Pagina 1 di 1

Ho provato la scrambler di mio figlio.

Inviato: lun set 24, 2018 11:37 am
da skywalker67
Sabato sono andato a ritirare in concessionario la Scrambler Hashtag (la nuova versione della Sixty2, la "piccola" della Ducati) di mio figlio, e l'ho portata a casa facendomi una settantina di Km di statali varie (principalmente il Sempione).
Che dire, motore a parte (non giudicabile, perchè ha poco più della metà dei cavalli della SV ed era in rodaggio, quindi mai tirata oltre i 5'000 giri), mi sono trovato davvero male.

Quello di cui proprio non mi capacito è di come si possa considerare comoda una simile impostazione di guida ...
Pur avendo la stessa altezza della sella da terra, in pratica è come stare seduti " 'ncopp 'o cantero"; dopo poco più di un'ora mi sono tornati in mente i bei vecchi tempi del vespone PX: c#lo quadro e schiena dolorante per la postura cifotica.
Il manubrio largo (ben più largo di quello della SV) sarebbe anche una buona cosa, perchè aumentando il braccio di leva aiuta a rendere davvero "giocattolosa" la moto, basta sfiorarlo per sentire la moto che risponde, ma con una seduta di quel genere l'anteriore risulta maledettamente scarico, troppo, per cui non voglio nemmeno immaginare quanto debba essere impreciso in una guida un po' allegra, o quanta fatica si debba fare per caricarlo a dovere.
Poi, in confronto alla SV, sembra di avere una stufa elettrica tra le gambe: ad ogni semaforo, od in ogni occasione in cui dovevo mettere giù una gamba, sembrava che mi ci avessero puntato contro un phon da carrozziere.
Infine la distribuzione desmodromica: non avevo mai guidato prima d'ora una moto con questa distribuzione; il fischio che emette è davvero fastidioso, sembra di avere una turbina perennemente in movimento sotto la sella.

Ah, se in un altra discussione avevo detto che non mi era mai capitato di prendere involontariamente un folle tra le marce, con la Hastag mi è capitato almeno 2 o 3 volte tra la 5a e la 6a marcia; spero si tratti di un periodo di assestamento del cambio in rodaggio ...

In definitiva, sebbene la Scrambler possa anche essere un bell'esercizio di stile retrò, onestamente non riesco a capirne il successo commerciale.
Scrambler Hashtag.jpg

Re: Ho provato la scrambler di mio figlio.

Inviato: lun set 24, 2018 12:03 pm
da sniper765
Tempo fa avevo fatto conoscenza di un medico con una scrambler, ci sono anche salito da fermo per capire la posizione di guida e le dimensioni del mezzo una volta in sella... Anch'io penso sia una porcata come moto. Ovviamente il mio è un giudizio un po' superficiale perché, appunto, non la ho guidata, ma già staticamente l'impressione è stata decisamente negativa.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Ho provato la scrambler di mio figlio.

Inviato: lun set 24, 2018 5:10 pm
da francesco1985
Guidai tempo fa una Monster ed aveva la folle tra la 1 e la 2, tra la 3 e la 4, e tra la 5 e la 6. Sarà una caratteristica Ducati?

Re: Ho provato la scrambler di mio figlio.

Inviato: lun set 24, 2018 5:12 pm
da sniper765
francesco1985 ha scritto:Guidai tempo fa una Monster ed aveva la folle tra la 1 e la 2, tra la 3 e la 4, e tra la 5 e la 6. Sarà una caratteristica Ducati?
Bisogna vedere quale motore era.
I 5 marce (tipo 600 - 620 ecc) lo fanno un po' di più.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Ho provato la scrambler di mio figlio.

Inviato: lun set 24, 2018 5:14 pm
da francesco1985
sniper765 ha scritto:
francesco1985 ha scritto:Guidai tempo fa una Monster ed aveva la folle tra la 1 e la 2, tra la 3 e la 4, e tra la 5 e la 6. Sarà una caratteristica Ducati?
Bisogna vedere quale motore era.
I 5 marce (tipo 600 - 620 ecc) lo fanno un po' di più.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
non ricordo, era una di quelle guidate illegali che si fa da ragazzini senza nemmeno la patente

Re: Ho provato la scrambler di mio figlio.

Inviato: lun set 24, 2018 5:20 pm
da sniper765
francesco1985 ha scritto:
sniper765 ha scritto:
francesco1985 ha scritto:Guidai tempo fa una Monster ed aveva la folle tra la 1 e la 2, tra la 3 e la 4, e tra la 5 e la 6. Sarà una caratteristica Ducati?
Bisogna vedere quale motore era.
I 5 marce (tipo 600 - 620 ecc) lo fanno un po' di più.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
non ricordo, era una di quelle guidate illegali che si fa da ragazzini senza nemmeno la patente
Quelle che ti basta sapere che è una moto "grande", metti in moto e via, senza chiedere altro :lol:
Capisco ;)

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Ho provato la scrambler di mio figlio.

Inviato: lun set 24, 2018 9:50 pm
da Raistlin78
Io prima di comprare il cb1000 provai il monster 821.
Non l'ho comprato solo perchè costava troppo.
L'ho provato per un 60ina di km.Nessuna folle.Motore parecchio "maschio".Rumore dello scarico (originale) esaltante. Ciclistica....'nzomma...credevo meglio.Ma era inverno e la strada era un pò umida.

La scrambler è una motoretta. Vende perchè è di moda. Chi compra quel genere di moto non sta tanto a guardare la qualità di guida.

Re: Ho provato la scrambler di mio figlio.

Inviato: lun set 24, 2018 10:09 pm
da sniper765
Raistlin78 ha scritto:Io prima di comprare il cb1000 provai il monster 821.
Non l'ho comprato solo perchè costava troppo.
L'ho provato per un 60ina di km.Nessuna folle.Motore parecchio "maschio".Rumore dello scarico (originale) esaltante. Ciclistica....'nzomma...credevo meglio.Ma era inverno e la strada era un pò umida.

La scrambler è una motoretta. Vende perchè è di moda. Chi compra quel genere di moto non sta tanto a guardare la qualità di guida.
L'821 è una gran moto (anche essa ovviamente con qualche pecca, per carità) e lontana, a mio parere, dalle ducati raffreddate ad aria.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Ho provato la scrambler di mio figlio.

Inviato: lun set 24, 2018 10:21 pm
da francesco1985
sniper765 ha scritto:Quelle che ti basta sapere che è una moto "grande", metti in moto e via, senza chiedere altro :lol:
Capisco ;)
A me bastava sapere che era una moto, visto che possedevo un Diesis :roftl:

Re: Ho provato la scrambler di mio figlio.

Inviato: mar set 25, 2018 7:42 am
da skywalker67
Raistlin78 ha scritto:Io prima di comprare il cb1000 provai il monster 821.
Non l'ho comprato solo perchè costava troppo.
L'ho provato per un 60ina di km.Nessuna folle.Motore parecchio "maschio".Rumore dello scarico (originale) esaltante. Ciclistica....'nzomma...credevo meglio.Ma era inverno e la strada era un pò umida.

La scrambler è una motoretta. Vende perchè è di moda. Chi compra quel genere di moto non sta tanto a guardare la qualità di guida.
Effettivamente l'821 (sulla carta, perchè non l'ho mai provata) è una gran bella moto, sono sicuro che meccanicamente sia qualche anno luce avanti alla Scrambler e tutto sommato mi piace parecchio, però (onestamente) per quella cifra io comprerei la Kawasaki Z900RS, che in questo momento è quella che in assoluto mi piace di più: design azzeccatissimo a parte, il concetto di prendere il motore della Z900, togliergli qualche cavallo per ottimizzare l'erogazione di coppia - e che coppia! - ai bassi e medi regimi mi sfagiola parecchio per come intendo andare in moto io.

Re: Ho provato la scrambler di mio figlio.

Inviato: mar set 25, 2018 8:21 am
da sniper765
Fermi tutti che a quei prezzi ci viene (quasi) una street 765R... Tanto per dire...

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Ho provato la scrambler di mio figlio.

Inviato: mar set 25, 2018 8:49 am
da skywalker67
Beh, a quel punto credo si entri nel campo della soggettività più assoluta ...

A me il design della Street Triple non piace proprio per nulla, mi sembra uscita da una vignetta di ellekappa ( :lol: )
ellekappa.jpg
ellekappa.jpg (11.73 KiB) Visto 9085 volte
Street Triple.jpg
Detto ciò, per come piace a me andare in moto (giri tranquilli su strade collinari/montane, con e senza zavorrina al seguito), sulla carta preferisco di gran lunga l'erogazione di potenza e la coppia del motore Kawasaki rispetto a quello della Triumph, anche se a quest'ultima devo riconoscere un peso ridotto davvero interessante.

Re: Ho provato la scrambler di mio figlio.

Inviato: mar set 25, 2018 9:07 am
da sniper765
Guarda, anche io sono uno che difficilmente smanetta troppo gas, ma la. Street è una moto con cui vai bene a passeggio quanto con il coltello fra i denti.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Ho provato la scrambler di mio figlio.

Inviato: mar set 25, 2018 9:55 am
da skywalker67
Lo so, ma c'è un che di feticistico nel pensare di montare a cavallo di una moto con questa silhouette ... :roll:
Z900RS.jpg

Re: Ho provato la scrambler di mio figlio.

Inviato: mar set 25, 2018 12:13 pm
da sniper765
skywalker67 ha scritto:Lo so, ma c'è un che di feticistico nel pensare di montare a cavallo di una moto con questa silhouette ... :roll:
Z900RS.jpg
Ahahaha sporcaccione!!! :lol:


Ci sono salito in fiera a Roma e la posizione di guida non è niente male, anche se una volta in sella capisci che non è propriamente piccolina.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Ho provato la scrambler di mio figlio.

Inviato: mar set 25, 2018 12:41 pm
da skywalker67
Io non ho ancora provato a salirci sopra, probabilmente lo farò ad EICMA, ma a guardare le foto credo che (parlando di posizione di guida) l'unico appunto che potrei fargli è che preferirei una sella più stretta in zona raccordo col serbatoio per poter tenere le ginocchia più strette. In questo la SV è davvero perfetta per me.
Ti saprò dire.

Re: Ho provato la scrambler di mio figlio.

Inviato: mer set 26, 2018 1:09 pm
da teo 75
Di contro ti dico Provai la sorella maggiore e mi piacque. Motore pimpante, cambio più che dignitoso, Forcella discretamente sostenuta e frenata dignitosissima migliore anni luce da Sv (per di più con 1disco). La Provai in collina tra tornati salite e curvoni e mi piacquero entrambe sia la icon che full trottle (molto meglio la seconda). Lo dico con certezza fra le curve è molto meglio di tante naked entry level . Difetti cruscotto illeggibile o inutile x meglio dire è scalda come un ferro da stiro come tutte le ducati con quei giri di collettori