Pagina 1 di 2
Domanda sulla fibra di carbonio
Inviato: mer apr 08, 2015 2:34 pm
da corrado.g1983
Salve ragazzi, ho trovato in rete un parafango anteriore che volevo adattare al mio avantreno, il prezzo è bassissimo, solo che abbastanza scolorito o sfoliato, non saprei di preciso ho visto solo le foto.
Secondo voi se levigo un pò con carta abbrasiva e poi dò il trasparente bicomponete posso risolvere la situazione, non ho mai fatto un lavoro del genere e quindi prima di acquistarlo vorrei capire se la resiba si è opacizzata i superficie o completamente tutta.
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Re: R: Domanda sulla fibra di carbonio
Inviato: mer apr 08, 2015 2:47 pm
da corrado.g1983
Infatti neeko daro il bicomponete con compressore, e secondo me ne serviranno varie mani prima di ricpprire il tutto, però ho sempre il dubbio che dovró per forza arrivare alla fibra tugliendo tutta la resina, se cosi fosse non mi conviene più visto che potrei rischiare ti rovinare la fibra.
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Re: Domanda sulla fibra di carbonio
Inviato: mer apr 08, 2015 3:04 pm
da nikovic
Lascialo la fibra è in parte rovinata dalle foto che hai postato. Si riesce ma facile non è e se intacchi parte della fibra si rovina facile
Re: R: Domanda sulla fibra di carbonio
Inviato: mer apr 08, 2015 3:25 pm
da corrado.g1983

il problema e che sti benedetti parafanghi in carbonio si trovano a prezzi assurdi
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Re: R: Domanda sulla fibra di carbonio
Inviato: mer apr 08, 2015 3:27 pm
da corrado.g1983
Se guadate peró la seconda foto in alto a sinistra sembra che la parte scolorita sia solo superficiale infatti in quel punto ha l'effetto sfoliato.
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Re: Domanda sulla fibra di carbonio
Inviato: mer apr 08, 2015 6:21 pm
da nikovic
Ha scolororito la grafite che si usa per il composito. Ma metterlo non in carbonio?
Re: R: Domanda sulla fibra di carbonio
Inviato: mer apr 08, 2015 7:04 pm
da corrado.g1983
Già ho un parafango non in carbonio volevo metterlo in carbonio proprio perché ho gli scarichi e i fianchetti sotto sella in carbonio.
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Re: Domanda sulla fibra di carbonio
Inviato: mer apr 08, 2015 7:08 pm
da Bruce0992
Se ti costa poco, prova.
Può finire in due modi:
- butti via pochi soldi;
- hai un parafango in carbonio spendendo poco.
Re: Domanda sulla fibra di carbonio
Inviato: mer apr 08, 2015 10:36 pm
da stez90
A giudicare dalle foto li c'è fibra esposta, non hai margine per carteggiare. Quando inizi a mangiare la fibra si vede, perché perde lucentezza. Io lo lascerei li. Piuttosto se proprio ti piace il carbonio prova a fartene uno da zero!
Re: Domanda sulla fibra di carbonio
Inviato: gio apr 09, 2015 8:49 am
da nikovic
Appiccicati sopra del carbonio adesivo e via
Re: R: Domanda sulla fibra di carbonio
Inviato: gio apr 09, 2015 10:16 am
da corrado.g1983
nikovic ha scritto:Appiccicati sopra del carbonio adesivo e via
Voglio il vero carbonio.
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Re: Domanda sulla fibra di carbonio
Inviato: gio apr 09, 2015 11:17 am
da nikovic
Quello è rovinato il vero carbonio costa questo lo puoi provare a recupera ma... io sul 999 avevo più ergal che carbonio. Il carbonio buono costa questo che hai postato è rovinato e fa quasi schifiooo
Re: Domanda sulla fibra di carbonio
Inviato: gio apr 09, 2015 11:19 am
da nikovic
Ma poi è solo un parafango ma che vi frega se non è in carbonio? Se è per il peso in pista cambia il discorso.
Re: R: Domanda sulla fibra di carbonio
Inviato: gio apr 09, 2015 12:04 pm
da corrado.g1983
nikovic ha scritto:Ma poi è solo un parafango ma che vi frega se non è in carbonio? Se è per il peso in pista cambia il discorso.
Voglio il carbonio solo per un fattore estetico del peso non mi interessa piU di tanto, figurati quando possa fare la differenza un parafango, proverò a cercarne uno ducati e vedremo.
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Re: Domanda sulla fibra di carbonio
Inviato: gio apr 09, 2015 12:50 pm
da nikovic
ducati presuppongo del monter e qualunque essi sia su l'sv non si monta. Scusami se sembro un po duro ma per me conta solo l'utile per la pista sti cavoli dell'estetica fine a se stessa
Re: R: Domanda sulla fibra di carbonio
Inviato: gio apr 09, 2015 2:21 pm
da corrado.g1983
nikovic ha scritto:ducati presuppongo del monter e qualunque essi sia su l'sv non si monta. Scusami se sembro un po duro ma per me conta solo l'utile per la pista sti cavoli dell'estetica fine a se stessa
Il mio avantreno non è quello originale ma quello della gsx1100r praticamente come quello srad, quindi basta fare delle staffette e si monta.
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Re: Domanda sulla fibra di carbonio
Inviato: gio apr 09, 2015 7:11 pm
da nikovic
Prendi bene le misure non credo ci siano grossi problemi con delle staffe e che non ne ho altrimenti te lo davo io
Re: R: Domanda sulla fibra di carbonio
Inviato: ven apr 10, 2015 11:07 am
da corrado.g1983
nikovic ha scritto:Prendi bene le misure non credo ci siano grossi problemi con delle staffe e che non ne ho altrimenti te lo davo io
Penso anch'io, Niko una domanda ma sulle tue ducati il paranfango anteriore è montato con un telaietto sottostante per attudire le vibrazioni, oppure è montato senza?
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Re: Domanda sulla fibra di carbonio
Inviato: ven apr 10, 2015 11:52 am
da nikovic
Senza si infila ta la forca e si mettono le viti. Poi ti ricontrollo meglio
Re: Domanda sulla fibra di carbonio
Inviato: ven apr 10, 2015 11:53 am
da nikovic
Tra la forca sopra la ruota ovviamente