Pagina 1 di 1
Info per mono "comodo"
Inviato: ven giu 17, 2016 8:21 am
da sniper765
Nell'ottica di un utilizzo a tutto tondo, giornaliero, che spazia dal casa lavoro al giro allegro, cercando di avere un unico assetto che faccia bene tutto ma prediligendo il comfort, potrebbe essere un'idea quella di avere un mono con un giro di precarico in meno e magari (al bisogno) un click in più di freno in compressione?
Magari dico una bestialità, ma il mio wp si fa regolare talmente bene che giocarci non guasta proprio...

Re: Info per mono
Inviato: ven giu 17, 2016 6:42 pm
da mark
Il precarico dubito porti benefici, più utile aprire le idrauliche ovviamente senza esagerare
Re: R: Info per mono "comodo"
Inviato: ven giu 17, 2016 6:54 pm
da Dende
Un pò di precarico in meno alla molla aiuta magari a far sentire di meno le buche, rendendo il tutto più morbido, quindi potrebbe aiutarti anche quello...
Re: Info per mono "comodo"
Inviato: ven giu 17, 2016 11:15 pm
da sniper765
Provo e vi faccio sapere...

Comunque anche le idrauliche un po' più aperte non guastano.
Re: Info per mono
Inviato: lun giu 20, 2016 1:43 am
da Twostrokes
Sul mio mono FG, con un pelo di precarico in meno, riesco a mantenerlo rigoroso, ma non secco sulle asperità. Se esageri, perdi molto in sensibilità di guida e reattività del mezzo. Inizia magari con mezzo giro in meno..
Per mantenere la quota di galleggiamento prefissata, tendo a liberare abbastanza il ritorno idraulico.
Gasss!!
Re: Info per mono
Inviato: lun giu 20, 2016 10:34 am
da sniper765
Twostrokes ha scritto:Sul mio mono FG, con un pelo di precarico in meno, riesco a mantenerlo rigoroso, ma non secco sulle asperità. Se esageri, perdi molto in sensibilità di guida e reattività del mezzo. Inizia magari con mezzo giro in meno..
Per mantenere la quota di galleggiamento prefissata, tendo a liberare abbastanza il ritorno idraulico.
Gasss!!
facciamo un giro va... temo che mezzo giro sia un po' poco...
provo a fare così allora: tolgo un filo di precarico e sfreno di uno o due click il ritorno.

Re: Info per mono
Inviato: sab giu 25, 2016 4:41 pm
da sniper765
esperimenti fatti, ho giocato un po' e ho trovato un compromesso ancora migliore di quello che avevo prima.
ho tolto un giro di precarico e aperto di un click il freno in compressione, moto decisamente più comfortevole, anche se un filo più seduta. nessun ondeggiamento nè un posteriore troppo scarico. quasi quasi sarei tentato di rimettere i leveraggi corti sul mono (così compenso un po' il fatto che sia più seduta), ma ricordo che se metto quelli devo poi togliere ancora precarico perchè il mono è come se si indurisse. in alternativa (e penso sia la cosa più furba da provare) posso aumentare l'interasse del mono di 1 o 2mm, così alzo il kulo di quel poco che basta, anche se già adesso è molto svelta nello scendere in piega, e il bello è che è ancora più precisa nel tenere la traiettoria perchè il posteriore copia di più la strada.
ripensandoci a freddo, ho dovuto si togliere precarico, ho perso qualche kg ultimamente...
al prossimo giro con la passeggera provo solo a frenare l'idraulica del freno in compressione senza toccare il precarico, anche se già so che concettualmente è sbagliato; va però detto che con la passgeggera vado davvero a passeggio, quindi mi basta che la moto tenga la strada in sicurezza, per il resto no problem.
Re: Info per mono
Inviato: dom giu 26, 2016 10:40 am
da mark
Con i leveraggi più corti dovrebbe cambiare la progressione quindi per una guida in relax non credo tu abbia nessun problema
Re: Info per mono "comodo"
Inviato: lun giu 27, 2016 10:18 am
da sniper765
mark ha scritto:Con i leveraggi più corti dovrebbe cambiare la progressione quindi per una guida in relax non credo tu abbia nessun problema
Si però se metto i leveraggi corti poi il mono è come se fosse più duro, quindi devo ricominciare a smanettare un po' per ritrovare il precarico corretto (così a memoria ricordo un paio di giri di precarico di differenza, ma non ne sono supersicuro).
Siccome ancora non ci ho fatto un giro allegro in questa configurazione, per ora la lascio così, poi vediamo se è ik caso di alzare un pelo il kulo della moto (ed eventualmente posso farlo anche aumenta l'interasse del mono, visto che è regolabile, lasciando leveraggi (e precarico) così come sono
