Pagina 1 di 1

casco modulare

Inviato: mer set 16, 2015 5:36 pm
da amwela
cagata pazzesca?

devo cambiare l'integrale che è quello in firma ormai stravecchio e cade a pezzi....usandolo anche in estate in vacanza e soffrendo come un matto per usarlo pure per fare 2 km dall' albergo alla spiaggia o cmq pure per fare gli spostamenti brevi stesso nel paese di vacanza ecc(idem in città), credete che possa essere una buona soluzione o come sicurezza valgono zero?

Re: casco modulare

Inviato: mer set 16, 2015 6:38 pm
da pike
Valgono zero? No.
Se sono ben progettati e realizzati hanno la loro dose di confort niente male. Qualche produttore italiano, giapponese e tedesco ci fa dei bei soldini con il proprio prodotto.
Ma....
  • Pesano di più. La maggior rigidezza della calotta senza mentoniera, la mentoniera staccata, il meccanismo e gli accessori pesano parecchio di più di un buon casco integrale a pari componenti. Figuriamoci se confronti il modulare termoplastico rispetto ad un integrale in fibra come il tuo...
  • Sono più rumorosi. Più guarnizioni, più punti passaggio aria che con il tempo peggioreranno. E... faranno entrare spifferi.
  • Sono meno sicuri. Nonostante l'omologazione, ad ora, il casco integrale resta il più resistente ed omogeneo nel gestire l'impatto. E non lo puoi mai trovare aperto.
  • Mediamente hanno un cinghietto a sgancio rapido. Ed è più veloce da usare rispetto al doppia D, ma è più complicato, rompibile e problematico.
  • Sono più fallibili: più cose ci sono, più cose ci sono che si possono rompere
Io ho integrale e ricomprerò integrale. E visto il modello che hai dovevi cambiarlo prima, per la tua sicurezza.

Provali, con calma, in negozio. Portati dietro anche il tuo vecchio casco, per confrontarlo. E prova qualche integrale "semi base" in fibra attuale. X-661, se ti piace ancora il produttore del tuo casco.
E ritorna qui a parlarne, se ti va.

Re: R: casco modulare

Inviato: mer set 16, 2015 7:16 pm
da Dende
Per me il casco esiste integrale e basta, da quando avevo 14 anni col motorino non ho mai usato altro(se non per casi particolari). La rigidezza e la resistenza di un buon integrale non potrai mai ottenerla, a mio avviso, con un modulare per quanto ben fatto sia. Però ne riconosco e capisco la comodità in tante situazioni e quindi se per te diventano preponderanti nella scelta del casco beh... comprati un bel modulare investendoci una discreta somma :). Unica cosa, (prendila con le molle dato che non ho mai approfondito visto che non mi interessano, ma che ho letto/sentito dire da qualche parte) controlla l'omologazione. Nel senso che non son sicuro che siano omologati tutti anche come integrali seppur con la mentoniera abbassata... ma verifica questa cosa perchè potrei dirti una boiata pazzesca;)

Re: casco modulare

Inviato: mer set 16, 2015 7:39 pm
da amwela
pike ha scritto:Valgono zero? No.
Se sono ben progettati e realizzati hanno la loro dose di confort niente male. Qualche produttore italiano, giapponese e tedesco ci fa dei bei soldini con il proprio prodotto.
Ma....
  • Pesano di più. La maggior rigidezza della calotta senza mentoniera, la mentoniera staccata, il meccanismo e gli accessori pesano parecchio di più di un buon casco integrale a pari componenti. Figuriamoci se confronti il modulare termoplastico rispetto ad un integrale in fibra come il tuo...
  • Sono più rumorosi. Più guarnizioni, più punti passaggio aria che con il tempo peggioreranno. E... faranno entrare spifferi.
  • Sono meno sicuri. Nonostante l'omologazione, ad ora, il casco integrale resta il più resistente ed omogeneo nel gestire l'impatto. E non lo puoi mai trovare aperto.
  • Mediamente hanno un cinghietto a sgancio rapido. Ed è più veloce da usare rispetto al doppia D, ma è più complicato, rompibile e problematico.
  • Sono più fallibili: più cose ci sono, più cose ci sono che si possono rompere
Io ho integrale e ricomprerò integrale. E visto il modello che hai dovevi cambiarlo prima, per la tua sicurezza.

Provali, con calma, in negozio. Portati dietro anche il tuo vecchio casco, per confrontarlo. E prova qualche integrale "semi base" in fibra attuale. X-661, se ti piace ancora il produttore del tuo casco.
E ritorna qui a parlarne, se ti va.
passerò dal mio amico venditore dal quale prendo qualsiasi cosa riguardi abbigliamento moto e mi farò consigliare anche da lui, nel frattempo grazie delle dritte

Re: R: casco modulare

Inviato: mer set 16, 2015 7:50 pm
da amwela
Dende ha scritto:Per me il casco esiste integrale e basta, da quando avevo 14 anni col motorino non ho mai usato altro(se non per casi particolari). La rigidezza e la resistenza di un buon integrale non potrai mai ottenerla, a mio avviso, con un modulare per quanto ben fatto sia. Però ne riconosco e capisco la comodità in tante situazioni e quindi se per te diventano preponderanti nella scelta del casco beh... comprati un bel modulare investendoci una discreta somma :). Unica cosa, (prendila con le molle dato che non ho mai approfondito visto che non mi interessano, ma che ho letto/sentito dire da qualche parte) controlla l'omologazione. Nel senso che non son sicuro che siano omologati tutti anche come integrali seppur con la mentoniera abbassata... ma verifica questa cosa perchè potrei dirti una boiata pazzesca;)

confermo che alcuni sono omologati solo da integrali e non con visiera aperta...cmq sul sito sharp ci sono i test anche per i modulare e dicono la percentuale di volte che il casco resta chiuso in caso di urto(e su questo punto ci sono tantissimi esiti diversi). resta il fatto che credo che anche un buon modulare sia un buon casco e protettivo, poi per poter sfruttare bene la qualità di un casco incaso di caduta prevede una caduta e onestamente spero di non doverlo mai verificare eheheheh..detto ciò sono ben consapevole che la garanzia qualitativa e la bellezza di un integrale non la potrai mai trovare su un integrale

Re: casco modulare

Inviato: gio set 17, 2015 11:19 am
da picipist
io da quandoi ho la moto (2004) ho sempre utilizzato caschi modulari Airoh.

Mi sono sempre trovato bene a parte l'isonorizzazione che non è delle migliori...

I pareri sono contrastanti e anche io ho amici che "integrale e basta" oppure "modulare e basta"...

Dipende. Fai una prova e vedi un pò.

Cmq , se non ricordo male, c'è ad esempio la Nolan che ha la omologazione per poter girare con il casco modulare aperto. Tipo io con il mio Airoh non potrei ma lo faccio comunque.

Vedi un pò.

Lampss :wink:

Re: casco modulare

Inviato: gio set 17, 2015 4:53 pm
da r----y
Qualunque casco che comprerai, non avrà -spero- le grafiche del vecchio: tipo "stunt-man anni '70 circo Moira Orfei" :wink:

Re: casco modulare

Inviato: ven set 18, 2015 3:56 am
da sigmatau
Da anni uso il modulare per il semplice motivo che ho gli occhiali. Quest'anno ho comprato una montatura Oakley con aste rigide per il casco integrale.

Il modulare è un Nolan N 103, casco molto valido sia per confort che per sicurezza. Il peso è l'unica sua pecca,1700 grammi non sono pochi da tenere e nei viaggi lunghi si sente un po.
Per il resto però è comodo e permette, soprattutto d'estate, di aprire la mentoniera al semaforo e respirare meglio.

Se opti per un modulare, questo o il suo successore sono molto indicati.

Ora attendo di acquistare il nuovo integrale e opterò il Nolan N86 che mi convince molto.

:lamps:

Inviato con il dito indice e Tapatalk

Re: casco modulare

Inviato: ven set 18, 2015 5:51 pm
da pet16
Io ho tutti e due, come integrale ho un Arai che uso sempre quando vado da solo.
Poi ho un modulare Nolan, ne comprai due per le gite in coppia, posso dirti che il modulare pesa di più e nei lunghi viaggi lo senti, non mi da la stessa morbidezza interna del mio integrale ed infine non sarà mai bello come un integrale.
Di vantaggi ha il kit interfono molto ben integrato e il fatto che puoi entrare in qualsiasi negozio o benzinaio, alzando semplicemente la mentoniera.

Re: casco modulare

Inviato: sab set 19, 2015 1:32 pm
da pike
Per il negozio e il benzinaio ocio. In Italia le normative antiterrorismo rompono ancora le palle per il casco in testa.
Anche molti integrali offrono una ottima integrazione con i vivavoce

Re: casco modulare

Inviato: sab set 19, 2015 6:53 pm
da numberone_83
Le stesse normative che tacciono di fronte ad un burqua...scusate l off topic. Cmq per quel poco che posso dire sono dalla parte dell'integrale sempre. Poi ovviamente il casco è qlk di talmente personale che le sensazioni non te le può dare nessuno. Nonostante tutto mi capita spesso di avere, in estate, un pizzico di invidia per chi indossa un modulare :-D

Re: casco modulare

Inviato: sab set 19, 2015 7:05 pm
da sniper765
numberone_83 ha scritto:Le stesse normative che tacciono di fronte ad un burqua...scusate l off topic. Cmq per quel poco che posso dire sono dalla parte dell'integrale sempre. Poi ovviamente il casco è qlk di talmente personale che le sensazioni non te le può dare nessuno. Nonostante tutto mi capita spesso di avere, in estate, un pizzico di invidia per chi indossa un modulare :-D
Figurati che ad ogni estate sono tentato di comprare un jet...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Re: R: casco modulare

Inviato: dom set 20, 2015 9:17 am
da _GM_
Idem con patate.
Che poi in realtà da qualche parte in box ce l'ho pure un jet (anni 90), ma poi mi prendo coraggio e metto l'integrale.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

Re: R: casco modulare

Inviato: dom set 20, 2015 2:43 pm
da eternauta
_GM_ ha scritto:Idem con patate.
Che poi in realtà da qualche parte in box ce l'ho pure un jet (anni 90), ma poi mi prendo coraggio e metto l'integrale.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
quello se aspetti ancora un po' diventa buono per un mercatino di antiquariato :roftl:

no dai, apparte gli scherzi...passati i 5 o sei anni io preferisco cambiarlo,
riguardo al modulare io l'ho avuto solo quando ho ripreso ad andare in moto qui e complice la comodita' di poterlo aprire con un dito, d'estate mi capitava di correci spesso tenendolo aperto anche in velocita'
e cosi' facendo dopo un po' mi sono ripresi i dolori al collo :(

Diverso e' il discorso se usato solo in citta' e con uno scooterino che fa i 40 all'ora.

Re: R: casco modulare

Inviato: dom set 20, 2015 3:59 pm
da sniper765
_GM_ ha scritto:Idem con patate.
Che poi in realtà da qualche parte in box ce l'ho pure un jet (anni 90), ma poi mi prendo coraggio e metto l'integrale.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
jet anni '90?
hai un cane? se si potresti usarlo come ciotola... :smilone: :smilone: :smilone:

Re: R: casco modulare

Inviato: dom set 20, 2015 8:01 pm
da _GM_
sniper765 ha scritto:
_GM_ ha scritto:Idem con patate.
Che poi in realtà da qualche parte in box ce l'ho pure un jet (anni 90), ma poi mi prendo coraggio e metto l'integrale.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
jet anni '90?
hai un cane? se si potresti usarlo come ciotola... :smilone: :smilone: :smilone:
Nel box ho anche due nava anni 80 :lol:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

Re: casco modulare

Inviato: lun set 21, 2015 8:13 am
da sniper765
_GM_ ha scritto:
sniper765 ha scritto:
_GM_ ha scritto:Idem con patate.
Che poi in realtà da qualche parte in box ce l'ho pure un jet (anni 90), ma poi mi prendo coraggio e metto l'integrale.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
jet anni '90?
hai un cane? se si potresti usarlo come ciotola... :smilone: :smilone: :smilone:
Nel box ho anche due nava anni 80 :lol:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
Alla faccia...
:lol:

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Re: casco modulare

Inviato: lun set 21, 2015 9:23 am
da pike
Direi di abbandonare i suppellettili da scaffale (perchè altro non devono essere quei caschi sinora menzionati) e torniamo al modulare di Amwela.

Fatta qualche prova? Novità? Impressioni?

Ah... magari ci riesci: pesa i caschi che provi, in negozio ;)

Re: casco modulare

Inviato: mar set 22, 2015 6:04 am
da eternauta
quoto pike, c'e' di buono che rispetto anni fa i modelli attuali dalla media fascia in su' pesano e scricchiolano di meno :wink: