Pagina 1 di 2
New entry in garage /3
Inviato: sab set 20, 2014 10:01 am
da killeradicator
Tenendo fede al mio avatar, oggi vado a ritirare questo:
Dopo una lunga ed estenuante ricerca focalizzata sul miglior compromesso possibile prezzo/consumi/prestazioni la scelta è ricaduta sul downtown 300i ABS.
Il mio tragitto tipico è 1/3 città e 2/3 autostrada, variabile tra i 60 e i 100 km/giorno.
Ho calcolato che per essere conveniente devo utilizzare lo scooter l'80% dei giorni, quindi ho già acquistato copertina paramani è manopole riscaldate, in settimana appena mi arrivano monterò il tutto.
Punto a non scendere sotto i 27 km/l , attualmente col people s 250 faccio i 30 (ma l'autostrada è uno scassamento di balle).
La cosa che non mi convince sono le ruote basse e le sospensioni rigide, vedremo con l'uso.... scrivo il post perché se qualcuno è interessato seguirà una mini recensione, e se qualcuno ce l'ha già sarei curioso di sapere le sue impressioni.
Nell'ultimo anno è arrivata l'abarthina, il gixxer e questo coso qui. Per contro ho venduto l'sv, il kawa er5, e tra poco il people 250.
L'Aci dovrebbe mandarmi un cesto di regali a Natale

Re: New entry in garage /3
Inviato: sab set 20, 2014 11:49 am
da sniper765
Era in prova in un conce vicino casa, sono salito ma la posizione non mi è piaciuta molto, mentre la pedana l'ho trovata piuttosto larga.
Il tizio che li aveva appena posato invece ne era rimasto bene impressionato, e scendeva da un swt400.
Faccio sapere come è che va...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Re: New entry in garage /3
Inviato: sab set 20, 2014 1:34 pm
da bricoman80
ne parlano bene, l'unica cosa è il cambio olio ogni 4000 km, con i tuoi km ne fai uno ogni due mesi...
Re: R: New entry in garage /3
Inviato: sab set 20, 2014 1:49 pm
da _GM_
Da me in ufficio sta spopolando, ce l'hanno in molti e l'affidabilità è ottima.
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
Re: New entry in garage /3
Inviato: lun set 22, 2014 3:04 pm
da killeradicator
per ora ci ho fatto una cinquantina di km.... troppo pochi per una recensione come si deve.
intanto posso dire che:
- il motore è ottimo, spinge bene anche se avrei preferito un pò più allungo (vel max 140 indicati, i 150 che sento in giro non li ho raggiunti neanche provandoci). fluido e molto "morbido" nell' on-off
- sella dura in effetti, posizione un pò strana (troppo "seduta" indietro) ma ci si abitua, fa molto burgman...
- fari fanno poca luce. peccato perchè sono esteticamente molto belli con le posizioni a led. penso ci andrò di xeno tra non molto.
- sospensioni rigide ma secondo me valide, meglio averle un pò sostenute anche se in città sullo sconnesso complice anche la ruota da 13 un pò si soffre.
- in 2 è estremamente comodo e il motore lo rende comunque utilizzabile anche per tragitti medi, sabato per la prima volta dovendo scegliere tra la Dorso e lo scooter per portare la ragazza a prendere un gelato fuori città, ho scelto lo scooter e non me ne sono pentito.
- freni spugnosetti ma efficaci, ottimo ABS non particolarmente invasivo anche strizzando forte la leva. pensavo peggio, considerando che è kymco.
per ora basta, a breve mi arriveranno gli accessori (bauletto copertina paramani e manopole riscaldate) e lo proverò in configurazione "inverno".
Re: New entry in garage /3
Inviato: lun set 22, 2014 4:41 pm
da sniper765
hai preferito lo scooter alla dorsoduro... andiamo male eh, non ci siamo proprio

Re: New entry in garage /3
Inviato: mar set 23, 2014 10:15 am
da cocia
Sono interessato ai consumi, attendo report, continua a non piacermi (lo sccoter) ma rispetto alla moto risulta comunque più protettivo in inverno.
Re: New entry in garage /3
Inviato: mar set 23, 2014 6:00 pm
da killeradicator
Mah per me lo scooter dev'essere pura e semplice utilità, per tutto il resto c'è la moto. In scooter mi rilasso, risparmio tempo e denaro, sono più tranquillo, ma non mi "diverto" mai. Tra l'altro mentre i ruote alte riesci ancora a guidarli impostando le curve un minimo col corpo, coi ruote basse puoi solo stare in poltrona "basculando" da un lato all'altro. Col people S in curva andavo decisamente più deciso.
Per il divertimento c'è la moto, ma se usassi l'rsv tutti i giorni, a parte fare i 14 al litro, mi verrebbe un esaurimento in poco tempo.
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk
Re: New entry in garage /3
Inviato: mar set 30, 2014 1:01 pm
da killeradicator
Primo rifornimento dopo il pieno iniziale: calcolo relativamente preciso usando MyCars.
27.3 km/l, facendo 70% autostrada 110-120 km/h e 30% città senza badare troppo alla manetta del gas.
non male direi, l'altro (people s 250) con la stessa guida ma andando 10 km/h più piano in autostrada faceva tra i 29 e i 30.
Re: New entry in garage /3
Inviato: gio ott 02, 2014 12:50 pm
da cocia
killeradicator ha scritto:Primo rifornimento dopo il pieno iniziale: calcolo relativamente preciso usando MyCars.
27.3 km/l, facendo 70% autostrada 110-120 km/h e 30% città senza badare troppo alla manetta del gas.
non male direi, l'altro (people s 250) con la stessa guida ma andando 10 km/h più piano in autostrada faceva tra i 29 e i 30.
caspita ! Ma quanto consumano poco ste vasche da bagno!
Domanda da uno che non conosce il mondo delle vasche, quanto è onerosa la manutenzione di questi mezzi ? Si riesce a fare da soli o ci si deve per forza rivolgere ai concessionari (intendo cinghie di trasmissione e vari pezzi per variatori ecc)?
Re: New entry in garage /3
Inviato: gio ott 02, 2014 2:36 pm
da teo 75
hai detto proprio bene Neeko gli agganci della plastica soprattutto in inverno erano un vero patema per me...
Re: New entry in garage /3
Inviato: gio ott 02, 2014 3:07 pm
da cocia
neeko72 ha scritto:cocia ha scritto:killeradicator ha scritto:Primo rifornimento dopo il pieno iniziale: calcolo relativamente preciso usando MyCars.
27.3 km/l, facendo 70% autostrada 110-120 km/h e 30% città senza badare troppo alla manetta del gas.
non male direi, l'altro (people s 250) con la stessa guida ma andando 10 km/h più piano in autostrada faceva tra i 29 e i 30.
caspita ! Ma quanto consumano poco ste vasche da bagno!
Domanda da uno che non conosce il mondo delle vasche, quanto è onerosa la manutenzione di questi mezzi ? Si riesce a fare da soli o ci si deve per forza rivolgere ai concessionari (intendo cinghie di trasmissione e vari pezzi per variatori ecc)?
ho uno sportcity 200 da 6 anni e mezzo...m'avessero detto che con un aprilia non avrei avuto il benchè minimo problema in 35.000km non c'avrei creduto...manutenzione essenziale(olio, filtri, liquidi, cinghia ogni 10-15000km)..unica modifica variatore malossi al quale in 30.000km ho cambiato i rulli ogni 6000km, e una puleggia usurata 2 mesi fa...con le gomme faccio 12.000km, con i freni 20.000...
e io sono uno coscienzioso...ci sono bestie che comprano gli scooter e li tengono come rottami, e nonostante tutto vanno...
la manutenzione in se non è difficile(per il gruppo variatore però serve assolutamente pistola e compressore), è solo un pò una rottura di palle l'accessibilità a causa delle plastiche i cui agganci ed accoppiamenti non sono robustissimi, e bisogna andarci delicati...
Grazie neeko.
Se penso che hanno pure una discreta protezione alla pioggia e soprattutto non ti devi mettere ghette soprascarpe... per me (che giro mezza Milano vestito come un fighetto) sarebbe una comodità estrema... resisto solo perchè il momento economico non è dei migliori, altrimenti...
Re: New entry in garage /3
Inviato: gio ott 02, 2014 4:48 pm
da stez90
Vero, meglio la moto, soprattutto se con almeno mezza carena

In scooter tutta l'acqua che prendi davanti viene gentilmente convogliata in giù sulle gambe... A meno di non mettere il parabrezza alto, ma a quel punto diventa un problema la visibilità spesso..
Re: New entry in garage /3
Inviato: gio ott 02, 2014 5:10 pm
da BeppeZena
In scooter senza coperta termica ti scoli!
Beppe
Re: R: New entry in garage /3
Inviato: gio ott 02, 2014 5:38 pm
da _GM_
A me ferma la solo la neve fitta, ma in caso di pioggia avvolgo la coperta e metto l'anti pioggia che fa scivolare meglio l'acqua.
Il mio parabrezzino è questo
Ripara il busto e non limita la visuale. Tanto uso tutto l'anno l'integrale e il parabrezza non mi serve.
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
Re: New entry in garage /3
Inviato: ven ott 03, 2014 12:04 pm
da cocia
ahhh, interessante, quindi non sono così protettivi in caso di pioggia? Pensavo (male) il contrario, ho colleghi che ne decantano la protettività. Sono ben propenso a tenermi la mia umile (ma efficiente) sv.
Se solo trovassi delle ghette soprascarpe da mettere e togliere più velocemente delle attuali (tucano urbano).
Grazie a tutti per le info
Re: New entry in garage /3
Inviato: ven ott 03, 2014 2:00 pm
da Hyperion
cocia ha scritto:ahhh, interessante, quindi non sono così protettivi in caso di pioggia? Pensavo (male) il contrario, ho colleghi che ne decantano la protettività. Sono ben propenso a tenermi la mia umile (ma efficiente) sv.
Se solo trovassi delle ghette soprascarpe da mettere e togliere più velocemente delle attuali (tucano urbano).
Grazie a tutti per le info
Naaa, basta uno scooter non minimalista (uno sportcity è al limite), un parabrezza grandicello, ed anche senza copertine varie quando vai non ti bagni per niente; ho avuto un tot di scooter, ed i punti più delicati erano o i gomiti (se il parabrezza è troppo piccolo te li bagni, oppure viaggia con le braccia raccolte internamente) o il sopra delle gambe (se c'è troppo spazio tra la plastica del manubrio e lo scudo anteriore, vedi hexagon; gli scooter nuovi sono fatti in modo diverso).
Altrimenti ti bagni solo se ti fermi (i semafori rossi sono deleteri, puoi fare 20 km sotto l'acqua e non bagnarti per niente, e poi diventi fradicio in 2 minuti, sempre e comunque tu sia vestito).
Re: New entry in garage /3
Inviato: ven ott 03, 2014 2:17 pm
da sniper765
io so solo una cosa:
giro in moto valmontone-pescasseroli e ritorno.
al ritorno pioggia e grandine.
i meno bagnati eravamo io e un mio compare bardati come dei sommozzatori con tutto l'antipioggia possibile, seguiva un tipo col tmax530 che a malapena aveva una giacchina leggera.
come dive Hyperion però non ci si era fermati praticamente mai.
p.s. non sto suggerendo a nessuno di comprare un tmax, intendiamoci

Re: New entry in garage /3
Inviato: ven ott 03, 2014 5:08 pm
da cocia
Ho capito, dovrò provare di persona una vasca, spero non mi piaccia...
Re: R: New entry in garage /3
Inviato: ven ott 03, 2014 5:11 pm
da sniper765
cocia ha scritto:Ho capito, dovrò provare di persona una vasca, spero non mi piaccia...
Non ti piacerà...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk