Pagina 1 di 3
Re: Considerazioni post-dolomitiche sul parco moto.
Inviato: dom ago 10, 2014 9:38 am
da sniper765
in pratica tutto il mondo è paese.
piacciono a tutti le moto belle (per i propri gusti) e prestazionali, piace il blasone, piace la moto perchè ... beh lo sappiamo tutti perchè e quindi via a spendere soldi sul mezzo e sugli accessori.
alla fine niente di nuovo sotto il sole.
Re: Considerazioni post-dolomitiche sul parco moto.
Inviato: dom ago 10, 2014 10:07 am
da pike
Non leggo Triumph. Il che significa che viene snobbata dai turisti.
Re: Considerazioni post-dolomitiche sul parco moto.
Inviato: dom ago 10, 2014 10:56 am
da bricoman80
pike ha scritto:Non leggo Triumph. Il che significa che viene snobbata dai turisti.
Infatti, molto strano. Le varie Tiger non sembrano male per viaggiare, la Trophy sembra una moto molto valida e le varie Speed e Street non sono paracarri, anzi. Per non parlare della serie cruisers.
Nicò sicuro che non hai visto neanche una Triumph?
Non leggo neanche Harley, ma forse perchè vanno solo sul dritto

Re: Considerazioni post-dolomitiche sul parco moto.
Inviato: dom ago 10, 2014 1:34 pm
da 4sk8ters
Ma invece per quanto riguarda le strade...che passi hai fatto? Me ne mancano alcuni da quelle parti...tipo Rombo, Brennero e Stalle. Poi mi piacerebbe andare al Grossglockner. Ho letto che sei anche passato in Austria. Come sono lì le strade? (suppongo stupende)...
Re: Considerazioni post-dolomitiche sul parco moto.
Inviato: dom ago 10, 2014 6:14 pm
da 4sk8ters
neeko72 ha scritto:siamo andati al Gross, e abbiamo rifatto il Rombo...la differenza fra l'alto adige è l'austria è la stessa che si constata fra il Lazio e l'Alto Adige...ovvero, c'è un salto di civiltà enorme...strade ben tenute, segnaletica perfetta, macchine che si scansano per dare strada alle moto...per non parlare del fatto che le strade sono talmente larghe che la linea di mezzeria è sempre tratteggiata, ossia consente il sorpasso, anche in curva....ho trovato mezzeria tratteggiata in punti dove in Italia avrebbero messo la doppia striscia....
i 24€ che abbiamo pagato per il gross sono stati molto ben spesi, non tanto per la strada che, onestamente, non mi ha detto nulla rispetto a molti passi dolomitici...ma per l'organizzazione e per i servizi ai turisti....nonchè per i panorami, primo fra tutti il ghiacciaio che è qualcosa di veramente unico....per non parlare della splendida marmotta cui ho fatto ampio servizio fotografico...

Ottimo! Se riesco a convincere il mio socio 3 giorni dovrei riuscire a farli! Primo giorno giro dolomitico con avvicinamento al confine austriaco (strada non diretta..ma un pò a zonzo tra i passi). Secondo giorno in terra austriaca con rientro serale alla casa base. Terzo giorno ritorno a casa facendo passi non fatti il primo giorno! Dovrei farcela!
Re: Considerazioni post-dolomitiche sul parco moto.
Inviato: lun ago 11, 2014 1:24 pm
da debian79
e il kappa come si è comportato?
Re: Considerazioni post-dolomitiche sul parco moto.
Inviato: lun ago 11, 2014 3:51 pm
da 4sk8ters
Neeko...ho buttato giù un piccolo sconfinamento in Austria. Per caso hai fatto quella strada e sai dirmi com'è? L'ho buttato giù cosi perchè mi mancano il Passo Stalle e il Passo del Monte Croce Carnico.
Re: Considerazioni post-dolomitiche sul parco moto.
Inviato: lun ago 11, 2014 3:52 pm
da joker
beh basta fare la solita proporzione tra costo della vita e stipendi ed è facile comprendere un parco circolante piu nuovo, se aggiungi che ti costa meno mantenerle e forse pure comprarle...
cmq le marmotte sul Grossglockner sono rincoglionite forte, io pure ne stavo stirando una col monster coi temignoni
cucciolotto ha scritto:
Ottimo! Se riesco a convincere il mio socio 3 giorni dovrei riuscire a farli!
ma sei li a uno schioppo, vai anche da solo, non fare come le donne che vanno sempre in bagno in due

Re: Considerazioni post-dolomitiche sul parco moto.
Inviato: lun ago 11, 2014 3:57 pm
da 4sk8ters
joker ha scritto:beh basta fare la solita proporzione tra costo della vita e stipendi ed è facile comprendere un parco circolante piu nuovo, se aggiungi che ti costa meno mantenerle e forse pure comprarle...
cmq le marmotte sul Grossglockner sono rincoglionite forte, io pure ne stavo stirando una col monster coi temignoni
cucciolotto ha scritto:
Ottimo! Se riesco a convincere il mio socio 3 giorni dovrei riuscire a farli!
ma sei li a uno schioppo, vai anche da solo, non fare come le donne che vanno sempre in bagno in due

Vabbè...le Dolomiti in solitario le ho già fatte due anni fà. Volevo fare qualcosa in compagnia. In solitario avrei puntato le alpi francesi!
Re: Considerazioni post-dolomitiche sul parco moto.
Inviato: mar ago 12, 2014 10:11 am
da debian79
k forever... te lo chiedevo perchè ormai visto il mio utilizzo del 990 causa famiglia... sto quasi pensando a una diminuzione di cilindrata... restando sempre in casa

Re: R: Considerazioni post-dolomitiche sul parco moto.
Inviato: mar ago 12, 2014 10:14 am
da Teobecks
cucciolotto ha scritto:Neeko...ho buttato giù un piccolo sconfinamento in Austria. Per caso hai fatto quella strada e sai dirmi com'è? L'ho buttato giù cosi perchè mi mancano il Passo Stalle e il Passo del Monte Croce Carnico.
Siamo decisamente OT...
Comunque, passo Stalle non é un granché strada stretta e tornanti stretti.
Occhio che é a senso unico alternato....il semaforo é verde 15minuti ogni ora, se non erro i primi 15minuti di ogni ora.
Il paesaggio da lassù però merita tutto il tempo in attesa.
Passo monte croce carnico lo conosco molto bene visto che ci abito abbastanza vicino. Il versante italiano é bello e divertente, dal altro lato invece soprattutto verso la cima l asfalto é molto rovinato e a meno che non abbiamo riasfaltato in questi mesi non é molto divertente perché bisogna stare attenti alle buche.
Se vieni di qua in Friuli fatti sentire che buttiamo giù un intinerario e vediamo di fare.due curve insieme, ma non arrivo neanche a 25°di piega in strada
Se lo leggete lo ho inviato...
Re: Considerazioni post-dolomitiche sul parco moto.
Inviato: mar ago 12, 2014 2:54 pm
da 4sk8ters
neeko72 ha scritto:teo, visto che sei di li..... inconsapevole di come fosse fatto, ho fatto il passo di Monte Rest, sotto la pioggia....volevo morire....

Due anni fà son passato da quelle parti (Passo della Mauria), ma non ho avuto il tempo di deviare verso il Passo Rest. Comunque da street view di google maps si capisce che motociclisticamente è una chiavica!
Re: R: Considerazioni post-dolomitiche sul parco moto.
Inviato: mar ago 12, 2014 2:59 pm
da Teobecks
neeko72 ha scritto:teo, visto che sei di li..... inconsapevole di come fosse fatto, ho fatto il passo di Monte Rest, sotto la pioggia....volevo morire....

E pensa che tu c hai pure il manubbbbbrione!!!! Una volta io andavo su con il vecchio SS che ha un angolo di sterzo pari a 0,5°
Ora lo evito il più possibile!
Però anche te...potevi fare un fischio no visto che eri a 30km da casa mia!
Da che verso lo hai fatto? Avrai fatto Passo della Mauria immagino.
Sei passato per Sella Chianzutan?
Se lo leggete lo ho inviato...
Re: Considerazioni post-dolomitiche sul parco moto.
Inviato: mar ago 12, 2014 3:54 pm
da 4sk8ters
Ecco il giro che dovrei fare alsecondo giorno:
https://maps.google.it/maps?saddr=Corti ... ,5&t=m&z=9" onclick="window.open(this.href);return false;
Lo sò che c'è roba migliore...ma quei passi mi mancano...gli altri li ho già fatti (e comunque li farò anche stavolta)!
Re: Considerazioni post-dolomitiche sul parco moto.
Inviato: mar ago 12, 2014 11:26 pm
da Teobecks
cucciolotto ha scritto:Ecco il giro che dovrei fare alsecondo giorno:
https://maps.google.it/maps?saddr=Corti ... ,5&t=m&z=9" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Lo sò che c'è roba migliore...ma quei passi mi mancano...gli altri li ho già fatti (e comunque li farò anche stavolta)!
Io lo farei così:
https://maps.google.it/maps?saddr=Corti ... ls&t=m&z=9" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Considerazioni post-dolomitiche sul parco moto.
Inviato: mar ago 12, 2014 11:30 pm
da Teobecks
neeko72 ha scritto:abbiamo fatto mauria, rest e siamo risaliti per barcis, cimolais verso il vajont e longarone...poi val di zoldo e rientro a arabba..
ps: secondo te io mi ricordavo che tu eri friulano?

Come ti è sembrata la strada dopo aver "scavallato" il Passo della Mauria??? Da quando si passa la forcella del passo, si entra in Friuli e l'asfalto è bello nuovo e gripposo....una libidine...certo che con la pioggia comunque non è il massimo
Re: Considerazioni post-dolomitiche sul parco moto.
Inviato: mer ago 13, 2014 12:30 am
da 4sk8ters
Teobecks ha scritto:cucciolotto ha scritto:Ecco il giro che dovrei fare alsecondo giorno:
https://maps.google.it/maps?saddr=Corti ... ,5&t=m&z=9" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Lo sò che c'è roba migliore...ma quei passi mi mancano...gli altri li ho già fatti (e comunque li farò anche stavolta)!
Io lo farei così:
https://maps.google.it/maps?saddr=Corti ... ls&t=m&z=9" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Ma così mi "perdo" il Passo di Monte Croce Carnico, la Forcella Lius, la Sella del Monte Zoncolan la Sella di Razzo e la Sella Cioampigotto..."guadagnando" solo il Passo di Pramollo (che magari farò un'altra volta assieme a tutti gli altri passi e selle friulane).
Re: R: Considerazioni post-dolomitiche sul parco moto.
Inviato: mer ago 13, 2014 6:33 am
da Teobecks
Infatti non perdi un granché, per i miei gusti ovviamente
Se lo leggete lo ho inviato...
Re: R: Considerazioni post-dolomitiche sul parco moto.
Inviato: mer ago 13, 2014 8:57 am
da 4sk8ters
Teobecks ha scritto:Infatti non perdi un granché, per i miei gusti ovviamente
Se lo leggete lo ho inviato...
Vabbè...ma è giusto farli almeno una volta! E comunque durante i 4 giorni di moto i passi belli non mancano di certo (Sella, Pordoi, Gardena, Staulanza, Giau, ecc...)!
Re: Considerazioni post-dolomitiche sul parco moto.
Inviato: mer ago 13, 2014 12:04 pm
da ^Juza^
bel reporto e buona analisi....
curiosità ...sei salito in autostrada fin su?