir e non rendersene nemmeno conto

Messaggio da riposseduto » mer giu 11, 2014 5:07 pm

se il cuscinetto si sballa la catena si allenta.

se la catena è tesa il cuscinetto si sballa.

se il forcellone è sano, prendi il tipo che ha serrato il dado e registrato la catena e lo sfabbrichi (esattamente il contrario di fabbricare CIT.)
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Rischiare di morir e non rendersene nemmeno conto

Messaggio da enjoyash » mer giu 11, 2014 5:08 pm

riposseduto ha scritto:se il cuscinetto si sballa la catena si allenta.

se la catena è tesa il cuscinetto si sballa.

se il forcellone è sano, prendi il tipo che ha serrato il dado e registrato la catena e lo sfabbrichi (esattamente il contrario di fabbricare CIT.)
è che magari è lui quello che ha serrato il dado :asd:

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Rischiare di morir e non rendersene nemmeno conto

Messaggio da killeradicator » mer giu 11, 2014 5:20 pm

potrebbe anche essere che hai la catena con alcune maglie allentate, quindi l'hai registrata quando era lenta ma girando si indurisce. capitato anche a me (ho un gran cùlo con le catene io......) e in effetti rischi di sfaldare tutto perchè ad ogni rotazione sforzi il cuscinetto

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Rischiare di morir e non rendersene nemmeno conto

Messaggio da Hellraiser » mer giu 11, 2014 5:38 pm

L'ultimo ad averci lavorato in effetti sono stato io. Ho tirato la catena che s'era allentata. E ovviamente non l'ho tirata a morte, ma ho lasciato 1-2 cm di gioco. Ma ragazzi, sto lavoro l'ho fatto altre 100 volte sulla stessa moto e non è mai successo nulla. Mi viene un dubbio hamletico: la dinamometrica. Se ho stretto troppo il dado del perno la catena si può essere in qualche modo tesa?

Ma no. Ho controllato la tensione dopo aver chiuso tutto ed era come l'avevo fatta io... non capisco davvero.

Ecco l'unica cosa che ho fatto di diverso è stato mettere del frenafiletti sul filetto del tendicatena perché ogni settimana mi toccava registrarla dato che si allentava. Tutto qui
Ultima modifica di Hellraiser il mer giu 11, 2014 5:44 pm, modificato 2 volte in totale.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Rischiare di morir e non rendersene nemmeno conto

Messaggio da Hellraiser » mer giu 11, 2014 5:40 pm

killeradicator ha scritto:potrebbe anche essere che hai la catena con alcune maglie allentate, quindi l'hai registrata quando era lenta ma girando si indurisce. capitato anche a me (ho un gran cùlo con le catene io......) e in effetti rischi di sfaldare tutto perchè ad ogni rotazione sforzi il cuscinetto
Ecco questo è già un bel indizio. Grazie. Dovrò controllare la catena anche dopo una rullata...

Quello che rimane un mistero è il segno sul forcellone. Voglio controllare anche il pignone
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Rischiare di morir e non rendersene nemmeno conto

Messaggio da Hellraiser » mer giu 11, 2014 5:43 pm

Dr. Ergal ha scritto:
il fenomeno... ha scritto:comunque a 240 in strada si rischia a prescindere :roll:
Pur non essendo un santo (anzi, sono il primo dei peccatori), mi sento di quotare... :roll:
Si questo lo so. Ma i miei problemi non sono morali. Sono tecnici
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Rischiare di morir e non rendersene nemmeno conto

Messaggio da enjoyash » mer giu 11, 2014 6:20 pm

parastrappi?
a me una cosa simile capitava sulla mito125, ed era quello fottuto (ho pure spezzato una catena nuova :fuori: )

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: Rischiare di morir e non rendersene nemmeno conto

Messaggio da olivier » mer giu 11, 2014 9:45 pm

Per me era la catena troppo tesa. Probabile (come già detto) che abbia un'usura irregolare con una parte che si è allungata più dell'atra. Quando si regola la tensione bisogna sempre fare girare la ruota e controllare la tensione catena in più punti. Lo avevi fatto?
ImmagineImmagine

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: Rischiare di morir e non rendersene nemmeno conto

Messaggio da riposseduto » gio giu 12, 2014 9:21 am

altra domanda:
tensione catena controllata con dado lento o serrato?
spesso, serrando il dado si avvicinano tra loro i bracci del forcellone aumentando la tensione della catena.

insomma.. .qualcosa è andato storto nella registrazione della catena probabilmente..
10 / 20 mm di freccia a moto scarica sono pochini.. se poi è stata verificata magari nel punto più usurato della catena ecco che sei completamente fuori dalla corretta registrazione..

il fatto che si allentino i registri invece potrebbe dipendere dal fatto che quando stringi il dado il cerchio non è a battuta verso l'anteriore della moto contro i registri stessi. buona abitudine è quella di piantare un cacciavite tra catena e corona cosi da tenere in tensione la catena stessa mentre si serra il perno ruota. cosi facendo si è sicuri che, al momento di stringere il perno ruota, la ruota stessa sia a battuta tutta avanti.

se questa cosa non è stata fatta correttamente i risultati saranno due:
si allentano i registri
la catena è più tesa di quello che avevi stabilito prima di stringere il perno ruota
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: R: Rischiare di morir e non rendersene nemmeno conto

Messaggio da Hellraiser » gio giu 12, 2014 9:24 am

neeko72 ha scritto:se hai lasciato 1-2cm ti presento l'autore della cazzata... è quello che ti guarda dallo specchio la mattina... 1-2cm a moto scarica vuol dire 0 col pilota in sella... a 100 passi.
a 150 passi... a 240 spacchi tutto.

Oh, meno male che hai pure fatto il corso da meccanico...

ma che cavolo ve tirare a morte ste catene, lo fa un sacco di gente, poi vedi le corone coi denti uncinati...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
A so tutto io, hai letto sopra? L'ho sempre fatto così. E non ho mai avuto problemi. E la corona è perfetta. Evidentemente QUESTA volta qualcosa è andato storto.

Edit sara23 evitiamo insulti o prendo seri provvedimenti
Ultima modifica di Hellraiser il gio giu 12, 2014 9:32 am, modificato 2 volte in totale.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Rischiare di morir e non rendersene nemmeno conto

Messaggio da Hellraiser » gio giu 12, 2014 9:29 am

riposseduto ha scritto:altra domanda:
tensione catena controllata con dado lento o serrato?
spesso, serrando il dado si avvicinano tra loro i bracci del forcellone aumentando la tensione della catena.
A dado serrato, ovviamente
insomma.. .qualcosa è andato storto nella registrazione della catena probabilmente..
10 / 20 mm di freccia a moto scarica sono pochini.. se poi è stata verificata magari nel punto più usurato della catena ecco che sei completamente fuori dalla corretta registrazione..
Fai anche 30. Non sto lì a misurare col calibro. Ma è un'operazione che ho fatto decine di volte e non ho mai avuto problemi.
il fatto che si allentino i registri invece potrebbe dipendere dal fatto che quando stringi il dado il cerchio non è a battuta verso l'anteriore della moto contro i registri stessi. buona abitudine è quella di piantare un cacciavite tra catena e corona cosi da tenere in tensione la catena stessa mentre si serra il perno ruota. cosi facendo si è sicuri che, al momento di stringere il perno ruota, la ruota stessa sia a battuta tutta avanti.
Cioè?
se questa cosa non è stata fatta correttamente i risultati saranno due:
si allentano i registri
la catena è più tesa di quello che avevi stabilito prima di stringere il perno ruota
Grazie ripo dei consigli e suggerimenti ;)
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: Rischiare di morir e non rendersene nemmeno conto

Messaggio da riposseduto » gio giu 12, 2014 10:35 am

più difficile a dirsi che a farsi.

per essere sicuro che la ruota sia a battura tutta avanti, quindi effettivamente poggiata ai registri della catena, puoi poggiare un cacciavite tra un dente e l'altro della corona e delicatamente fai girare il cerchio cosi che il cacciavite si trovi tra corona e catena. ovviamente la catena si tenderà moltissimo portando il cerchio tutto avanti.

è una procedura che serve solo ad essere sicuri che la ruota sia contro i registri perché potrebbe spostarsi leggermente indietro mentre tiri il perno ruota. se cosi fosse i registri sono stretti sul niente (e te li puoi pure perdere in alcuni casi) e la regolazione della catena non sarà li dove pensavi fosse ma appunto, verso dientro = più teso del dovuto. il fatto che si allentino i registri è un indizio inequivocabile.

altra cosa fondamentale è verificare la tensione della catena in diversi punti. può esserci una differenza enorme tra un punto e l'altro della catena e / o corona. potresti essere giusto in un punto, ruotare la ruota di mezzo giro e trovare la catena tesa come la corda di un violino o lenta che struscia per terra. in questo caso, se non cambi la catena, dovrai trovare una media che vada bene in tutte le posizioni.

come dice Neeko, la tensione della catena viene toppata spesso anche da meccanici veri. mi è capitato non poche volte di mettere le mani su moto da pista che avevano la catena tesissima.

dopo questa strapazzata comunque dai una misurata alla catena, potresti averla stirata tanto da doverla sostituire. ovviamente metti un cuscinetto nuovo (io li cambierei entrambi sul cerchio) e controlla che non ci siano trafilaggi di olio dal perno del pignone (segno di un cedimento del cuscinetto dello stesso).

ovviamente diagnosticare da lontano è impossibile. il consiglio generale è quello di aprire gli occhi, la verità è nel tuo garage, non nelle nostre tastiere.

facci sapere!
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

Rispondi