Pagina 1 di 1

Suzy sv 650 99 e iscrizione FMI!?

Inviato: sab apr 06, 2019 12:08 pm
da Vrs
Ragazzi,stavo per mandare la foto del libretto alla mia assicuratrice e ho avuto un' "epifania" :roftl: la mia Suzy il mese prossimo compie 20 anni, sencondo voi avrebbe senso iscriverla al registro storico, qualcuno di voi ha idea di quanto si spenderebbe, dei precisi requisiti e dei costi annuali?

Ho dato un occhio al sito FMI e ho visto che esiste addirittura una procedura di iscrizione online, che richiede il tesseramento per l'anno in corso e mi par di capire che dovrei procurarmi sicuramente il finale originale e le frecce (suppongo), ma per il resto non viene poi specificata la spesa annuale tra bollo ed assicurazione.

Voi avete qualche info in più da condividere con altri possessori delle 99? :love2:

Re: Suzy sv 650 99 e iscrizione FMI!?

Inviato: sab apr 06, 2019 1:20 pm
da Mathsl96
Io mi informai tempo fa dato che volevo una moto low cost.
In pratica ti conviene andare in uno dei numerosi centri che trovi in giro che ti spiegano bene.
Ti paghi la prima tassa di iscrizione, che pagherai una volta sola, più la tassa annuale, parliamo di un 150€ se non ricordo male nel complessivo e hai accesso ad assicurazione ridotta (ce ne sono molte, che ti fanno pagare una cavolata, tipo 90/130€) e in alcune regioni hai esenzione bollo

Re: Suzy sv 650 99 e iscrizione FMI!?

Inviato: sab apr 06, 2019 3:26 pm
da r----y
Personalmente avrei qualche problemino a rimettere “originale” la mia SV ‘00... :lol2:

Immagine

Re: Suzy sv 650 99 e iscrizione FMI!?

Inviato: lun apr 08, 2019 8:26 am
da Teteno
Ciao
Io abito in Veneto e quà la situazione e cosi.
Una moto di 20 anni inscritta paga metà bollo del dovuto 45 euro e assicurazione sui 200 euro annui ma non la puoi interrompere, per inscriverla FMI sono 200-250 euro.
Io personalmente non intendo procedere per inscriverla perchè assicuro annualmente bloccabile la uso solo 4 mesi estivi e con un anno di assicurazione faccio 3 estati ma ho il morini 3 1/2 assicurato sempre tutto l'anno.

Re: Suzy sv 650 99 e iscrizione FMI!?

Inviato: lun apr 08, 2019 10:43 am
da Sgualfone
Caspiterina... 200€ di assicurazione più 200€ di iscrizione sono 400€/anno a me sia l'SV che il V-Strom li assicuravano per 300€/anno sospendibile...

Re: Suzy sv 650 99 e iscrizione FMI!?

Inviato: lun apr 08, 2019 12:51 pm
da sniper765
Sgualfone ha scritto:Caspiterina... 200€ di assicurazione più 200€ di iscrizione sono 400€/anno a me sia l'SV che il V-Strom li assicuravano per 300€/anno sospendibile...
Effettivamente anche io a malapena ci arrivo a 400€ annuali di assicurazione con varie tutele extra

Re: Suzy sv 650 99 e iscrizione FMI!?

Inviato: lun apr 08, 2019 1:25 pm
da Teteno
Ciao
200 euro di assicurazione sono per le moto da 20 a 26 anni di età con l'altra moto che ne ha più di 30 anni pago 100 euro all'anno e 10 euro di bollo e solo se circolo.
L'incrizione a FMI la paghi una volta solo all'inizio, poi paghi ogni anno una quota di 50 euro che comprende vari servizi.
Altra cosa e inscrizione ASI paghi solo all'inizio e poi sei inscritto e basta io ho fatto questa sul morini 3 1/2

Re: Suzy sv 650 99 e iscrizione FMI!?

Inviato: mar apr 09, 2019 12:25 am
da Vrs
Grazie a tutti per le risposte, a me interesserebbe in futuro dal momento che in lombardia pago 90 euro di bollo, ma con iscrizione FMI ne sarei esentato, e tra età ed assicurazione dalla 14esima pago 600 l'anno , cambiando assicurazione potrei pagare anche 100 in meno, ma resto dove sono perchè ne ho viste fin troppe di situazioni dove gli assicuratori fanno i miracoli pur di non tirare fuori un soldo (riusciendoci), percui pago di più ma sono nelle mani di una parente che so essere molto attiva per i propri clienti :D
Teteno ha scritto:
lun apr 08, 2019 1:25 pm
Ciao
200 euro di assicurazione sono per le moto da 20 a 26 anni di età con l'altra moto che ne ha più di 30 anni pago 100 euro all'anno e 10 euro di bollo e solo se circolo.
L'incrizione a FMI la paghi una volta solo all'inizio, poi paghi ogni anno una quota di 50 euro che comprende vari servizi.
Altra cosa e inscrizione ASI paghi solo all'inizio e poi sei inscritto e basta io ho fatto questa sul morini 3 1/2
Dal momento che ti vedo sul pezzo ne approfitto :roftl:, mi confermi che la moto deve essere tutta originale?, un conoscente mi diceva che la moto non deve essere perfetta, o meglio, può essere vissuta(qualche graffio si bozze no), ma deve essere completamente originale, addirittura ha dovuto togliere gli adesivi.
Frecce e cerchio anteriore con dischi originali me li recupero, ma porta targa non se ne vedono molti in giro.

Re: Suzy sv 650 99 e iscrizione FMI!?

Inviato: mar apr 09, 2019 7:55 am
da Mathsl96
Vrs ha scritto:
mar apr 09, 2019 12:25 am
Grazie a tutti per le risposte, a me interesserebbe in futuro dal momento che in lombardia pago 90 euro di bollo, ma con iscrizione FMI ne sarei esentato, e tra età ed assicurazione dalla 14esima pago 600 l'anno , cambiando assicurazione potrei pagare anche 100 in meno, ma resto dove sono perchè ne ho viste fin troppe di situazioni dove gli assicuratori fanno i miracoli pur di non tirare fuori un soldo (riusciendoci), percui pago di più ma sono nelle mani di una parente che so essere molto attiva per i propri clienti :D
Teteno ha scritto:
lun apr 08, 2019 1:25 pm
Ciao
200 euro di assicurazione sono per le moto da 20 a 26 anni di età con l'altra moto che ne ha più di 30 anni pago 100 euro all'anno e 10 euro di bollo e solo se circolo.
L'incrizione a FMI la paghi una volta solo all'inizio, poi paghi ogni anno una quota di 50 euro che comprende vari servizi.
Altra cosa e inscrizione ASI paghi solo all'inizio e poi sei inscritto e basta io ho fatto questa sul morini 3 1/2
Dal momento che ti vedo sul pezzo ne approfitto :roftl:, mi confermi che la moto deve essere tutta originale?, un conoscente mi diceva che la moto non deve essere perfetta, o meglio, può essere vissuta(qualche graffio si bozze no), ma deve essere completamente originale, addirittura ha dovuto togliere gli adesivi.
Frecce e cerchio anteriore con dischi originali me li recupero, ma porta targa non se ne vedono molti in giro.
Se la vuoi iscrivere come moto storica (30 anni) è un conto, e deve essere 100% originale ecc ecc altrimenti per i 20 anni non serve tutta quella trafila.
Sono due cose completamente diverse.
Se ha 30 anni ti danno un bollino d'oro e cagate varie per riconoscere un mezzo d'epoca con altri vantaggi e deve essere 100% originale

Re: Suzy sv 650 99 e iscrizione FMI!?

Inviato: mar apr 09, 2019 8:37 am
da Teteno
Ciao
Non deve essere completamente originale ma frecce, porta targa e scarico si, preferiscono un colore originale vissuto che un riverniciato se la tua è riverniciata assicurati che gli adesivi siano quelli giusti e sul posto giusto, inoltre deve essere a posto con il bollo e revisione.
Sono ammessi accessori dell’epoca 1999 meglio se originali Suzuki, ma per sicurezza io toglierei tutto e la riporterei come era nel 99 e vai al sicuro.
Come ti ricordo io non ho inscritto SV quindi non so cosa pretendono per una moto di 20 anni, io ti riporto cosa hanno chiesto a me per il morini che di anni ne ha più di 40 ma penso che la trafila sia la stessa.