Pagina 1 di 2
Scomodità posizione in sella
Inviato: mer lug 20, 2016 8:31 pm
da Gian91
Questa è la mia sv
Modifiche:
- mono post sachs boge
- kit 2 ros-moto all anteriore
-sfilo forcelle come da istruzioni kit
- pedane modelli post k4 ( più basse delle mie k3)
Che centra con il titolo del topic?
Era per darvi qualche aiuto sperando mi possiate dire perché sto scomodo quando guido
Sono alto 178 cm e peso circa 70/75 kg.
Dopo 2/300 km sono a pezzi... Le ginocchia (forse troppo piegate) quando provo a toglierle dalle pedane sento i tendini che mi fanno male
E sto sempre troppo caricato su ste cacchio di braccia e i polsi dopo un po' ne risentono...
Quando faccio i turni in pista no problem complice il fatto di muoversi in continuazione, ma quando faccio 300 km magari senza muovermi troppo ecco che sorge il problema...
Ps: sul cbr600rr, pur essendo più sportivo, stavo divinamente quindi non è la questione semimaubri
Sono troppo alto nel posteriore?
Ci vogliono pedane arretrate?
HELP

Re: Scomodità posizione in sella
Inviato: mer lug 20, 2016 8:47 pm
da Dende
L'interasse del mono è lo stesso dell'originale? La molla ha una rigidezza diversa? Se è più lungo, oppure si schiaccia di meno rispetto all'altro la sella ti si alza molto e tende a caricarti di più i polsi...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Re: Scomodità posizione in sella
Inviato: mer lug 20, 2016 8:53 pm
da teo 75
Cavoli si che devi arretrare quelle pedane ...é indubbiamente quello in più essendo ancora più caricata é peggio
Re: Scomodità posizione in sella
Inviato: mer lug 20, 2016 8:57 pm
da Gian91
Dende ha scritto:L'interasse del mono è lo stesso dell'originale? La molla ha una rigidezza diversa? Se è più lungo, oppure si schiaccia di meno rispetto all'altro la sella ti si alza molto e tende a caricarti di più i polsi...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Il mono è leggermente più lungo ( 335) e lavora con i leve raggi corti di ros...
A livello di ciclistica però vado benone, la moto è velocissima nei cambi è bella stabile anche nel veloce, non mi fa scherzi e quando parte dietro lo fa con un buon preavviso

cosa che mi piace parecchio
teo 75 ha scritto:Cavoli si che devi arretrare quelle pedane ...é indubbiamente quello in più essendo ancora più caricata é peggio
Dici? Ma arretrando non ho le ginocchia ancora più piegate?
Re: Scomodità posizione in sella
Inviato: mer lug 20, 2016 9:47 pm
da Irren94
Pubblica una tuo foto in sella in posizione naturale, almeno abbiamo il riscontro visivo di come ci stai

Re: Scomodità posizione in sella
Inviato: mer lug 20, 2016 10:19 pm
da sniper765
Gian91 ha scritto:Dende ha scritto:L'interasse del mono è lo stesso dell'originale? La molla ha una rigidezza diversa? Se è più lungo, oppure si schiaccia di meno rispetto all'altro la sella ti si alza molto e tende a caricarti di più i polsi...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Il mono è leggermente più lungo ( 335) e lavora con i leve raggi corti di ros...
A livello di ciclistica però vado benone, la moto è velocissima nei cambi è bella stabile anche nel veloce, non mi fa scherzi e quando parte dietro lo fa con un buon preavviso

cosa che mi piace parecchio
teo 75 ha scritto:Cavoli si che devi arretrare quelle pedane ...é indubbiamente quello in più essendo ancora più caricata é peggio
Dici? Ma arretrando non ho le ginocchia ancora più piegate?
5mm in più come interasse oltre ai leveraggi corti?
avrai il kulo della moto altissimo e le ginocchia in una posizione poco naturale oltre ad avere tanto pesosulle braccia, sempre ammettendo che con la schiena tu riesca a mantenere una postura umana.
tutto questo non va bene.
te lo dico per esperienza diretta. ho avuto anche io questa configurazione (ma con mono wp), la moto era divertente, agile, tutto quello che vuoi, ma la postura era del tutto innaturale.
quindi inizierei così: o togli i leveraggi e rimetti quelli originali, o togli quei 5mm di interasse lasciando i leveraggi corti. o l'uno, o l'altro. già facendo così ti renderai conto di come la postura sarà già più umana. io (ma non è detto che vada bene anche per te), dopo tantissime prove (e tanto tempo speso) adesso sono arrivato alla configurazione con leveraggi originali e interasse a 332mm. moto neutra e stabile, nonchè confortevole. la vuoi più agile? bene, ma come ti ho già detto o l'una o l'altra cosa, entrambe è troppo.
Re: Scomodità posizione in sella
Inviato: mer lug 20, 2016 10:55 pm
da Gian91
sniper765 ha scritto:Gian91 ha scritto:Dende ha scritto:L'interasse del mono è lo stesso dell'originale? La molla ha una rigidezza diversa? Se è più lungo, oppure si schiaccia di meno rispetto all'altro la sella ti si alza molto e tende a caricarti di più i polsi...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Il mono è leggermente più lungo ( 335) e lavora con i leve raggi corti di ros...
A livello di ciclistica però vado benone, la moto è velocissima nei cambi è bella stabile anche nel veloce, non mi fa scherzi e quando parte dietro lo fa con un buon preavviso

cosa che mi piace parecchio
teo 75 ha scritto:Cavoli si che devi arretrare quelle pedane ...é indubbiamente quello in più essendo ancora più caricata é peggio
Dici? Ma arretrando non ho le ginocchia ancora più piegate?
5mm in più come interasse oltre ai leveraggi corti?
avrai il kulo della moto altissimo e le ginocchia in una posizione poco naturale oltre ad avere tanto pesosulle braccia, sempre ammettendo che con la schiena tu riesca a mantenere una postura umana.
tutto questo non va bene.
te lo dico per esperienza diretta. ho avuto anche io questa configurazione (ma con mono wp), la moto era divertente, agile, tutto quello che vuoi, ma la postura era del tutto innaturale.
quindi inizierei così: o togli i leveraggi e rimetti quelli originali, o togli quei 5mm di interasse lasciando i leveraggi corti. o l'uno, o l'altro. già facendo così ti renderai conto di come la postura sarà già più umana. io (ma non è detto che vada bene anche per te), dopo tantissime prove (e tanto tempo speso) adesso sono arrivato alla configurazione con leveraggi originali e interasse a 332mm. moto neutra e stabile, nonchè confortevole. la vuoi più agile? bene, ma come ti ho già detto o l'una o l'altra cosa, entrambe è troppo.
Si 5 mm più leve raggi corti... Proverò con i leveraggi originali a sto punto tanto ci vogliono 10 minuti...
Il kulo è bello alto anche perché mi fa scivolare sempre in avanti a meno di non stringere sempre con le gambe, ma non posso farlo per 300 km

pedane che mi dite?
Re: Scomodità posizione in sella
Inviato: mer lug 20, 2016 11:31 pm
da sniper765
Fai un cambiamento alla volta, così senti come cambiano le sensazioni volta per volta.
Fare due o tre cambiamenti assieme significa rischiare di perdere il bandolo della matassa
Re: Scomodità posizione in sella
Inviato: gio lug 21, 2016 10:42 am
da Geme1
Guarda io sono 186cm per 90kg, sulla mia S k3 ho lo stage 2.5 di ros al mono non ho i leveraggi e le forche non le ho sfilate e con le pedane originali e sag corretto, non ho tutti i dolori che hai tu, dopo un giro lungo anche di 350-400 km scendo e l'unica cosa che mi da fastidio sono le chiappe, quindi mi sa che il tuo problema come sono gia detto è un posteriore troppo alto, quindi sentendoti impennato il posteriore contrasti con tutto il corpo tale sensazione.
Re: Scomodità posizione in sella
Inviato: gio lug 21, 2016 11:44 am
da Gian91
sniper765 ha scritto:Fai un cambiamento alla volta, così senti come cambiano le sensazioni volta per volta.
Fare due o tre cambiamenti assieme significa rischiare di perdere il bandolo della matassa
Mi sa che hai ragione

Re: Scomodità posizione in sella
Inviato: gio lug 21, 2016 11:45 am
da Gian91
Geme1 ha scritto:Guarda io sono 186cm per 90kg, sulla mia S k3 ho lo stage 2.5 di ros al mono non ho i leveraggi e le forche non le ho sfilate e con le pedane originali e sag corretto, non ho tutti i dolori che hai tu, dopo un giro lungo anche di 350-400 km scendo e l'unica cosa che mi da fastidio sono le chiappe, quindi mi sa che il tuo problema come sono gia detto è un posteriore troppo alto, quindi sentendoti impennato il posteriore contrasti con tutto il corpo tale sensazione.
Tu hai il mono stock?
Re: Scomodità posizione in sella
Inviato: gio lug 21, 2016 12:05 pm
da Geme1
Si si è l'originale
Re: Scomodità posizione in sella
Inviato: gio lug 21, 2016 4:15 pm
da teo 75
No Gian, anche solo arretrando e non alzando l angolo anca ginocchio cambia tanto a tuo favore...fidati io ho sempre dato a tutte le moto 1 cm d interasse
Re: Scomodità posizione in sella
Inviato: dom ago 14, 2016 11:15 pm
da Gian91
Riprendo questo topic perché fatte le dovute modifiche la posizione in sella é migliorata parecchio...
Purtroppo però ho un forte dolore ai tendini della mano sinistra, dopo poco mi diventa impossibile tirare la frizione..
Nell ultima uscita a cdb ho girato in 26 e dopo il primo turno ero costrefto a girare praticamente in monomarcia...
Re: Scomodità posizione in sella
Inviato: lun ago 15, 2016 8:25 am
da Geme1
Cambiando impostazione di guida ora avrai una angolazione diversa del polso e ancye se non lo senti hai il guanto che ti stringe il polso nel posto spagliato, anche io dopo tanti km ho il tuo stesso problema, ma appena sento il fastidio tolgo il guanto il dolore passa immediatamente e guido senza troppi problemi
Re: Scomodità posizione in sella
Inviato: mar ago 16, 2016 11:28 pm
da Hyperion
Per il polso, regola l'angolazione della leva; se non risolvi, ros vende un ç@zz@bubbolo che aumenta la leva del filo della frizione, diminuendo di conseguenza la forza da esercitare.
Per il resto, a vedere la foto di cui sopra, rimango un po' basito per quanto alto è il retrotreno...
Mono più lungo di 5 mm, biellette più corte (che alzano dietro, e rendono il leverismo più progressivo), forcelle sfilate... ci credo che la moto è agile, ed analogamente ci credo che non è comoda...
Per caso, il mono ha pure una molla più dura dell'originale? E sempre per curiosità, hai regolato il sag?
Re: Scomodità posizione in sella
Inviato: mer ago 17, 2016 12:26 pm
da benza94
Per il problema ai tendini della mano sx confermo quanto detto da Hyperion, avevo lo stesso problema, inclina verso il basso la leva della frizione vedrai che va meglio
Re: Scomodità posizione in sella
Inviato: mer ago 17, 2016 4:23 pm
da Gian91
Grazie avtutti per le risposte...
Allora vi faccio un riassuntino che mi sa che c'è un po di confusione...
La moto in foto montava mono piu lungo(e molla piu dura) leveraggi corti ma tutto quanto accordato perfettamente sag sia statico che rider perfetti è l idraulica del mono appena revisionato andava benone!!
Ora il 5 agosto ho girato a cdb con i leveraggi originali, la moto è sensibilmente meno stancante e risettando sag ecc ecc mi ha permesso lo stesso di girare in 26 ( che per le mie capacità è bene).
Anche con i leveraggi originali però il problema ai tendini del polso sinistro rimane e dopo poco non riesco piu avtirare la leva della frizione...
Quest ultima era regolata per bene, in modo da tenere l articolazione del polso il piu perpendicolare possibile...
Ora ho provato ad alzarla un attimo.. al rientro delle ferie tra una settimana faccio una altro test a Castelletto sperando di non aver male dopo 2 giri
Re: Scomodità posizione in sella
Inviato: mer ago 17, 2016 4:56 pm
da Hyperion
Non ho capito il discorso della leva della frizione più perpendicolare possibile...
Per me, la migliore posizione della leva è in modo che sia allineata con l'avambraccio.
Ad ogni modo: mono più lungo, molla più dura, e leveraggi corti, sono tutte modifiche che concorrono in una direzione unica, e quello che viene fuori è una moto con il posteriore che lavora poco e che di conseguenza non dà grip; concorda con la tua impressione di perdita al posteriore controllata che hai scritto qualche post prima.
Come postilla: se il sag dietro lo hai registrato come da letteratura presente su internet (25-30 mm di rider), ti trovi nelle condizioni di cui sopra, ancora più amplificate.
Tanto per dire: io su una moto come la tua non andrei sotto i 50 mm di rider (sì, 50 mm, sì, uso pista).
Re: Scomodità posizione in sella
Inviato: mer ago 17, 2016 5:08 pm
da benza94
Gian91 ha scritto:Grazie avtutti per le risposte...
Allora vi faccio un riassuntino che mi sa che c'è un po di confusione...
La moto in foto montava mono piu lungo(e molla piu dura) leveraggi corti ma tutto quanto accordato perfettamente sag sia statico che rider perfetti è l idraulica del mono appena revisionato andava benone!!
Ora il 5 agosto ho girato a cdb con i leveraggi originali, la moto è sensibilmente meno stancante e risettando sag ecc ecc mi ha permesso lo stesso di girare in 26 ( che per le mie capacità è bene).
Anche con i leveraggi originali però il problema ai tendini del polso sinistro rimane e dopo poco non riesco piu avtirare la leva della frizione...
Quest ultima era regolata per bene, in modo da tenere l articolazione del polso il piu perpendicolare possibile...
Ora ho provato ad alzarla un attimo.. al rientro delle ferie tra una settimana faccio una altro test a Castelletto sperando di non aver male dopo 2 giri
Probabilmente ho capito male quello che intendevi, ma l'articolazione del polso dovrebbe stare parallela, non perpendicolare.
Ti dico come l'hanno spiegato a me: devi tenere il polso nella posizione più naturale possibile, cioè il gruppo mano-manopola-frizione deve seguire l'asse del braccio, se tu invece tieni il polso perpendicolare formerai una sorta di "L" tra il braccio e il gruppo mano-manopola-polso andando così a comprimere e infiammare le articolazioni che passano tra polso e mano