Pagina 1 di 2
Lubrificazione catena e Scottoiler
Inviato: ven ago 01, 2014 9:02 am
da swear
Dopo l'ennesima mezz'oretta a sgrassare, pulire, lubrificare con olio 80w90, asciugare quello in eccesso e poi ingrassare con quello spray mi sono decisamente rotto. Rotto soprattutto di sgrassare dal grasso spray che attira tutto lo sporco e si bestemmia a togliere. Il prossimo acquisto appena ho le disponibilità economiche sarà un lubrificatore automatico della scottoiler (
http://www.scottoiler.com/uk/vsystem/vsystem.html" onclick="window.open(this.href);return false;) con tubo per aumentare la capienza del serbatoio di olio. Dopo anni di moto ed ingrassaggio ritengo che come l'olio non ce ne sia per la catena.
Che ne pensate voi? Io ritengo che siano decisamente più i pro che i contro.
Re: Lubrificazione catena e Scottoiler
Inviato: ven ago 01, 2014 9:07 am
da trinikos85
Ma scusa se dai un paio di passate con il petrolio bianco in 10 minuti hai fatto...
Re: Lubrificazione catena e Scottoiler
Inviato: ven ago 01, 2014 9:33 am
da sniper765
lo scottoiler è sicuramente una spesa azzeccata. è funzionale ed evita quasi del tutto la manutenzione della catena, diventa quasi come avere un cardano o una cinghia.
però lo vedo maggiormente utile per chi macina un sacco di km (non so tu quanti ne faccia).
che olio/grasso spray usi?
e perchè mischi l'80w90 col grasso catena spray? o l'uno o l'altro.
tra i due è da imputare più all'80w90 il maggiore lavoro che devi fare per tirar via la sporcizia vecchia. l'ho usato anche io per un periodo (e ho usato anche il 90w140); si, ottima lubrificazione, ma cavolo quando si andava a lavare la catena ci voleva un'eternità per farla tornare pulita.
io ti direi di usare o l'uno (l'olio a goccia) o l'altro (grasso spray).
poi c'è ancora da distinguere tra i vari grassi spray, avevo il catenoil mafra che pareva bava di lumaca quando lo applicavo, e per toglierlo ci voleva il lanciafiamme.
adesso ho trovato il grasso spray perfetto (su consiglio del mitico neeko72): putoline new tech chain. non sporca il cerchio, aderisce bene anche dopo gli acquazzoni, lubrifica alla grande (catena con più di 20.000km ed è ancora nuova praticamente), e viene via con lo sgrassatore tipo chanteclair, smac (insomma, roba da 2€ al supermercato) che è un amore. dieci minuti di lavoro e la catena è nuova. chi non lo prova non può capire.
Re: Lubrificazione catena e Scottoiler
Inviato: ven ago 01, 2014 9:47 am
da swear
Si vero ma il problema è che il grasso spray lubrifica la catena i primi 30 km per poi attirare tutto lo sporco e peggiora lo scorrimento della catena. E soprattutto io cerco di non spruzzare sopra al grasso spray altro grasso spray. Se provi a lubrificare con olio ti accorgi della differenza della scorrevolezza (con il contro che schizza un poco in giro) e di quanto rimane pulita la catena migliorando decisamente la durata. Di contro il grasso spray è comodo.
io faccio circa 10mila km all'anno. Mischio l'olio perchè faccio una pulizia con l'olio 80w90 e poi faccio un po' di km e poi, visto che l'olio degrada in fretta passo una spruzzata di grasso spray. Sinceramente non ho difficoltà a pulire l'olio anzi, solo con quello la catena è un gioiello
Re: Lubrificazione catena e Scottoiler
Inviato: ven ago 01, 2014 11:20 am
da walbe
Sono anni che lo dico, scottoiler tutta la vita. Ma tanto lo si apprezza solo dopo aver iniziato ad usarlo.
Re: Lubrificazione catena e Scottoiler
Inviato: ven ago 01, 2014 11:57 am
da nikovic
Il miglior metodo in assoluto e' quello classico.
Bacinella sotto alla catena con un dito di petrolio bianco, pennello a setole larghe e via di spennellamentos!
Si spennella tutta la catena, si lascia sgocciolare. Si asciuga con panno, facendo scorrere la catena attraverso il panno. Tempo stimato 3 minuti.
Il grasso migliore e' il grasso bianco a tubo, non spray, se ne mette una noce in un piattino di carta e con pennello piccolo si passa tra le maglie e gli o-ring della catena. Tampo stimato 10 min.
Il grasso a tubo evita eccessi si riesce a dosare meglio e' piu' pastoso, quindi non viene sparato via.
Io utilizzo questo metodo da anni e il supersport ha 50.000km e catena corona e pignone sono ancora ORIGINALI e non hanno bisogno di essere cambiati, nessuna maglia e' grippata e i denti della corona sono ancora abbastanza integri.
fine

Re: Lubrificazione catena e Scottoiler
Inviato: ven ago 01, 2014 12:10 pm
da bricoman80
io per problemi vari (non ho il cavalletto posteriore) trascuro molto la catena, risultato? catena da 10.000 km con due maglia quasi grippate! conviene perdere quei 10 minuti ogni 1000 km e la catena (e soprattutto il portafogli) ringraziano! L'olio è migliore perchè è meno adesivo, lo sporco non ci si attacca, ma va messo più spesso, sull'SV lo ripassavo una volta alla settimana, catena perfetta! Usavo l'80W90.
Re: R: Lubrificazione catena e Scottoiler
Inviato: ven ago 01, 2014 1:05 pm
da Teobecks
Scottoiler tutta la vita, funziona quando serve e più corri più lubrifica.
Una volta regolato faccio il rabbocco di olio ogni tanto e via
Magari averlo conosciuto prima!!!
Se lo leggete lo ho inviato...
Re: Lubrificazione catena e Scottoiler
Inviato: ven ago 01, 2014 2:17 pm
da riposseduto
Io vado in uno dei lavaggi fai da te (tipo jet wash). chanteclaire ed una botta di lancia e la catena è come nuova. ingrassata con grasso spray e a posto per un po'.
Re: Lubrificazione catena e Scottoiler
Inviato: ven ago 01, 2014 2:25 pm
da sniper765
riposseduto ha scritto:Io vado in uno dei lavaggi fai da te (tipo jet wash). chanteclaire ed una botta di lancia e la catena è come nuova. ingrassata con grasso spray e a posto per un po'.
se ci vai vicino con la lancia di derto gli oring non ringraziano...
troppe pippe mentali? può darsi, ma anche quando asciugo la catena uso il compressore a pressione bassissima...
Re: Lubrificazione catena e Scottoiler
Inviato: ven ago 01, 2014 2:26 pm
da nikovic
Mi sono informato meglio mi piace il sistema che non conoscevo. Preferisco il vecchio metodo ma questo non e' male

Re: Lubrificazione catena e Scottoiler
Inviato: ven ago 01, 2014 2:39 pm
da sniper765
nikovic ha scritto:Mi sono informato meglio mi piace il sistema che non conoscevo. Preferisco il vecchio metodo ma questo non e' male

ti riferisci a olio+grasso spray o a cos'altro?
Re: Lubrificazione catena e Scottoiler
Inviato: ven ago 01, 2014 2:52 pm
da nikovic
nikovic ha scritto:Il miglior metodo in assoluto e' quello classico.
Bacinella sotto alla catena con un dito di petrolio bianco, pennello a setole larghe e via di spennellamentos!
Si spennella tutta la catena, si lascia sgocciolare. Si asciuga con panno, facendo scorrere la catena attraverso il panno. Tempo stimato 3 minuti.
Il grasso migliore e' il grasso bianco a tubo, non spray, se ne mette una noce in un piattino di carta e con pennello piccolo si passa tra le maglie e gli o-ring della catena. Tampo stimato 10 min.
Il grasso a tubo evita eccessi si riesce a dosare meglio e' piu' pastoso, quindi non viene sparato via.
Io utilizzo questo metodo da anni e il supersport ha 50.000km e catena corona e pignone sono ancora ORIGINALI e non hanno bisogno di essere cambiati, nessuna maglia e' grippata e i denti della corona sono ancora abbastanza integri.
fine

Re: Lubrificazione catena e Scottoiler
Inviato: ven ago 01, 2014 9:07 pm
da mark
Bomboletta di pulitore specifico per catene e lo sporco crolla facendo tornare nuova la catena soffiata rapida con compressore e poi via con il grasso.
Re: Lubrificazione catena e Scottoiler
Inviato: ven ago 01, 2014 9:58 pm
da stez90
Io di solito spennello col petrolio bianco e lo lascio agire qualche secondo, poi proteggo la ruota con un cartone e inizio a sparare col compressore.. Vien via tutto che è una bellezza

Poi lubrificante e via (olio motore o grasso bianco al teflon a seconda di come mi gira)..
Re: Lubrificazione catena e Scottoiler
Inviato: sab ago 02, 2014 2:55 am
da STEELGIOVI
L'olio del cambio 80w 90 evita che si formi tutta quella morchia,inolte la catena scorre decisamente meglio ..unico problema schizza ,bisogna starci attenti con le quantita'!
Re: Lubrificazione catena e Scottoiler
Inviato: dom ago 03, 2014 5:13 pm
da Sbenga
L'olio non ha adesione e viene centrifugato. La catena puo' sembrare unta fuori ma dentro è secca.
Bisognerebbe darne in continuazione come fa quel sistemino.
Per quanto mi riguarda la lubrifico con grasso spray ogni 1500/2000km e ogni 2 lubrificazioni la lavo con il petrolio bianco.
Ora ho 26000km ed è da cambiare (tensione variabile). A 30000 la faccio e via.
Senza troppo stress.
Re: Lubrificazione catena e Scottoiler
Inviato: dom ago 03, 2014 10:07 pm
da bizzi
http://www.kmbikers.cz/fotky24527/fotos ... ouis-1.jpg
Per la moto mai speso meglio 20€. Pulisce e lubrifica.
Re: Lubrificazione catena e Scottoiler
Inviato: dom ago 03, 2014 11:02 pm
da sniper765
uso un sistema simile per la mtb, ma per la moto... cacchio la catena è grossa assai, è comodo?
Re: Lubrificazione catena e Scottoiler
Inviato: dom ago 03, 2014 11:29 pm
da Teobecks
sniper765 ha scritto:
uso un sistema simile per la mtb, ma per la moto... cacchio la catena è grossa assai, è comodo?
Comodo è comodo perchè pulisci tutto senza sporcare niente praticamente.
Anche io avevo una cosa simile per la mtb...poi son passato alla maglia smontabile e non ci penso più...smonto la catena e la metto a bagno nel petrolio bianco
