Pagina 1 di 2
interasse aumentato cbr 600 f ...
Inviato: mar giu 24, 2014 10:57 pm
da teo 75
partendo dal fatto che avevo gia fatto fare le idrauliche alle sospensioni, avevo il problema di toccare con i collettori nelle pieghe a dx e allora ho cominciato a provare varie regolazioni fino a girare con il mono precaricato al settimo ed ultimo click di molla e forcelle con 4 giri ma niente...il problema dopo un certo angolo rimaneva...
Allora ho pensato basta mi pendo i collettori Arrow ,visto che ho quella stupenda vasca da bagno sotto il motore

,poi ho lasciato l'idea sentendo in rete il baccano che avrebbe fatto; desolato dal fatto che questa moto non ha leveraggi, o la forchettina nell'attacco al telaio non sapevo proprio come fare..poi finalmente 2 gg fa ho deciso di ritornare dal sospensionista e mi ha saldato al mono un spessore di 1.5cm e rifatto il sag..,che dire finalmente il problema non c è più

con 40 euro me la son cavata ed ora la coda si è alzata parecchio guadagnandone anche come linea
Re: interasse aumentato cbr 600 f ...
Inviato: mer giu 25, 2014 6:39 am
da nikovic
Quoto, provala
Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk
Re: interasse aumentato cbr 600 f ...
Inviato: mer giu 25, 2014 7:35 am
da teo 75
no no ragazzi e la moto va davvero come prima, è solamente più alta e dal lato dinamico non è cambiato nulla, ora finalmente sono almeno sicuro di guidare tranquillo; prima avevo sempre sto patema che poteva diventare pericoloso..e poi ho anche guadagnato qualcosa con l altezza delle pedane ,ma dovrò decidermi a prendere delle arretrate vere gli arretratori non bastano come altezza .Cmq Neeko grazie per i consigli

Re: interasse aumentato cbr 600 f ...
Inviato: mer giu 25, 2014 9:08 am
da sniper765
mi risulta strano credere che dal lato dinamico non sia cambiato niente.
se hai aumentato l'interasse del mono e di conseguenza alzato la coda, anche lasciando lo sfilo della forcella come in origine, la moto dovrebbe essere più veloce a scendere in piega e stringere un pochino di più le curve.
certo che 1.5cm in più sono tantini come valore assoluto, anche se poi bisogna vedere come effettivamente questa misura si ripercuota sulle varie misure della moto.
Re: interasse aumentato cbr 600 f ...
Inviato: mer giu 25, 2014 9:12 am
da olivier
teo 75 ha scritto:no no ragazzi e la moto va davvero come prima

Mah! Io direi con sicurezza che è cambiata molto. 1,5 cm in più di interasse amm. modificano profondamente la moto. Ora è molto più alta dietro e di conseguenza la forcella è più verticale ( come ha detto Neeko l'avancorsa risulta molto modificata

). Sicuramente sarà più agile nel passare da piga dx a sx e viceversa, altrettanto sicuramente nel veloce su una buca o avvallamento srà più facile innescare sbacchettamenti. Insomme cambiata lo è di sicuro......fai attenzione perchè così hai un'assetto particolare che potrebbe avere comportamenti strani. Detto ciò ti confermo che spesso le moto così modificate per me hanno spesso una guida bellissima. L'sv pista che ho ora i leveraggi di Ros che alzano il post.( ne fa 2 misure e ho quella che alza di più), anche il 125 con cui correvo era altissimo dietro. Quasi tutte le moto che ho avuto le ho alzate al post.

Re: interasse aumentato cbr 600 f ...
Inviato: mer giu 25, 2014 10:17 am
da Hyperion
15 mm di interasse in più sul mono sono tantissimi, ti si sarà alzata dietro di circa 30-35 mm sull'asse posteriore.
La modifica è piuttosto estrema, e dinamicamente ha cambiato molto il comportamento della moto; come ti hanno già detto, adesso è più agile in inserimento, ma con la ridotta avancorsa hai meno margine in frenata, buche, avvallamenti.
Reinfila (se possibile) tutto lo stelo della forcella dentro la piastra; potresti avere una moto più equilibrata, ed aumentare la luce a terra, che era il motivo iniziale della modifica.
Re: interasse aumentato cbr 600 f ...
Inviato: mer giu 25, 2014 10:22 am
da nikovic
ma mi domando una cosa da originale quindi non e' una moto cosi' sportiva, visto la poca luce a terra, le vecchie Hornet questi problemi non li avevano, per lo meno Angelo spiego tira dei piegoni enormi con la versione 2005 da ginocchio in terra e 0 problemi di pedane e collettori, mi sfugge qualcosa

Re: interasse aumentato cbr 600 f ...
Inviato: mer giu 25, 2014 10:27 am
da teo 75
No vabbè ,chiaramente Olivier come dici un pò è cambiata ma veramente poco niente di stravolgente...insomma anche il sospensionista (persona molto seria che Lavorava nel mondiale) quando gli avevo parlato di quelle misure al posteriore girovagando in rete era un po' perplesso dicendo che su questa moto o hornet realmente non aveva mai lavorato se non sulle sosp, quindi mi disse guarda adesso vedo io quanto la alziamo non voglio darti una moto che non va come deve. Risultato la moto è un pelo più agile ma contate che queste hondine sono molto sedute al posteriore anche a differenza dell sv..e ora posso dire che ne aveva davvero bisogno,sono molto contento anch'io avevo molti timori di avere una moto un po troppo squilibrata invece ne ha davvero beneficiato
Re: interasse aumentato cbr 600 f ...
Inviato: mer giu 25, 2014 10:31 am
da teo 75
Niko la 2005 adesso non ricordo bene non sono un conoscitore di hornet mi pare non avesse il vascone sotto il motore quindi i colli girano sotto , mentre la mia dall parte sx ha la vasca che funge da cat e silenziatore e i colli dalla parte dx che girano un po' modello vecchi four e piegando molto tipo chiudendo i rosso corsa all ant raschiano insomma una merdata per euro 3
Re: interasse aumentato cbr 600 f ...
Inviato: mer giu 25, 2014 11:01 am
da nikovic
e allora come ipotizavi metti sotto sto completo arrow e godi come un riccio! Io ti sconsiglio vivamenti di modificare le quote della moto se non per un discorso puramente di ciclistica, ma solo perche' il collettore tocca. Inoltre non mi piace per nulla la soluzione trovata dal tuo meccanico
saldato al mono un spessore di 1.5cm
e te lo dico da perito meccanico e ti spiego anche:
Li ci sono sollecitazioni non da poco e vibrazioni sia ad alta che a bassa frequenza, sono variabili, ora sai che tipo di saldatura ha fatto? se e' una brasatura fatti il segno della croce, se e' una saldatura fatta a punti potrebbe tenere ma non ne ho la certezza, inoltre ipotizzo che lo spessore sia in acciaio inox se non la rugine te se magna, inoltre la tua moto ha superato test e qualifiche di tutti i tipi facendo una cosa del genere non hai piu' la certezza. Pippe mentali? Bene un ragazzo che conoscevo c'e' morto per un mono che ha ceduto, se ti dico queste cose non e' per metterti paura, ma per come la vedo io certi accrocchi metto a rischio la pellaccia e io il popo' su una cosa simile non ce lo metterei mai
Re: interasse aumentato cbr 600 f ...
Inviato: mer giu 25, 2014 3:12 pm
da Hellraiser
Scusate, io il cbrf non lo conosco, ma anziché saldare (???!!!) uno spessore sul mono, non potevi mettere leveraggi più lunghi?
Oppure un bel mono con regolazione dell'interasse.
Re: interasse aumentato cbr 600 f ...
Inviato: mer giu 25, 2014 5:07 pm
da teo 75
il problema Hellraiser e che questo modello non ha ne leveraggi ne l attacco superiore al telaio come il vecchi f a forchetta quindi era l unica soluzione oppure mono da 1000 eurini
Re: interasse aumentato cbr 600 f ...
Inviato: mer giu 25, 2014 5:23 pm
da Hellraiser
Beh oddio, un mono con interasse regolabile lo trovi a 300 euri, non 1000, ed è sempre meglio di quello di serie

Re: interasse aumentato cbr 600 f ...
Inviato: mer giu 25, 2014 6:14 pm
da olivier
nikovic ha scritto: Bene un ragazzo che conoscevo c'e' morto per un mono che ha ceduto
In questo caso voglio pensare che, visto che ha scritto che il lavoro è stato fatto da un professionista esperto, sia stato fatto a regola d'arte.

Poi mettere una foto della saldatura?
Re: interasse aumentato cbr 600 f ...
Inviato: mer giu 25, 2014 6:28 pm
da nikovic
Oliver purtroppo è vero, morto 5 anni fa.
Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk
Re: interasse aumentato cbr 600 f ...
Inviato: mer giu 25, 2014 6:42 pm
da olivier
nikovic ha scritto:Oliver purtroppo è vero, morto 5 anni fa.
Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk
Purtroppo non lo mettevo in dubbio.
Tante volte si sottovaluta il "guasto meccanico" e si fanno modifiche poco sicure o manutenzione poco attenta......

Non so se sia stato il triste caso del tuo amico, ma io la volta in cui mi sono fatto più male in moto è stato per un pignone troppo usurato. La catena era buona, la corona pure e io mi son fidato e non ho smontato il copripignone........commozione cerebrale e fratture varie

Re: interasse aumentato cbr 600 f ...
Inviato: mer giu 25, 2014 7:18 pm
da teo 75
grazie per Nikovic cmq per la tua spiegazione, ora che mi hai messo la pulce nell' orecchio controllerò meglio...Di solito di questo signore mi fido realmente essendo una persona serissima e competente nota proprio per queste caratteristiche (questo lavorava nel mondiale ) quindi insomma spero proprio abbia fatto tutto a regola d'arte, io mi son fidato..cmq ora che ho più dettagli guarderò meglio..grazie mille per le delucidazioni
Re: interasse aumentato cbr 600 f ...
Inviato: mer giu 25, 2014 8:14 pm
da nikovic
Tranquillo, Teo Io lo dico solo per la tua scurezza.
Se le saldature sono a mestiere non ci sono problemi
Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk
Re: interasse aumentato cbr 600 f ...
Inviato: mer giu 25, 2014 9:33 pm
da teo 75
Niko è te ne sono grato anzi io sono del parere che è meglio saperne il più possibile anzi ti posto le foto e ti ringrazio,e dammi pure un tuo parere
Re: interasse aumentato cbr 600 f ...
Inviato: mer giu 25, 2014 9:46 pm
da olivier
Io dalle foto non ci capisco nulla!
Solo dalla seconda foto mi viene il dubbio che abbia modificato l'occhiello dell'ammortizzatore facendolo diventare da tondo a quasi ovale e spostando più in alto il perno. è così?