Pagina 1 di 1
Patente A
Inviato: lun giu 20, 2016 1:01 am
da dip
Sono preoccupatissimo!
Giovedi prossimo sosterrò la prova pratica di guida per l'integrazione CEE della patente A.
Volevo scrivere che giovedi ho l'esame per la patente, ma non volevo spaventare nessuno!
Sono preoccupatissimo perchè vado all'ufficio della Motorizzazione Civile, senza passare da una "moto"scuola, quindi non ho "filtri" che all'italiana mi possono aiutare.
Daltronde, 56 euro e qualche spicciolo contro i 200 chiesti dall'autoscuola valgono il gioco.
Il problema è che in oltre trentanni di guida di motocicli, non ho mai fatto lo slalom fra birilli fermi, ne ho mai rispettato la fila di auto ferme ai semafori....
Per fortuna la sede è a Ravenna, vicino , ma in una città che conosco pochissimo, quindi non ho alcun riferimento per le staccate e per l'entrata in curva.
Mi tocca per forza andare piano.
Secondo voi, è meglio per la prova birilli chiudere l'idraulica della forcella e sfilarla o ammorbidire il mono?
E la pressione delle gomme, tengo quella standard che ho per l'uso di tutti i giorni ( coltello fra i denti ) o la aumento un poco? non credo che si scaldino molto. Forse meglio diminuire, ma non vorrei perdere di sensibilità nel passaggio fra i birilli.
E poi che faccio, mi faccio accompagnare dl furgone officina per rimettere a posto l'assetto per la prova su strada?
Se mi presento in tuta interale e con le termocoperte potrebbero insospettrisi?
Meglio presentarsi con la moto lavata e lucidata, o come è quasi sempre, sporca di pioggia e col frontale tempestato di moscerini!
AIUTOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: Patente A
Inviato: lun giu 20, 2016 2:13 am
da Bruce0992
Guarda, dato che i mezzi delle autoscuole sono sempre di sedicesima mano con vent'anni di onorato servizio, puoi fare la patente con qualsiasi catorcio

Un consiglio: non c'è più il famoso otto, ma una curva a raggio variabile, affrontala prendendo velocità prima dell'ingresso e poi percorrendola con la frizione tirata e modulando con il freno posteriore. Per il resto sta sereno

Re: Patente A
Inviato: lun giu 20, 2016 5:26 am
da Sgualfone
Dip guarda posso assicurarti che il tutto è una emerita... ...
Lo slalom tra i billrilli ha una distanza tra i birilli di 4,5 metri insomma una fiat bravo e spicci...
Al fondo dello slalom si fà l'inversione con un raggio di sterzata sempre di 4,5 metri cioè quasi 4 corsie intere (per norma una corsia dovrebbe essere 2,5mt)...
Poi ci sta il passaggio lento in mezzo al corridoio di birilli...
La partenza con un lancio di 45mt e 15mt per la frenata con la ruota anteriore dentro il riquadro ed in fine la partenza con al fondo l'ostacolo da evitare...
Tutte queste manovre si fanno a 30km/h se va bene quindo la temperatura gomme e la pressione direi che puoi ancheblasciarli perdere.
Unica cosa durante tutto l'esame devi avere giacca con protezioni omologate, casco omologato, guanti omologati, paraschiena e protezioni alle gioncchia omologate (anche se esterne e sopra i pantaloni) mentre per la prova su strada qui a torino vogliono uno in macchina che ti accompagna per seguirti con a bordo l'esaminatore...
Io ho mandato con successo un paio di persone a fare gli esami e ti assicuro che non è nulla di particolare.
In bocca al lupo!
Re: Patente A
Inviato: lun giu 20, 2016 10:23 am
da benza94
Ma solo a me sembra che hai scritto questo post per farci fare due risate?
No perchè parlare di staccate, regolazione sospensioni e termocoperte per un banale (e facile) esame della patente mi fa sganasciare dalle risate!

Re: Patente A
Inviato: lun giu 20, 2016 10:59 am
da numberone_83
benza94 ha scritto:Ma solo a me sembra che hai scritto questo post per farci fare due risate?
No perchè parlare di staccate, regolazione sospensioni e termocoperte per un banale (e facile) esame della patente mi fa sganasciare dalle risate!

Quoto!
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Patente A
Inviato: lun giu 20, 2016 12:02 pm
da Teobecks
numberone_83 ha scritto:benza94 ha scritto:Ma solo a me sembra che hai scritto questo post per farci fare due risate?
No perchè parlare di staccate, regolazione sospensioni e termocoperte per un banale (e facile) esame della patente mi fa sganasciare dalle risate!

Quoto!
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
E mi aggiungo anche io, sempre con tutto il rispetto eh
Se lo leggete lo ho inviato...
Re: Patente A
Inviato: lun giu 20, 2016 1:40 pm
da maxim
Io mi preoccuperei di più a non dimendicare di rimontare il db-killer.
Re: Patente A
Inviato: lun giu 20, 2016 7:03 pm
da dip
Grazie Sgualfone e grazie Bruce per i consigli.
Grazie anche a Maxim, comunque non ho ancora finito la frankenstainizzazione della seconda marmitta originale da esperimenti.
Comunque Benza ha visto giusto, era più che altro per fare due risate...
Inviato dal mio Asus a carburatori
Re: R: Patente A
Inviato: lun giu 20, 2016 7:06 pm
da dip
Giusto per ridere, allego i consigli di amici.
in mezzo alla tua pratica "dimentica" 50 euro,comunque ci guadagni,scherzo,ovviamente
Magari evita di farti le paglie in mezzo ai birilli mentre dai l'esame [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND COLD SWEAT]
"monta" il casco con la visiera dietro e vai tranquillo!!!
Inviato dal mio Asus a carburatori
Re: Patente A
Inviato: lun giu 20, 2016 7:16 pm
da Sgualfone
Giusto per ridere sulla patente...
Ho girato per anni solo con il foglio rosa equando è stato il momento dell'esame mi hanno spedito in pista con una Kawasaki ZR7 ... sembravo uno scemo peggio che alle prime armi... vabbè...
Re: Patente A
Inviato: gio giu 23, 2016 7:25 pm
da dip
Allora, esame di guida sostenuto e superato.
Essendo una integrazione CEE della mia datata patente, l'esame di guida pratica si è svolto in "circuito" ovvero quattro prove di numero fra i birilli.
Niente prova su strada!
Guidare in un percorso ad ostacoli mi metteva un po' di ansia semplicemente perché non ho mai fatto slalom fra birilli e soprattutto senza poter mettere piedi a terra.
Capiamoci bene, slalom fra auto, pedoni e tutti i possibili veicoli circolanti su strada lo ho fatto infinite volte. Ma mi sembrava non essere ammesso dal Codice della Strada....
Comunque messa la prima è lasciata la frizione, l'ansia e svanita e la simbiosi fra uomo e macchina (moto) ha fatto il resto.
Non capisco però perché abbia dovuto sostenere la sola prova pratica fra i birilli e non su strada, cosa che gli altri esaminandi, dopo lo slalom, hanno invece fatto per poter ottenere la patente A.
Non capisco che senso ha la legge per la quale io ho l'abilitazione alla guida di motocicli in Italia ma no all'estero, mentre chi ha conseguito la patente auto un anno prima ha l'abilitazione anche per l'estero, mentre chi ha conseguito la patente auto un anno dopo non è abilitato alla guida di motocicli nemmeno in Italia, o forse può condurre solo motocicli fino ad una specifica cilindrata o potenza.
Insomma, non trovo ne giusto ne sensato che io, e chi come me ha conseguito la patente B in quel periodo di tempo dove vigeva una legge "all'italiana" possa essere autorizzato alla guida all'estero solo con una ridicola ed inutile prova circense.
Ma io non sono un legislatore ne un avvocato, quindi non continuerò a farmi domande in merito, anzi mi comporterò da italiano medio(cre) e mi vanterò di aver ottenuto l'abilitazione alla guida all'estero con un procedimento facilitato.
Anche se non sono in accordo con la legge, che comunque è legge!
Inviato dal mio Asus a carburatori
Re: Patente A
Inviato: gio giu 23, 2016 9:24 pm
da benza94
Sono le solite assurdità all'italiana. Io sono sempre dell'idea che quando devono fare una legge si riuniscono e valutano quale sarebbe il provvedimento più sensato, poi fanno l'esatto contrario!
Re: Patente A
Inviato: dom giu 26, 2016 4:28 pm
da Bruce0992
Teoricamente è stato un passaggio voluto dalla comunità europea, per omologare sempre di più le patenti e le prove.
Ora con la patente B si può guidare, solo in Italia, un motociclo 125 con potenza massima di 11kW.
E sono perfettamente d'accordo! Conosco tanta gente che avendo preso la patente prima del famoso cambio burocratico potrebbe guidare anche una Hayabusa, ma che anche solo con uno Zip causerebbe danni a se stesso e agli altri.
E sono d'accordo anche con i paletti della nuova A2 e A, che così limitano la potenza massima e l'età minima per il conseguimento. Ciò è dettato anche dalla mentalità dei ragazzi d'oggi, che non fanno più la gavetta 50>125>"350" ecc, ma partivano (parlo di pochi anni fa eh) direttamente con la gettonatissima Z750. E poi si impastavano...
Solo che ora sto aspettando che i miei amici facciano i 24 anni per conseguire la A, e sono in giro da solo come uno scemo XD
Re: R: Patente A
Inviato: lun giu 27, 2016 8:57 pm
da dip
Sono d'accordo con i "paletti", ma non servono a nulla.
Dopo i 24 anni puoi ottenere la patente A senza limitazioni, e senza esperienza pregressa (la gavetta che giustamente hai citato!).
Un mio amico a 45 anni ha preso la moto, la prima moto, dopo aver smesso il Ciao a 18 anni.
Una BMW R1200.
Poco cambia sostenere o meno l'esame pratico...
Ps: di chi ha dato la pratica con me, per la prima patente A, un paio avevano una Z750...
Comunque il mio non essere d'accordo è sul fatto che io, patente B d periodo di mezzo, ho fatto solo i birilli, loro anche la guida su strada.
O tutti o nessuno...
Inviato dal mio Asus a carburatori